Entra

Visualizza la versione completa : cianobatteri - - >>aggiornamento


marshall78
16-10-2011, 17:26
so che non è la sezione dedicata, prego agli amministratori di spostarla (nella sezione giusta non mi faceva inserire il msg:-)) )

cmq

premesso: vasca complessiva da 350lt con sump e refugium, 60Kg di rocce, un bel po di pesci, illuminazione led 270W, bbking180mini, 1 sola mp40 (dalla settimana prossima 2), reattore, etc etc, avviata da 12mesi, resina e carbone in calza
da qualche giorno ho un'esplosione di cianobatteri.
i cambiamenti fondamentali sono stati:
-3 mesi fa ho iniziato un'alimentaizone mediante il reefbooster (2 fiale ogni 2 sttimane, sono stato precisissimo), dalla settimana scorsa ho interrotto!
-2 mesi fa ho smesso di dare batteri, ne dosavo ogni 2 settimane sia bioptim e che biodigest
-2 settimane fa, ho sostituito le mie 6055 modificate con una mp40

da una decina di giorni ho iniziato ad avere i ciano in vasca... oggi faccio i test:
il ph 8.27(di sera) tempcost (26.1) kh=6.8; Ca=425; PO4=0 (fotomestro hanna quello piccolo + test rowa); No2=0.005; No3=0; mg=1425 ; Si =0 ---> diciamo tutto ok

Che devo fare? mi aiutate? qual'e' stata la causa secondo voi?... come posso rimediare?

scusate l'eccesiva richiesta ma è abbasta brutta la vasca cosi!! >:-(


http://s2.postimage.org/127mui31g/IMG00350_20111016_1702.jpg (http://postimage.org/image/127mui31g/)


http://s2.postimage.org/127yf9ihw/IMG00351_20111016_1702.jpg (http://postimage.org/image/127yf9ihw/)


http://s2.postimage.org/1281qc7hg/IMG00352_20111016_1702.jpg (http://postimage.org/image/1281qc7hg/)



http://s2.postimage.org/1286oy8ys/IMG00354_20111016_1706.jpg (http://postimage.org/image/1286oy8ys/)

Stefano G.
16-10-2011, 17:35
sposto in alghe infestanti

marshall78
17-10-2011, 08:59
anche un' altra cosa... la temperatura in questa estate si aggirava sempre tra 27-28.8° l'oscillazione era costante.... adesso da una settimana è fissa nell'intorno dei 26°

ho pensato:
- sifono
- per un po elimino il reefbooster
- diminuisco il lunare, attualmente 5hr (solo led blu al 20%)-> giusto 1hr

- rinizio con il bioptim e biodigest??

erisen
17-10-2011, 16:51
normalizzata la temperatura, dovrebbero scomparire.

per il mio punto di vista, utilizzare i batteri può tornarti utile ;-)

pedrolandia
17-10-2011, 21:06
normalizzata la temperatura, dovrebbero scomparire.

per il mio punto di vista, utilizzare i batteri può tornarti utile ;-)

Ciao...che intendi dire con normalizza la temperatura?:#O

erisen
17-10-2011, 21:12
che d'estate spesso compaioni i ciano a causa dell'aumento di temperatura dovuto al caldo, poi se la vasca è stabile e matura, quando la temperatura si normalizza (25 - 26, non so come l'hai impostata) i ciano regrediscono

marshall78
17-10-2011, 21:14
beh diciamo che adesso la tempsi andrà a normalizzare, l'acquatronica farà il resto... ho fissato 26 + o - 0.2 percio in teoria, si normalizzaerà.

i batteri, intendi riprendere il bioptim e biodigest.

cmq staresa sifono il piu possibile, domani dovrei mettere un'altra vortech perche il movimento di una rispetto alle precedenti mi sembra scarsino...

poi se non vedo miglioramenti vorrà dire che, se siamo sicuri, riprendo con i batteri...

boh...

erisen
17-10-2011, 21:17
puoi anche provare a fare 3 giorni e 3 notti di buio completo alla vasca + fiala di batteri, molto spesso questo metodo funziona!

i cianobatteri dipendono dalla luce, in assenza della quale scompaiono (infatti non so se noti che appena si accendono le luci sembrano molti di meno rispetto al tardo pomeriggio...)

marshall78
17-10-2011, 21:20
sisi è vero, pero, prima della "terapia" del buio vorrei capire cosa li ha fatti partire a razzo...

l'acropora ne lgiro di tre giorni ha praticamente la base piena #07

Stefano G.
17-10-2011, 21:21
i cianobatteri dipendono dalla luce, in assenza della quale scompaiono (infatti non so se noti che appena si accendono le luci sembrano molti di meno rispetto al tardo pomeriggio...)
non scompaiono .........con l'illuminazione si posizionano per sfruttare la fotosintesi ,durante la fase oscura sembrano sparire , in realtà si spostano ......... per poi riposizionarsi a favore della luce con l'accensione delle lampade ;-)

ALGRANATI
17-10-2011, 21:27
adesso non fare nulla se non interrompere il reef booster .
per il resto non farei + nulla almeno per 1 mesetto.
hai fatto troppi cambiamenti per poter dire cosa è stato ma le temperature estive , sicuramente non hanno aiutato.

