PDA

Visualizza la versione completa : C'è posto per una coppietta di ram?


Aindria
18-02-2006, 22:16
Ciao a tutti, vorrei un consiglio. Ho una vasca di 45 l netti, misure 60 x 30 x 30, che ospita già 2 Oto, 2 Cory panda e 6 carydine. Avevo intenzione di introdurre ancora 8-10 neon simulans, ma mi è stato sconsigliato come pesce perchè molto delicato. Allora stavo pensando che forse l'alternativa potrebbe essere una coppietta di ram, che ne dite? la vasca era stata concepita all'inizio per ospitare una coppia di apisto, ma poi ho pensato che ci stavano troppo stretti, che valga la stessa storia anche per i ram?
Metto una foto della vasca. Grazie mille, ciau :-))

Apistomassi
18-02-2006, 23:29
>Avevo intenzione di introdurre ancora 8-10 neon simulans,
>ma mi è stato sconsigliato come pesce perchè molto delicato.

Titti i simulans che ho preso appena introdolli si sono beccati l'ichtyio , la prima volta li ho curati e se la son portata dietro per un bel po' , gli altri che ho preso li ho lasciati stasre e son guariti dopo poco.
Probabilmente è solo un problema iniziale di adattamento, poi si son rivelati robusti come tutti gli altri.

>Allora stavo pensando che forse l'alternativa potrebbe essere una
>coppietta di ram, che ne dite?

Che non centrano nulla coi simulans !!!!!!!!!!!!

> la vasca era stata concepita all'inizio per ospitare una coppia di apisto,
> ma poi ho pensato che ci stavano troppo stretti, che valga la stessa
> storia anche per i ram?

Ram o apisto hanno esigenze molto simili , visto il basso litraggio della vasca ti consiglierei di optare per una coppietta di borelli o di trifasciata .
Sostituirei i due cory con quattro o cinque corydoras delel specie nane come gli habrosus o i pygmeus .
Mandi Massi

RamPrealpino
18-02-2006, 23:34
La radice è bella ma occupa un sacco di spazio..... in generale non mi pare un lay out molto consono ai ram. Se i valori lo consentono (immagino di si vista l'attuale popolazione) prova a mettere un grupeptto di cardinali. Sono piccolini e sfruttano meglio la zona attorno alla radice e in più animano molto di più di una coppia di ram ke oltretutto con gli altri ospiti della tua vasca avrebbero qualke difficoltà a riprodursi.

ciao ciao

Aindria
19-02-2006, 12:00
Ok, grazie mille a tutti, penso che proverò intanto con i simulans o cmq con quel genere...prima di dedicarmi ai ram vedo di adeguare meglio una nuova vaschetta..
ciao ciao

Apistomassi
19-02-2006, 14:46
>...prima di dedicarmi ai ram vedo di adeguare meglio una nuova >vaschetta..

Non sai cosa ti perdi rinunciando a tenere dei ciclidi !!!!!!!!!
Al posto tuo sostituirei i corydoras , che hanno bisogno di essere almeno un gruppetto di cinque per stare bene , metterei un piccolo gruppetto di simulans e prenderei una coppietta di ciclidi nani come i borelli che nella tua vaschetta ci starebbero benissimo , andrebbero pure bene i ram , ma trovarne di almeno decenti è diventato impossibile ....
Mandi Massi

Aindria
19-02-2006, 19:46
in realtá mi dispiace tantissimo non avere dei ciclidi nani :-( . Ho preso i Cory per il fondo ma non vedo molta collaborazione #07 ...quindi non sarebbe una cattiva idea cambiarli con la coppia di borelli, che poi sono bellissimi...

Apistomassi
19-02-2006, 23:39
>in realtá mi dispiace tantissimo non avere dei ciclidi nani :-( .

Guarda , se non li provi non puoi nemmeno immaginare che ti perdi !
L'unico problema è trovarli in buone condizioni , e coi ram è ancora peggio

> Ho preso i Cory per il fondo ma non vedo molta collaborazione

Se non hai un gruppetto fornio non te li godrai mai ....
Comnque son molto utili perchè girando sul fondo mandano in sospensione lo sporco , che viene aspirato dal filtro .

>...quindi non sarebbe una cattiva idea cambiarli con la coppia di borelli, che poi sono bellissimi..

In vasca se tenuti bene hanno colori con riflessi fantastici , purtroppo le foto non rendono giustizia .
La parte più importante sono però i comportamenti , gli apisto restano sempre piuttosto selvatici e poi sono pesci di "carattere"
Mandi Massi

Aindria
20-02-2006, 11:34
Il mio problema è appunto far emergere i detriti e speravo che i cory mi aiutassero, ma evidentemente 2 sono troppo pochi...invece le caridine che avevo preso perchè mi aiutassero per la disinfestazione dalle alghe mangiano come disgraziate, le alghe non diminuisscono e per di più -e55 come dannate, tanto che mi ritrovo le foglie delle piante piene di deiezioni e i fosfati alle stelle..uff..non so cosa fare e sono avvilito :-(
Per quanto riguarda i Borelli, hanno un caratterino e lo capisco, ma possono dar fastidio agli Otocilclus e alle Caridine?

Apistomassi
20-02-2006, 19:38
>Il mio problema è appunto far emergere i detriti e speravo che i cory mi
>aiutassero,

Cìè solo una cosa che pulisce bene il fondo ..... IL SIFONE !!!!!!!! :-D :-D :-D

>ma evidentemente 2 sono troppo pochi...

Sono pesci di branco , se non ne hai almeno 4 ( meglio almeno sei ) manco girano !!!!!!

>invece le caridine che avevo preso perchè mi aiutassero per la
>disinfestazione dalle alghe mangiano come disgraziate, le alghe non
>diminuisscono

Per le alghe è sempre meglio prevenire , non puoi pretendere che le caridine tengano pulito

>..non so cosa fare e sono avvilito :-(

Semplifica la conduzione della vasca !!!!!!!!!!! ;O))))

>Per quanto riguarda i Borelli, hanno un caratterino e lo capisco, ma
>possono dar fastidio agli Otocilclus e alle Caridine?

Agli oto solo quando la femmina è in riproduzione se si avvicinano troppo alla tana .
Ah , ho visto che sei di PN , perchè non ti iscrivi al GARB ?!?!?!?
I borelli li ho visti ad Osoppo , la varietà opal.
Mandi Massi

Aindria
21-02-2006, 17:07
in queste ultime 2 settimane sto sifonando infatti...ma cosa intendi per semplificare la conduzione della vasca? cosa cambieresti dalla popolazione attuale? Contro le alghe ho fatto di tutto ma non vedendo risultati particolari, ho optato per le caridine, che però vorrei trasferire in una piccola vaschetta a breve..
visto che sei di udine, e io ci studio, volevo chiederti qual'è il tuo pescivendolo di fiducia. Io sono andato nel negozio in piazzale cella e mi sono trovato bene..

ciau

Apistomassi
21-02-2006, 21:09
>...ma cosa intendi per semplificare la conduzione della vasca?

Di smanacciare meno con fertilizzanti , "addittivi magici" e troppe lampade.

>cosa cambieresti dalla popolazione attuale?

Sostituirei i corydoras con una specie nana e terrei un gruppetto più numeroso.

> Contro le alghe ho fatto di
> tutto ma non vedendo risultati particolari,

La vasca girerà bene quando avrai trovato il giusto equilibrio tra co2 , fertilizzanti ( non necessariemente quelli che introduci tu ;O) ) e luce

>ho optato per le caridine, che però vorrei trasferire in una piccola >vaschetta a breve..

Tamponano un po' , ma non puoi pretendere miracoli

>visto che sei di udine, e io ci studio, volevo chiederti qual'è il tuo
>pescivendolo di fiducia.

Enrico , del girozoo , ma devi capitare quando torna dall'Olanda che trovi delle chicche fenomenali !!!!!!
Solo che è da un po' che non ci va ......

>Io sono andato nel negozio in piazzale cella e mi sono trovato bene..

Propio lui !!!!
Dì , perchè non ti iscrivi al GARB ( www.garb.it )!??!?!?!
Scrivimi in privato che ti dò la mail di Graziano così ti fai sottoscrivere anche alla mailing list .
Mandi Massi

Aindria
24-02-2006, 18:31
Ciao, grazie mille dei consigli. Volevo precisare che non uso molti fertilizzanti, somministro una volta alla settimana un fertilizzante multivitaminico in dosi addirittura minori rispetto a quelle descritte, visto che le piante giá crescono benissimo (la vasca si fertilizza giá abbastanza da se). Per quanto riguarda la CO2, ho regolato a 7-8 bolle/ min e mi sembra giusto..
Come ripeto dalle caridine non pretendevo niente, ma visto che sporcano parecchio, volevo isolarle.

Ho cercato di aprire il sito del garb ma non funziona, cmq di che si tratta?

ciao ciao

Apistomassi
24-02-2006, 19:38
Ho cercato di aprire il sito del garb ma non funziona, cmq di che si tratta?


Arrivato proprio stamattina :
.................................................. .........
Causa migrazione del sito sui nuovi server (ho chiuso con Aruba), GARB è
offline per 12 ore a partire da stamattina alle 10(tempo di
aggiornamento del DNS).
.................................................. ..........
Se ti iscrivi appena riappare poi scrivi a Graziano di essere inserito in mailing list , adesso stiamo organizzando una pizzata acquariofila a Mestre .
Mandi Massi