Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Allestimento 330L Rio delle Amazzoni


enzo1972
14-10-2011, 20:33
#23#28c#12-43 Salve a tutti,

mi rivolgo a voi maestri per essere consigliato su come meglio allestire una vasca per Biotopo Rio delle Amazzoni.

La vasca che ho intenzione di acquistare è una Ferplast Star 120 (330L).
Per quanto riguarda l'illuminazione avrei voglia di utilizzare i led descritti in maniera molto esaustiva in un'altra sezione del forum.
Il filtraggio avrei pensato oltre a quello di serie (Bluextreme 1100) anche ad un Eheim Pofessional IIIe 2078 o 2080.
Riscaldamento tramite Jager 300W e un EHT300 per riserva.
Impianto CO2.
Lampada UV Ruwal 5W.
Sfondo Back to Nature Slime Line Red.
Controller pH e luci tramite sistema Aquatronica.
Fondo ADA Power Sand-M Special + Aquasoil e cavetto riscaldante 50W (quale da decidere).

Le mie domande ora sono le seguenti:
1. L'attrezzatura è ok oppure possibile di migliorie?
2. Il fondo fertile con cavetto riscaldante lo consigliate?
3. Il protocollo ADA è ok oppure consigliate un'alternativa?
4. Lo sfondo Back to Nature che ne dite?
5. Mi consigliate quante e quali piante inserire?
6. Oltre a 4/5 scalari mi sarebbe piaciuto inserire anche 6/7 Corydoras Julii, 2 Apistogramma Uaupesi o Nijsseni, qualche Gasteropelecus Sternicla, interessanti anche i Boehlkea Fredcochui o Nannostomus Trifasciatus per non dire le Aphyolebias Peruensis o l’Apteronotus Albifrons.

Insomma mi consigliate le piante ed il numero dei pesci (e specie) da poter inserire?
Ho letto in giro sui vari forum ma ho idee molto confuse che spero di chiarire con i vostri preziosissimi consigli.

Grazie dell'attenzione,
Enzo -69

Cartiz
14-10-2011, 21:26
Ti rispondo molto sinteticamente:
1 secondo me hai gia scelto tutto ottimamente ... forse anche qualcosa di troppo (UV).
2 io sono un sostenitore del cavetto quidni per me serve.
3 per il tuo portafogli ti consiglio qualcosa di meno impegnativo, per il resto non ci sono controindicazioni
4 ti invidio
5 se vuoi una cosa ristretta da biotopo echinodorus principalmente e qualcos'altro ma non troppo.
6 pensa anche a qualche loricaride se ti paicciono.

davide.lupini
14-10-2011, 22:38
ciao, comincio con la parte tecnica:
lo jager 300w è troppo per il tuo litraggio, io uso il 250+150w (e sono troppi) e ho un 700lt, pr il vecchio 300lt avevo il 200w e andava una meraviglia.
filtro, quello della casa non lo conosco, preferisco gli eheim, ti basta anche un 2075, se vuoi stare sicuro allora vai con il 2078. regola il flusso altrimenti ti ritrovi gli ptero appiccicati ai vetri, non sono pesci che amano la corrente. ho due filtri io nella mia vasca, 2 filtri in 300lt son veramente troppi, consiglio mio, tieniti il bluextreme di riserva e prenditi un'eheim.
impianto co2 e phmetro ok servono sempre se hai una vasca piantumata e vuoi regolare il ph.
lampada UV può essere utile di quando in quando, ma puoi anche farne a meno.

fondo, piante e fertilizzanti: tu che vasca e che gestione vuoi avere? immagino plantacquario tipo olandese leggendo attrezzatura e altro, o sbaglio?

pesci: per me con scalari, nannostomus, cory e se vuoi degli l-n (occhio a chi scegli perchè le piante ne possono risentire) direi sei a posto, al posto degli L-n metterei un bel gruppetto di otocinclus.

enzo1972
15-10-2011, 16:06
Prima di tutto grazie dei consigli.
Per quanto concerne le piante avrei pensato ad una vasca con qualche radice e non piantumata esageratamente.
Il fondo oltre all'ADA (ed al New Amazzonia che avevo dimenticato) cosa potrei utilizzare?
I pesci sono troppo 5 scalari, 2 Apistogramma Uaupesi, 2 Apistogramma Nijsseni, 6 Gasteropelecus Sternicla, 6 Corydoras Julii, 10/12 Boehlkea Fredcochui, 6 Otocinclus, 15 Hemigrammus Pulcher?

Sono molto graditi i vostri suggerimenti -35

Grazie mille,
Enzo #70

davide.lupini
15-10-2011, 16:55
non per farti i conti in tasca, fai una vasca poco piantumata e usi un fondo ADA -:33? è (credo) il fondo più caro che ci sia sul mercato, stracarico di nutrienti, con una gestione non delle più facili (sei ad alto rischio alghe) e fai una vasca poco piantumata :#O?
scusa ma è un controsenso, se vuoi fare una vasca poco piantumata vai su altri fondi e ti risparmi un bel pò di quattrini #36#
2 specie di apistogramma sono troppe, hai una vasca immagino di 120cm, basta per 1m+2f così li fai stare larghi e ti godi i comportamenti sociali di un harem.
troppi caracidi, un bel gruppo numeroso basta (10/15), tieni conto che, se vuoi tentare la riproduzione degli ptero e allevare i piccoli in vasca, sono assolutamente i peggiori compagni di vasca.
aumenta piuttosto il gruppo di oto e cory.

bettina s.
15-10-2011, 17:14
Ho qualche perplessità sull'abbinata Apistogramma Nijsseni - Apistogramma Uaupesi: dovrai creare molti anfratti rifugi e tane in punti diversi della vasca, riparati e schermati da piante a stelo, come la vallisneria, creati con legni bassi e non ramificati per lasciare ampio spazio di nuoto agli scalari.
I gruppi di caracidi mi sembrano eccessivi e troppo poco numerosi, aumenterei il numero di Gasteropelecus Sternicla (per loro predisponi piante galleggianti) e, a scelta, terrei i Boehlkea Fredcochui oppure gli Hemigrammus Pulcher aumentandone il numero.

enzo1972
16-10-2011, 11:16
Grazie per l'aiuto datomi.

Seguirò senza alcun timore i vostri consigli.

Saluti,
Enzo -28#27

Dalla Pietà
16-10-2011, 14:22
La vasca che ho intenzione di acquistare è una Ferplast Star 120 (330L).
Il filtraggio avrei pensato oltre a quello di serie (Bluextreme 1100) anche ad un Eheim Pofessional IIIe 2078 o 2080.
Riscaldamento tramite Jager 300W e un EHT300 per riserva.
Impianto CO2.
Lampada UV Ruwal 5W.
Sfondo Back to Nature Slime Line Red.
Controller pH e luci tramite sistema Aquatronica.
Fondo ADA Power Sand-M Special + Aquasoil e cavetto riscaldante 50W (quale da decidere).
Sinceramente non ho ben capito perchè vuoi fare una vasca con quel tipo di gestione, fare un'acquario biotopo Amazzonico non sarà semplicissimo anche perchè dovrai essere tu a gestirla è non l'elettronica.. qui parlano di vasche naturali vedi se è questo che vorresti dal tuo acquario!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327395
Ciao!#70