marshall78
17-10-2011, 21:28
i cianobatteri dipendono dalla luce, in assenza della quale scompaiono (infatti non so se noti che appena si accendono le luci sembrano molti di meno rispetto al tardo pomeriggio...)
non scompaiono .........con l'illuminazione si posizionano per sfruttare la fotosintesi ,durante la fase oscura sembrano sparire , in realtà si spostano ......... per poi riposizionarsi a favore della luce con l'accensione delle lampade ;-)

quindi, il buio puo non risolvere... in pratica non lo risolve per niente, è un pagliativo?
axx, non mi resta che cercare la causa, secondo te quale cambiamento ha portato all'esplosione?
------------------------------------------------------------------------
adesso non fare nulla se non interrompere il reef booster .
per il resto non farei + nulla almeno per 1 mesetto.
hai fatto troppi cambiamenti per poter dire cosa è stato ma le temperature estive , sicuramente non hanno aiutato.

i coralli? cosa metto? basta la cacca dei pinnuti.

np problema per il reefbooster.

erisen
17-10-2011, 21:32
beh Stefano, io il buio l'ho provato varie volte e l'ho anche consigliato a molti amici, funziona quasi sempre. proprio una settimana fa mi ha chiamato un mio amico tutto contento perchè facendo il buio ha debellato completamente i ciano che lo infestavano da mesi.

di questo forum, chi l'ha provato di recente (alcuni mesi fa) è Kaballinus, era disperato da molto tempo....
gli ho consigliato il buio, ha provato, e sono completamente scomparsi al primo colpo (mi è ancora grato del consiglio hehehe)

non dico che funziona sempre, ma molto spesso è efficace e definitivo!

io stesso in passato l'ho usato molte volte, compreso 2 mesi fa... nel mio picoreef secondario. in mia assenza per 2 mesi, il mio coinquilino dava il pappone per i coralli tutti i giorni (si è sbagliato, era per l'altro acquario) così al mio ritorno c'erano i ciano praticamente a tappeto ovunque!

3 giorni di buio (a fine settembre) totalmente scomparsi, a tutt'ora ;-)
------------------------------------------------------------------------
è un metodo che ho copiato da un forum americano, e ne sono rimasto soddisfatto fin dalla prima volta che l'ho provato - anni fa.

non è vero che è un pagliativo, quando funziona scompaiono del tutto e non tornano.... ti dico che l'ho provato e riprovato in più occasioni e in varie vasche... mica me lo invento :-D

marshall78
18-10-2011, 00:02
non affermavo con certezza che fosse un pagliativo :) volevo capire se spento tutto, poi non ricompaiono piu.

scusa ma i coralli di 3giorni senza luce non ne risentono?

erisen
18-10-2011, 00:25
se sono in salute assolutamente non succede nulla... pensa che le acropore viaggiano per 3 giorni in una mezza busta d'acqua quando le importano, e adesso un acquario non può girare 3 giorni senza luce ;)?

marshall78
18-10-2011, 00:37
in effetti non ci avevo pensato... cmq adesso studio un po la tendenza della vasca, aspirando ogni 2/3 gg poi vedieamo un po, tra un paio di settimane se non vedo una piccola regressione inizio a far salire un pochino i fosfati che solo dopo l'estate sono diventati 0, altrimenti stavo sempre tra .024 e 0.036... poi sono scesi insieme alla temperatura .....cmq aspetto e vediamo che succede,

vi tengo aggiornati

grazie 1000#25

gigisonia
18-10-2011, 20:33
Ciao ragazzi ho letto le vostre discussioni e volevo provare anchio visto che ne ho ma non tantissime a me si formano solo su una roccia comunque dopo i tre giorni di buio riparto subito con le otte ore che gli sto dando.
Ciao-28-28

marshall78
07-11-2011, 13:32
ragazzi dopo quasi un mese:
- non ho piu messo le mani in vasca...
- nessun cambio
- reefbooster stoppato!
- integratori stoppati
- ridotto il cibo ai pesci, un po di dieta non fa male #12
- temperatura normalizzata a 26.1
- interrotta la somministrazione di batteri

risultati:
- cianobatteri , solo lato sx della vaca-->non sono diminuiti, anzi si sono concentrati ma non sono aumentati
-valori, piu o meno gli stessi solo un po piu altini i fosfati che stanno tra 0.015 e 0.03 il ph tende a scendere ma a piena luce mai al di sotto di 8.1 (questo dipende dal reattore, sto ritarando). per il resto tutto normale

note:
non ritrovo piu un cromis, sarà morto ... devo inserire qualche paguro
nel refugium la chetomorpha si è ridotta!!! qua non capisco

quindi come di devo comportare? considerate che tra una 15-20gg cambiero vasca... le dimensioni sempre uguali ma devo forarla e rifare la rocciata (quindi devo ripartire)

grazie

Miguelito
25-11-2011, 11:36
Una domanda,
Ma buoi completo vuol dire anche senza lunare?
Con la luce che entra dalla finestra (Non diretta all'acquario) come si fa? compro con una coperta?

icec3
30-11-2011, 23:53
purtroppo sono infestato anche io dai cianobatteri!!!la vasca e avviata dal 9 luglio 2011...domani ordino il prodotto di xaqua cyano......qualcuno di voi la provato?se no lo testo io e poi vi faccio sapere..che o risolvo o metto l'acido nelle vasche :))