Visualizza la versione completa : allestimento mio primo acquario marino
tizianope
16-10-2011, 14:15
ciao buongiorno a tutti io posseggo un rio 240 (240 L lordi) e ho allestito un acquario marino da tre giorni e vorrei dei consigli.....ho fatto una rocciata a ferro di cavallo che prende il vetro posteriore e i due laterali.....ho inserito uno strato alto di sabbia corallina e in totale 35kg di rocce vive già spurgate e pulite.....avevo una densità inserendo i classici 33g di sale per litro intorno a 1019, ho continuato ad inserire sale fino ad arrivare a 1021,5 la mio primo dubbio è : devo continuare ad aggiungere sale fino ad arrivare a 1023?? non c'è il rischio che l'acqua diventi troppo salata?? ( il sale è optimum sea Basic della wave) in vasca ho montato uno schiumatoio della weve lo skimmer 1200 (sovraddimensionato per la mia vasca da 200 litri netti), inoltre continuo a far girare il mio filtro interno dell'acquario con del sipurax (i cannolicchi) un sacchetto di zeolite e la spugnetta bianca....all'interno dell'acquario ho poi un ossigenatore e tre pompe di movimento da 5000 l/h....in vasca non mi sembra ci siano punti morte e c'è una bella corrente.....ho due luci t5 nuove appena istallate.....i valori dell'acqua sono densità 1021,5 ph 8,3 No2 minori di 0,3, kh 13/14, fosfati o,1 o un po' più, no3 1, nh4 0,1 , nh3 o,0154.... vi confesso che ho usato acqua di rubinetto ma per il motivo che l'acqua di casa mia viene da una sorgente in montagna ed è risultata perfetta a tutti i test (compresi i fosfati nei pressi dello 0)... il negoziante di fiducia mi ha venduto le rocce vive per pietre già spurgate e tolte da un acquario già in funzione da un anno e mezzo, in effetti le rocce non mi hanno lasciato nessun residuo sulla sabbia e sono piene di Anfipodi che sono usciti fin dalla prima ora che ho posizionato le rocce e ce ne sono davvero moltissimi sia adulti che piccoli.....vorrei sapere dopo quanto tempo posso inserire i pesci visto che le rocce sono già pulite e spurgate (inoltre ho inserito in vasca acqua uno M della ellos )....vorrei sapere se i miei valori sono giusti e come correggerli e altri consigliai qualunque sorta...ciao e grazie a tutti
Stefano G.
16-10-2011, 14:30
benvenuto -28
ciao buongiorno a tutti io posseggo un rio 240 (240 L lordi) e ho allestito un acquario marino da tre giorni e vorrei dei consigli.....ho fatto una rocciata a ferro di cavallo che prende il vetro posteriore e i due laterali.....ho inserito uno strato alto di sabbia corallina e in totale 35kg di rocce vive già spurgate e pulite
la rocciata appoggiata al vetro non consente il passaggio di acqua
sabbia corallina per creare un dsb ?
.....avevo una densità inserendo i classici 33g di sale per litro intorno a 1019, ho continuato ad inserire sale fino ad arrivare a 1021,5 la mio primo dubbio è : devo continuare ad aggiungere sale fino ad arrivare a 1023?? non c'è il rischio che l'acqua diventi troppo salata?? la temperature 25 - 26 gradi e densità 1.025 - 1.026 ;-)
ciao .
i valori che hai postato non sono perfetti ....
hai no2 alti nh4 alta po4 alti .
non accendere assolutamente la luce .
lascia al buio per almeno 20 gg.
fai i test , se si sono stabilizzati inizia ad accendere 2 ore al di'
se no aspetta , la sabbia non e' stata una buona mossa ,ti creera' problemi di nutrienti ,
skimm. e pompe accese 24 su 24 ore .
cerca di togliere i cannolicchi pian piano ...
metti resine anti po4 in sump .
Stefano G.
16-10-2011, 14:42
bibbi ........ ha allestito da 3 giorni ;-)
tizianope
16-10-2011, 16:00
vi ringrazio per i consigli però mi chiedevo una cosa...se le rocce sono spurgate e pulite non potrebbe essere dannoso non accendere la luce?? per quanto riguarda lo schiumatoio e le pompe funzionano h24....Dici che i cannolicchi vanno eliminati?? possono creare problemi?? Non aiutano in nessun modo la vasca?? come posso non farmi creare problemi dalla sabbia?? Altra cosa mettere le pietre a centro vasca senza attaccarle al vetro non sarebbe semplice per via delle dimensioni dell'acquario...cmq i valori della vasca si abbasseranno con il tempo??? o devo correggerli io con dei prodotti??? Altra cosa è che lo schiumatoio mi ha fatto un po' di schiuma appena inserite le pietre e ora più nulla...
p.s. l sabbia che ho all'interno è corallina..( mi è stato detto che pure lei aiuta come filtro)
Stefano G.
16-10-2011, 16:20
vi ringrazio per i consigli però mi chiedevo una cosa...se le rocce sono spurgate e pulite non potrebbe essere dannoso non accendere la luce?? per quanto riguarda lo schiumatoio e le pompe funzionano h24....Dici che i cannolicchi vanno eliminati?? possono creare problemi?? Non aiutano in nessun modo la vasca?? come posso non farmi creare problemi dalla sabbia?? Altra cosa mettere le pietre a centro vasca senza attaccarle al vetro non sarebbe semplice per via delle dimensioni dell'acquario...cmq i valori della vasca si abbasseranno con il tempo??? o devo correggerli io con dei prodotti??? Altra cosa è che lo schiumatoio mi ha fatto un po' di schiuma appena inserite le pietre e ora più nulla...
p.s. l sabbia che ho all'interno è corallina..( mi è stato detto che pure lei aiuta come filtro)
la luce .........aspetterei che i valori si abbassino prima di accendere ;-)
il filtro con i siporax diventa un filtro biologico producendo inquinanti ....... toglili ;-)
la sabbia si utilizza in 2 modi ........piccolo strato per ricoprire il vetro ad acquario maturo (1 anno)........oppure sabbia sottile per uno strato di 10 - 12 cm con una maturazione molto lunga ..... si chiama dsb ;-)
aspetta 2 - 3 settimane poi misura i valori dei fosfati e dei nitrati ...... posti i valori e si decide se mettere resine ;-)
cosa vuoi allevare ?
tizianope
16-10-2011, 16:40
vorrei mettere qualche gamberetto, un paguro e una coppia di pagliacci con un'anemone..... quindi come mi comporto con la sabbia che ho in acquario ??la tolgo??
se la luce rimane accesa cosa succede non si abbassano i valori?? vi ringrazio per i consigli e le spiegazioni che mi state dando..:)
Stefano G.
16-10-2011, 16:44
vorrei mettere qualche gamberetto, un paguro e una coppia di pagliacci con un'anemone..... quindi come mi comporto con la sabbia che ho in acquario ??la tolgo??
se la luce rimane accesa cosa succede non si abbassano i valori?? vi ringrazio per i consigli e le spiegazioni che mi state dando..:)
io la sabbia la toglierei ....... eviti problemi futuri ;-)
la luce stimola le alghe ........ se gli inquinanti sono bassi ne cresceranno poche e spariranno in fretta
se accendi adesso con valori alti rischi un'esplosione algale importante ....... difficile da contrastare
ALGRANATI
16-10-2011, 16:56
Tiziano benvenuto su AP.
il mio primo consiglio è di scordarti i pesci per almeno il prossimo mese, ma anche 2.
utilizza questo periodo di maturazione per capire cosa stai facendo visto che da quello che scrivi sembra che hai le idee parecchio confuse.
Quanta sabbia hai messo sul fondo?
che movimento in vasca hai?
lo schiumatoio che hai comprato è poco meno di un giocattolo e non ti permetterà di mettere praticamente nessun pesce.
i cannolicchi eliminali subito, nel marino sono solo dannosi.
io come te' avevo iniziato con un rio 180... con schiumatoio interno montato 1 mesetto fa su consiglio del forum, ma non serve a nulla.... sono troppo piccoli.... hanno perfettamente ragione, per questo ho preso una vasca nuova con sump e tutto il resto.... consiglio, dato che sei ancora all'inizio, , sump e uno schiumatoio serio ti serviranno sicuramente... io ho appena preso (usato) un 150f2001...
se continui di questo passo, ti troverai l'acquario pieno zeppo di alghe verdi filamentose, te lo dico per esperienza personale che ho tuttora... per quanto riguarda il fondo, fidati, eliminalo il prima possibile... contribuisce un totale a portarti schifezze e a sballarti tutti i valori...
tizianope
17-10-2011, 18:17
per quale motivo lo schiumatoio è un po' più che un giocattolo?? sono 200 euro di schiumatoio che in teoria è sufficiente per acquari fino a 1200 litri.....il mio è di 200....:( eliminerò il fondo che per giunta è pure abbastanza alto....(6-7 cm) cmq io non ho una sump e per questo ho inserito uno sciumatoio esterno.....il movimento come ho già scritto sono tre pompe da 5000 litri l'ora ogni pompa..... cmq vi ringrazio per i consigli che mi date....:) siete molto gentili...
ALGRANATI
18-10-2011, 22:02
Il motivo lo dovresti chiedere a chi lo vende e lo produce.
ci sarà un motivo perchè schiumatoi per quel litraggio costino 3 volte tanto.
per i consigli ....ci mancherebbe...è un piacere;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |