Entra

Visualizza la versione completa : Filtro ~30 litri


PinnaGialla
12-04-2005, 03:10
Stavo allestendo una piccola vasca aperta da circa 30 litri in cui mettere solo caridine (si spera per riprodurle), ero indeciso sul sistema di filtraggio.
Sarei propenso per un filtro esterno a zainetto ma ho dubbi sulla sua efficenza, altrimenti un filtro interno che però mi ruba spazio #24
Su acquaingros ho visto questi che potrebbero fare al caso mio, sapete se sono è validi o ce ne sono di migliori?


1) FILTRO APPESO RESUN HF2001

Prezzo: Euro 12,00

Descrizione:
Filtro appeso esterno con pompa da 340 l/h per acquari fino a 60 litri.
Ideale per piccoli acquarie tartarughiere.
Pompa non regolabile, nel filtro è possibile aggiungere dei canolicchi., inoltre è fornito di spugna prefiltro e carbone.


2) RESUN FILTRO MINI 250
misure: altezza 10 cm, profondita' 3,5, larghezza 3

Prezzo: Euro 6,99

Descrizione:
COMPLETO DI PREFILTRO CON SPUGNE E REPARTO CARBONE O RESINE.
MISURE CM 10X3X4ALTEZZAX5X6
CONSUMO 5W
POTENZA POMPA 200 LITRI ORA PER ACQUARI DA 30/60 LITRI.
DOTATO DI ACCESSORIO VENTURI PER INSUFFLARE ARIA IN ACQUARIO


3) FILTRO RIO MINI 150

Prezzo: Euro 5,76

Descrizione:
I filtri interni RIO rappresentano la soluzione ideale per il filtraggio di piccole vasche, vasche di quarantena e per ogni altra esigenza legata al filtraggio meccanico in acquario.


PortatA: 200 l/h.
Dimensioni: 30 x 40 x 125 mm

Matteo1980
12-04-2005, 04:26
Ciao PinnaGialla, se la vaschetta è solo per Caridine o poco più, se immetterai tante piante a crescita rapida e se somministrerai molta luce, potrebbe addirittura non servirti un filtro.
Detto questo, puoi stare sicuro anche con un Rio Mini 150. Certo, la soluzione migliore, anche riguardo al guadagno di spazio, è il Resun appeso. Io ne avevo uno (in realtà era l'equivalente marcato Askoll) in un 80 litri alquanto popolato ed è andato dignitosamente. Figurati in un 30 litri con piante e Caridine... si annoierà.
Mi permetto di consigliarti anche un filtro ad aria, autocostruito (è semplice) o commerciale, come il Sera L 60. Questi filtri, oltre ad essere economici (ti servirebbe però un piccolo aeratore), sono quelli col minor impatto ambientale, poiché non hanno la girante che strapazza gli organismi più piccoli, non rilasciano elettricità nell'acqua e neanche diffondono un campo elettromagnetico (se l'aeratore è posto a debita distanza, dove non ci sono acquari o persone che dormono, ad esempio).

Ciao,

Matteo.

Marco Conti
12-04-2005, 09:03
Io prenderei il resun appeso, cosi' non occupi spazio in vasca.

CIAO

bonzo76
12-04-2005, 09:45
Ciao PinnaGialla, se la vaschetta è solo per Caridine o poco più, se immetterai tante piante a crescita rapida e se somministrerai molta luce, potrebbe addirittura non servirti un filtro.

quoto e per esperienza personale ti dico che fra i due è decisamente meglio il filtro a zainetto, io ho appena sostituito quello interno nella vasca della mia ragazza con uno a zainetto nel quale ho inserito un paio di canolicchi della mia vasca e così fa tutte e due le funzioni.
Anche io sto allestendo una vasca per le caridine, un 10litri netti, per riprodurle, sto meditando se inserire dell'argilla espansa sotto il ghiaino in modo che faccia da filtro biologico e poi piantumerò con potature della mia vasca.

mapi64
12-04-2005, 11:13
Felice possessore di due filtri a zainetto che funzionano splendidamente, te lo consiglio !!! ;-)

Jalapeno
12-04-2005, 14:38
Io ho fatto cosi: 30 litri, molte piante, argilla espansa, e un termo riscaldatore della hydor messo sotto il ghiaietto per facilitare l'effetto filtro del fondo e garantire un minimo di calore.

bonzo76
12-04-2005, 15:17
Io ho fatto cosi: 30 litri, molte piante, argilla espansa, e un termo riscaldatore della hydor messo sotto il ghiaietto per facilitare l'effetto filtro del fondo e garantire un minimo di calore.

interessante, io vorrei farlo senza riscaldatore..... risultati? cosa ci tieni dentro?

