Entra

Visualizza la versione completa : Video Skimmer -17


GIAKY-RM
14-10-2011, 12:41
Ciao a tutti!

antefatto:
vasca 240lt in maturazione da 15 giorni con 35kg rocce vive, ci cui 20kg maturi provenienti da altra vasca e 15kg comperati in negozio.
schiumatoio deltec apf600 in funzione dal primo giorno con ottimo riscontro di cui allego foto

http://s1.postimage.org/2g6hn8ryc/IMG_3920.jpg (http://postimage.org/image/2g6hn8ryc/)


trama:
lo skimmer da un paio di giorni non schiuma, o meglio non spurga più nulla nel bicchiere.
La sporcizia si incrostava sul collo, pertanto pulito quotidianamente.
Il bicchiere è vuoto, le 'bolle' non arrivano a riempirlo.
La foto evidenzia il particolare del collo quando la prima volta me ne sono accorto;
svuotato il bicchiere e pulito il collo, nei giorni seguenti si sporcava solo il collo, tutto.

http://s4.postimage.org/26wbweskk/IMG_1455.jpg (http://postimage.org/image/26wbweskk/)


epilogo:
ad oggi la situazione è questa, collo pulito e neanche un ml di sporcizia nel bicchiere.
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=QnvpL9UjI3s

conclusioni:
ditemele voi ve prego!
#77

DanyVI76
14-10-2011, 12:49
Lo skimmer sembra funzionare correttamente a giudicare dalla quantità di schiuma.
Come prima cosa forse era ed è tutt'ora regolato molto basso e per questo si sporcava solo il collo. Io alzerei un po' il livello come prima cosa.....
Ora però, a vedere come esplodono velocemente le bolle sembra che per un qualche motivo si sia inibito. Forse è una cosa temporanea, forse non ha poi molto da schiumare e forse ancora, hai messo tu qualche prodotto in vasca (buffer, batteri o biocondizionatore) che lo ha inibito.

GIAKY-RM
14-10-2011, 12:56
Ho usato batteri biodigest per la prima settimana..
Il livello non l'ho mai toccato, perché allora prima schiumava nel bicchiere ed ora no?!

DanyVI76
14-10-2011, 13:02
Perchè la prima settimana aveva molto da schiumare ed ora ne ha meno.....alza il livello in maniera che le bolle inizino almeno allo stesso livello del fondo del bicchiere di raccolta se non un paio di cm sopra e vedrai che qualcosa viene raccolto :-)

GIAKY-RM
14-10-2011, 13:12
ho alzato al max la pompa di mandata nello skimmer, ma le bolle arrivano a poco più della metà del collo!
cos'altro posso fare?

raiderale
14-10-2011, 14:10
aria spalancata?

GIAKY-RM
14-10-2011, 14:19
si!

giangi1970
14-10-2011, 14:29
Per regolarlo al meglio....
Togli i bicchiere e spegni la pompa di schiumazione...
Accendi la sola pompa di carico...
Regolala in modo che l'acqua arrivi a lambire quella specie di scalino dove si appoggia il bicchiere...
Se la pompa non ce la fa' e' da cambiare....
RImetti il bicchiere e accendi la pompa di carico...stop...
Per fare rogolazioni di fino agisci solo sull'aria...
Dal video o hai qualcosa che inibisce la schiumazione,ma nn sembrerebbe,ho la pompa di carico che non ce la fa'....

raiderale
14-10-2011, 14:31
visto che la pompa di carico è una NEW-JET 1700... direi che è la pompa il problema, vai di acquabee 2000 o sicce sinchra silent 1.0

giangi1970
14-10-2011, 14:51
raidale..sulla carta la newjet sarebbe anche troppo potente....
Basta una pompa sugli 600#800 litri...1000 regolabile e meglio...

valerio75
14-10-2011, 15:06
hai provato a spruzzare un paio di siringate d'acqua osmotica nel tubicino di aspirazione
dell'aria??#24

SamuaL
14-10-2011, 15:07
giangi1970, per regolare la pompa di mandata, piuttosto che vedere a che livello ti arriva, non è meglio misurare i litri in uscita?

giangi1970
14-10-2011, 16:38
Samual...
In teoria si...
Ma purtroppo quello skimmer,cosi come nasce,non ha regolazioni allo scarico...
Quindi il livello e' gia precalcolato sui 600 l/h,se non ricordo male....
Se ne fai passare di piu' traboccano...meno non arriva al livello giusto...
Per fare quello che dici tu bisognerebbe fare la modifica dello scarico(c'e' un post di Geppy da qualche parte)....allora si misurare lo scarico ha senso....
In quel caso misuri l'uscita e lo regoli in modo che il livello sia giusto...cosi come nasce no..non si puo' fare...

