PDA

Visualizza la versione completa : 1° allestimento discus


zano80
14-10-2011, 09:21
buongiorno, avevo già postato tempo alcune domande per un mio primo allestimento di un acquario per discus, proprio ieri sera mi è giunta a casa la vasca 150 x 50 x 60 circa 450 lt lordi, oggi inizierò con l'allestimento. Come luci e fondo sono a posto ho scelto una sabbia con granulometria 1 mm. Essendo l'acquario usato devo rispristinare il sistema di filtraggio, per ora inizio con un filtro interno, devo però riempirlo con canolicchi ecc... avete qualche consiglio, anche sulla pompa?

Grazie

michele
14-10-2011, 11:39
Per il filtro ti serve lana, cannolicchi e spugne - stop. Per la pompa la prenderei sui 1000 litri di portata, meglio comunque se regolabile.

zano80
14-10-2011, 17:04
essendo l'acquario usato non riesco a capire il tipo di pompa, devo supporre che essendo venduta con l'acquario abbia la portata sufficente. Leggendo un po di articoli ho visto che i discus non amano molto l'acqua troppo movimentata, c'è un modo per "rallentare" il flusso di uscita?

michele
14-10-2011, 18:10
Ma la pompa l'hai già o no????

zano80
17-10-2011, 11:36
scusatemi ma mi sono espresso male, con l'acquario usato in effetti c'è una pompa con scritto Askoll pro 3, solo che non riesco a capire la portata e devo valutare se cambiarla comunque oppure no.
Al momento ho riempito l'acquario da un paio di giorni, ho inserito alucni tronchi e delle anubias che avevo nell'altro acquario. Per l'inserimento dei primi pesci ( corydores ) quanto è meglio aspettare? una settimana?

Grazie

michele
17-10-2011, 14:09
In genere sulla pompa è riportata la portata.

zano80
20-10-2011, 14:08
buongiorno torno a scrivere dopo qualche giorno, volevo una risposta per l'inserimento dei primi pesci, su internet e soprattutto nei negozi ci sono pareri discordanti. E' necessario attendere un mese oppure pochi pesci possono aiutare la maturazione? I batteri sono utili?

michele
20-10-2011, 19:43
Non è che ci siano pareri discordanti, c'è un metodo certo per sapere se una vasca è partita o meno.... prova a fare una ricerca per "ciclo dell'azoto".... ti prendi i test dell'acqua e quando ai il picco di nitriti significa che sei quasi pronto.

marcelmich
10-11-2011, 23:16
buongiorno torno a scrivere dopo qualche giorno, volevo una risposta per l'inserimento dei primi pesci, su internet e soprattutto nei negozi ci sono pareri discordanti. E' necessario attendere un mese oppure pochi pesci possono aiutare la maturazione? I batteri sono utili?

Guarda io ti consiglio invece di mettere dei pesci e' meglio mettere un pò di mangime e aspettare il picco dell'azoto che si avrà sempre intorno al 18° / 20° giorno dopo di che puoi iniziare con dei pesci di fondo.... per quanto riguarda i dischi quando sarà il momento mi raccomando l'acclimatazione prenditi tutto il tempo che vuoi ne pagherai in salute dopo ....

fosco
11-11-2011, 03:27
aspettare il picco dell'azoto che si avrà sempre intorno al 18° / 20°
forse volevi scrivere picco dei nitriti???
sono talmente tante le variabili che non si può designare una data precisa....il mese canonico con l'agginta del mangime o degli attivatori è una sicurezza in più...anche per permettere ai batteri di stabilizzarsi.
per me i pesci "da fondo" sono tra gli ultimi da inserire....meglio pochi caracidi o pesci di piccola dimensione....per aumentare il carico organico con i discus ed eventuali loricaridi attendi ancora qualche settimana,magari lasciando il tempo alle piante di radicare e inziare ad assorbire i nutrienti.

barbapa
11-11-2011, 09:54
Anch'io ti consiglio di aspettare...la maturazione del filtro è un fattore importante, meglio non rischiare problemi futuri cercando di guadagnare qualche giorno ora...in fondo presumo che tu abbia intenzione di tenere la vasca per anni...

zano80
18-11-2011, 22:54
ciao a tutti sono arrivato a mettere i primi pesci in acquario dopo 40 giorni e la maturazione del filtro, sono 9 cory e 20 cardinali. Ora mi sto iniziando a guardare in giro perchè tra un paio di settimane vorrei mettere i discus. La vasca è 310 litri netti, poco piantumata, quanti dischi consigliate? Quanti maschi e quante femmine? Vanno perforza presi tutti assieme?

michele
18-11-2011, 23:44
Se li metti tutti insieme è meglio. 5-6 discus ci dovrebbero stare senza problemi. Li vuoi adulti o piccoli? Se li prendi piccoli non comprarli sotto i 7-8 cm.

zano80
19-11-2011, 09:34
Grazie Michele, diciamo che anche la componente Economica e' importante, volevo stare sui 30-35 euro a pesce. Pensavo di prendere 4 e poi 2 ma se lo sconsigli allora ne prenderò 5. Vanno bene 3 femmine e 2 maschi?

michele
19-11-2011, 10:30
Non puoi distinguere le femmine dai maschi.

tony90
20-11-2011, 15:21
il sesso si distinguerà soltanto al momento della riproduzione

zano80
05-12-2011, 09:30
ciao a tutti, ho finalmente acquistato i miei primi discus, ne ho presi 5. Li ho presi solo ieri sera, ho fatto tutto l'inserimento come consigliato. Questa mattina ho notato che ogni tanto un insegue un altro che terrorizzato picchia contro il vetro e il fondo: E' normale nei primi giorni? Quali sono i comportamenti che mi dovrebbero preoccupare?

Grazie

michele
05-12-2011, 15:23
Non mi sembra un comportamento normale nonostante siano appena arrivati.... magari se metti foto dei pesci e dell'acquario si può cercare di capire meglio.

zano80
05-12-2011, 16:02
Qui c'è un immagine dei pesci, ora il comportamento è un pò cambiato, mi spiego meglio, questa mattina al buio erano in giro per l'acquario tutti vicini, mentre nel pomeriggio appena accessa la luce e passava davanti mia moglie, correvano come impazziti. Ho fatto spegnere la luce nell'acquario, li lasciere al buoi per 24-36 ore, è corretto? Ovviemente non hanno mangiato, nel negozio erano tutti nella stessa vasca più altri discus.

qui una foto dei pesci non di tutti però.

http://s8.postimage.org/iiodmr3ht/IMAG0033.jpg (http://postimage.org/image/iiodmr3ht/)

zano80
05-12-2011, 16:23
ti aggiungo anche una foto della vasca, perdonate la qualità che non è un granchè soprattutto il flash, ora la vallisneria non c'è più la vasca è 1,5 mt

Grazie ancora
http://s8.postimage.org/e2jg45p4h/IMAG0030.jpg (http://postimage.org/image/e2jg45p4h/)

michele
05-12-2011, 16:40
Prova a lasciarli un giorno al buio, i valori sono tutti a posto? Perché si ambientino bene ci vorrà almeno una settimana

zano80
05-12-2011, 16:46
I valori sono ph 7,3 kh 3 gh 6 no2 ed no3 molto bassi, non ho i valori come ora ma era molto vicini a 0. Dove lì ho presi il ph era tenuto a 7.2

zano80
06-12-2011, 16:09
volevo aggiornarvi sulla situazione, i discus sono al buio da ieri pomeriggio come consigliato, ora quando non c'è nessun guardando dall'altra stanza abbiamo notato che escono e nuotano tutti e 5 vicino al vetro, non appena entra qualcuno in stanza si nascondono dietro un tronco. Leggendo articoli e post credo sia normale.
Agli altri pesci do cmq da mangiare, quanto posso tenere l'acquario al buoi? E per quanto i discus possono non mangiare senza che abbiano problemi?

Grazie

michele
06-12-2011, 17:43
Anche se sono piccoli 4-5 giorni non è un problema, gli adulti possono stare a digiuno per settimane senza alcun segno di deperimento.

zano80
06-12-2011, 18:10
Ok, allora visto che domenica hanno mangiato in negozio sicuramente, attendo ancora un paio di giorni vedo se migliora e vi aggiorno.

Grazie per le consulenze

zano80
08-12-2011, 19:53
ciao dopo due giorni vi aggiorno sulla situzione, ora i discus escono e girano per l'acquario anche con le luci accese, sono ancora un po impauriti da noi ma va molto meglio. Ora ho ancora due problemi, non riesco a dargli da mangiare perchè hanno paura e scappano anche se ho notato che qualche granulo lo hanno mangiato e hanno mangiato anche alcune alghe che erano rimaste su una pianta, è un buon segno? la cosa grave è che uno di essi ha le feci bianche e filamentose, potrebbe essere stress o sono i flagellati? devo iniziare una cura o meglio aspettare?

Grazie mille

michele
08-12-2011, 19:56
aspetta.

zano80
12-12-2011, 13:27
per aggironarvi sulla situazione, ieri sera hanno iniziato a mangiare qualcosina, non il granulato ma l'altro mangiare che do agli altri pesci quello a fiocchi. Credo che sia un buon segno, sono ancora spaventati dalla presenza umana ma sembra vada molto meglio

zano80
15-12-2011, 15:53
Ciao ora 4 pesci su 5 mangiano molto, addirittura dalle mani, sono molto vivaci con le luci accese, appena si spegono tornano molto timorosi e scappano. Il 5 che tra l'altro è un po più piccolo se ne sta in disparte in mezzo ai rami di una radice e sembra continui a non mangiare, pensate si possa fare qualcosa o rischio di perderlo?

michele
16-12-2011, 00:55
aspetta