Visualizza la versione completa : timer con variatore
paco1600
16-10-2011, 21:04
salve a tutti,
sono un neofita con un "dolce" da 35l, chiedevo se esistono commercialmente o se ci sono gli schemi elettrici per un timer comprensivo di variatore di luminosità
grz
lorenzo180692
16-10-2011, 22:40
non vorrei sbagliarmi ma le lampade a risparmio energetico (compresi tubi al neon e PL) non possono essere dimerate....#24 però ci sono queste lampade, non so se ti può interessare... http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=39060
per i led invece ti basta un trasfo variabile da 12V a 1.5V del giusto amperaggio assorbito dalla tua plafoniera :-)
per i led invece ti basta un trasfo variabile da 12V a 1.5V del giusto amperaggio assorbito dalla tua plafoniera :-)
Scorretto, facendo cosi si danneggiano solamente...
Per controllare l'intensità di luce di un led si usa un segnale PWM
lorenzo180692
17-10-2011, 15:05
per i led invece ti basta un trasfo variabile da 12V a 1.5V del giusto amperaggio assorbito dalla tua plafoniera :-)
Scorretto, facendo cosi si danneggiano solamente...
Per controllare l'intensità di luce di un led si usa un segnale PWM
ach verissimo che stupido!#23 mi sono confuso con dei led particolari che ho usato per un altro progetto e che potevano essere dimmerati a questa maniera#12
scusate ancora per la boiata#12
roby02091987
17-10-2011, 15:17
non vorrei sbagliarmi ma le lampade a risparmio energetico (compresi tubi al neon e PL) non possono essere dimerate....#24 però ci sono queste lampade, non so se ti può interessare... http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=39060
per i led invece ti basta un trasfo variabile da 12V a 1.5V del giusto amperaggio assorbito dalla tua plafoniera :-)
Anche i neon t5 e t8 possono essere dimmerati. Esistono dei ballast elettronici dimmerabili, ma non lo fanno in automatico: hanno un'entrata aggiuntiva per un segnale che varia da 1 a 10 volt, e loro variano l'intensità delle luci in base a questo segnale.
Il problema è che serve l'apparecchio che manda questo benedetto segnale, e a quanto ne so, costano parecchio (felicissimo di essere smentito su quest'ultimo punto: ho una plafo con ballast dimmerabile ma che uso come uno classico proprio per i costi).
Per le PL credo valga la stessa cosa, basta metterci un ballast dimmerabile con relativo dimmer automatico.
Per le lampade a risparmio energetico con attacco a vite, invece, dubito che la cosa sia fattibile. O meglio, devi prendere (se esistono) lampade che abbiano integrato un ballast dimmerabile al posto di quello "classico".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |