PDA

Visualizza la versione completa : coppie scoppiate


gospa
19-02-2006, 02:08
nel mio acquario ho tre pesci di specie diversa,ma della sessa famiglia.un oranda bianco con la macchia rossa sulla testa,uno con occhi telescopici e uno ciccione con pinne lungissime.dovrebbero esser due femmine e un maschio.possono le femmine deporre ugualmente le uova ??a quale eta sono adulte sessualmente??

Jalapeno
19-02-2006, 14:20
I tuoi pesci appartengono alla stessa specie cioè carassius auratus (pesce rosso) ma sono diverse varietà. La loro riproduzione è possibile, ovviamente un acquario ben dimensionato per loro (direi 120 litri), una buona alimentazione arricchita con del vivo e valori ottimali possono facilitarla. Mi sembra che i pesci rossi diventino sessualmente adulti a 7 anni.

gospa
19-02-2006, 17:14
I tuoi pesci appartengono alla stessa specie cioè carassius auratus (pesce rosso) ma sono diverse varietà. La loro riproduzione è possibile, ovviamente un acquario ben dimensionato per loro (direi 120 litri), una buona alimentazione arricchita con del vivo e valori ottimali possono facilitarla. Mi sembra che i pesci rossi diventino sessualmente adulti a 7 anni.

grazie..sei sempre gentile...ne approffitto...
non sapendo l eta...posso calcolare all incirca dai cm??? cioe piu grandi sono,piu vecchi sono???dunque non serve che aggiuno uno uguale e du sesso diverso,per sperare di veder avanotti??

grazie .ciao.

Jalapeno
19-02-2006, 17:22
I pesci rossi hanno uno sviluppo legato alla quantità/qualità del cibo grandezza e temperatuta dalle vasche in qui sono cresciuti non è facile determinarne l'età.
Dal possedere 1m e 2f nella stessa vasca ad avere gli avannotti c'è dimezzo il mare...

gospa
19-02-2006, 17:39
lo so..ma io ci spero....mi chiedo se cio devesse succedere il fatto che siano di varieta completamenti diverse,che pesci nasceranno?? degli incroci?? sarebbe piu facile se fossero tutti della stessa varieta???

Nadia_MI
19-02-2006, 18:04
a quale eta sono adulte sessualmente??

la maturità sessuale la raggiungono intorno ai 2/3 anni.

gospa
19-02-2006, 18:11
a quale eta sono adulte sessualmente??

la maturità sessuale la raggiungono intorno ai 2/3 anni.


sai se di diverse varieta si potrebero accoppiare???

Nadia_MI
19-02-2006, 18:15
si è possibile, io ho attualmente avanotti di femmina pearlscale e maschio black moor.
La difficoltà maggiore è l'accrescimento degli avanotti, almeno per me è stato quello :-)

gospa
19-02-2006, 18:24
si è possibile, io ho attualmente avanotti di femmina pearlscale e maschio black moor.
La difficoltà maggiore è l'accrescimento degli avanotti, almeno per me è stato quello :-)


grazie nadia...ma da incroci ,nascono mostricciattoli??? cioe un mio testa rossa oranda,con un occhi telescopici,che potrebbe uscirne??? nell ipotesi...

Nadia_MI
19-02-2006, 18:43
grazie nadia...ma da incroci ,nascono mostricciattoli??? cioe un mio testa rossa oranda,con un occhi telescopici,che potrebbe uscirne??? nell ipotesi...

è un argomento già toccato qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36515

riporto le parole di Bagnino che ne sa sicuramente più di me:

dipende dacome si combinano i caratteri, ho ottenuto moor completamente bianchi rossi, o con colorazione fantail e anche un oranda tutto nero (spettacolare!).
Lo scoprirai solo quando cresceranno i piccoli #36#

E' la prima deposizione che porto avanti con successo, hanno compiuto un mese ieri, quindi non so ancora cosa ne verrà fuori :-))

gospa
19-02-2006, 18:47
grazie..diescussione interessantissima...non l avevo trovata sfogliando indietro.

approffittto pure della tua gentilezza...quali piante dovrei inserire in un 120 lt per far depositare le uova?? o meglio...quali piante son indicate per un acquario di carassius??

Nadia_MI
19-02-2006, 19:09
approffittto pure della tua gentilezza...quali piante dovrei inserire in un 120 lt per far depositare le uova?? o meglio...quali piante son indicate per un acquario di carassius??

guarda qui ti diranno tutti di inserire le classiche piante robuste anubias, microsorum e cryptocoryne, personalmente ho osato e devo dire che mi è andata bene, ogni tanto parte qualche foglia, ma non c'è stata la devastazione di piante che pensavo.
Probabilmente il mio è un caso isolato, ma del resto i miei carassi non mangiano nemmeno la verdura bollita, solo un po' i piselli.

Comunque ho 2 acquari dedicati ai carassi, un 300lt e un 120lt e ci tengo le seguenti piante:
Egeria densa,
Anubias bartesi nana,
Alternanthera green,
bacopa caroliniana,
cryptocoryne wendtii,
Echinodorus marble queen,
hygrophila siamensis,
echinodorus ozelot rosso,
hydrocotyle venticillata,
aponogeton ulvaceus,
ludwigia perennis,
echinodorus bleheri,
Hydrocotyle leucocephala
Ophiopogon japonicum variegato.

Riporto solo la mia esperienza diretta con questi straordinari pesci, molto spesso sottovalutati e considerati poco pregiati, per i consigli aspetta pareri più autorevoli del mio ;-)