PDA

Visualizza la versione completa : Cynops orientalis e fertilizzazione!!


davide.daniele
19-02-2006, 01:31
Ciao ragazzi. Ho intenzione di comprare dei cynops. Ho una vasca di circa 100 litri e metà piena e vorrei mettere dei tritoni cinesi. Il dubbio è: al momento ho molte pistia e azolla. Queste piante necessitano di una fertilizzazione medio-alta. Al momento la vasca non è mai stata trattata con fertilizzanti. Vorrei iniziare. Conoscete le problematiche connesse all'allevamento di cynops. ovvero una fertilizzazione standard (con prodotti commerciali) o leggermente più spinta con PMDD (oligoelementi+ferro) può creare problemi?? Teniamo presente che il PMDD contiene anche un pò di rame, in percentuale molto bassa però. Ditemi Ditemi e grazie!!
E poi al volo: quanti cynops ? io ne metterei 3 (dite 2 femmine e 1 maschio o viceversa??) Grazie mille ancora

rottaris
19-02-2006, 15:10
ciao, attualmente allevo 4 cynops in una vasca da 50 cm senza filtro.
la vasca è una askoll con un solo neon da 15 watt e non ho mai fertilizzato.
malgrado questo le piante galleggianti, lemna, crescono a dismisura senza alcun tipo di fertilizzazione.
in ogni caso non credo che una leggera dose di fertilizzante possa dare fastidio ai tritoni, ma non esagerare.
mi raccomando, nessun riscaldamento in vasca.
di cynop ne puoi mettere anche 5 o 6, sul sesso non ti so dire, non è facilissimo sessarli

davide.daniele
19-02-2006, 15:26
Ok! Grazie mille. Io vorrei allevare pistia e azolla, che sono piante un pochino esigenti!! ecco perchè ti chiedevo. Senti invece l'allevamento come va? hai qualche sonsiglio da darmi (extra dai forum già discussi) ??

rottaris
19-02-2006, 15:35
Per allevare pistia e azolla punta più sulla luce che sulla fertilizzazione.

Pr il resto sono animali molto semplici da tenere, l'importante è non scaldare la vasca e stare attenti che la temperatura non salga mai troppo.
Alimentazione varia a base di surgelati vari e cibo vivo come lombrichi a pezzi e lumachine.
come fondo sembra sia meglio evitare materiale troppo fine in quanto c'è il rischio che mentra mangiano abbocchino pure il substrato.
eventualmente per risolvere il problema basta imboccare con una pinzetta il singolo animale.