Visualizza la versione completa : Ecco a voi il mio acquarietto
simo2108
12-10-2011, 16:43
Ciao a tutti, dopo varie modifiche vi presento il mio acquario :-) è un MARINA chiuso di dimensioni 50 x 26 x 31 per 40 litri ;) L' acquario è in funzione dal 7 maggio tuttavia ha subito diversi restyling fino ad arrivare a come è adesso!
Ecco le caratteristiche:
Fondo: Strato di fondo vivo fertilizzato della prodac + uno strato di circa 4 cm di ghiaietto abbastanza fine della wave.
Filtro: Acquaclear a zainetto con spugna e cannolicchi
Illuminazione: Neon t5 da 14 watt
Fotoperiodo: 8 ore
Riscaldatore: Resun da 50 w
Fertilizzazione: s7, e15, v30 della DENNERLE
Decorazioni: legno Mopani, 1 cocco, 1 sasso
Valori dell'acqua:
NO3 0 mg/lt
NO2 0 mg/lt
GH 6
KH 15
PH 7,5
Cl2 0
Sono presi con i cartoncini quindi non sono precisissimi! (ho in programma di acquistare poi i test a reagente...)
Veniamo agli abitanti :-)
Fauna:
ENDLER 3 adulti + vari avannotti
RED CHERRY 15 circa
1 ANENTOME HELENA
Flora:
1 Anubias legata al legno, 2 Vallisneria, 1 Cladophora, Muschio di Java (legato al legno) e una pianta di cui non so il nome...
Adesso ho in programma di acquistare una plafoniera per aumentare la potenza delle luci! Sapreste darmi qualche consiglio su cosa comprare? (spendendo poco...)
Io ho visto questa: http://www.ebay.it/itm/HDD-360C-PLAFONIERA-BORDO-VASCA-LAMPADA-1-x#24W-PL#36#CM-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/270831282916?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3f0ecd6ae4 secondo voi potrebbe andar bene?
Ecco qualche foto ;-)
http://img825.imageshack.us/img825/236/p1020740t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/p1020740t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img249.imageshack.us/img249/9922/p1020742y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/249/p1020742y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/photo/my-images/825/p1020748z.jpg/
http://img832.imageshack.us/img832/517/p1020754b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/p1020754b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Melodiscus
12-10-2011, 17:01
Mi piace molto l'acqua così ambrata, come riesci ad ottenerela?
Ciau! perchè non provi a fare una foto dalla vasca illuminata, ma di notte e con le luci della stanza spente? toglierai i riflessi.. ;-)
Se non introduci piante esigenti cosa ti serve aumentare i watt?Per quelle che hai possono bastare secondo me..
Manuelao
12-10-2011, 22:39
Carino
magari è saggittaria sabulata
personalmente aggiungere un po di piante nel retro
Le piante dalla foto sembrano vallisneria. Comunque un consiglio: fai come già ti hanno detto per fare le foto chiudi tutte le tende metti al buio la stanza e fai le foto anche perchè così si capisce ben poco ;-)
Luca_fish12
13-10-2011, 00:00
Mi piace molto il barilotto di birra sulla destra! ;-) ottima scelta! :-D
Comunque, a parte i riflessi, oltre l'anubias vedo due piante di vallisneria, come hanno detto prima (quelle alte e allungate) e tutto a destra non capisco bene cosa sia, forse una cryptocoryne ma da lontano non la distinguo molto!
Piace anche a me l'acqua scura, penso sia dovuta al grosso legno che hai! Invece l'anfora mi piace poco! :-)
Swan ganz
13-10-2011, 00:50
Carino, aumenterei la vegetazione
simo2108
13-10-2011, 01:19
innanzitutto grazie dei commenti :-) il colore è dato dal legno e sta diminuendo prima era piu scura ancora ;-)
quindi secondo voi le luci sono sufficienti? che piante aggiungereste che abbiano queste esigenze? :-)
Luca_fish12
13-10-2011, 01:26
Potresti mettere alcune cryptocoryne, una pianta di microsorum, del muschio... :-)
Piante poco esigenti in fatto di luce!
AcquarioRoma
13-10-2011, 14:18
Per fare acqua ambrata basta che ci metti torba, anch'io ce l'ho! :D
simo2108
13-10-2011, 15:26
Si dovrebbe essere proprio vallisneria! ;)
Il muschio di java purtroppo non lo riesco a trovare nei negozi... propverò ancora comunque!
Grazie degli altri consigli :-) Allora non credo di cambiare le luci...
Luca_fish12
13-10-2011, 17:46
Anche io non cambierei le luci per queste piante che hai ora!
Per il muschio prova sul mercatino, nei negozi non è molto comune ma soprattutto costa parecchio! ;-)
jackrevi
13-10-2011, 18:43
carino!! #70
simo2108
13-10-2011, 22:48
Grazie :-) ahh ok allora proverò sul mercatino se trovo qualcuno in torino!
Per curiosità i neon dopo un certo tempo sono da cambiere? oppure finchè vanno no??
Quando ho tempo faccio poi una foto al buio con solo l' acquario acceso per evitare i riflessi ;-)
Luca_fish12
14-10-2011, 00:43
I neon andrebbero cambiati in linea di massima ogni anno, ma di fatto dipende molto dall'acquario: se si nota un calo di luce, se si hanno piante esigenti, ecc... :-)
Aspettiamo la foto! ;-)
simo2108
14-10-2011, 02:02
Ahh perchè il mio diciamo che è li da un pò di anni! xD quindi credo che dovrei cambiarlo...
Domani le metto le foto ;-)
mi piace! semplice e ben gestita, bravo!
Corydoras 98
14-10-2011, 18:46
bello
maxxmaxim
15-10-2011, 01:00
ciao...
la mia è solo una curiosità... non hai il kh troppo alto???
simo2108
15-10-2011, 02:51
Grazie a tutti dei complimenti! :-)
si in effetti è un pò alto... però 1 potrebbe essere un pò sballato e poi non so come abbassarlo...
Melodiscus
16-10-2011, 11:47
Ma una foto che si veda meglio?
maxxmaxim
16-10-2011, 15:30
Grazie a tutti dei complimenti! :-)
si in effetti è un pò alto... però 1 potrebbe essere un pò sballato e poi non so come abbassarlo...
bè... il kH si abbassa con i cambi d'acqua, mettendo chiaramente quella osmotica così arrivi al valore ideale e lo mantieni aggiungendo i sali ogni volta che fai un cambio d'acqua...
al contrario, se non vuoi utilizzare i sali, quando effettui cambi d'acqua fai metà osmotica e metà con acqua del rubinetto...
simo2108
17-10-2011, 02:11
Ah perchè io non vorrei utilizzare acqua di osmosi...
Per la foto abbiate pazienza sono stato impegnato appena ho tempo la faccio ;-)
simo2108
17-10-2011, 12:26
Ecco una foto venuta un pò meglio ;-)
http://img713.imageshack.us/img713/4826/p1020761n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/p1020761n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Melodiscus
17-10-2011, 14:55
Io aumenterei la luce... ha un gran potenziale secondo me questa vasca.
Luca_fish12
17-10-2011, 15:49
Io invece lascerei proprio questa luce, ha un effetto bellissimo e molto più naturale! ;-)
Leverei invece le anforette e aggiungerei delle pietre naturali o legni! ;-)
Magari qualche muschio ci starebbe bene!
simo2108
17-10-2011, 17:51
Grazie dei commenti :-)
Per la luce ho in programma di farmi una plafoniera fai da te! Anche perchè quella che ho ora è un pò rotta... Però non so quando...
Le anfore specialmente quella davanti in effetti non convincono tanto neanche me xD vedrò... :-)
simo2108
20-10-2011, 13:27
Sono nati i primi avannotti!! :-)) per adesso ne ho contati 5 ma potrebbero essere di piu visto che sono piccolissimi e si nascondono! ;-)
Avete qualche consiglio da darmi visto che è il mio primo parto? :-D ahaha
se hai dentro solo endler nn hai problemi perche nn mangiano i piccoli
unico accorgimmento è dare il mangime a scaglie il piu sminuzzato possibile
io lo metto nel tappo delle pringles e lo sminuzzo con le dita e poi rovescio dove c sono i piccoli cosi lo vedono subito e riescono a mangiare
simo2108
20-10-2011, 13:56
Giusto buona idea! ;-) Ho anche del mangime in granuli però finissimo diciamo in polvere! Dovrebbe andar bene anche quello giusto? Per caso posso dargli anche le larve di zanzara (sempre sbiciolate) o meglio eivtare?
In vasca si ho solo endler e caridine ;) e qualche lumachina che deve essere arrivata con le piante xD
Comunque rettifico il numero a 10! :-)
Giusto buona idea! ;-) Ho anche del mangime in granuli però finissimo diciamo in polvere! Dovrebbe andar bene anche quello giusto? Per caso posso dargli anche le larve di zanzara (sempre sbiciolate) o meglio eivtare?
In vasca si ho solo endler e caridine ;) e qualche lumachina che deve essere arrivata con le piante xD
Comunque rettifico il numero a 10! :-)
ai miei le larve piacciono e io ho il mangime in scaglie quindi è facile da sminuzzare
secondo me va bene, pero prova a ved se riescono a mangiarlo
simo2108
20-10-2011, 14:08
Giusto buona idea! ;-) Ho anche del mangime in granuli però finissimo diciamo in polvere! Dovrebbe andar bene anche quello giusto? Per caso posso dargli anche le larve di zanzara (sempre sbiciolate) o meglio eivtare?
In vasca si ho solo endler e caridine ;) e qualche lumachina che deve essere arrivata con le piante xD
Comunque rettifico il numero a 10! :-)
ai miei le larve piacciono e io ho il mangime in scaglie quindi è facile da sminuzzare
secondo me va bene, pero prova a ved se riescono a mangiarlo
Ok grazie dei consigli! Comunque si cel' ho anche io in scaglie quindi gli alterno quei 3 ;-)
Luca_fish12
20-10-2011, 19:50
Complimenti per il tuo primo parto! ;-) è sempre un'emozione!
Per alimentare gli avannotti il miglior modo in assoluto è somministrare i naupli di artemia, magari fai una ricerca e troverai molti post che ne parlano! Questo è il cibo migliore per nutrire e svezzare i piccoli di moltissime specie di pesci: crescono meglio, più in fretta ed essendo cibo vivo ha una marcia in più! ;-)
all'inizio bisogna far pratica con la procedura e ci vuole un po' di tempo, magari per adesso continua con questo in scaglie e granulato in polvere però puoi iniziare a fare un po' di pratica se ti interessa approfondire! :-)
simo2108
21-10-2011, 00:05
Grazie dei complimenti! Si è vero!:-))
Ahh ok adesso allora faccio una ricerca :-) vedremo magari per il prossimo parto!
simo2108
24-10-2011, 01:28
Ciao a tutti, visto che quella che ho adesso è vecchia e si sta rompendo, ho deciso di realizzare una plafoniera per il mio acquario! ;-)
La struttura sarà in alluminio e si poggerà direttamente sulla vasca! Ora avrei bisogno di un consiglio:
Che tipo di illuminazione è la piu adatta? Pensavo di utilizzare un neon io...
Da quanti watt e da quanti kelvin dovrebbe essere?
simo2108
24-10-2011, 17:08
Secondo voi potrebbe andar bene anche un faretto di quelli da esterno tipo questo?http://www.google.it/imgres?q=fari+esterno&um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=603&tbm=isch&tbnid=iRyXvbY6agvDkM:&imgrefurl=http://stores.ebay.it/sovatem84/Fari-da-Esterno-/_i.html%3F_fsub%3D588708013&docid=pO6eZozKKL6f_M&imgurl=http://thumbs2.ebaystatic.com/m/mSrdMMN_Z1PPeA9gv8ewqtQ/140.jpg&w=118&h=140&ei=MX6lTs2zKtHDswb6p42dAw&zoom=1&iact=rc&dur=438&sig=103317213647022361976&page=1&tbnh=112&tbnw=94&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:14,s:0&tx=58&ty=39
(sempre se ne fanno con una potenza minore ;))
ad alogena??
consumerà tantissimo e scalda pure! per gli acquari si usano le pl o i neon che sono tutti a risparmio energetico..
immagina tenere acceso un faretto min 8 ore ogni giorno.. come minimo l'Enel ti regala un prosciutto a fine anno!
simo2108
25-10-2011, 00:23
ad alogena??
consumerà tantissimo e scalda pure! per gli acquari si usano le pl o i neon che sono tutti a risparmio energetico..
immagina tenere acceso un faretto min 8 ore ogni giorno.. come minimo l'Enel ti regala un prosciutto a fine anno!
Si che scaldasse lo sapevo... é che ho visto un lavoro di questo tipo su internet.
Comunque meglio evitare allora!
Invece oggi ho notato che le lumachine che mi sono arrivate con le piante si sono moltiplicate! Cen' è davvero uno sproposito xD
Quindi ho pernsato di inserire un paio di Anentome helena! Non ci dovrebbero essere problemi giusto? Come alimentazione invece? Quando finiranno le lumache xD cosa le do essendo carnivore?
agli endler piace molto la spirulina!!!
Togli le anforine e metti delle piante #70
Luca_fish12
27-10-2011, 19:26
agli endler piace molto la spirulina!!!
#70
Se hai qualche alghetta in acquario mangiucchiano anche quelle! :-)
simo2108
29-10-2011, 23:46
Alghe guardando cosi non mi pare cene siano xD
La spirulina in cosa consiste? (perdonate l' ignoranza :-))
Comunque sembrano essere in salute i piccoli!! :-) ne ho contati 13... Posto poi una foto!
Per le piante avevo in mente di aggiungere altre 2 anubias che ne dite?? visto che sono poco esigenti in fatto di luce e quella che ho in vasca mi piace molto! ;-)
pensavo di legarne una all anfora di destra che cosi mi tornerebbe utile xD ed un' altra al legno sulla parte dietro... Che ne pensate?
Alghe guardando cosi non mi pare cene siano xD
La spirulina in cosa consiste? (perdonate l' ignoranza :-))
è 1 pastiglia alle alghe che va bene sia x i pesci che per noi ed ha vari poteri benefici
se cerchi su internet trovi tutto
simo2108
30-10-2011, 09:57
Le trovo nei negozi di pesci comunque? vanno bene anche per le caridine immagino giusto?
Ora guardo... Grazie :-)
Luca_fish12
30-10-2011, 10:11
La Spirulina è un'alga con la quale si fanno molti preparati nei mangimi! E' molto importante e si hanno benefici sia nella salute sia nell'aspetto fisico del pesce. :-)
Per gli avannotti di endler io alterno la spirulina in polvere ai naupli di artemia e mi trovo bene!
Le trovo nei negozi di pesci comunque? vanno bene anche per le caridine immagino giusto?
Ora guardo... Grazie :-)
quando la metto ce l assalto!
endler red e lumache varie tutti li concentrati!!!
simo2108
30-10-2011, 14:19
Ahh allora questa settimana le vado a comprare!! per le piante avente un consiglio? cosa vi sembra della mia idea? :-)
simo2108
30-10-2011, 17:34
Visto che non so cosa fare metto una paio di foto xD
in una si intravedono alcuni avannotti ;-) purtroppo nono sono un bravo fotografo hehe
http://img64.imageshack.us/img64/1927/p1020763g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/p1020763g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img853.imageshack.us/img853/3621/p1020764j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/p1020764j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Invece oggi ho notato che le lumachine che mi sono arrivate con le piante si sono moltiplicate! Cen' è davvero uno sproposito xD
Quindi ho pernsato di inserire un paio di Anentome helena! Non ci dovrebbero essere problemi giusto? Come alimentazione invece? Quando finiranno le lumache xD cosa le do essendo carnivore?
Cibo per pesci in pastiglie, artemie liofilizzate (o in gelatina), pastiglie alla spirulina e qualsiasi altro tipo di compresse per pesci di fondo, pure le "palline" per caridine!
simo2108
30-10-2011, 19:46
Invece oggi ho notato che le lumachine che mi sono arrivate con le piante si sono moltiplicate! Cen' è davvero uno sproposito xD
Quindi ho pernsato di inserire un paio di Anentome helena! Non ci dovrebbero essere problemi giusto? Come alimentazione invece? Quando finiranno le lumache xD cosa le do essendo carnivore?
