Entra

Visualizza la versione completa : è un corallo?


janluis
12-10-2011, 15:06
ciao a tutti,
mi sono nati nell acquario direttamente dalle rocce 2 coralli o almeno penso!
il colore è verde e sono a forma di fiore!
sono ancora minuscoli ma vorrei sapere se qualcuno lo riconosce tramite la foto e se sono dei semplici coralli molli o se è qualcosa di infestante!?(anche perchè mi sono nati in due punti diversi dell'acquario)
http://s4.postimage.org/1idu2ly5g/mini_corallo.jpg (http://postimage.org/image/1idu2ly5g/)
la foto non è il massimo della nitidezza!
ciao
grazie

Stefano G.
12-10-2011, 17:33
potrebbe essere un anemone o una ricordea ....... serve una foto piu a fuoco

ginorosso
12-10-2011, 17:34
sembrerebbe valonia

51m0ne
12-10-2011, 19:11
Io punterei su anemone majano... in tal caso occhio che è infestante.
Però servirebbe veramente una foto migliore...
In effetti con questa foto potrebbe anche essere valonia (alga infestante).

ALGRANATI
12-10-2011, 19:57
anche per me sembra majano ma potrebbe anche essere una micro euphillya....prova a farla ritirare e verificare che non ci sia uno scheletrino calcareo.

pirataj
12-10-2011, 20:48
Potrebbe essere un pò di tutto, se vuoi una certezza dovresti cercare di fare una foto migliore.

pinomartini
12-10-2011, 21:11
secondo me majano

janluis
12-10-2011, 21:33
http://s1.postimage.org/1u5mey0zo/Listener.jpg (http://postimage.org/image/1u5mey0zo/)

una foto con risoluzione migliore

ginorosso
12-10-2011, 21:41
il problema non è la risoluzione ma la messa a fuoco....

janluis
13-10-2011, 09:26
hai ragione la messa a fuoco non è il massimo!
cmq ho fatto la foto con le pompe di movimento accese e quindi muovendosi la foto è venuta ancora male!se riesco questa sera cerco di fare una foto decente!
ho guardato bene l'anemone majano su internet e mi sembra un po diversa da quella che ho nell'acquario,forse perchè è ancora piccola!
se fesse un anemone majano cosa devo fare????
metto lo stesso medicinale che si usa con le aiptasia?
ciao
grazie

erisen
13-10-2011, 10:31
a me sembra abbia i tentacoli di un'euphyllia :#O

prova a tastarla col dito, per sentire se sotto c'è un mini scheletro calcareo o è tutta molle (tra l'altro in tal caso, se fosse una marijano si ritrarrebbe moltissimo, fin quasi a 'scomparire', mentre se fosse un lps noteresti i setti dello scheletro)

comunque tienila in osservazione, se si sposta visibilmente è di certo un'anemone ;-)

janluis
13-10-2011, 10:38
io la vedo in un buco della roccia!di notte si intravede ma è chiusa ritirata all interno.mentre di giorno è sempre aperta!
non sembra avere uno scheltro!
non si è mai spostata!
probabilmente è una marijano ma guardando le foto su internet non mi sembra uguale!
boh..
------------------------------------------------------------------------
cmq complimenti per il tuo nanoreef è bellissimo!!!

erisen
13-10-2011, 10:45
se la vedi rintanata in una fessura di notte è di certo un molle, molto probabilmente un anemone o al massimo della famiglia degli actinodiscidi.

c'è una prova molto facile che puoi fare, se hai occhio e tatto ;-)....

toccala con qualcosa (la punta di una pinzetta ad esempio) quando è estesa al massimo, osservando se è molto veloce a ritrarsi nella fessura è un'anemone, se è più lenta a ritrarsi allora è una ricordea o rhodactis ;-)

stessa prova puoi farla con un granello di cibo, che l'anemone afferrerrà molto rapidamente, ritraendosi, a contrario di rhodactis e ricordea, che tendono solo a chiudersi lentamente, infastiditi.

insomma gli anemoni sono decisamente molto più reattivi e 'scattanti' dei rhodactis, quindi fai sta prova ;-)
------------------------------------------------------------------------
grazie :-D!! :-)

janluis
13-10-2011, 10:48
ok grazie a te!
questa sera provo!
nel caso sia un anemone cosa mi consigli di fare?
usare il medicinale che si usa con la aiptasia?

erisen
13-10-2011, 10:50
o te la lasci crescere, con immensala curiosità di sapere cosa diventerà... o la siringhi con l'aceto da cucina (la infilzi con l'ago e premi per iniettarle un po' di aceto nel tessuto) :-D

janluis
13-10-2011, 11:02
ce ne sono 2 per adesso!
cmq questa sera provo a fare le cose che mi hai consigliato per capire se è un anemone o un corallo molle!
cmq ti posso aggiungere agli amici di acquaportal?
mi sembri una persona molto preparata e con molta esperienza nel marino!
grazie ancora

erisen
13-10-2011, 11:11
certo che puoi ;-)
ma non fidarti di me :-D:-D

scherzi a parte, non fidarti alla cieca di nessuno, trai il buono e l'utile da ogni nostro suggerimento, ma prendilo sempre'con le pinze'
-28

janluis
13-10-2011, 11:22
si hai ragione!!!!!!!!!!!!!!!
anche se le cose piu o meno credibili si capiscono!
cmq ho anche un altro problema in acquario,un granchio peloso bianco che molto probabilmente si è mangiato due lysmata debelius e qualche paguro.
ora mi sta iniziando a magiare i coralli.
mi hanno consigliato di trovare la tana e di tirare fuori la roccia ( però è una roccia portante e dovrei scobussolare tutto ) o mettere una bottiglia tagliata con un esca dentro in modo che il granchio entra e nn riesce piu ad uscire!
tu cosa ne pensi!?
come faccio a prenderlo??
http://s2.postimage.org/2k6wy88tg/granchio.jpg (http://postimage.org/image/2k6wy88tg/)
ho aperto anche un altra discussione propio su questo!

erisen
13-10-2011, 11:43
con la bottiglia come ti hanno consigliato, o fai degli appostamenti notturni e quando lo vedo lo infilzi ;-)

curteddu
13-10-2011, 12:11
anche secondo me lo devi infilzare! il metodo della bottiglia non penso funzioni...

Bigshow
13-10-2011, 13:05
con la bottiglia come ti hanno consigliato, o fai degli appostamenti notturni e quando lo vedo lo infilzi ;-)

anche secondo me lo devi infilzare! il metodo della bottiglia non penso funzioni...

:#O#07 sinceramente non vi capisco con questi suggerimenti...INFILZARLO!!!!
e si parla tanto di curare, salvare e gestire al meglio gli animali che abbiamo in vasca!!!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tornado alla tua richiesta janluis anche secondo me sono tentatoli di Euphyllia

erisen
13-10-2011, 13:17
se si tratta di animali che danneggiano la vasca, se non abbiamo modo di far un salto in Indonesia per accompagnare il granchietto in spiaggia..... tu cosa suggerisci?

janluis
13-10-2011, 13:57
Ok proverò a fare il metodo della bottiglia se nn funziona passo al metodo forca!
------------------------------------------------------------------------
Euphyllia!
Quindi andrebbe bene o no!?

Bigshow
13-10-2011, 14:08
se si tratta di animali che danneggiano la vasca, se non abbiamo modo di far un salto in Indonesia per accompagnare il granchietto in spiaggia..... tu cosa suggerisci?
Beh, penso che un "saltino" fino alla sump-refugium-amico e/o negoziante che sicuramente non disdegna riusciresti a farlo;-)

garth11
13-10-2011, 14:10
se si tratta di animali che danneggiano la vasca, se non abbiamo modo di far un salto in Indonesia per accompagnare il granchietto in spiaggia..... tu cosa suggerisci?
Beh, penso che un "saltino" fino alla sump-refugium-amico e/o negoziante che sicuramente non disdegna riusciresti a farlo;-)

quoto. Non ucciderlo

Bigshow
13-10-2011, 14:11
Ok proverò a fare il metodo della bottiglia se nn funziona passo al metodo forca!
------------------------------------------------------------------------
Euphyllia!
Quindi andrebbe bene o no!?

Se è lei più che bene:-)

51m0ne
13-10-2011, 18:25
In effetti quel granchiozzo è mostruosamente bello! Nel senso che è un po' mostruoso, ma affascinante per la sua stranezza.
In vasca non puoi tenerlo se ti mangia gli altri ospiti, però puoi provarle a metterlo in sump o a portarlo in un negozio, come suggerito dagli altri.
Ciao!
PS: se fosse veramente Euphyllia, hai avuto un bel colpo di (_._)!!

erisen
13-10-2011, 18:33
ovviamente se decidi di metterlo in sump devi anche nutrirlo, sennò tantovale ammazzarlo che farlo morire lentamente di fame.

51m0ne
13-10-2011, 18:36
ovviamente se decidi di metterlo in sump devi anche nutrirlo, sennò tantovale ammazzarlo che farlo morire lentamente di fame.

Eh sì, certo. Una piccola dimenticanza...#12
Ciao!

erisen
13-10-2011, 18:40
ovviamente se decidi di metterlo in sump devi anche nutrirlo, sennò tantovale ammazzarlo che farlo morire lentamente di fame.

eh sì, certo. Una piccola dimenticanza...#12
ciao!

:-d
-28

fievel1990
14-10-2011, 00:53
sembra quasi una piccola euphilla paradivisa...il majano sec me ha i tentacoli troppo diversi!

janluis
14-10-2011, 09:08
http://s3.postimage.org/1hddk62s/CIAO.jpg (http://postimage.org/image/1hddk62s/)

http://s3.postimage.org/1hf13ikk/CIAO_1.jpg (http://postimage.org/image/1hf13ikk/)

ho fatto di nuovo le foto ma questa volta con le pompe di movimento spente!
si capisce qualcosa di piu dalle foto?
------------------------------------------------------------------------
nella foto si intravedono gli aculei del mio riccio!

erisen
14-10-2011, 09:29
te l'ho detto, sembrano moltissimo tentacoli di euphyllia, ma se quando si chiude non vedi e non senti lo scheletro calcareo, anche molto piccolo, dev'essere per forza un molle

ricky mi
14-10-2011, 09:39
vista cosi euphyllia...ma devi vedere se ha uno scheletro!
prova di notte ad illuminarla con una torcetta!

janluis
14-10-2011, 09:52
ieri ho provato a toccarla,si ritira pian piano dentro la roccia..anche se non ci sta tutta dentro..
scheletri esterni non ne ho visti!
oggi provo a chiedere anche in negozio,alla reef international a gallarate, conoscete?
vi metto un paio di foto dell'acquario,ho solo coralli molli:
lato a
http://s3.postimage.org/1w2lj83o/acquario_lato_a.jpg (http://postimage.org/image/1w2lj83o/)
lato b
http://s3.postimage.org/1w492klg/acquario_lato_b.jpg (http://postimage.org/image/1w492klg/)
la vasca è avviata da 11 mesi.

erisen
14-10-2011, 10:01
se si ritira lentamente e non completamente nella fessura, azzarderei a escludere che si tratti di un anemone... beh oh, tienila in osservazione e vediamo che sarà ;-)

pieme74
14-10-2011, 10:55
a me sembra una euphyllia....

Athos78
14-10-2011, 13:58
Quoto la botta di (_|_).

Per me è un euphilia e considerando che parte da dentro una fessura è noramle che non senti lo scheletro perche si trova dentro la roccia. Probabilmente un uovo che si è installato in quella fessura ed è nato prima che levassero la roccia dal mare.

Fossi in te le farei crescere e poi quando l'esoscheletro fuoriesce dal foro per un bel pezzetto con molta delicatezza proverei a staccarlo se le vuoi spostare .... in alternativa le potresti lasciare li tranquillamente. ;-)

janluis
14-10-2011, 14:17
speriamo che sia così;-)..
cmq ne sono nate 2!

51m0ne
14-10-2011, 19:04
In effetti dalle ultime foto sembrerebbe più euphillia... però il fatto che te ne siano spuntate 2 a così breve distanza è sospetto... non mi pare che euphyllia si moltiplichi con tutta questa facilità.
La seconda è vicino alla prima? Metti un'altra bella fotozza, che ormai siamo presi da questo indovinello!!!

janluis
14-10-2011, 20:14
La prima mi è uscita qualche mese fa che è quella della foto!
La seconda che è sullo stesso lato Dell acquario mi sono accorto da qualche giorno!
Ma è molto piccola!
Appena riesco metto una foto di quella che è nata dopo!
Anche io fino a quando era una sola nn ci ho fatto tanto caso mentre quando mi sono accorto che c era la seconda mi sono preoccupato pensando a qualcosa di infestante!

ALGRANATI
14-10-2011, 21:26
ok a questo punto direi majano.

janluis
14-10-2011, 22:09
le elimino??

ALGRANATI
14-10-2011, 22:16
se ne hai altre si .....è già difficilissimo che nascano euphillye in vasca........poi 2 direi che siamo veramente nel fantascentifico:-D

janluis
14-10-2011, 22:27
sembrava troppo bello!!!!
le elimino tutte due prima che ne escano altre!
uso lo stesso prodotto che si usa per le aiptasia?

Athos78
14-10-2011, 22:33
E' anche fantascienza anche che un majiano non si riproduca per qualche mese ...... :-))

Se proprio le vuoi eliminare le prendo io #36# .... se delle cellule uovo si sono schiuse sulle rocce è normale che ce ne sia più di una ..... sicuramente è strano che siano riuscite a svilupparsi in vasca .... :-)

erisen
14-10-2011, 23:59
anche secondo me sarebbe troppo strano se fossero euphyllie... anche se ci somigliano.

eppoi hai detto che hai la vasca da un annetto, mentre quelle bestiole sono sbucate da poco tempo....... la vedo difficile come euphyllia ;-)

non ti consiglio di ucciderle, ma se proprio vuoi farlo.... il metodo più semplice è iniettare aceto nel tessuto, con una siringa

lupo.alberto
15-10-2011, 12:06
Majano:#Omih che bello però.......

janluis
17-10-2011, 11:03
alla fine sono costretto ad eliminarle!!
secondo voi sono majano!?

janluis
17-10-2011, 11:27
queste sono le foto di quella che è uscita dopo..
che è piu piccola!
http://s1.postimage.org/een6mif8/majano_2.jpg (http://postimage.org/image/een6mif8/)

http://s3.postimage.org/194801804/majano_2.jpg (http://postimage.org/image/194801804/)

cosa dite?
si capisce qualcosa in piu da queste foto?

Bigshow
17-10-2011, 11:59
Io continuo a dire che sono Euphyllie....troppo differente il majano!
La riproduzione in vasca è possibile, almeno in modo agamico(per frammentazione di tentacoli)!

janluis
17-10-2011, 12:19
sono confuso!!!!
non so cosa fare!!!
aiutatemi...

Antidopyng
17-10-2011, 12:20
a me è capitata la stessa cosa.. ad oggi ho una specie di fungia palitoa .. che nessuno mi ha saputo dire cosa sia.. ha lo scheletro calcareo .. ho deciso di farla crescere per vedere cosa sia... comunque a consiglio mio ... la lascerei stare e guarderei cosa diventa .. in fondo di tutto quello che hai comprato questa ti sta regalando mota curiosità ... ad uccidere si fa sempre ora... e visto che sono piccole ... anche fossero majano ... li uccidi dopo ... se non si spostano siamo già a buon punto ... nemmeno a me sembrano majano sembrerebbe più 1 polipo di ... ???? da far crescere.

janluis
17-10-2011, 12:24
spero che almeno non facciono parte di una specie infestante..visto che ne ho 2!!

Athos78
17-10-2011, 12:52
spero che almeno non facciono parte di una specie infestante..visto che ne ho 2!!

Se le hai da qualche mese ed erano infestanti ....... AVEVI GIA LA VASCA PIENA :-))

Io aspetterei fiducioso -35

erisen
17-10-2011, 14:17
guarda ormai ne abbiamo discusso fin troppo... non sappiamo cosa sono, oltre le 2 supposizioni principali :-D!
io al posto tuo le terrei, a patto di osservare 2 accorgimenti:

1 - se si spostano (prima o poi) siringale senza pensarci!
2 - se aumentano, lasciatene un paio e siringa le altre ;-)

a prescindere da cosa sono.... son belle e io le terrei ;-)

janluis
17-10-2011, 14:23
ok ringrazio tutti per i consigli..
se ho novità vi faccio sapere!!!!!!!!!!!!!#70

janluis
07-11-2011, 10:54
è passato un po di tempo dalla discussione in questo topic e uqesti 2 animali che non riesco a capire cosa sono stanno crescendo.
vi allego 2 nuove foto:

http://s9.postimage.org/tjh344hiz/CORALLO.jpg (http://postimage.org/image/tjh344hiz/)

http://s7.postimage.org/dz0vufn5j/CORALLO_2.jpg (http://postimage.org/image/dz0vufn5j/)

qualcuno mi sa dire qualcosa di piu sicuro rispetto alle ultime ipotesi fatte in questo forum!??
grazie

51m0ne
07-11-2011, 13:34
Sembra sempre più Euphyllia...
non mi ricordo più, avevi fatto le prove di disturbo, per vedere se si ritira in uno scheletro calcareo (e allora direi proprio Euphyllia) oppure se è un mollaccione e quindi con maggiroe tendenza verso majano?

janluis
07-11-2011, 13:46
scheletri non ne vedo,si ritira di notte dentro nella roccia!!!
io ho visto le foto delle majano ma non mi sembra che ci assomigli,amenoche esistono varie forme di majano!!!???
:-)
------------------------------------------------------------------------
poi se fossero majano a quest ora non sarei invaso???
ne ho sempre due...
nessuna nuova crescita..o scoperta!!!

janluis
09-01-2012, 12:45
ciao a tutti,
mi è venuto in mente grazie ad un amico, che io avevo comprato un lps simile tempo fa,che mi era morto in vasca ( si erano chiuse le varie bocche dello scheletro ) solitamente tengo solo coralli molli!!!!
puo essere che nel morire ha seminato in vasca e me ne sono nati 2?
adesso vi metto una foto nuova:
http://s16.postimage.org/wen6xd7e9/corallo_lps.jpg (http://postimage.org/image/wen6xd7e9/)
cmq spostare non si spostano ed erano 2 e sono rimasti 2!!!
ciao a tutti
grazie:-)

Anzanello
09-01-2012, 12:48
è un euphyllia =)

doc88
19-01-2012, 01:50
ragazzi avete rischiato di fargli accoppare una splendida euphilia!!! mannaggia a voi ahahahahahahah

erisen
19-01-2012, 02:10
mannaggia cosa :-))??
non è così frequente che un'euphyllia salti fuori dal nulla eh ;-)

cmq ormai quoto chiaramente per un'euphyllia... bella bella xd

tonino70
19-01-2012, 19:36
euphyllia, molto bella

Athos78
21-02-2012, 14:46
E' anche fantascienza anche che un majiano non si riproduca per qualche mese ...... :-))

Se proprio le vuoi eliminare le prendo io #36# .... se delle cellule uovo si sono schiuse sulle rocce è normale che ce ne sia più di una ..... sicuramente è strano che siano riuscite a svilupparsi in vasca .... :-)

Mannaggia che stavo per diventare possessore di due bellissime Euphilie gratuitamente .... :-))

Quasi quasi comincio anche io a dire che sono Majano .... io li allevo, sapete ... li posso avere :-))

riky076
21-02-2012, 23:54
bell'euphillya;-)

artom
22-02-2012, 12:39
potrebbe anche essere una galaxea......che aspetto aveva l'lps che avevi comprato e che ti è morto? aveva calici ben separati o era compatto a mò di palla? comunque fin dalle prime foto avrei detto euphyllia o galaxea certo non majano......

janluis
07-05-2012, 17:00
situazione attuale:
sotto si sta formando lo scheletro!
http://s14.postimage.org/syfqai0el/ACQUARIO.jpg (http://postimage.org/image/syfqai0el/)
http://s18.postimage.org/lufdhjbxh/acquario_2.jpg (http://postimage.org/image/lufdhjbxh/)