SamuaL
14-10-2011, 16:50
ah capito;-)

Abra
14-10-2011, 16:57
GIAKY-RM...falle la modifica ;-)

GIAKY-RM
14-10-2011, 18:55
Allora ragazzi,
ho sostituito la pompa con una newjet 1700 che ho regolato come consigliato da voi.
Adesso lo skimmer va alla grande.
Ma vorrei sapere di cosa di tratta la modifica che in molti hanno effettuato?
Non l'ho trovata la discussione.. vi ricordate il titolo per caso?
Grazie di tutto! ;)
------------------------------------------------------------------------
hai provato a spruzzare un paio di siringate d'acqua osmotica nel tubicino di aspirazione
dell'aria??#24

fatto anche questo! ;)

Beck s
15-10-2011, 08:30
io al mio lo fatta ho montato un rubinetto in uscita ma la cosa risulta un po instabile ho letto che andrebbe fatta nel tubo d uscita che porta l acqua verso l alto piu in basso possibile cosi si migliora la stabilita comunque a mio parere sono macchine un po superate

vetro
15-10-2011, 08:59
Allora ragazzi,
ho sostituito la pompa con una newjet 1700 che ho regolato come consigliato da voi.
Adesso lo skimmer va alla grande.
Ma vorrei sapere di cosa di tratta la modifica che in molti hanno effettuato?
Non l'ho trovata la discussione.. vi ricordate il titolo per caso?
Grazie di tutto! ;)
------------------------------------------------------------------------
hai provato a spruzzare un paio di siringate d'acqua osmotica nel tubicino di aspirazione
dell'aria??#24

fatto anche questo! ;)

eccola ;-);-): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288800

GKAPPE
15-10-2011, 09:12
Anche io ho l'APF600, non è stato facile trovare l'impostazione giusta ma, adesso che l'ho trovata, va come un treno!!
Io utilizzo una pompa di carico da 1150lt, il rubinetto dell'aria sempre tutto aperto e, non ultimo, ho alzato illivello in sump per fare in modo che il livello dell'acqua dentro il cilindro, con rubinetto dell'aria chiuso, arrivasse fino alla base del bicchiere (praticamente dove innesti il bicchiere). La regolazione finale la faccio poi con la ghiera che regola il flusso dell'acqua in uscita, vedo che tu non ce l'hai e sarebbe quindi opportuno fare la modifica che ti hanno indicato.
Ti allego una foto del mio dopo un giorno di schiumazione:

http://s4.postimage.org/2i71568f8/IMG_20110921_00237.jpg (http://postimage.org/image/2i71568f8/)


http://s4.postimage.org/2i77rbmec/IMG_20111006_00257.jpg (http://postimage.org/image/2i77rbmec/)

Per riassumere ti posso consigliare:
1) Fai la modifica applicando il rubinetto per regolare il flusso dell'acqua in uscita (e quindi il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio)
2) Trova la pompa di carico adatta e imposta il livello dell'acqua in sump in modo tale che, tenendo chiusa l'aria, il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio arrivi al livello dell'innesto del bicchiere
3) Apri tutta l'aria
4) Regola, attraverso la modifica fatta al punto 1, il livello interno della schiuma a secondo se vuoi schiumare secco o bagnato

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Gabriele

GIAKY-RM
15-10-2011, 09:33
Anche io ho l'APF600, non è stato facile trovare l'impostazione giusta ma, adesso che l'ho trovata, va come un treno!!
Io utilizzo una pompa di carico da 1150lt, il rubinetto dell'aria sempre tutto aperto e, non ultimo, ho alzato illivello in sump per fare in modo che il livello dell'acqua dentro il cilindro, con rubinetto dell'aria chiuso, arrivasse fino alla base del bicchiere (praticamente dove innesti il bicchiere). La regolazione finale la faccio poi con la ghiera che regola il flusso dell'acqua in uscita, vedo che tu non ce l'hai e sarebbe quindi opportuno fare la modifica che ti hanno indicato.
Ti allego una foto del mio dopo un giorno di schiumazione:

http://s4.postimage.org/2i71568f8/IMG_20110921_00237.jpg (http://postimage.org/image/2i71568f8/)


http://s4.postimage.org/2i77rbmec/IMG_20111006_00257.jpg (http://postimage.org/image/2i77rbmec/)

Per riassumere ti posso consigliare:
1) Fai la modifica applicando il rubinetto per regolare il flusso dell'acqua in uscita (e quindi il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio)
2) Trova la pompa di carico adatta e imposta il livello dell'acqua in sump in modo tale che, tenendo chiusa l'aria, il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio arrivi al livello dell'innesto del bicchiere
3) Apri tutta l'aria
4) Regola, attraverso la modifica fatta al punto 1, il livello interno della schiuma a secondo se vuoi schiumare secco o bagnato

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Gabriele

Grazie mille Gabriele!
mi metto subito all'opera,
avrete mie notizie al più presto!!! ;)

Geppy
15-10-2011, 16:26
Grazie mille Gabriele!
mi metto subito all'opera,
avrete mie notizie al più presto!!! ;)


A parte l'utilissima modifica, prova a togliere il rubinetto e vedi se, per caso, è quello che è intasato.

GIAKY-RM
15-10-2011, 16:52
Grazie mille Gabriele!
mi metto subito all'opera,
avrete mie notizie al più presto!!! ;)


A parte l'utilissima modifica, prova a togliere il rubinetto e vedi se, per caso, è quello che è intasato.

il rubinetto della pompa di carico nello skimmer?

cicala
15-10-2011, 17:06
no il rubinetto che regola l'aria .........

IVANO
16-10-2011, 12:43
Adesso per curiosità, mi misuri la portata dell'acqua in uscita??Con una caraffa graduata dovresti farlo senza problemi

GIAKY-RM
16-10-2011, 14:13
Rimedio una caraffa graduata e misuro!
Cosa dovrei notare?
Vorrei effettuare la modifica di Geppy!