PDA

Visualizza la versione completa : Primo allestimento


Tisgraf
16-10-2011, 10:29
Buongiorno a tutti, vorrei realizzare il mio primo acquario, è da agosto che leggo articoli di acquari ed ogni giorno scopro qualcosa di nuovo. Mi è stato regalato un Cayman 50 della Ferplast, dim: 27x52x38, 40 l (50 l lordi) illum:14W, quindi mi viene circa 0.35W/l, quindi bassa, filtro bluwave 03.
Avrei pensato di allestirlo così:
Fondo:
- ADA Power Sand
- ADA Aqua Soil New Amazonia
Fertilizzanti liquidi:
- ADA Green Brighty Special LIGHTS
- ADA Green Brighty STEP-1
- ADA ECA (secondo voi è indispensabile? Perché magari lo acquisterei più in la)
Impianto CO2 (Fai da te con lievito e zucchero)
Decorazioni:
- Ada Roccia Drago Stone
Flora (ancora da decidere comunque faccio riferimento alle piante di questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, 1° e 2° colonna )
Fauna:
- 2 o 3 guppy (forse tutti maschi)
- 1 pesce da fondo (non mi ricordo il nome, comunque è nero e ha dei puntini bianchi)
-2 gamberetti (tiger blue o red cristal)
Mangimi (aiutatemi voi perché non ne ho idea)
Test chimici (il 1° me lo fa il negoziante dell’acquario, poi secondo voi quale devo comprare? Ho visto che hanno prezzi alti!)
Devo fare ancora l’ordine su aquariumline, prima volevo un parere esperto e soprattutto ho lasciato qualcosa da prendere? Per quanto riguarda l’acquisto delle piante è meglio rivolgermi ad un negozio specializzato o posso fidarmi ad acquistarle on-line ad esempio su http://www.aziendacastelluccio.com?

Tek1
16-10-2011, 10:47
Bisogna fare chiarezza :)
Se ho ben capito cosa intendi con pesce di fondo, parliamo dell'ancistrus. In 50 litri lordi i guppy starebbero presto stretti secondo me, considera che si riproducono molto...puoi provare con degli endler, più piccoli. Le caridine vanno bene, ma mettine un bel gruppetto.

WinTuXu
16-10-2011, 10:55
occhio che le caridine il fertilizzante non lo sopportano molto
e in piu gli eventuali piccoli verranno predati dai guppy

Tisgraf
16-10-2011, 10:55
Il pesce di fondo fa parte della famiglia ancistrus, e lo sapevo già che i guppy si riproducono molto infatti avevo intenzione di comprare solo maschi...Dici che non possono stare senza femmine?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le caridine, quello del fertilizzante è un bel problema, invece il fatto che i guppy mangiano le prole, mi aiuterebbero a mantenere un numero decente di gamberetti, perchè da quanto ho capito proliferano molto.

fischer03
16-10-2011, 11:13
se decidi di fertilizzare ada secondo me vale la pena anche di spendere qualche soldo in più e farti un sistema di co2 un po serio, con bombola (anche usa e getta) e micronizzatore ed aumentare la luce..altrimenti non vale quasi nemmeno la pena di spendere i soldi in fertilizzanti.. inoltre se fertilizzi niente caridine perchè sono piuttosto sensibili..
per i test sono necessari ph, gh, nitriti e nitrati (spero di non dimenticarne qualcuno..), poi se vuoi fare le cose fatte bene prendi anche kh, fe, co2, ecc..

Tisgraf
16-10-2011, 11:36
Mi dai qualche consiglio sulla co2? esempio nome e marche di impianti perchè sono ignorante su questo argomento e non vorrei spendere una fortuna.

fischer03
16-10-2011, 11:48
beh..tieni conto che almeno un 40/50 euro si spenderanno.. io ho una bombola usa e getta della askoll da 500g (c'è anche aquili, sono uguali) pagata un 25 euro circa. alla bombola si deve unire un riduttore di pressione..questo in negozio costa parecchio, io ho risolto aquistandolo su ebay usato ma perfettamente funzionante a circa 10/15 euro (non ricordo di preciso), stesso lavoro per il micronizzatore/contagocce preso a 5 euro su ebay.. poi ci sono tutta una serie di aggeggi molto utili ma non fondamentali che io ho in previsione di acquistare ma che al momento non mi posso permettere (sono il phmetro e l'elettrovalvola). se non hai voglia e pazienza di aspettare offerte su ebay, puoi trovare i "pacchetti" completi (bombola usa e getta + riduttore + micronizzatore nuovi) a circa 60 euro.. prova a dare un occhiata su ebay, troverai sicuramente qualcosa :-))

Melodiscus
16-10-2011, 12:03
Scusa, ma non vuoi spendere una fortuna e vuoi prendere tutta la roba che c'è in brochure ADA?

Tisgraf
16-10-2011, 12:32
Melodiscus ho preso la linea dell'ada perchè ho fatto questo ragionamento... inizialmente avevo pensato alla teoria dell'akadama, poi ho rinunciato per il discorso di fukushima, dopo di che ho preso in considerazione svariate marche, ovviamente più economiche, ma alla fine, magari spendevo meno inizialmente , però poi con i il tempo dovevo acquistare prodotti più specifici, perchè magari i valori dell'acqua non tornano, oppure prodotti fertilizzanti perchè il substrato non basta etc...insomma alla fine ho fatto i miei conti e ho dedotto,che o compri tutto ada vai sul sicuro e non hai da spendere dopo o cerchi di risparmiare inizialmente con prodotti più scarsi e poi nell'andare nel tempo viene la stessa spesa. Spero di essere stata chiara, comunque l'obbiettivo di questo post è proprio quello di rivalutare il tutto, quindi se avete da proporre alternative valide io accetto molto volentieri.
------------------------------------------------------------------------
fischer03 grazie mille terrò sott'occhio ebay e speriamo di avere fortuna, perchè di spendere un casino di soldi per un'acquarietto da 50l non ne ho voglia :D

fischer03
16-10-2011, 13:53
secondo me ti converrebbe fare una cosa..lascia perdere l'ADA..come si diceva è inutile fertilizzare con i prodotti più costosi se poi l'illumizione e la co2 sono insufficienti, le tre cose devono andare di pari passo, tendenzialmente le piante più esigenti esigono ottima illuminazione, ottima fertilizzazione e co2 (le tre cose sono indivisibili..). tuttavia ciò significa una spesa non indifferente (oltre alle luci e alla bombola anche il fertilizzante sarà da comprare quando finito e la spesa sarà sempre sostenuta)..
ti converrebbe creare un acquario con piante meno esigenti (non è sinonimo di meno belle, anzi!! e sono proprio quelle che avevi già visto in tabella) e che ti faranno risparmiare parecchi soldi e stressature.. qualche legno con sopra anubias, microsorium, muschio, contornato da qualche roccia disposta tra le crypto, qualche vallisneria di sfondo o in un angolo, ecc.. niente ferilizzante (cosi puoi mettere le caridine) e le luci vanno già praticamente quasi bene..la co2 in realtà non farebbe per niente male, quindi magari potresti cercare cmq un impianto (a questo punto con i soldi risparmiati dell'ADA potresti prendere quello che vuoi)..
secondo me cosi avrai molte soffisfazioni cmq e quando avrai più esperienza ti potrai buttare su qualcosa di più complicato ed esigente..

Melodiscus
16-10-2011, 14:53
Quoto fischer, e cmq non è che gli altri prodotti sono più scarsi, io ad esempio ho sempre usato JBL come prodotti che secondo me è il migliore come rapporto qualità prezzo.
E poi se dici che non ti va di spendere una fortuna per un acquarietto con tutta quella roba dell' ADA sei già fuori strada, guarda cosa ho trovato anzi... potrebbe fare al caso tuo:
http://www.tropica.com/layouts/green-label-plants/green-senerity-%2827l%29/description.aspx

Questa vasca è un cubo da 30 e non necessita di co2.

Tisgraf
23-10-2011, 14:40
Salve, scusate se vi rispondo adesso ma fino al fine settimana non ho tempo per stare dietro al forum! Comunque, siccome non avevo idea di cosa comprare, sono andata in un bel negozi di acquari e un signore molto gentile mi ha spiegato tutto e mi ha dato l'allestimento necessario. Successivamente vi farò sapere come procedono i lavori! Grazie dei consigli....

Tisgraf
29-10-2011, 13:34
Salve a tutti, sono ritornata! In questa settimana ho aggiunto sette piante e fatto gli esami dell'acqua. Per ora sembra sia tutto ok. Ora però devo comprare l'impianto CO2, sono indecisa su alcuni, mi potete dare dei consigli? Che ne dite di questi? Grazie.
- http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-impianto-system-p-5069.html
- http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-professional-classic-system-p#4801.html
- http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-small-system-impianto-completo-piccoli-medi-acquari-p-668.html

Tisgraf
29-10-2011, 15:50
...

Tisgraf
29-10-2011, 21:34
comunque questo è il mio acquario:

http://dl.dropbox.com/u/2896771/acquario.jpg