Entra

Visualizza la versione completa : Vetro ultrachiaro si/no


Menion
16-10-2011, 11:14
Ciao ragazzi
Ho un dubbio: per una vasca composta da vetri di 1cm, vale la pena o no utilizzare l'ultrachiaro per il vetro frontale? Ballano quasi 80€ di differenza...
Ciao!

kospea
16-10-2011, 17:49
dipende anche quale sara l utilizzo della vasca...

puddux
16-10-2011, 18:34
nella mia esperienza, tornassi indietro, nel mio olandese, frontale e laterale in extrachiaro, e ti dico di più, sto per acquaistare un 100 x 50 x 50 e vorrei mettergli il frontale in extrachiaro... ma è un casino...

DiPancrazio82
17-10-2011, 12:53
Assolutamente extrachiaro e soprattutto TUTTO extrachiaro! orientativamente la differenza è di 10€ a vetro (quelli grandi 5€ quelli laterali piccoli) ma è decisamente evidente la differenza.
Poi ovviamente sono gusti perchè c'è a chi piace l'acqua ambrata mente a me piacerebbe iper mega ultra cristallina.......
considera che io ho fatto il vetro di base in float e gli altri 4 in extrachiaro e mi sto mangiando ancora le mani adesso per non aver fatto tutto extrachiaro! perchè , a meno che non incornici gli spigoli o che non usi il silicone nero che a me non piace , si vede il vetro float......

PS. ho riletto solo adesso il tuo post e secondo me ti stanno abbastanza fregando con i prezzi.....ma te lo stai facendo fare o stai acquistando i vetri? se te lo stai facendo fare sono dei ladri ma ci puo' stare , o quantomeno stanno nella media......se stai acquistando i vetri allora vai da un altro vetraio.......io ho fatto una vasca 95*36*h46 spessore 8mm extrachiaro costo vetri 120€......

Mkel77
17-10-2011, 14:39
Non sono daccordo con quello che dici, mediamente l'extra-chiaro al metro quadro costa circa il doppio di un float............il fatto che il vetraio te l'abbia fatto pagare molto meno può dipendere da molti fattori, non escludo che il prezzo vantaggioso derivi dal fatto che il vetraio abbia recuperato sfridi di una precedente lavorazione invece che una lastra intera.

Inoltre è economicamente svantaggioso realizzare una vasca interamente in extrachiaro, che senso ha un fondo in extra chiaro o una lastra posteriore? Anche i marini, dove l'effetto trasparente è importante per esaltare il colore dei coralli, usano fare al massimo 3 lastre in e-c, quando non addirittura solo la lastra frontale.

p.s. le lastre float non rendono un effetto ambrato, ma lievemente verdino.

DiPancrazio82
17-10-2011, 16:52
Mkel77 ti spiego le mie affermazioni:
1) io ho realizzato un acquario visibile a 360° quindi non ho un davanti e un dietro. Pero' questo cambia molto poco.
2) ho precisato che quello che ho detto vale per una siliconatura trasparente come l'ho fatta io e non vale per chi silicona la vasca con silicone nero. Questo perchè , se si realizza un acquario con: fondo---> laterali piccoli appoggiati sopra---> frontale e posteriore esterni ....allora vedrai tutti i vetri di taglio(sempre se il silicone è trasparente) e si noterà decisamente.
3) A meno che non si faccia un acquario ad incasso lo si guarderà , anche se poco , anche dai laterali e si noterà la differenza
4) io riporto la mia esperienza e considera che ho usato solo il fondo in float e non avendo incorniciato la parte bassa dell'acquario si vede il verde.
5) ovviamente il float è verde , la mia era solo una similitudine , ossia dicevo che ci sono persona a cui piace il colore ambrato dato all'acqua dalla torba o dai tannini rilasciati dai legni e invece a me non piace neanche un po'
6) io ho contattato almeno 5 o 6 vetrai e 4 mi hanno fatto un prezzo per il float + 30% se lo volevo extrachiaro......uno solo mi ha fatto il +40% in piu'........ma alla fine l'ho preso da uno che mi ha fatto il 50% in piu' ma che nel complesso cmq mi conveniva.........

Mi acquario:
95x36xH46 spessore 0,8
float 8€
tutto extrachiaro 120€
io come un minchione ho scelto 110€ 4 extrachiaro+fondo float

ripeto , dalla mia esperienza diretta e personale , il minimo è frontale e laterali extrachiaro a patto che si utilizzi del silicone nero o che si incornici in un quanche modo gli spigoli della vasca e sempre a patto che si voglia fare qualche cosa di decente......perchè , sempre secondo me , se si deve vedere il bordo verde di alcuni vetri o si deve vedere limpido attraverso il frontale e verde attraverso il laterale allora è meglio farlo tutto float......

Menion
18-10-2011, 16:47
Ciao
Prezzi che leggi nell'altro post sono per acquario finito con coperchio in stratificato nero.
Poi si tratta di un acquario con vetri da 1cm, ben più costosi di quelli da 8mm.
Diciamo che ho dubbi sulla necessità di andare per 1cm date le misure, ma vabbè...
L'acquario sarà incassato, quindi il dubbio dell'extrachiaro si pone per il solo frontale.
Dalle risposte mi pare di capire, che si, ne vale la pena, giusto?

DiPancrazio82
18-10-2011, 17:08
per me si......poi piu' si sale con lo spessore e piu' si nota la differenza......cmq 80€ per cambiare 1 solo vetro sono davvero tanti!
Dalle mie parti mediamente 100€ acquario 150 litri spessore 0,8cm ....... non ho chiesto ma spessore 1cm non credo superi i 150€ sempre vetro float e solo vetri senza montaggio.......

puddux
18-10-2011, 17:09
comunque più il vetro è spesso e più diventa conveniente fare in extrachiaro...

fermi tutti che mi spiego!!!
se uno ha un acquarietto con vetri da 3mm in float o in extrachiaro poco importa, comunque è trasparente e non hai problemi, se invece devi usare un vetro da 10mm la differenza
float Vs. e-c
si vede , eccome!!!