Nagash
13-10-2011, 00:09
Salve a tutti
Ho deciso di dismettere il mio acquario marino causa il poco tempo da potergli dedicare e quindi per evitare di recare danno hai suoi ospiti, ma non vorrei lasciare questo bellissimo hobby del tutto.
Mi e' stato detto che un acquario di acqua dolce e' piu' semplice da mantenere(ma ci credo poco) e quindi vorei provare questa esperienza.
Allora partiamo dall'attrezzatura da me in possesso per poi decidere insieme come procedere cosa eliminare e cosa aggiungere per avere un buon risultato.
Vasca askoll stylus 60X35X50
impianto luci con lampada hqi 150w da 10.000K + 2 T5 attiniche da 24w + un faretto led per luce lunare.
Schiumatoio Deltec Mec 300
2 pompe di movimento tunze 1200
riscaldatore 100w.
questa e' la mia parte tecnica sicuramente manca un filtro biologico che spero sappiate indicarmi, e che vada bene per la mia vasca.
Detto cio' passiamo all'allestimento e layout della vasca.
Partendo dal presupposto di una conduzione naturale della vasca leggendo le guide ho scelto questi 2 tipi di FONDO:
Fondo A
dall'alto in basso:
1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm)
2) Akadama (per Bonsai) (3 cm)
3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm)
4) Una manciata di torba
5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino)
Fondo B
dall'alto in basso:
1) Sabbia scura o chiara (5 cm)
2) ADA power sand special (PSS), (3 cm
3) Pietra pomice (pozzolana) (3 cm)
sapete dirmi le differenze fra i due? E le quantita d'acquistare per la mia vasca?
Piante la cosa piu' semplice e farvi vedere dell'immagini di come vorrei che venisse il mio acuarietto le ho prese dagli acquari postati da voi utenti e colgo l'occasione per fare i miei complimenti agli autori di queste bellissime opere d'arte.
L'idea sarebbe piu' o meno questa.
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/1.jpg
oppure
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Auron4664/DSC00646.jpg
oppure cosi
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Giuseppe_Giunta_file/image001.jpg
mi piacciano da morire tutti e tre i tipi di layout.
Il problema e solo scegliere le piante giuste e quelle che mi piacciono di piu' ;-) (mi serve sapere i nomi tanto per capirci qualcosa)
partiamo con le immagini
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/9.jpg
questa per il davanti o questa
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Auron4664/DSC00670.jpg
queste
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/7.jpg
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/16.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Giuseppe_Giunta_file/image031.jpg
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/daniela_db/DSC00753-rit.jpg
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/daniela_db/maschio-adulto.jpg
queste (quelle sulla sinistra)
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/8.jpg
ok per il fondo credo di esserci
A titolo informativo le ninfe che mi piacciono non so dire quanto volendo si possono mettere?
Per ora credo che possa bastare intanto provo a capirci qualcosa di tutto cio poi passiamo alla fauna che abitera' il mio acquarietto.
Grazie a tutti in anticipo.
Ho deciso di dismettere il mio acquario marino causa il poco tempo da potergli dedicare e quindi per evitare di recare danno hai suoi ospiti, ma non vorrei lasciare questo bellissimo hobby del tutto.
Mi e' stato detto che un acquario di acqua dolce e' piu' semplice da mantenere(ma ci credo poco) e quindi vorei provare questa esperienza.
Allora partiamo dall'attrezzatura da me in possesso per poi decidere insieme come procedere cosa eliminare e cosa aggiungere per avere un buon risultato.
Vasca askoll stylus 60X35X50
impianto luci con lampada hqi 150w da 10.000K + 2 T5 attiniche da 24w + un faretto led per luce lunare.
Schiumatoio Deltec Mec 300
2 pompe di movimento tunze 1200
riscaldatore 100w.
questa e' la mia parte tecnica sicuramente manca un filtro biologico che spero sappiate indicarmi, e che vada bene per la mia vasca.
Detto cio' passiamo all'allestimento e layout della vasca.
Partendo dal presupposto di una conduzione naturale della vasca leggendo le guide ho scelto questi 2 tipi di FONDO:
Fondo A
dall'alto in basso:
1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm)
2) Akadama (per Bonsai) (3 cm)
3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm)
4) Una manciata di torba
5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino)
Fondo B
dall'alto in basso:
1) Sabbia scura o chiara (5 cm)
2) ADA power sand special (PSS), (3 cm
3) Pietra pomice (pozzolana) (3 cm)
sapete dirmi le differenze fra i due? E le quantita d'acquistare per la mia vasca?
Piante la cosa piu' semplice e farvi vedere dell'immagini di come vorrei che venisse il mio acuarietto le ho prese dagli acquari postati da voi utenti e colgo l'occasione per fare i miei complimenti agli autori di queste bellissime opere d'arte.
L'idea sarebbe piu' o meno questa.
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/1.jpg
oppure
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Auron4664/DSC00646.jpg
oppure cosi
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Giuseppe_Giunta_file/image001.jpg
mi piacciano da morire tutti e tre i tipi di layout.
Il problema e solo scegliere le piante giuste e quelle che mi piacciono di piu' ;-) (mi serve sapere i nomi tanto per capirci qualcosa)
partiamo con le immagini
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/9.jpg
questa per il davanti o questa
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Auron4664/DSC00670.jpg
queste
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/7.jpg
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/16.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Giuseppe_Giunta_file/image031.jpg
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/daniela_db/DSC00753-rit.jpg
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/daniela_db/maschio-adulto.jpg
queste (quelle sulla sinistra)
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dario_pezzoni/8.jpg
ok per il fondo credo di esserci
A titolo informativo le ninfe che mi piacciono non so dire quanto volendo si possono mettere?
Per ora credo che possa bastare intanto provo a capirci qualcosa di tutto cio poi passiamo alla fauna che abitera' il mio acquarietto.
Grazie a tutti in anticipo.