Visualizza la versione completa : avviamento in progress
Ciao a tutti professoroni ... (dhè) sono Silvio (niente battutacce)...
Sono un neofita dell'acquariologia marina.
Ho in cantiere un acquario hi-top class 100x50x50 coperto, filtro biologico esterno con pompa da 2500l/h, luci neon T5 2X34 + 1 attinico. Riscaldatore e refrigeratore in fase di scelta (un passo alla volta). Secondo Il negoziante come allestimento base per un reef è sufficiente. Voi che ne pensate?
Sono ancora in tempo a fare qualsiasi modifica poichè ho in mano solo i preventivi...
Il progetto finale è un reef con coralli molli e duri. Come pesci 2 massimo 3 pagliacci. Crostacei un paguro qualche gambero (gli aiutanti per le alghe)...
Passi successivi all'avviamento: inserimento si sump (schiumatoio) con troppo pieno esterno (senza fori in vasca.... brutto vedere i tubi ma mimetizzabili).
Ringrazio per le vostre gentili critiche (:-))) ...
Saluti
tecnica da rivedere...leggi tanto sul forum e vedrai che non butterai ssoldi in tecniche che poi dovrai riacquistare.. ;-)
------------------------------------------------------------------------
il biologico nel marino non ci va....
il movimento è scarco..molto scarso...luce idem....
la vasca deve essere scoperta...
ecc ecc
mi sa anche a me per i duri sei completamente fuori strada , mi sa che è meglio cambiare negoziante ..........leggi sul forum e fai domande se non capisci .............datti due settimane di tempo con assidua fraquentazione del forum e poi rileggiti questo post capirai che era tutto sbagliato....
ciao e benvenuto si AP -28
leggi queste guide
http://www.acquaportal.it/Marino/
ed il forum ....
sposto in primo acquario ;-)
Daniel-T
14-10-2011, 12:38
inizia leggendo questa guida, molto utile....
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
I vincoli che ho sono:
-acquario chiuso: la casa è dei miei genitori, la manutenzione delle screpolature dovute all'evaporazione è a carico mio. Vorei investire i soldi in un acquario non in un'impresa edile;
-il pozzetto (impianto idraulico connesso) del troppo pieno senza fori di collegamento è in studio (autoprodotto);
-lo schiumatoio deltec mce 600 è il prescelto;
-le apparecchiature non possono essere acquistate tutte in una volta. La mia disponibilità economica (tranche da 1000euri al colpo)-> costruzione a pezzi>:-(
Detto questo scegliere su cosa mettere subito e cosa no mi sembra molto difficile.
vasca aperta non comporta necessariamente problemi di umidità devastanti (io come molti altri ho una vasca aperta e non pitturo tutti gli anni ....) vasca chiusa è molto limitante e poco idonea per un reef ... ;-)
il deltec 600 è un buon skimmer se non metterai la sump ....altrimenti andrei su altri modelli ...
per l'acquisto di materiale fare le cose con calma in base alla propria disponibilità va benissimo ... prima prendi il necessario e poi parti ;-)
dai un'occhiata anche al mercatino si può risparmiare molto ......
Grazie. Ottimo
Consigli e modi di operare in rete ce ne sono un fracasso.
Uno schiumatoio da esterno di buona qualita per un 220 litri lordi quale può essere?
In trentino il negozio a cui mi sono rivolto è il più fornito e specializzato.
Gli altri a cui mi sono rivolto sono anche peggio. Alla domanda: nel primo mese preparatoio di buio cosa posso metterci?
Risposta: Tutto, coralli, pesci .... Mah va beh
Per non fare polemica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |