Visualizza la versione completa : piante da vivaio
superpozzy
13-10-2011, 22:30
ciao ragàs!
mi date qualche nome di pianta da mettere in acquario, ma che si riesca a trovare anche in un normalissimo garden?
vorrei metterla nel mio 30 lt. con fondo fertile minimo e farla uscire dall'acqua... pensate sia cosa fattibile?
non ho trovato post al riguardo... se avete anche link, ecc.. è tutto ben accetto!!
Che tipo di illuminazione hai?
Ma la pianta vuoi farla crescere ANCHE fuori dell'acqua o SOLO fuori dall'acqua?
Per farmi capire, tipo Ludwigia o Lobelia (quelle che vedi cascanti ai lati della vasca):
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=687&pictureid=4145
O tipo Pothos? #24
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=687&pictureid=8822
superpozzy
13-10-2011, 23:45
chefforza!
direi cascante... ma è possibile potarla per non farla scendere troppo?
fondamentalmente non è che debba proprio cresce, ma solo sopravvivere fuori dall'acqua, tipo rampincante su un paio di rami emersi...
ah, poco fondo fertile e illuminazione limite, circa 25w led... quindi immagino poco esigente...
sarebbe carina una con delle radici TIPO mangrovia, quindi un po' cicciotta, ma che non ci metta 5 anni a fare una fogliolina... ;-)
superpozzy
14-10-2011, 00:01
faccio che chiedere anche una cosetta... mi consigliate un fondo fertile che non sia solo una terra da coprire con ghiaietto, ma che sia già "finita"? magari anche di qualche marca famosa, ma che successivamente non richieda una fertilizzazione sempre con gli stessi prodotti....
fosse akadama?
La flourite, per citarne una...
superpozzy
15-10-2011, 11:04
fluorite, grazie.
e per tornare alle piante da vivaio...
quelle citate da entropy si trovano anche nei garden? ne esistono anche altri tipi?
Il pothos lo trovi pure dal peggior fioraio.
Se vuoi piante che escono dalla vasca e crescono anche emerse per svariati cm (vasca permettendo) ce ne sono moltissime: come Lobelia, Ludwigia, Bacopa, Hygrophila,.....
Queste piante sono comunissime ma solitamente le trovi nei garden se hanno una zona per le piante acquatiche. Altrimenti anche da Ikea.
Prova anche con l'Hydrocotyle leucocephala, che potrebbe fare al caso tuo:
http://www.wassernatur.de/imgs/wassern.jpg
superpozzy
15-10-2011, 12:28
graaaaazieee.... amdrò a farmi un giro... basterano 3 cm di fluorite per un minimo di fertilizzazione?
Se fai un fondo di sola Flourite, fallo almeno di 5 cm #36#
superpozzy
15-10-2011, 14:16
fosse invece akadama?
mi ricordate il calcolo per capire quanti kg di fondo devo comprare? la mia base è 29x29 (ed è alto 34).
La Flourite contiene già gli elementi nutritivi per le piante. L'akadama è una terra allofana, con un alta capacità di scambio cationico (cioè trattiene le sostanze nutrutive e le cede poi alle piante) ma è inizialmente sterile. Inoltre all'inizio di assorbe molti cationi e anioni, facendoti sballare i parametri di GH, KH e pH. Ha bisogno quindi di un periodo di saturazione.
O vai di sola Flourite, oppure prendi un substrato fertilizzato (JBL, Dennerle, Anubias,......) e ci metti sopra 4 - 5 cm di sabbia quarzifera, oppure di "Manado" della JBL.
Per il calcolo del peso di di substrato, dipende dal peso specifico di quest'ultimo. Per la sabbia è circa 1.5 - 1.6 volte il peso dell'acqua. Ossia per fare 5 cm di fondo in sabbia per una superficie di 29x29cm servono: (29x29x5x1.5)1000 = 6.3 - 6.8 Kg di sabbia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |