Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio morti?


pampolina
12-10-2011, 12:19
Salve a tutti… sono una neo-iscritta al forum, bellissimo forum… Da circa 4 anni posseggo un acquario da 100 lt allestito per acqua dolce, ma in questi anni l’ho tenuto per lo più per un fattore estetico, non ne ero molto appassionata… da un paio di mesi mi è nata un’improvvisa voglia di resettarlo ed impegnarmi a curarlo…cosicché l’ho svuotato completamente e l’ho ri-allestito…

Il mio acquario ha come fondo una quasi sabbia beige, molto chiara, come grandezza il granello è un gradino più spesso di quello della sabbia marina x intenderci; siccome non mi piacciono molto le piante nell’acquario, ho voluto ricreare un ambiente tipo marino, quindi l’ho allestito con rocce in resina e coralli finti in resina, come fosse appunto marino. Ho tolto la scatola del filtro interno che avevo in precedenza ed ho acquistato un filtro esterno hydor prime 20. Altro particolare, un areatore con due punti di areazione.

Dunque, detto questo specifico che ho lasciato maturare il filtro per 3 settimane, poi ho fatto un piccolo cambio d’acqua, quasi 1/3 del totale perché gia mi sembrava di un brutto colore. Spero di non aver sbagliato, ma mi ha incentivato anche il fatto che si erano anneriti alcuni granelli di sabbia sulla parte superiore del fondale, ed alcuni coralli avevano maturato delle macchioline verde scuro. Ho rimosso quindi la sabbia rovinata, che provando a lavare non veniva pulita, e sciacquato i coralli sporchi, quindi cambiato quel terzo di acqua. Ho anche inserito una dose di AlgaStop. Ho aspettato una settimana circa, fatto i test ed i valori erano buoni (adesso non ricordo di preciso quanto erano) allora ho cominciato ad inserire qualche pesce che avevo trasferito temporaneamente in un altro acquario: 2 caridine trasparenti, 4 neon, 2 guppy femmine (incinte oltretutto) e un guppy maschio. Dopo una settimana i valori erano ancora ok, i pesci stavano bene, allora sono andata in un negozio di livello discreto e ho fatto un po’ di acquisti…mi sono lasciata un po’ prendere perché ne ho inseriti parecchi tutti in una volta, comunque adesso l’acquario è così composto: 5 caridine trasparenti, 3 caridine cristal red, 4 neon, 2 guppy femmine (ancora incinte), un guppy maschio, 2 corydoras panda, 2 corydoras black, 2 farlowella, 5 hasemania, 1 platy femmina (incinta), 1 Platy maschio, 2 xifo femmine, 1 xifo maschio, un altro pulitore da fondo e un pulitore da vetro di cui non ricordo i nomi.
Dopo due giorni dall’inserimento è morto un farlowella e adesso, che è passata circa una settimana dall’inserimento, ho un cory black che secondo me non resiste, si piega su un lato, e intanto la platy ha partorito, tutti pappati dai coinquilini.
Ho fatto ripetuti test dopo la morte del farlowella, uno al giorno, con le linguette della tetra, mi sembrava di avere dei valori alti di ph, ma con esattezza, con quei colori che un po’ si mischiano non riuscivo a trarne un valore preciso. Allora mi sono procurata dei test con fialetta e gocce separate x ogni valore. Ieri sera i valori erano:
ph 8,5
kh 9
no2 meno di 0,05 mg/l
L’aspetto visivo dell’acquario è bello, gli altri pesci stanno tutti bene a vederli, possibile che questo valore di ph e kh un po’ altino mi crei questi problemi?
Nel frattempo ieri sera ho messo una dose x 100lt di kh/ph minus della tetra sperando di abbassare un po’ questi valori.
Mi rendo conto di essere stata un po’ lunga, ma vorrei capire bene cosa sta succedendo, e x chiedervi aiuto ho preferito dirvi tutto ciò che potevo!
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno…ci spero!
Ciao…

scriptors
12-10-2011, 12:40
Senza elencarti alcuni grossi 'svarioni' ti faccio fare i compiti a casa:

- trovati le schede dei pesci e degli invertebrati e leggi bene i valori (minimi e massimi) richiesti per la loro natura (diciamo vitali ?)

- usa il cerca del forum e fai una media di quanti pesci vengono tenuti in 100 litri

ps. se non hai piante fai in modo che l'uscita del filtro smuova bene la superficie dell'acqua (per ossigenare la vasca e far respirare i pesci)

pampolina
12-10-2011, 14:53
ok scriptors, grazie per gli imput...il punto sul numero di pesci tenuti in 100 litri mi spiazza un po, forse credi che siano troppi?
l'uscita del filtro smuove bene l'acqua, penso proprio che sia sufficiente...ok farò queste ricerche, sperando che il problema sia effettivamente il ph alto e che riesca a risolverlo!

oliver63
12-10-2011, 15:18
controlla anche la compatibilità e se vanno tenuti in coppia od in branco...

gigi87
12-10-2011, 19:16
Non penso che la situazione sia irrecuperabile, è vero che i pesci sembrano molti, ma è anche vero che quello su cui cade più l'occhio è il numero delle specie presenti (più di 10).
L'acquario non è troppo grande ma neanche troppo piccolo, per me dovresti fare una scelta tra Platy e Guppy da una parte, corydoras black e panda da un'altra, caridine e neon vogliono valori opposti ai guppy e ai platy, inoltre i neon (se li scegli) vanno tenuti in branchi di minimo 8-10, le farlowella non le conosco, le hasemania potrebbero costituire il tuo secondo branco qualora tu scelga di puntare per valori su neon e caridine.
Quindi o punti su Neon, Hasemania, Caridine e abbassi il PH oppure su Guppy o Platy o Xipho, i corydoras possono rientrare in ognuna delle due scelte.
Per qualunque cosa chiedi.
Ciao.

pampolina
13-10-2011, 12:00
ok, grazie mille a tutti, ieri non ho avuto tempo, ma oggi mi studio per bene tutte le necessità di ogni specie di pesce che ho...sicuramente questa situazione è il risultato della fretta che ho avuto nel comprarli!
Ma...il fatto che la sabbia si scurisce, a cosa può essere dovuto? Di cibo ne do poco, l'acqua è abbastanza movimentata e la luce è di 8 ore...più dei led blu notturni...per le alghe sul vetro ho risolto inserendo i farlowella e il pulitore vetro, e praticamente non ne ho, ma sul fondo e soprattutto al centro dell'acquario sul fronte anteriore mi si scurisce, il granello diventa proprio marrone-nero;quali altre cause ci possono essere?
ho inserito un album sul mio profilo, alcune foto dell'acquario in questione se può aiutare...
ciao

Metalstorm
13-10-2011, 13:23
il granello diventa proprio marrone-nero;
diatomee, alghe silicee....nulla di preoccupante, dato che lo hai riallestito da poco e hai acqua di rubinetto (che contiene molti silicati), dopo un po regrediscono dalla sabbia, soprattuto se hai pesci di fondo come i corydoras o lumache come le melanoides che lo smuovono di continuo..quando poi regolarizzerai la popolazione.
L'impostante è che non attacchino piante a crescita lenta come anubias: ma se le tieni in ombra e hai in vasca delle piante a crescita rapida che competano con le alghe, non avrai problemi ;-)

bettina s.
13-10-2011, 13:48
il problema è l'assenza totale di piante...

pampolina
13-10-2011, 15:28
ma se utilizzo all'occorrenza dei prodotti tipo algastop dovrei riuscire a controllare il fenomeno?

bettina s.
13-10-2011, 15:56
ma se utilizzo all'occorrenza dei prodotti tipo algastop dovrei riuscire a controllare il fenomeno? è sempre meglio evitare di introdurre prodotti di questo genere in vasca, poi non puoi certo usarli in via continuativa.
Ci sono animali a cui possono nuocere come le caridine crystall!

Anto86
13-10-2011, 17:45
Si infatti ad esempio sull anti-alghe della wave c è scritto che nuoce gavemente agli invertebrati!Quindi fai attenzione!!!

bettina s.
13-10-2011, 18:04
cosa ti servono otto ore di luce? quello è il fotoperiodo minimo che necessita alle piante per compiere la fotosintesi clorofilliana e quindi nutrirsi e crescere; ma tu di piante non ne hai, per cui nutri solo le alghe!
Prova a descrivere bene che tipo di luce hai, nel tuo caso potresti benissimo mettere il minimo che serve a te per vedere i pesci, tenendo una luce bassa probabilmente attenueresti anche il fastidio per i pesci che deriva dal riverbero della sabbia abbagliante.

Metalstorm
13-10-2011, 18:12
Bisogna chiarire due o tre concetti:
- in una vasca dolce, anche ben piantumata, è difficile che qualche algetta sui sassi non si formi
- in una vasca senza piante (o con poche piante), le alghe ci saranno SEMPRE..una vasca senza piante linda e pulita non esiste
- l'unica cosa che contrasta la proliferazione eccessiva delle alghe, sono le piante: se riescono a sottrarre loro il nutrimento, non ce n'è per le alghe

Guarda, se ti piace l'ambiete marino e non ti piacciono le vasche dolci, meglio farsi un marino direttamente: una roccia con la copertura algale sopra è naturale e bella in vasca dolce (soprattutto se sono quelle verdi), un corallo in resina con le alghe sopra fa cacare :-))

se non ti piacciono le vasche di piante, ci sono pesci di acqua dolce che vanno ospitati in vasche con sole rocce o legni (alcuni perchè vivono in zone senza piante, altri perchè le sradicano e/o le mangiano): ad esempio, i ciclidi dei laghi africani (laghi malawi, tanganica e vittoria) o molti ciclidi centroamericani....ma anche qui, le alghe sui sassi le avrai per forza, fanno parte del gioco

jackrevi
13-10-2011, 18:35
contro le alghe potresti mettere delle ampullarie... io ce le ho e non vedo manco 1 alga.. #70 cmq ti consiglio vivamente di mettere piante vere... sono di un utilita pazzesca... e visto che a te piace pure l'estetica... #70

Ale87tv
13-10-2011, 19:36
ho visto la vasca... sinceramente... resetta e parti con un progetto in testa...

pampolina
14-10-2011, 08:29
ieri sera arrivata a casa ho trovato il corydoras black e un hasemania morti...ho fatto un test ed i valori di ph sono sui 7.8...mi spiace aver causato la morte a questi piccolini...
------------------------------------------------------------------------
ho visto la vasca... sinceramente... resetta e parti con un progetto in testa...

cioè? a me piace un sacco l'acquario così, se sussistesse solo il problema alghe sarei disposta anche a pulirle ogni due settimane pur di non cambiare, se poi il problema è dei pesci che non trovano un proprio habitat naturale e muoiono allora lì devo porci rimedio...
mio fratello ne ha uno di 30 litri, allestito così, ha tutte le speci che ho io, forse anche qualcuna in più, e stanno tutti bene...non riesco ad accettare che sia il MIO acquario a non andar bene...

pampolina
14-10-2011, 08:41
contro le alghe potresti mettere delle ampullarie... io ce le ho e non vedo manco 1 alga.. #70 cmq ti consiglio vivamente di mettere piante vere... sono di un utilita pazzesca... e visto che a te piace pure l'estetica... #70

jackrevi grazie per il consiglio, rispetto i tuoi gusti, ma a me proprio non piacciono le piante nell'acquario, se si trattasse di un marino allora sarebbe un altro genere, ma nel dolce non mi piacciono, anche se la natura vuole questo... vorrei solo trovare un punto di equilibrio per far stare discretamente i miei pesci, poi per la pulizia, capito quale possa essere la causa posso anche pagarne il prezzo e pulirla io dalle alghe...e comunque per le ampullarie posso provare...
------------------------------------------------------------------------
Bisogna chiarire due o tre concetti:
- in una vasca dolce, anche ben piantumata, è difficile che qualche algetta sui sassi non si formi
- in una vasca senza piante (o con poche piante), le alghe ci saranno SEMPRE..una vasca senza piante linda e pulita non esiste
- l'unica cosa che contrasta la proliferazione eccessiva delle alghe, sono le piante: se riescono a sottrarre loro il nutrimento, non ce n'è per le alghe

Guarda, se ti piace l'ambiete marino e non ti piacciono le vasche dolci, meglio farsi un marino direttamente: una roccia con la copertura algale sopra è naturale e bella in vasca dolce (soprattutto se sono quelle verdi), un corallo in resina con le alghe sopra fa cacare :-))

se non ti piacciono le vasche di piante, ci sono pesci di acqua dolce che vanno ospitati in vasche con sole rocce o legni (alcuni perchè vivono in zone senza piante, altri perchè le sradicano e/o le mangiano): ad esempio, i ciclidi dei laghi africani (laghi malawi, tanganica e vittoria) o molti ciclidi centroamericani....ma anche qui, le alghe sui sassi le avrai per forza, fanno parte del gioco

ok, tutto chiaro grazie, per il momento comunque, se i pesci stanno bene, lo mantengo così, ci ho speso dei soldini e dopo un mese non mi va tanto di buttare via tutto...e comunque esteticamente mi piace, vorrà dire che convivrò con le alghe e pulirò regolarmente i coralli, perchè come hai ben detto fanno schifo con le alghe sopra...
la richiesta delle alghe era nata per capire se fosse normale e da cosa era causato,ma visto che è normale...mi adeguerò x mantenerlo pulito...grazie

pampolina
14-10-2011, 08:53
cosa ti servono otto ore di luce? quello è il fotoperiodo minimo che necessita alle piante per compiere la fotosintesi clorofilliana e quindi nutrirsi e crescere; ma tu di piante non ne hai, per cui nutri solo le alghe!
Prova a descrivere bene che tipo di luce hai, nel tuo caso potresti benissimo mettere il minimo che serve a te per vedere i pesci, tenendo una luce bassa probabilmente attenueresti anche il fastidio per i pesci che deriva dal riverbero della sabbia abbagliante.

ah...ecco un altro peccato d'ignoranza...credevo che comunque anche senza piante fosse meglio simulare il giorno e la notte per i pesci!per questo gli ho dato quelle ore di luce...il neon adesso non ricordo che wattaggio ha, in teoria cosa sarebbe necessario in questo caso?
grazie

bettina s.
14-10-2011, 09:37
il neon adesso non ricordo che wattaggio ha, in teoria cosa sarebbe necessario in questo caso?
te l'ho scritto prima: potresti benissimo mettere il minimo che serve a te per vedere i pesci, tenendo una luce bassa probabilmente attenueresti anche il fastidio per i pesci che deriva dal riverbero della sabbia abbagliante.

Hai trovato un corydoras e una hasemania deceduti, proviamo a capire: in assenza di piante il fondo si satura di sostanze di scarto che non vengono assorbite e i pesci, come i corydoras che stazionano in prevalenza in questa zona ne risentono maggiormente.
Dovresti controllare la quantità di nitrati (no3) prelevando un campione di acqua con una siringa in prossimità del fondo.
Inoltre controlla che la ghiaia che hai non abbia spigoli taglienti, che possano ferire i delicati barbigli dei corydoras, cosa che li porta a morte certa, in quanto li utilizzano per cercare il cibo nel fondo.

Le hasemania le tenevo a pH 6,5° tu hai un pH di 8,5° che non vuol dire appena due punti in più , perché, senza che stia qui a citarti la definizione e il concetto di pH, questo misura la concentrazione di ioni idrogeno ed ossigeno dell'acqua su scala logaritmica in base 10.
Perciò se teniamo un pesce che vuole pH 6,5 a pH 8,5 aggiungendo uno zero ad ogni punto, lo costringiamo a stare in un acqua che è 100 volte sbagliata!!!!!

Ancora, prima parlavi di pH 8,5 adesso hai 7,8° anche le variazioni repentine danneggiano i pesci più ancora di un valore molto diverso di quello che dovrebbero avere.

mio fratello ne ha uno di 30 litri, allestito così, ha tutte le speci che ho io, forse anche qualcuna in più, e stanno tutti bene. sei proprio sicura? non confondiamo la sopravvivenza con il vivere dignitosamente.
Se a te piace un acquario con dentro tutti quei giocattoli, non discuto, però tieni presente che hai messo dentro degli animali che hanno il diritto di vivere dignitosamente e che giocattoli non sono, dovresti sentire la responsabilità di farli stare bene, non ti sto facendo la morale, però dai l'impressione di non tenere molto a ciò che vive (o almeno ci prova) tra i tuoi 5 vetri.

pampolina
14-10-2011, 10:44
mi dispiace parecchio vedere che pasticcio ho combinato e tornare a casa la sera con la paura di trovare qualcuno morto o che non sta bene, non sono un esperta, anzi si può dire che non so nulla di queste cose...per questo ho chiesto consigli su questo forum, sono sicura di avere a che fare con persone con molta piu preparazione ed esperienza di me...
x quanto riguarda l'acquario, mi piace molto allestito così, se non causa danni ai pesci, vorrei tenerlo così...ma il problema fondamentale del mio acquario sono i diversi tipi di esigenze dei miei diversi pesci, stando a quanto detto da voi, e riscontrato con le schede dei pesci, è inevitabile che a questo punto qualche poveretto ne soffra...

x farli vivere bene devo x forza cambiare l'allestimento?
e se no, posso trovare una via di mezzo del ph che vada bene per: corydoras, hasemania, guppy, platy, hifo, farlowella, neon e ancistrus?(che forse potrebbe essere 7?)
oppure devo addirittura togliere delle specie?

x quanto riguarda gli NO3 sto bene, non gli do troppo da mangiare, e non spesso, perciò il fondo è ben pulito, gli altri tre cory (x il momento) sono belli vispi...la sabbia ha i granelli tondi, perciò anche l'ipotesi dei tagli secondo me è da scartare...ci ho pensato parecchio a questi particolari, è x questo che sono sul dubbio del ph...tutti i valori sono buoni tranne quello, che varia da specie a specie...io penso che il problema sia quello...
la variazione del ph può essere stata effettivamente repentina, in tre giorni ha fatto quel salto, l'avevo abbasato con una dose x 100lt di ph minus...

bettina s.
14-10-2011, 10:53
osso trovare una via di mezzo del ph che vada bene per: corydoras, hasemania, guppy, platy, hifo, farlowella, neon e ancistrus?(che forse potrebbe essere 7?) in questo modo non staranno tutti bene, ma tutti male, vedi tu e poi cerca di seguire i consigli che ti ho dato, tutti noi non sapevamo nulla prima di iniziare, ma bisogna avere la voglia di informarsi prima se non altro per non buttare via soldi e tempo inutilmente, al di la del discorso del benessere dei pesci.

Hai letto le guide che sono in evidenza in questa sezione o nella mia firma?

Non è un appunto rivolto a te, ma una considerazione generale: sono dell'idea che se i pesci costassero un po' di più, forse ci preoccuperemmo maggiormente di informarci sulle loro esigenze.

roby02091987
14-10-2011, 12:11
mi dispiace parecchio vedere che pasticcio ho combinato e tornare a casa la sera con la paura di trovare qualcuno morto o che non sta bene, non sono un esperta, anzi si può dire che non so nulla di queste cose...per questo ho chiesto consigli su questo forum, sono sicura di avere a che fare con persone con molta piu preparazione ed esperienza di me...
x quanto riguarda l'acquario, mi piace molto allestito così, se non causa danni ai pesci, vorrei tenerlo così...ma il problema fondamentale del mio acquario sono i diversi tipi di esigenze dei miei diversi pesci, stando a quanto detto da voi, e riscontrato con le schede dei pesci, è inevitabile che a questo punto qualche poveretto ne soffra...

x farli vivere bene devo x forza cambiare l'allestimento?
e se no, posso trovare una via di mezzo del ph che vada bene per: corydoras, hasemania, guppy, platy, hifo, farlowella, neon e ancistrus?(che forse potrebbe essere 7?)
oppure devo addirittura togliere delle specie?

x quanto riguarda gli NO3 sto bene, non gli do troppo da mangiare, e non spesso, perciò il fondo è ben pulito, gli altri tre cory (x il momento) sono belli vispi...la sabbia ha i granelli tondi, perciò anche l'ipotesi dei tagli secondo me è da scartare...ci ho pensato parecchio a questi particolari, è x questo che sono sul dubbio del ph...tutti i valori sono buoni tranne quello, che varia da specie a specie...io penso che il problema sia quello...
la variazione del ph può essere stata effettivamente repentina, in tre giorni ha fatto quel salto, l'avevo abbasato con una dose x 100lt di ph minus...

Questa frase non significa nulla. Non puoi ipotizzare il valore di no3 basandoti solo ed esclusivamente sulla quantità di mangiare che dai ai pesci e sul fatto che il fondo è pulito.
Oltretutto sei senza piante, quindi tutti gli no3 prodotti per forza di cose si accumulano e per eliminarli l'unico modo è procedere ai cambi. Aggiungendo il fatto che hai parecchi pesci e l'acquario non è grandissimo ed ecco che potresti avere gli no3 alle stelle. Quant'è il valore preciso?

Comunque quelle specie (come ti hanno fatto ben notare) sono tra loro incompatibili per quanto riguarda i valori e non esiste un "valore medio che va bene per tutti".
Un esempio "stupido" (i primi 25 secondi):
http://www.youtube.com/watch?v=8YZ5-uT7uTE

Comunque devi decidere quale specie tenere e riportare le altre al negoziante o a qualcuno che le tenga correttamente.

Ah, la roccia su cui hai appoggiato i ricci finti a me sembra tanto carbonatica... nel caso è da togliere, perchè ti fa andare alle stelle la durezza dell'acqua. Per guppy e platy potrebbe anche andare bene (ma fino ad un certo punto), per i neon è da evitare come la peste (e qui ci ricolleghiamo al discorso di prima sulla compatibilità).

Ultima cosa (opinione e gusti miei personali, condivisibili o meno): quella vasca messa così la trovo esteticamente brutta (scusa per la parola forte, non ti offendere, non è mia intenzione).
Sarà che io sono allergico mettere nella vasca qualunque cosa che non sia un sasso, un tronco o una pianta (già la mezza noce di cocco per i p.pulcher mi fa storcere il naso...), però così è troppo, è l'apoteosi del finto e del posticcio. Mettere degli arredi di plastica che si vede che sono finti anche dalla ISS (tipo i ricci color evidenziatore) e uno sfondo da barriera corallina in una vasca di acqua dolce... lo trovo senza senso.
Inoltre, con il tempo, perderanno colore, si riempiranno inevitabilmente di alghe, dovrai stare a pulirli pazientemente a brevi intervalli, perdendo una marea di tempo e comunque senza riuscire a farli tornare allo stato originale e a breve ti stuferai di tutto, fidati di chi questi errori li ha fatti molto prima di te ;-) .