PinnaGialla
12-04-2005, 15:51
Grazie a tutti, mi avete convinto vada per il filtro a zainetto !! #36#
Ora però mi serviva sapere quale sono quelli validi, io ho visto solo questo della resun, mentre sentivo da Matteo1980 che c'è anche dell'Askoll e voi mapi quale avete?

p.s. mi sta venendo la caridinite acuta, sono malato!! :-))

Phil
12-04-2005, 15:51
Io ho fatto cosi: 30 litri, molte piante, argilla espansa, e un termo riscaldatore della hydor messo sotto il ghiaietto per facilitare l'effetto filtro del fondo e garantire un minimo di calore.

attento che c'è il rischio che si rompa così... però sarebbe interessante sapere da quanto è "sotto". il riscaldatore è quello senza le resistenze ma con quel "foglio" riscaldante?

tornando IT io invece direi che con il filtro appeso è difficile chiudere bene la vasca e rischi fughe! ;-)

grazie ciauz
Phil

mapi64
12-04-2005, 16:04
Noi abbiamo un Resun e un Aquarium System, se devo essere sincero quest'ultimo è un po' più carino esteticamente ...

crypto
12-04-2005, 16:08
se e' per le caridine, niente filtro.... solo piante e luce.

PinnaGialla
12-04-2005, 17:26
Noi abbiamo un Resun e un Aquarium System, se devo essere sincero quest'ultimo è un po' più carino esteticamente ...

Vado a vedere se trovo una foto su internet thx :-)

se e' per le caridine, niente filtro.... solo piante e luce.

Preferisco mettercelo un piccolo filtro

Phil
12-04-2005, 17:34
se e' per le caridine, niente filtro.... solo piante e luce.

Preferisco mettercelo un piccolo filtro

concordo pienamente! almeno uno, anche se piccolo piccolo piccolo, che ti faccia circolare un po' l'acqua. ;-)

la hydor mi pare che faccia minifiltri... spe che guardo...
ecco, tipo questo http://www.hydor.it/italiano/filtropico.htm però non ci sono scritte le misure... forse il rio mini è più piccolo. :-))

ciauz
Phil

PinnaGialla
12-04-2005, 18:18
Con il vostro aiuto ho trovato questi:

1) RESUN HF2001 (prezzo 12 euri su acquaingros)

2) HYDOR BRAVO 120

3) ASKOLL Acquachiara

4) Aquarium System PRIMO

5) Aquarium System MILLENNIUM 1000

Jalapeno
12-04-2005, 20:48
Ho fatto partire l'acquario con l'acqua di un altro acquario per essere sicuro di mettere da subito acqua con "batteri buoni".
Microsorum tante prelevate da un altro mio acquario.
Il tutto è andato cosi per poco più di un mese, valori ok e quindi ho messo 6 caridine.
Illuminazione un t5 da 8w k sconosciuti ma suppongo minimo 6000 e una compatta da 7w da 4200k.
Il termoriscaldadore e di quelli piatti adatto per 20l.
La temp varia dai 19 ai 21.

Simo
12-04-2005, 22:10
riprodurzione caridine o allevamento e basta??
è un pò diversa la situazione ;-)

PinnaGialla
13-04-2005, 01:33
riprodurzione caridine o allevamento e basta??
è un pò diversa la situazione ;-)

ad allevarle già le allevo, gli sto facendo una vasca dove spero si riproducano in santa pace essendoci solo loro

bonzo76
13-04-2005, 09:39
Grazie a tutti, mi avete convinto vada per il filtro a zainetto !!
Ora però mi serviva sapere quale sono quelli validi, io ho visto solo questo della resun, mentre sentivo da Matteo1980 che c'è anche dell'Askoll e voi mapi quale avete?

p.s. mi sta venendo la caridinite acuta, sono malato!!

io ho quello della Eheim (si scrive così?? spero....) e mi trovo molto bene
concordo pienamente! almeno uno, anche se piccolo piccolo piccolo, che ti faccia circolare un po' l'acqua.


se intendi riprodurle il filtro non ti serve, appena ti si schiudono le uova finiscono nel filtro
Ho fatto partire l'acquario con l'acqua di un altro acquario per essere sicuro di mettere da subito acqua con "batteri buoni".
Microsorum tante prelevate da un altro mio acquario.
Il tutto è andato cosi per poco più di un mese, valori ok e quindi ho messo 6 caridine.
Illuminazione un t5 da 8w k sconosciuti ma suppongo minimo 6000 e una compatta da 7w da 4200k.
Il termoriscaldadore e di quelli piatti adatto per 20l.
La temp varia dai 19 ai 21.


Grazie delle dritte, ora devo decidere se dedicarla alle caridine o alle Hymenochirus #24 , per quest'ultime non serve nemmeno il riscaldatore

PinnaGialla
14-04-2005, 00:19
io ho quello della Eheim (si scrive così?? spero....) e mi trovo molto bene

pure della Eheim c'è #17 vado subito a vedere se lo trovo in rete

PinnaGialla
14-04-2005, 00:24
è questo no? riesci a metterci abbastanza cannolicchi dentro?

bonzo76
14-04-2005, 10:52
si è quello, io ne ho messi 2 03 e il resto perlon, se preferisci e non ricordo male puoi anche metterci una spusgnetta, tra le altre cose è anche predisposto per le cartucce del carbone nel caso servisse.
Sinceramente io mi trovo bene e cosa importante ha la portata regolabile mediante il perno rosso

PinnaGialla
15-04-2005, 02:18
si è quello, io ne ho messi 2 03 e il resto perlon, se preferisci e non ricordo male puoi anche metterci una spusgnetta, tra le altre cose è anche predisposto per le cartucce del carbone nel caso servisse.
Sinceramente io mi trovo bene e cosa importante ha la portata regolabile mediante il perno rosso

bene thx :-)

bonzo76
15-04-2005, 11:15
de nada ;-)