Visualizza la versione completa : Individuazione età Betta
Ciao ragazzi ho appena acquistato un Betta Splendens varietà Veil tail.
Sarà poco più di 2 cm livrea esclusa, secondo voi quanti mesi ha ?
Lo chiedo perchè vorrei capire quali sono le dimensioni di un adulto e se effettivamente è un esemplare giovane (se fosse adulto ci sarebbe il rischio di incompatibilità con i miei Danio, per questo mi hanno consigliato di prenderlo cucciolo così si abitua alla lora presenza).
Grazie in anticipo per le risposte.
Un maschio adulto, coda esclusa arriva sui sei o sette centimetri, a volte otto..
Così piccolo dovrebbe avere tre mesi circa..
Grazie, l'opinione di un esperto aiuta sempre.
Volevo fare un'altra domanda sempre sul Betta:
Quali sono le piante (da interrare e non) da associare a questo pesce, magari che non richiedano un elevato wattaggio (quello associato al mio askoll non è molto potente) ?
Grazie ancora per le future risposte.
Quanto è il rapporto watt/litro? Fertilizzi? E il fondo è fertile?
Si il fondo è fertile, l'acquario è stato avviato a fine agosto, quindi ancora non fertilizzo (all'incirca dopo quanto dovrebbero svanire gli effetti del substrato fertile ?).
I watt sono 20 il neon è un T8, quindi il rapporto watt/litro dovrebbe essere 0,20 W/l (l'acquario ha capienza 100 litri).
Purtroppo ho un solo vano per predisporre le lampade neon, e soprattutto la lunghezza massima della lampada che il coperchio mi permette di ospitare è 59 cm, ciò mi costringe a rimanere su quel wattaggio.
Che ne pensi ?
Con quei watt possono sopravvivere Anubias, Cryptocorine, Ceratophylum, Limnophyla ( anche se avrà gli internodi molto distanti tra loro.. ).
Con queste piante basta una fertilizzazione blanda..
Ok le cryptocorine già le ho e se la cavano discretamente, il problema era sul fondo vasca dove sia la vallisneria che la cabomba stentavano, anche se in questo caso avevano contribuito sia le pessime condizioni in cui le ho acquistate (nel caso della valissneria non sò come hanno fatto a vendermela, era in condizione scandalose ed io ci sono cascato alla grande), invece per la cabomba viene spesso sradicata dal mio ancy (contento lui).
Però evidentemente il wattaggio non consente il loro pieno sviluppo, perciò grazie al tuo consiglio mi informo sulle Anubias e sulle altre piante.
Grazie di tutto Brendan.
Di nulla, ci saranno sicuramente altre piante, ma ora non mi vengono in mente..ah la cabomba si, vuole molta più luce..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |