Entra

Visualizza la versione completa : Chelmon Rostratus mangia alghe


scarpa stefano
13-10-2011, 23:42
..è normale che il Chelmon Rostratus mangia le alghe?
qualcuno sa darmi una spiegazione?
grazie :-)


http://www.youtube.com/watch?v=H_Pt87LALLU

Wurdy
14-10-2011, 08:52
E' un comportamento imitativo: vede gli altri pesci che mangiano e mangia anche lui allo stesso modo.

La vasca mi sembra decisamente e inadeguatamente affollata, mi pare di avere visto:
1 P. hepatus
1 P. Imperator
1 A. japonicus
1 Z. flavescens
1 A. triostegus
1 C. strigosus
1 C. rostratus
2 A. melanopus
1 L. dimiadatus

Da quanto gira con questa popolazione?

K-Killer
14-10-2011, 09:00
Per quanto sia sovraffollata,mi piace un casino vedere tutto quel movimento di pesci in vasca ;-).
Seguendo un comportamento imitativo dici che poi possa abituarsi al mangime secco?

buddha
14-10-2011, 09:09
E' un pesce difficilissimo.. Il mio purtroppo e' saltato dopo 5 giorni..a Polinello non mangiava niente e gli esempi di morti sono molti..mangia solo alghe?

Wurdy
14-10-2011, 09:25
Il problema del Chelmon (uno dei problemi) è che ha esigenze alimentari qualitative e non solo quantitative.
Anche se mangia un sacco di alghe o di secco non campa !!! Ha bisogno di congelato (mysys e krill) almeno 3/4 volte a settimana e di fresco (cozze vongole calamari). Inoltre deve vivere in un vasca con moltissime rocce vive mature stracolme di vita in quanto passa tutto il tempo a cercare e mangiare amfipodi, spirografi, anemoni.
In caso contrario MUORE entro pochi mesi (le statistiche dicono che il 95% muore entro 1 anno)

scarpa stefano
14-10-2011, 18:24
E' un comportamento imitativo: vede gli altri pesci che mangiano e mangia anche lui allo stesso modo.

La vasca mi sembra decisamente e inadeguatamente affollata, mi pare di avere visto:
1 P. hepatus
1 P. Imperator
1 A. japonicus
1 Z. flavescens
1 A. triostegus
1 C. strigosus
1 C. rostratus
2 A. melanopus -----> sono A. NIGRIPES :-)
1 L. dimiadatus

Da quanto gira con questa popolazione?

in effetti è un po sovvraffollata #13 all'elenco sopra manca una coppia di sinchyropus splendidus ed un Pseudocheillinus Hexataenia

la vasca gira da 2 anni, i valori sono abbastanza buoni a parte i nitrati che stanno a 60 #23
ho attivato da circa 2 mesi un denitratore a zolfo per vedere se riesco riportare i nitrati a valori almeno accettabili, daltronde con tutta quella popolazione non posso pretendere troppo... -28d#
------------------------------------------------------------------------
Per quanto sia sovraffollata,mi piace un casino vedere tutto quel movimento di pesci in vasca ;-).
Seguendo un comportamento imitativo dici che poi possa abituarsi al mangime secco?

purtroppo sono daccordo con te :-), piace molto anche a me avere parecchio movimento in vasca e mi sono lasciato prendere la mano anzi gli occhi :#O dai colori dei pesci.
ero partito con una vasca di coralli ma dopo l'inserimento di 2 Chaetodon (Ulietensis ed Vagabundus) me l'hanno ripulita #28b e non ho piu ripopolato inserendo però pesci

polinello
14-10-2011, 23:05
esperienza tristissima con il chelmon... non mi mangiava niente... spero che il tuo continui a nutrirsi!

scarpa stefano
14-10-2011, 23:09
E' un pesce difficilissimo.. Il mio purtroppo e' saltato dopo 5 giorni..a Polinello non mangiava niente e gli esempi di morti sono molti..mangia solo alghe?

no, il mio chelmon mangia parecchio misys con aggiunta quotidiana di vitamine, artemie, una volta a settimana cozza o gamberetto fresco e ovviamente alghe come si puo vedere :-)

DanyVI76
14-10-2011, 23:33
E' un comportamento imitativo: vede gli altri pesci che mangiano e mangia anche lui allo stesso modo.

La vasca mi sembra decisamente e inadeguatamente affollata, mi pare di avere visto:
1 P. hepatus
1 P. Imperator
1 A. japonicus
1 Z. flavescens
1 A. triostegus
1 C. strigosus
1 C. rostratus
2 A. melanopus -----> sono A. NIGRIPES :-)
1 L. dimiadatus

Da quanto gira con questa popolazione?

in effetti è un po sovvraffollata #13 all'elenco sopra manca una coppia di sinchyropus splendidus ed un Pseudocheillinus Hexataenia

la vasca gira da 2 anni, i valori sono abbastanza buoni a parte i nitrati che stanno a 60 #23
ho attivato da circa 2 mesi un denitratore a zolfo per vedere se riesco riportare i nitrati a valori almeno accettabili, daltronde con tutta quella popolazione non posso pretendere troppo... -28d#
------------------------------------------------------------------------
Per quanto sia sovraffollata,mi piace un casino vedere tutto quel movimento di pesci in vasca ;-).
Seguendo un comportamento imitativo dici che poi possa abituarsi al mangime secco?

purtroppo sono daccordo con te :-), piace molto anche a me avere parecchio movimento in vasca e mi sono lasciato prendere la mano anzi gli occhi :#O dai colori dei pesci.
ero partito con una vasca di coralli ma dopo l'inserimento di 2 Chaetodon (Ulietensis ed Vagabundus) me l'hanno ripulita #28b e non ho piu ripopolato inserendo però pesci

Stefano.....mi permetto di astenermi dal commentare pure io stà cosa :-D:-D:-D:-D
Comunque il Chelmon che mi hai ceduto io lo stò viziando un po' e mangia una o due vongole al giorno oppure una cozza o polpa di gamberetto....che divide con lo Zanclus.....Di secco non si interessa, ma non credo ne abbia necessità sebbene Zanclus sia un'ottimo esempio di voracità con i granuli o con le alghe.

scarpa stefano
14-10-2011, 23:44
ciao Dany, mi fa piacere sentirti :-) ..e mi fa altrettanto piacere sentire che il Chelmon sta in ottima forma, sono contento di averlo ceduto ad una persona competente come te, Sai quanto mi piace questo pesce, speravo di formare una coppia ma purtroppo non sono stato fortunato...-28d#

DanyVI76
14-10-2011, 23:52
ciao Dany, mi fa piacere sentirti :-) ..e mi fa altrettanto piacere sentire che il Chelmon sta in ottima forma, sono contento di averlo ceduto ad una persona competente come te, Sai quanto mi piace questo pesce, speravo di formare una coppia ma purtroppo non sono stato fortunato...-28d#

Piace moltissimo anche a me e sono io che sono ti ringrazio di avermi ceduto un'esemplare tanto bello :-)....lo avrei preso comunque da Reef al prossimo giro, assieme ad un'altro Zanclus......
Sul fatto di formarne una coppia credo non sia facile, magari in futuro vediamo che si può fare provando qualche esemplare in una vasca adeguata.....

stefano79
16-10-2011, 00:09
il mio mangia artemia a gogo oltre a spiluccare in giro per la vasca
anche i krill mangiano??di fresco gamberetti puliti?calamari??ogni tanto do na cozza ma non so se la mangia...mmm domani provo

scarpa stefano
16-10-2011, 00:34
il mio mangia artemia a gogo oltre a spiluccare in giro per la vasca
anche i krill mangiano??di fresco gamberetti puliti?calamari??ogni tanto do na cozza ma non so se la mangia...mmm domani provo

..che ti mangi artemie ve bene ma occhio che a lungo andare soppraggiungono problemi, dovresti integrare con misys inzuppato di vitamine di ottima qualità, il krill va benissimo per alternare come anche i gamberetti freschi (io di solito li prendo freschi che ancora saltano dal pescivendolo e li congelo così come sono poi li sbollento per circa 20/30 secondi in acqua caldissima direttamente dal congelatore, li sguscio, e li faccio a pezzetti piccoli e lo butto in vasca), vanno bene anche calamari e vongole. Normalmente i Chelmon per questi alimenti impazziscono.
prova... ;-) -28