enzo1972
14-10-2011, 20:33
#23#28c#12-43 Salve a tutti,
mi rivolgo a voi maestri per essere consigliato su come meglio allestire una vasca per Biotopo Rio delle Amazzoni.
La vasca che ho intenzione di acquistare è una Ferplast Star 120 (330L).
Per quanto riguarda l'illuminazione avrei voglia di utilizzare i led descritti in maniera molto esaustiva in un'altra sezione del forum.
Il filtraggio avrei pensato oltre a quello di serie (Bluextreme 1100) anche ad un Eheim Pofessional IIIe 2078 o 2080.
Riscaldamento tramite Jager 300W e un EHT300 per riserva.
Impianto CO2.
Lampada UV Ruwal 5W.
Sfondo Back to Nature Slime Line Red.
Controller pH e luci tramite sistema Aquatronica.
Fondo ADA Power Sand-M Special + Aquasoil e cavetto riscaldante 50W (quale da decidere).
Le mie domande ora sono le seguenti:
1. L'attrezzatura è ok oppure possibile di migliorie?
2. Il fondo fertile con cavetto riscaldante lo consigliate?
3. Il protocollo ADA è ok oppure consigliate un'alternativa?
4. Lo sfondo Back to Nature che ne dite?
5. Mi consigliate quante e quali piante inserire?
6. Oltre a 4/5 scalari mi sarebbe piaciuto inserire anche 6/7 Corydoras Julii, 2 Apistogramma Uaupesi o Nijsseni, qualche Gasteropelecus Sternicla, interessanti anche i Boehlkea Fredcochui o Nannostomus Trifasciatus per non dire le Aphyolebias Peruensis o l’Apteronotus Albifrons.
Insomma mi consigliate le piante ed il numero dei pesci (e specie) da poter inserire?
Ho letto in giro sui vari forum ma ho idee molto confuse che spero di chiarire con i vostri preziosissimi consigli.
Grazie dell'attenzione,
Enzo -69
mi rivolgo a voi maestri per essere consigliato su come meglio allestire una vasca per Biotopo Rio delle Amazzoni.
La vasca che ho intenzione di acquistare è una Ferplast Star 120 (330L).
Per quanto riguarda l'illuminazione avrei voglia di utilizzare i led descritti in maniera molto esaustiva in un'altra sezione del forum.
Il filtraggio avrei pensato oltre a quello di serie (Bluextreme 1100) anche ad un Eheim Pofessional IIIe 2078 o 2080.
Riscaldamento tramite Jager 300W e un EHT300 per riserva.
Impianto CO2.
Lampada UV Ruwal 5W.
Sfondo Back to Nature Slime Line Red.
Controller pH e luci tramite sistema Aquatronica.
Fondo ADA Power Sand-M Special + Aquasoil e cavetto riscaldante 50W (quale da decidere).
Le mie domande ora sono le seguenti:
1. L'attrezzatura è ok oppure possibile di migliorie?
2. Il fondo fertile con cavetto riscaldante lo consigliate?
3. Il protocollo ADA è ok oppure consigliate un'alternativa?
4. Lo sfondo Back to Nature che ne dite?
5. Mi consigliate quante e quali piante inserire?
6. Oltre a 4/5 scalari mi sarebbe piaciuto inserire anche 6/7 Corydoras Julii, 2 Apistogramma Uaupesi o Nijsseni, qualche Gasteropelecus Sternicla, interessanti anche i Boehlkea Fredcochui o Nannostomus Trifasciatus per non dire le Aphyolebias Peruensis o l’Apteronotus Albifrons.
Insomma mi consigliate le piante ed il numero dei pesci (e specie) da poter inserire?
Ho letto in giro sui vari forum ma ho idee molto confuse che spero di chiarire con i vostri preziosissimi consigli.
Grazie dell'attenzione,
Enzo -69