Se vuoi evitare morti e avere una vasca che ti dia soddisfazioni, ti consiglio di fare così (in estrema sintesi):
togli tutti quegli arredi finti e verifica se quel sasso è carbonatico o no. Se è carbonatico buttalo via senza pensarci due volte.
Aggiungi piante vere (più sono meglio è), tronchi e sassi fino a ricreare un ambiente che sia il più possibile naturale.
Dedici quale specie allevare e regala o riporta al negoziante quelle non compatibili (per valori, dimensione, agressività, ecc ecc ecc).

Anto86
14-10-2011, 19:26
Forse non avete capito, a lei l acquario con le piante non piace!Purtroppo (per l acquario) la realtà è questa...dico purtroppo perchè è come mettere un leone al polo nord, lo trovo molto egoistico adattare degli animali ad un ambiente che non è il loro solo per il nostro piacere, mi dispiace dirtelo ma questa è la mia opinione #36#

bettina s.
14-10-2011, 19:31
ciò non toglie che una vasca senza piante nel dolce può essere benissimo fatta, ma occorre avere esperienza o quanto meno la volontà di imparare.;-)

Metalstorm
15-10-2011, 17:36
se i pesci stanno bene, lo mantengo così,
nella dimensione spazio-temporale in cui mi trovo ora (e presumo sia la stessa di tutti), pesci che tirano le cuoia ogni tre per due, non stanno bene

con gli arredi di plastica super colorati c'è un problema che spesso non ci poniamo: le vernici usate, sono DAVVERO atossiche al 100%??? siamo sicuri che non rilascino nulla???...il problema è accentuato in presenza di pesci raschiatori: se son capaci di grattare la corteccia del legno, secondo voi non riescono a togliere le vernici o i loro protettivi? (sempre che ci siano)...siamo sicuri che i coralli sbiancati non abbiano al loro interno ancora tracce delle sostanze usate per la sbiancatura?

gli unici arredi non naturali sicuri al 100% sono quelli in terracotta non verniciati, come le anfore

a me quelle replice plasticone tutte made in china fanno una paura terribile...oltre che non piacermi

tu dici che sei disposta a pulire ogni 3 secondi i coralli di plastica, ma sappi che:
- ogni volta che sposti tutto, stressi inutilmente i pesci
- più vai avanti, più spesso dovrai pulire e le alghe saranno sempre più dure da togliere
- arriverai a un punto che le alghe incrostanti saranno talmente dure che i tuoi amati corallini di plastica saranno impossibili da tirare a lucido!!!! a sto punto che fai, li butti?

ciò non toglie che una vasca senza piante nel dolce può essere benissimo fatta, ma occorre avere esperienza o quanto meno la volontà di imparare.
e non pretendere di avere le rocce sempre belle linde e pulite....se non ci sono le piante, ci sono le alghe


parliamoci chiaro, cos'è che vuoi da un acquario?
vuoi un qualcosa di vivo, allestito per le esigenze dei pesci, in cui osservare la vita degli organismi acquatici e vederli vivere, crescere, interagire e riprodurre?
oppure vuoi un qualcosa di colorato e sparaflashoso che rimanga così per sempre, con qualcosa di altrettanto carino e colorato che ci gira dentro (magari che fa pandan con le tende?)

se la risposta è la uno, allora possiamo discuterne e ragionarci su

se la prerogativa è solo la vista e la vasca come mero oggetto di arredamento, allora tanto vale metterci i pesci artificiali da pesca legati controcorrente (scodinzolano sempre, ce n'è di tutte le forme e colori e non muoiono)....oppure comprare un vaso di porcellana.

sarò stato diretto, forse brutale...ma quando ce vò ce vò

daniele68
15-10-2011, 18:24
io mi chiedo perchè in un acquario finto si devono mettere pesci veri...#07.
Non se se giustificare l'inesperienza che mi pare essere qualche volta usata come scusante per i disastri.
Ale87 ha scritto resetta tutto e riparti...no..ti sei incaponita che vuoi l'acquario senza piante ma con i pesci, simile al marino...Allora perchè non partire col salato?
Ci sono delle possibilità di allestimento che richiedono un pò di impegno almeno nel documentarsi..l'esperienza uno se la fa, nessuno è nato imparato ma tutti ci possiamo informare... meglio farlo prima di agire perché in vasca ci mettiamo esseri viventi e non giocattoli.

Allora sta a te adesso decidere cosa fare...così non va per i pesci e un buon consiglio che ti vorrei dare è quello di costruire l'acquario in base alle esigenze del pesce che non sono solo i valori dell'acqua , ma anche lo spazio, il carattere , le abitudini della specie.

Prendi atto del casino che hai fatto e riparti..qua sul forum troverai sempre appassionati che ti aiuteranno qualsiasi specie deciderai di allevare...consapevolmente

pampolina
18-10-2011, 10:06
Buongiorno, mi rivolgo a tutti...mi sono iscritta per chiedere aiuto relativamente ai dubbi che avevo, in molti mi avete risposto, e vi ringrazio tutti perchè ci avete speso del tempo e dell'impegno...però mi sento abbastanza attaccata e criticata, perciò vorrei precisare un paio di cose:
Mi sono permessa di rivolgermi a persone con ESPERIENZA e CONOSCENZA, perchè evidentemente io non ne ho e volevo capire, altrimenti perchè lo avrei fatto... ma di persone come me, che scelgono di fare acquari "finti" con "non curanza dei pesci" con "giocattoli" sapete quanti ce ne sono?e sapete quanti di questi hanno voglia di chiedere consigli?pochi...muoiono i pesci?beh li buttano e ne comprano altri...non sono tutti ben informati prima di acquistare un acquario, non a tutti importa se si fa bene o si fa male... non sono tutti come voi, e tiro dentro anche i negozianti, se tutti avessero la morale che avete voi, x l'acquisto dei pesci ci sarebbero procedure come quelle x l'adozione di un bambino...ma non è così, è preso tutto più alla leggera (purtoppo)...
Esistono vari modi di tenere gli acquari, c'è quello piu serio, c'è quello meno serio, quello più o meno consapevole...quello giusto ovviamente è uno solo, ma non per questo bisogna andarci pesante se qualcuno si permette di interessarsi un pò di più rispetto a quello che butta il pesce e lo ricompra!
ragazzi se ci tenete veramente a questi pesci, non fate il processo a me, lasciateli liberi nei loro habitat VERAMENTE naturali, non nelle vostre case tra quattro vetri trasparenti!
mi dispiace pormi così, ma così mi sento a leggere le vostre risposte, avete ragione, dite cose sensate, ma io vi ho descritto la situazione, ed i merito a questa vi ho chiesto il motivo di alcuni avvenimenti. Non vi ho chiesto come dovrei allestire il mio acquario, io la mia scelta, giusta o meno che sia, l'avevo già fatta.
Adesso che ho capito perchè muoiono alcuni pesci e perchè ho le alghe nell'acquario, vi ringrazio per la collaborazione e vi saluto.

scriptors
18-10-2011, 11:09
pampolina, il problema che vedo io (ma ho letto di sfuggita il resto dei post) è che ti sono state consigliate alcune cose ma tu comunque hai fatto di testa tua.

1. i prodotti chimici non vanno usati (mi dirai che se li vendono un motivo ci sarà ... si, arricchire le tasche dei commercianti)
2. le tipologie di pesci che hai non possono convivere e, riuscire a farlo significa far star male entrambe
3. sono d'accordo sul fatto che spesso ci siano 'persone' che più che 'aiutare' tendono a criticare senza indicare la strada giusta ... ma come a te piace avere coralli finti in vasca a loro piace criticare la tua scelta ... siamo in democrazia per fortuna o purtroppo ;-)


A te la scelta se seguire le indicazioni o continuare di testa tua

Per me, la prima cosa da fare è riportare alcuni pesci dal negoziante e regolare l'acqua ai valori consoni per i restanti.

Solo dopo aver fatto questo possiamo continuare ad interagire (almeno per quanto mi riguarda) ;-)