Visualizza la versione completa : quali caridine nel iwa-caridinaio?
Ciao,sto iniziando a pensare alla popolazione del mio 50 lt,il filtro è in maturazione dal 16/09 ma ieri ho fatto un cambio di vasca spostando tutto l'allestimento in una vasca più grande e più bella della pecedente che era 30 lt.Ecco i valori misurati oggi dopo 1 giorno dal riallestimentokh 6 gh 4 ph 7 no2 0 no3 0 temp 25 gradi.Per il riallestimento ho usato 20 litri di acqua d'osmosi e il resto circa 25 litri di acqua di rubinetto biocondizionata,somministro co2 gel.Che caridine mi consigliate escludendo le cherry e le multidentata che non mi fanno impazzire?Mi piacciono molto le tiger blu,che ne pensate e come dovrei modificare i valori se non vanno bene?Altro dubbio,ho letto spesso che chi alleva caridine parla di conducibilità,è fondamentale misurarla,cos'è e come si misura?Grazie ciao
Qualcuno paziente che chiarisce i miei dubbi?#23
Zeitgeist
17-10-2011, 12:12
Ecco i valori misurati oggi dopo 1 giorno dal riallestimentokh 6 gh 4 ph 7 no2 0 no3 0 temp 25 gradi.Per il riallestimento ho usato 20 litri di acqua d'osmosi e il resto circa 25 litri di acqua di rubinetto biocondizionata,somministro co2 gel.Che caridine mi consigliate escludendo le cherry e le multidentata che non mi fanno impazzire?Mi piacciono molto le tiger blu,che ne pensate e come dovrei modificare i valori se non vanno bene?
I valori non sono male... ma considera in ogni caso che le cantonensis non sono facilissime da allevare...
Altro dubbio,ho letto spesso che chi alleva caridine parla di conducibilità,è fondamentale misurarla,cos'è e come si misura?
Se noti i principali valori misurati in vasca (oltre al pH) sono KH, GH e conducibilità elettrica... che rimangono strettamente legati alla concentrazione dei sali in soluzione...
La Cond. in particolare è determinata da tutti i sali ivi disciolti (ergo, più sali sono disciolti in acqua, piu' questo parametro salirà proporzionalmente)... considera che, oltre alla concentrazione degli ioni in soluzione, il valore viene modificato anche dalle cariche ioniche e dalla temperatura dell'acqua... in fine per misurarla si usa il conduttimetro (o conduttivimetro) ed è espressa in us/cm...
Risulta importante misurare questo parametro in quanto ti fornisce un'idea abbastanza precisa della quantità di sostanze disciolte in acqua...
Se ti interessa approfondire l'argomento o avere ulteriori delucidazioni in merito ti conisglio di chiedere in Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)... ti sapranno dare risposte molto più precise della mia :-))
ho capito,quindi dovrei comprarmi il conduttivometro!Quindi con i miei valori che caridine mi consiglieresti?Le crystal sono un po' più facili da allevare?Ti ringrazio per i chiarimenti!#70
------------------------------------------------------------------------
ops!#12volevo dire conduttivimetro!:-D
dovresti abbassare il kh e alzare il gh sia per le ble tiger che per le crs.
le blue tiger possonoo avere valori un pochino + alti rispetto alle crs (o almeno così le llevo io) per cui se proprio si devono dare i numeri crs e cbs kh 2-4 e gh 6/9 ph da 6.5 a 7.5 basta che sia costante e che le adatti gradualmente
le blue tiger da 3 a 5 di kh e il gh da 6 a 12 però ti devi informare da chi te le vende il ph preferibile basico perchè assumono colorazioni diverse a secondo se il ph sia acido o basico.
la difficoltà è la stessa sia per le une che per le altre, non proprio facili ma neanche tanto complicate. fai partire bene la vasca dai i valori giusti e vedrai che non avrai problemi.
la conducibilità ha il grande vantaggio che ti segnala subito se c'è qualcosa che non va' nel ciclo dell'azoto o se c''è qualche sostanza di troppo in vasca.
ciao
quindi la conducibilità è proprio necessario misurarla.Ma anche se risultasse alta come farei poi a sapere cosa correggere in vasca?Dovrei prendere altri test specifici?e come devo intervenire per abassare il kh e alzare il gh?Per l'acquisto penso che le prenderò qui sul mercatino perchè al negozio dove mi servo ho sempre visto solo le red cherry e raramente le crystal red e black vendute tralaltro senza specificare o distinguere il grado.Comunque penso che proverò con le tiger.