Cibo per pesci in pastiglie, artemie liofilizzate (o in gelatina), pastiglie alla spirulina e qualsiasi altro tipo di compresse per pesci di fondo, pure le "palline" per caridine!
Ma non devo dargli solo cose a base diciamo "animale"?
Cmq aspetto ancora un pò a inserirle... sembra siano diminuite :-D
A me si riproducono in continuazione le Anentome, la cosa più importante è anche per loro variare l'alimentazione il più possibile.
Tendo ad alimentarle poco (sembrano comunque in ottima salute) per evitare la sovrappopolazione -e che i pesci si abbuffino di compresse-, per cui mi capita ogni tanto di vederle condividere il pasto con le caridine o con l'Ancistrus.
Il momento migliore per osservarle è la sera, di giorno infatti si rintanano sotto la sabbia, uscendo in massa solo durante "l'ora della pappa".
come si chiamole piante che arrivano a pelo dell acqua?
Luca_fish12
01-11-2011, 21:45
Vallisneria! ;-)
simo2108
02-11-2011, 01:22
Si sono vallisneria ;-)
Ecco il nuovo acquisto: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60135299/ :-)
Oggi ho fatto il trasloco xD
simo2108
02-11-2011, 16:05
Oggi ho acquistato una porzione di muschio di java e l' ho fissata al legno! ;-) ho anche acquistato delle pastiglie da fondo per le caridine...
Leggendo gli ingredienti ho visto che il mangime in scaglie che ho contiene la spirulina!
Luca_fish12
02-11-2011, 20:28
Ottimo! sia per il mangime sia per il muschio, alle caridine piace parecchio "pascolarci" sopra per mangiare i microrganismi che si formano e qualche micro alghetta! :-)
jackrevi
02-11-2011, 21:06
Sono nati i primi avannotti!! :-)) per adesso ne ho contati 5 ma potrebbero essere di piu visto che sono piccolissimi e si nascondono! ;-)
Avete qualche consiglio da darmi visto che è il mio primo parto? :-D ahaha
;-)
Luca_fish12
03-11-2011, 01:07
Non è assolutamente vero.
Gli Endler non predano la prole, al contrario dei Guppy. Inoltre anche per questi ultimi (in caso) conviene lasciare gli avannotti nell'acquario insieme agli adulti, magari aggiungendo le piante per dare possibilità ai piccoli di nascondersi.
Con gli Endler non c'è pericolo che i genitori mangino i figli!
P.s.jackrevi, visto che non è il primo "consiglio" sbagliato che leggo da parte tua, per favore documentati bene e non consigliare cose sbagliate a chi cerca informazioni (non è obbligatorio rispondere a tutti i messaggi).
simo2108
03-11-2011, 02:48
Confermo, mi sono documentato e gli endler a differenza degli altri poecillidi non mangiano i propri piccoli! ;-)
Per il muschio si le ho già viste andarci sopra! :-) Speriamo si espanda!
Avrei bisogno di un consiglio, ho trovato una plafoniera da 18 watt e (dovrebbe essere) 6500 kelvin lunga però solo 32 cm! Ho paura che non illumini le zone ai lati... Cosa ne pensate?
Carino ma perchè usi l'ariatore.
simo2108
04-11-2011, 00:02
Nono non c' è nessun areatore xD
Ciao ti posso dare solo un consiglio?
Io sposterei l'aspirazione del filtro con il riscaldatore sulla sinistra della vasca e l'uscita di acqua del filtro sulla destra in modo da non averli al centro della vasca ;-)
simo2108
04-11-2011, 02:54
Grazie per il consiglio! però si tratta di un filtro a zainetto quindi è diciamo un pezzo unico ;-)
Grazie per il consiglio! però si tratta di un filtro a zainetto quindi è diciamo un pezzo unico ;-)
Scusa non avevo visto pensavo fosse esterno.#70
simo2108
04-11-2011, 14:23
Grazie per il consiglio! però si tratta di un filtro a zainetto quindi è diciamo un pezzo unico ;-)
Scusa non avevo visto pensavo fosse esterno.#70
#70
simo2108
08-11-2011, 14:21
Oggi ho preso un esemplare di Anentome Helena! :-)
Erano diventate troppe le lumachine e togliavano persino il cibo di bocca alle caridine xD
C' è anche il primo mascio di endler!! Uno dei 2 avannotti che avevo preso al negozio si sta colorando a vista d' occhio! :-)) pensavo fosse una femmina perchè sarà 2 volte l' altro e invece mi sono smentito xD Ma le femmine per caso crescono dopo? C' è un motivo per cui l' altro sta crescendo molto meno?
simo2108
08-11-2011, 16:47
Ecco un paio di foto :-)
http://img100.imageshack.us/img100/511/p1020766w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/p1020766w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img406.imageshack.us/img406/5379/p1020771.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/p1020771.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ahh dimenticavo ho tolto le anfore! ;-)
simo2108
08-11-2011, 17:40
Ragazzi ho trovato questa plafoniera qua sul forum:
"Plafoniera resun oer vasche da 1 metro 2x26 neon t8"
http://s3.postimage.org/yn4h7sqgx/P1040223.jpg
http://s3.postimage.org/btbiyk1s1/P1040222.jpg
Che ne pensate? Potrebbe andar bene nonostante sia piu lunga? L' unico "problema" sarebbe estetico o ci sarebbe quealche altra complicazione? Consigliatemi perchè sono un pò indeciso...
PS ovviamente lascerei un solo neon...
simo2108
21-11-2011, 13:38
Sono nati altri endler xD
DavideNabbo
21-11-2011, 13:47
Ciao guarda questa plafoniera
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
Da cambiare i neon però.
simo2108
21-11-2011, 14:15
Grazie per il consiglio! ;-)
Magari staccando un neon perche 50 watt forse sono un po tanti per le piante che tiene sono piu di un watt a litro.
DavideNabbo
23-11-2011, 03:44
Si non conviene , ma meglio che metterci una plafoniera t8 da 1 metro che non si pu vedere.
Mi sa che c'era una versione da 2 x 8W ma manca qualcosa di intermedio.
simo2108
23-11-2011, 10:20
E se mettessi una Plafoniera Sunshine da 18W Potrebbe andare bene? Perchè ho visto che la usa un utente del forum sulla sua vasca che è simile alla mia...
Approfitto per mettere un paio di foto degli avannotti ;-)
http://img831.imageshack.us/img831/5320/p1020982s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/p1020982s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/photo/my-images/254/p1020984q.jpg/
DavideNabbo
23-11-2011, 14:14
mandagli un mp no?
simo2108
23-11-2011, 14:24
Sisi l ho già fatto ;-) Lui mi ha detto che con piante non troppo esigenti si trova bene! volevo avere qualche altro parere...
simo2108
16-12-2011, 22:22
RAgazzi riuppo per chiedere una cosa... Come fertilizzante stavo usando la linea dennerle... Adesso il problema è che ho finito l s7...
La negoziante (che non cel' ha) mi ha consigliato l' ambrosia verde incanto... puo andar bene?
Grazie!
Felenoponte
18-12-2011, 11:59
Ciao bel lavoro con l'acquario, lo stai modificando bene,
Per quanto riguarda il fertilizzante quello non l'ho mai usato anche se ti devo dire che uso i batteri di quella marca e mi ci trovo benissimo, quindi se lavorano bene anche per quello come con i batteri non ti ci devresti trovare male, purtroppo però non avendolo mai usato non ti posso essere più di tanto di aiuto..
simo2108
19-12-2011, 01:06
Ciao, grazie mille! :1:
comunque penso che proverò a prenderlo...
Felenoponte
19-12-2011, 01:07
OK poi fai sapere come ti ci trovi :)
Marco.88
20-12-2011, 11:35
[QUOTE=Luca_fish12;1061179562]Mi piace molto il barilotto di birra sulla destra! ;-) ottima scelta! :-D
Ahahahah l' ho notato subito anch'io!!! AhAhAH :-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |