PDA

Visualizza la versione completa : rumore fastidioso in caduta sump


oce
16-10-2011, 09:03
Salve a tutti, chiedo aiuto a voi del forum marino per risolvere un problema con lo scarico sump.
Intanto la vasca è una elos 80 allestita però a ciclidi con relativa sump a scomparti per filtro biologico, pompa di risalita new jet 1700 tarata al minimo (600 lt/h) scarico del 40 e risalita del 20. Il rumore dentro la sump è quasi nullo dopo aver fatto fare varie curve al tubo di scarico, il problema è sopra dove l'acqua fa un rumore e anche un pò di gorgoglio. Posto una foto dello scarico passaparete che c'è sulla vasca, sopra è presente uno sfiato per l'aria.
Spero possiate aiutarmi. Grazie.



http://s1.postimage.org/9jkyhtw/HPIM0522.jpg (http://postimage.org/image/9jkyhtw/)

bibbi
16-10-2011, 11:02
la foto non si vede ....

IVANO
16-10-2011, 11:41
Foto non caricata.......... mi sa che ti sei dimenticato............

FIORI PAOLO
16-10-2011, 12:28
ciao
io ho la tua stessa vasca e ho risolto mettendo una curva a 90° rigida quelli neri che si usano per gli impianti di irrigazione comprato in un garden center diametro 4cm,ho tolto i 2 estemi a vite( la parte che serve per strigere il tubo nel raccordo per intenderci) lasciando il raccordo pulito con la perte filettata a vista l ho spessorato da una parte con del teflon per farlo aderire bene nello scarico e l ho posizionato a 45° e messo una griglietta( all altro estremo per evita che lumache o qualcos altro lo ostruiscano) di una pompa new jet sull imbocco del raccordo.... cosi facendo mi pesca l acqua dal pelo ed è sempre pulito mi alza il livello d acqua in vasca io lo tengo a 2.5 cm dal bordo e non fa rumore.... in base a come orienti la curva regoli il livello in vasca
ciao

oce
16-10-2011, 13:02
Chiedo scusa per la foto ma stamattina nn la caricava, adesso c'è.
FIORI PAOLO, grazie per la risp, se ho capito bene la curva l'hai messa in vasca, praticamente dovrei metterla dentro al foro di tracimazione e orientarla per regolare il livello.....

FIORI PAOLO
16-10-2011, 13:44
esattamente#36#
con una griglietta sopra per evitare ostruzioni...
io come ho detto ho ne usato una della pompa new jet ma va bene qualunque purchè entri nella curva

oce
16-10-2011, 17:36
esattamente#36#
con una griglietta sopra per evitare ostruzioni...
io come ho detto ho ne usato una della pompa new jet ma va bene qualunque purchè entri nella curva



Provo subito allora. Vado a reperire la curva e vediamo se funziona.

oce
16-10-2011, 18:49
Niente da fare il rumore resta, e cmq avendo il foro del passaparete in vasca da 30 e inserendo un gomito, la portata dello scarico iniziale diminuisce troppo e la pompa tende a svuotare la sump. La pompa è già al minimo (600 lt/h) se aumento anche di poco, il livello in sump diventa già irregolare, percui penso che per quello scarico sia il massimo della portata.
Se mettessi il tubo che scarica rigido, invece che quello corrugato che c'è ora, facendo un durso in sump potrebbe cambiare qualcosa?
Questa è la sump adesso, il tubo scarica dietro facendo due curve per evitare una miriade di bollicine e una turbolenza esagerata.



http://s2.postimage.org/13dj4mles/HPIM0545.jpg (http://postimage.org/image/13dj4mles/)

http://s2.postimage.org/13do38mw4/HPIM0546.jpg (http://postimage.org/image/13do38mw4/)

Benny
16-10-2011, 19:04
devi togliere gli scomparti....limitano il passaggio dell'acqua

oce
17-10-2011, 16:08
devi togliere gli scomparti....limitano il passaggio dell'acqua



Potrei anche farlo ma nn mi interessa più di tanto, così com'è adesso il movimento in vasca è buono. A meno che aumentando la portata della pompa diminuisca anche il rumore....

Sandro S.
17-10-2011, 16:20
tubo troppo lungo, l'aria rimane dentro il tubo e fa rumore.
inoltre dovresti vedere come il tubo entra all'interno de mobile, non deve fare curve troppo accentuate.

gli scomparti non c'entrano nulla con il rumore.

Sandro S.
17-10-2011, 16:20
............e togli i cannolicchi che i usano nel Dolce.

oce
17-10-2011, 18:14
Il tubo entra dentro al mobile diritto, infatti all'inizio l'avevo tenuto appena sotto il livello dell'acqua ma era una cosa ancora più fastidiosa e rumorosa. I cannolicchi mi servono perchè , come detto all'inizio del post,la vasca è stata adibita a ciclidi e nn a marino. Ho postato qui perchè volevo vedere di risolvere il problema del rumore.

wilmar
17-10-2011, 19:25
Ciao, ti consiglio di fare cosi per lo scarico 1 pezzo di tubo meglio rigido,2 rubinetto 3 altro pezzo di tubo anche corrugato che andrà sommerso qualche cm in acqua il rubinetto mettilo un20cm sopra il livello acqua sump,chiudi il ribinetto finche non riduci il rumore,ti consiglio di tenere la pompa al max meno aria hai nello scarico meno rumore fa,io ho rumore zero!!!

simonesipe
17-10-2011, 23:31
secondo me dovresti ridurre le curve del tubo di scarico e aumentare l ingresso aria sopra il tracimatore, considera che esistono due tipi di scarico: per caduta libera cioe' come nel caso degli scarichi in sump con il tubo non del tutto pieno, quindi deve poter entrare una quantita' di aria sufficiente a rimpiazzare quella che scende insieme all' acqua.se non entra abbastanza aria si crea rumore che somiglia a un risucchio.il secondo e' con il tubo completamente pieno e sfrutta un approvigionamento di acqua continuo , tipo un bacino, a parita' di diametro ha una portata d' acqua maggiore perche' lavora in leggera sovrapressione,ma non e' il nostro caso.spero di esserti stato utile