Visualizza la versione completa : Red Cherry molto dubbiosa
ValentiAndrea
12-10-2011, 18:01
Ciao a tutti stavo guardando il cubetto da 60 litri con dentro red cherry e noto che c'è questo gamberetto con le uova belle gialle! ma unico difetto?
Le uova sono a penzolone FUORII!! E continua a muoversele e a tirarsele su! ma a differenza di altre red con uova DENTRO, quella li le ha fuori!!! -:33
Cosa potrebbe essere???
Enza Catania
13-10-2011, 09:39
Ciao a tutti stavo guardando il cubetto da 60 litri con dentro red cherry e noto che c'è questo gamberetto con le uova belle gialle! ma unico difetto?
Le uova sono a penzolone FUORII!! E continua a muoversele e a tirarsele su! ma a differenza di altre red con uova DENTRO, quella li le ha fuori!!! -:33
Cosa potrebbe essere???
Sei sicuro che siano fecondate? ci vedi qualche macchiolina nera? Le uova non fecondate dopo un poco vengono rilasciate.
ValentiAndrea
13-10-2011, 10:40
Oddio qua mi metti in dubbio... in nessuna red cherry con le uova ci vedo macchioline nere!!
Enza Catania
13-10-2011, 17:08
Oddio qua mi metti in dubbio... in nessuna red cherry con le uova ci vedo macchioline nere!!
Dopo un poco si intravedono le macchioline nere che sono gli occhietti.
ValentiAndrea
13-10-2011, 17:22
http://s2.postimage.org/2ut6d31yc/IMG_1237.jpg (http://postimage.org/image/2ut6d31yc/)
ecco qua il soggetto in questione..
Enza Catania
13-10-2011, 22:08
http://s2.postimage.org/2ut6d31yc/IMG_1237.jpg (http://postimage.org/image/2ut6d31yc/)
ecco qua il soggetto in questione..
Ma da quanto tempo è così? Se ci vogliono una ventina di giorni a nascere lo saprai presto, comunque se non sono fecondate,pian piano le rilasciano. Quel movimento continuo che fanno serve a ossigenarle, ma penso lo saprai,
ValentiAndrea
13-10-2011, 23:05
Sisi, lo so che le ossigena quando le muove! Sarà 1 settimana che le ha...
prima non erano così! se guardi attentamente la foto, vedi che alcune uova sono dentro! altre toccano per terra #07
non capisco se è una cosa normale..
ValentiAndrea
14-10-2011, 14:07
Prima morte... una yellow che non presenta alcun sintomo strano! E' bella colorata, non ha segni strani! Ma è morta su un tronco :(
Enza Catania
14-10-2011, 19:53
Purtroppo, recentemente, ho avuto delle perdite anche io, di cui una prprio con le uova, io l'ho attribuito al fatto che ho avuto uno scombussolamento del fondo (fertilizzato, per favore non mi chiedere perchè, ne sono pentita anche io!) un gyrino ha scavato, di sicuro eccesso di fert. dispersi in colonna; comunque ho rimediato e ne ho salvate la metà, stai attento anche ai cambi d'acqua, sono molto sensibili agli sbalzi di tutto (io uso il Ketapang nel filtro per proteggere le uova) adesso sono impegnata a costruire rifugi anche se stanno quasi sempre infilate tra i muschi
Zeitgeist
15-10-2011, 15:43
http://s2.postimage.org/2ut6d31yc/IMG_1237.jpg (http://postimage.org/image/2ut6d31yc/)
ecco qua il soggetto in questione..
Molto interessante... aggiornaci se tutte le uova arrivano alla schiusa...
Prima morte... una yellow che non presenta alcun sintomo strano! E' bella colorata, non ha segni strani! Ma è morta su un tronco :(
Che valori hai in vasca? Fertilizzi? Aggiornaci se vi sono altre morti "sospette"...
Purtroppo, recentemente, ho avuto delle perdite anche io, di cui una prprio con le uova
Considera che le femmine con uova, a causa della situazione stressogena cui sono sottoposte, sono ancor più sensibili a stress chimici e termici della vasca... e sono spesso i primi soggetti a morire in condizioni non idonee della vasca... #36#
ValentiAndrea
15-10-2011, 16:01
Grazie mille per la tua opinione! Allora, per adesso nessun'altra morte... Non fertilizzo, in vasca ho solo del muschio! Utilizzo acqua di rubinetto decantata 24/36 ore! Effettuo dei cambi 5 litri circa ogni 3 giorni.. E il sabato cambio un 30%
In vasca ho degli avannotti di Guppy ed endler! Di neanche 3 mesi, possono essere loro la causa di questi problemi?
Ho un piccolo filtro con sola lana di perlon e poco carbone attivo!
E una bella parete di muschio!!
Zeitgeist
17-10-2011, 11:13
Utilizzo acqua di rubinetto decantata 24/36 ore! Effettuo dei cambi 5 litri circa ogni 3 giorni.. E il sabato cambio un 30%
Io eviterei cambi così intensivi... mi limiterei ad un 20/25% una volta a settimana... che valori hai in vasca? Nitriti/nitrati?
In vasca ho degli avannotti di Guppy ed endler! Di neanche 3 mesi, possono essere loro la causa di questi problemi?
Dipende dal numero e dalla quantità di mangime che gli fornisci... chiaramente rappresentano un determinato peso "biologico" per la vasca... inoltre crescendo potresti avere dei problemi di predazione delle giovani larve di Red cherry...
Ho un piccolo filtro con sola lana di perlon e poco carbone attivo!
Marca/modello? Se ne hai la possibilità lo caricherei a canolicchi...
E una bella parete di muschio!!
Ottimo... in una vasca con caridine/neocaridine non dovrebbe mai mancare... #70
ValentiAndrea
17-10-2011, 23:06
facendo un test (tetra) i nitriti e i nitrati mi risultano buoni!! e ovviamente nella norma..
Per gli avannotti sto cercando di spostarli pian piano in altre vasche e tenere le caridine da sole!!
Ora ho notato che le uova sono tornate dentro! non penzolano più.. sono di colore arancione scuro! Chissà tra quanto nasceranno i piccoli, e se nasceranno!!
Vi tengo aggiornati anche perchè altre caridine hanno le uova!
Il filtro è vecchiotto! Utilizzato pochissimo e il nome non lo so, non c'è scritto :(
c'è solo una scritta FLUVIAL.. ma del resto non so!!
Per i cannolicchi come faccio? Posso inserirli direttamente in acquario (nel filtro) o devo farli maturare ecc. ecc... ??
Zeitgeist
21-10-2011, 21:00
Chissà tra quanto nasceranno i piccoli, e se nasceranno!!
Vi tengo aggiornati anche perchè altre caridine hanno le uova!
Aggiornaci appena vedi le prime larve...
Per i cannolicchi come faccio? Posso inserirli direttamente in acquario (nel filtro) o devo farli maturare ecc. ecc... ??
Se riesci inseriscili direttamente nel vano del filtro... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |