Entra

Visualizza la versione completa : red cap gonfio


AleKK
16-10-2011, 14:47
ciao!
ci mancava solo il redcap con i problemi.. quello che fin ora non mi ha mai dato preoccupazioni..

per farla breve è bello gonfio, ma solo nella prima metà del corpo (per capirsi la parte subito dopo le branchie è gonfia la metà verso la pinna anale no).
Come conseguenza del gonfiore si son alzate un po le squame.. escluderei però l'idropsia.. nuota regolarmente, l'appetito è invariato, le pinne sono belle e perfette.

Per risolvere ho attivato il termoriscaldatore e l'aeratore.. niene di più.. si trova in questa condizione da ormai 2 settimane (mi pare) ho provato tenendolo a digiuno ma niente..
vedendo il gonfiore concentrato nella parte alta del corpo mi vien da pensare allo sviluppo di una massa tumorale.. :|

voi che dite?

AleKK
17-10-2011, 17:07
niente? :|

crilù
18-10-2011, 00:32
Io non ti ho visto #12
Una foto la metti?
Vedile feci regolari? mangia?

crilù
18-10-2011, 00:42
Allora visto che devo chiudere fai così per ora. Separalo in vasca a parte, digiuno assoluto, aeratore ma non riscaldatore ed un cuccchiaino di sale/5 lt., ciao

onlyreds
18-10-2011, 11:26
ciao alekk,
non avevo visto il tuo post. sarebbe meglio una foto, detto così è dura capire.
se è gonfio da 2 settimane è difficile sia idropisia, di solito è più veloce il decorso :-(
fa' come dic ecrilù
ciao

AleKK
18-10-2011, 16:29
c'ho provato a fare una foto.. ma senza riscaldatore? qua di notte fa freddo :|

crilù
18-10-2011, 19:08
Ma che gradi ti ritrovi di notte? Comunque se ce l'hai mettilo pure ma che non superi i 21.

AleKK
18-10-2011, 19:43
beh ora ho il termoriscaldatore acceso sui 22.5.. m l'ho acceso dopo il gonfiore..

comunque di notte in stanza arrivo ad avere 18 gradi.. digiuno per?

@edit: son riuscito a fare una foto, non si capisce benissimo ma più di cosi mi è difficile..

http://img543.imageshack.us/img543/4601/dsc01419e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dsc01419e.jpg/)

crilù
19-10-2011, 00:27
Ha le squame alzate. Fosse mio una cura con l'ambramicina la farei. In schede malattie alla voce Idropisia trovi le istruzioni. Parti subito, a questo stadio dovrebbe essere ancora recuperabile.
Quando faila cura niente riscaldatore, solo aeratore e poco o quasi niente cibo.
Ciao

AleKK
19-10-2011, 15:00
dove la prendo l'ambramicina? farmacia?

onlyreds
19-10-2011, 15:32
farmacia, ci vorrebbe ricetta, ma digli che è per l'acquario. di solito la danno

AleKK
20-10-2011, 19:41
ok iniziata la cura.. l'ho messo in 10 lt con solo l'aeratore..

niente termoriscaldatore?

crilù
20-10-2011, 19:51
No

AleKK
21-10-2011, 02:02
come mai niente? #30

crilù
21-10-2011, 09:56
Perchè normalmente è portata da batteri la malattia e con l'incremento della temperatura incrementano anche loro.
Tutto ciò sperando che non sia un virus nel qual caso non serve niente. Non si è stabilito ancora da cosa effettivamente venga scatenata questa malattia e si va un po' a tentativi.
Non ti scoraggiare, a me un pesce è guarito, ciao

AleKK
21-10-2011, 11:56
oggi guardandolo bene bene ho visto che comunque le squame alzate sono ancora limitate ad una piccola area vicina alle branchie..
per il resto è bello vispo e curioso.. le pinne sono ancora perfette (anzi sta mutando la livrea verso il rosso!)

crilù
21-10-2011, 15:31
Buon segno. Tra l'altro non ti spaventare se a fine cura le squame sono ancora sollevate.
Difficilmente si mettono a posto subito, a volte anche dopo settimane dalla cura.
Mi raccomando quasi digiuno altrimenti inquini l'acqua e poi se cambi ti tocca fare il piccolo chimico con le dosi da reinserire.

AleKK
21-10-2011, 17:11
no aspe io ho seguito la guida e dicono di darne di cibo :|

crilù
21-10-2011, 19:11
Vabbè tanto al terzo giorno cambi no?

AleKK
21-10-2011, 19:27
yep, comunque non per esultare ma le squame si son quasi tutte riabbassate e il gonfiore è diminuito :D

.. continuo la cura

crilù
21-10-2011, 19:34
Bene però dammi retta poco cibo...

AleKK
21-10-2011, 23:24
sisi poco poco..

AleKK
25-10-2011, 20:27
ok ho finito il ciclo di antibiotico.. ho fatto 6 gg anziche 5 tanto per essere sicuro.. il pesce si presenta sempre in ottimo stato, mangia nuota bene ed è sempre curioso..

le squame noto che da un lato son quasi normali dall'altro insomma sono un pelo alzate..ma sempre in una zona piccola del corpo.. credo comunque che ormai si possa escludere idropsia nel caso in cui non si abbassino le squame o peggiori..

non vorrei si sia sviluppato qualcosa di diverso all'interno del corpo :|

crilù
25-10-2011, 23:42
Senti la cura è stata fatta, ora dagli il tempo di mettersi completamente a posto.
Mi pare di averlo scritto che a volte per le squame ci va tempo. L'importante è che il pesce sia bello vispo.
Visto l'antibiotico ti coniglio di somministrare delle vitamine, anche se le prendono gli altri male non fanno.

Scusa ma perchè pensi a qualcos'altro?

AleKK
26-10-2011, 16:25
perchè son sollevate solo da un lato, quando il testa di leone ha sviluppato l'idropsia erano tutte alzate in ogni zona del corpo. sembra quasi un rigonfiamento.. forse un brufoletto interno.. boh..

comunque tranquilla che non ho fretta :)

AleKK
01-11-2011, 17:38
eh, lo vedo male.. son stato via 3 gg e oggi quando son tornato mi son accorto che il red cap è peggiorato, ora le squame alzate sono su entrambi i lati ed estese su quasi tutta la superficie, entrambe le caudali presentano sulla parte inferiore un principio di sfibramento (tipo batteriosi).. il pesce è sempre arzillo e vivace (dubito ormai sia una cosa rilevante)..

questa sera se faccio a tempo rieseguo il controllo dei valori, l'ultimo cambio risale a 5 gg fa. Per quanto riguarda gli altri 3 sembrano sanissimi.

T_T

crilù
01-11-2011, 20:21
Eh sì, fare un'altra cura non ha senso.
Purtroppo quando escono da queste cure bisogna prestare loro la massima attenzione, vitamine tutti i giorni e cibo leggero.
Lascialo tranquillo e se vedi che sta proprio male separalo, non deve morire in vasca.
Ciao :-(

AleKK
06-11-2011, 14:58
ciao ragazzi! vorrei capire, ma quanto ci mette un pesce affetto da idropsia a passare a miglior vita? pensavo fosse una cosa abbastanza veloce invece lo vedo ancora arzillo..

crilù
06-11-2011, 15:16
Ma perchè deve morire? Può anche essere che internamente sia guarito ma che impieghi un po' a rimettersi.
Qui nel forum c'è la mia storia con un carassio che ha impiegato da settembre a gennaio a mettersi a posto. Certo i Red cap sono più delicatini ma non è detto che non ce la faccia.
Gli stai dando delle vitamine?
Al mio avevo anche dato del Flagyl.

AleKK
18-11-2011, 20:36
allora brutta notizia dopo averlo rimesso in vasca è peggiorato fino a ritrovarmelo buttato su un tronco di fianco immobile senza appetito, la caudale era completamente ferma e bassa, un occhio era diventato gonfio, le squame alzate su tutto il corpo ed aveva come un singhiozzo (convulsioni?) molto pesante.

L'ho sepatato, l'ho messo in una vasca da 7,5 lt con filtro meccanico, ho reiniziato la cura con l'ambramicina raddoppiando le dosi, ora sono al 3 gg della nuova cura e sembra che si stia riprendendo, nuota nuovamente e gli è tornato l'appetito. Le squame mi sembrano un po' meglio.

Consiglio per chi proverà questa cura di evitare ossigenatori, producono troppe bolle facendo molta schiuma con il conseguente risultato di far solidificare in superfice il medicinale.

crilù
19-11-2011, 00:38
Mamma che forza quel pesce.
La schiuma devi toglierla con della scottex. L'antibiotico brucia ossigeno. Adesso sei senza?

AleKK
19-11-2011, 03:44
si sono senza aeratore ma ho la pompa del filtro che smuove l'acqua.

Tosakin
23-11-2011, 22:27
Come sta il pesciotto? Ha funzionato il trattamento con L'antibiotico?

AleKK
25-11-2011, 14:30
no, ragazzi sto mollando.. si è rigonfiato di colpo, non nuota più e la caudale sta diventando nera..
ho sospeso l'antibiotico, lo tengo separato e aspetto che arrivi il suo momento. Non credo di poter fare altro..

onlyreds
25-11-2011, 14:54
mi spiace molto. credo che non ci sia più nulla da fare :-(

AleKK
25-11-2011, 15:32
ma la caudale che sta annerendo che significa?

crilù
25-11-2011, 15:45
Quello mi pare strano.
Puoi mettere una foto?

Tosakin
25-11-2011, 18:11
Sorbole, un segno simile spesso è associato a tumori: dove i funicoli nervosi che regolano i melanofori sono schiacciati o malati, la colorazione scura nasce da un punto allargandosi a ventaglio a valle della lesione. Spesso nei melanosarcomi la pelle assume in zone limtate un colore nero profondo. Questi punti si inspessiscono e le squame si sollevano. Cerco nei libri di patologia qualche foto e poi te le posto.
Se il quadro ascitico dell'idropsia era avanzato potrebbe aver danneggiato fegato e organi interni che indebolendo il pesce possono aver portato a questa situazione.#24

AleKK
25-11-2011, 21:39
mazza ne sai te :O, comunque potrebbe essere, o meglio non lo so proprio cosa sia.. che palle

http://s8.postimage.org/y98b3w0yp/DSC01459.jpg (http://postimage.org/image/y98b3w0yp/)

Tosakin
25-11-2011, 21:52
Scusa ma senza foto non avevo capito, non sembra patologico.
Sembra un cambiamento di colore, cosa abbastanza normale se il pesce è giovane e non ancora con la livrea definitiva.
Meglio così.!!!

crilù
25-11-2011, 22:13
Però un cambiamento di livrea mentre è in piena malattia è possibile?
Alekk pupù la fa? mangia anche se poco?

AleKK
26-11-2011, 01:58
si fa tutto regolarmente, staziona sul fondo, si è gonfiato un sacco e per arrivare alla superficie fa una faticaccia, penso non gli funzioni più la vescica natatoria.. la coda non si vede bene ma è sfilacciata e le macchie nere son comparse proprio durante lo sfilacciamento..
ok può essere un camgio di livrea ma non credo visto il suo stato attuale, non è nemmeno troppo giovane c'è l'ho da 2 anni ed era già bello grosso.. guardando i miei avannotti come si son sviluppati posso supporre che abbia circa 4-5 anni..

crilù
26-11-2011, 11:42
Prova a mettere del Flagyl o se non lo trovi del Vagilen nel cibo, è una polvere.
Perso per perso le hai provate tutte. Il prodotto è da farmacia e costa pochi euro rispetto ai farmaci per uso acquariofilo.

AleKK
26-11-2011, 12:40
a cosa serve?

crilù
26-11-2011, 18:19
Normalmente è per i flagellati. Io l'ho usato su di un mio carassio, dopo l'idropisia si era gonfiato di nuovo ma solo da un lato. Non chiedermi come ma ha funzionato. Però se hai intenzione di farlo fallo subito se aspetti non ti garantisco nulla.

Leggi qui l'esperienza di un utente anche con l'infiammazione alla vescica natatoria http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

AleKK
29-11-2011, 15:39
niente.. è andato.. :|

crilù
29-11-2011, 15:44
Uffa...:-(

onlyreds
29-11-2011, 17:14
mi spiace tanto :-(

AleKK
29-11-2011, 18:24
presentava le stesse macchie, che aveva anche l'altro pesce morto per idropsia, sulla pancia.. come degli ematomi non saprei ma certamente non era il cambio della livrea.. e vabbe ._.

malù
29-11-2011, 22:31
Spiace molto anche a me........