Entra

Visualizza la versione completa : Hypseleotris Compressa...notizie confuse...


kingdjin
13-10-2011, 00:55
Ragazzi sto leggendo un pò di articoli su questo pesce ma non riesco a inquadrarlo per bene...qualcuno di voi lo ha mai tenuto,e per tenuto intendo degnamente....tipo un bel pò di tempo e magari riprodotto..
Per ora,ho solo trovato di certo che è sui 10 12 cm,che si colora solo durante le parate di corteggiamento e di forza,che sopporta range di temperature incredibile dai 10 ai 30 gradi..
La cosa che mi confonde è che alcuni siti dicono che sia un pesce salmastro...altri dicono che sia d'acqua dolce però con valori d'acqua durissima...tendente al salmastro...altri siti di rainbowfishes dicono che sia presente anche in pozze a ph 4.5.....
Oddio!quindi?come si tiene sto pescetto????

Venus
13-10-2011, 01:45
Da quello che so, ma non vorrei sbagliarmi, è molto difficile da riprodurre perché ha una fase larvale planctonica in acqua marina...
Per il resto concordo con te, è stupendo!

kingdjin
13-10-2011, 11:16
Si questo l'avevlo letto....i piccoli possono essere accresciuti solo in acqua davvero salata..ma per il resto?non si capisce molto! :( peccato..è davvero un bel pesce!

Venus
13-10-2011, 13:06
Parere mio personale, quindi prendetelo per quello che è:

Se è così difficile riprodurre questo pesce (diciamo impossibile), è chiaro che se lo troviamo sarà al 99,9% di cattura. Per lo stesso motivo, non potremo riprodurlo. A cosa è servito prelevare gli esemplari in natura, se non è possibile creare un ceppo di cattività per evitare futuri prelievi?

davide.lupini
13-10-2011, 13:22
ciao! mi ero imbattuto in loro qualche tempo fa cercando specie che si adattassero a stare in vasche senza riscaldamento, e li avevo trovati in disponibilità anche nei listini cechi.
avevo letto diversi articoli a riguardo, la riproduzione è difficile ma non impossibile perchè si riproducono in acqua dolce.
già a 20° iniziano i corteggiamenti, ma con t° superiori a 23° iniziano a riprodursi e deporre (pare fino a 2500 uova adesive).
i problemi iniziano dopo, è difficilissimo svezzare gli avannotti, pare per colpa dei valori di salinità (sconosciuti) che permettono una giusta crescita e in primis la sopravvivenza.
leggendo le esperienze di chi li ha riprodotti sono riusciti a portare avanti gli avannotti fino a 11 o 12 gg poi inevitabilmente muoiono.

Venus
13-10-2011, 13:27
Azz già sono arrivati nei listini?? La vedo brutta-28d#

kingdjin
13-10-2011, 13:40
si nei listini ci sono...infatti non li prenderò per questo motivo...penso che andrò o di mogurnda(che adoro ma forse per un 400 litri autovasca cagano troppo) o di tateurndina...che un gruppino in 400 litr ci sguazza... visto che purtoppo channa e betta sono da scartare in quanto vasca aperta :( :( :(