Zeitgeist
19-10-2011, 17:22
Se ti interessa approfondire l'argomento o avere ulteriori delucidazioni in merito ti conisiglio di chiedere in Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)... ti sapranno dare risposte molto più precise della mia :-))
ciao,ho rimisurato i valori in vasca,e sono un po' cambiati,ogi erano ph 7.5 gh 11 kh 5,da quello che ho letto nelle schede sia delle tiger che delle crystal dovrebbero andare bene no?Più in la mi fornirò anche di conduttivimetro!A questo punto penso che prenderò le crystal red o black perchè più facili da reperire rispetto alle tiger,quanti esemplari mi conviene prenderne per iniziare?
Zeitgeist
21-10-2011, 21:33
ciao,ho rimisurato i valori in vasca,e sono un po' cambiati,ogi erano ph 7.5 gh 11 kh 5,da quello che ho letto nelle schede sia delle tiger che delle crystal dovrebbero andare bene no?
I valori sono ancora da abbassare... prova a "tagliare" l'acqua della vasca con un po' di acqua d'osmosi...
A questo punto penso che prenderò le crystal red o black perchè più facili da reperire rispetto alle tiger,quanti esemplari mi conviene prenderne per iniziare?
In una vasca del genere non inserirei per iniziare più di 15/20 esemplari... chiaramente dipende anche dal costo degli animali... ;-)
I valori sono ancora da abbassare... prova a "tagliare" l'acqua della vasca con un po' di acqua d'osmosi...
ok,allora domani prima vado nell'ultimo negozio a vedere che caridine hanno e poi mi decido sul da farsi!Se decido per le crystal faccio un cambio di 10 litri e metto 7 d'osmosi e 3 di rubinetto?E se prendessi le babaulti?devo abbassare il ph e il gh giusto?
In una vasca del genere non inserirei per iniziare più di 15/20 esemplari... chiaramente dipende anche dal costo degli animali... ;-)
Caspita!pensavo che una decina fossero più che sufficienti per iniziare!Ho trovato un ragazzo che vende le babaulti green,ma dovrebbe spedirmele, per questo sono un po' indecisa.
Zeitgeist
24-10-2011, 12:57
La babaulti necessitano di valori più alti rispetto alle cantonensis... sia di pH che per quanto riguarda le durezze... inoltre sono a mio avviso più facili da allevare rispetto a CBS e CRS... :-))
La babaulti necessitano di valori più alti rispetto alle cantonensis... sia di pH che per quanto riguarda le durezze... inoltre sono a mio avviso più facili da allevare rispetto a CBS e CRS...
Si me ne sono resa conto anche io,infatti anche se fino a ieri ero per le crystal che mi piacciono veramente tanto adesso mi sono decisa per le babaulti green e le ho ordinate!Intanto però avevo fatto il cambio di 10 lt mettendone 7 d'osmosi e 3 di rubinetto,e questi sono i valori misurati poco fa:ph7 gh10 kh7 come ti sembrano?il ragazzo che mi venderà le babaulti invece mi ha detto di avere ph6.7 gh6 kh5.
Devo modificarli ulteriormente?
in teoria per avvicinarmi ai valori della vasca d'origine delle babaulti dovrei far scendere sia il gh che il kh, come faccio?O posso lasciarli così?Le babaulti si riuscirebbero ad adattare?
Zeitgeist
24-10-2011, 19:56
in teoria per avvicinarmi ai valori della vasca d'origine delle babaulti dovrei far scendere sia il gh che il kh, come faccio?O posso lasciarli così?Le babaulti si riuscirebbero ad adattare?
Lascia i valori così per adesso... non ti preoccupare... ma appena ti arrivano posta qualche foto!!! ;-)
Le ho desiderate tanto queste caridine che gli farò un intero book fotografico!!!:-D
Ciao,ecco alcune foto delle mie babaulti green!
http://s8.postimage.org/envqjsezl/09112011400.jpg (http://postimage.org/image/envqjsezl/)
http://s10.postimage.org/v4bjpgp6t/09112011404.jpg (http://postimage.org/image/v4bjpgp6t/)
e questa è una compagna di vasca!
http://s9.postimage.org/aitk5zf1n/09112011410.jpg (http://postimage.org/image/aitk5zf1n/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |