Visualizza la versione completa : domanda su kh!
antoniotrovato55
12-10-2011, 00:44
ciao e possibile avere un kh 7 e un ph 6,8? con co2!!!
ciao e possibile avere un kh 7 e un ph 6,8? con co2!!!
Assolutamente si! Fai attenzione che sei al limite max con la CO2,soprattutto se hai pesci in vasca.
Non hai guardato questa tabella?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
scriptors
12-10-2011, 12:51
Non confondiamo ;-)
Sei a 35mg/l di CO2, limite più che sufficiente per le piante (mediamente un buon valore è tra 25 e 30 mg/l).
Per i pesci il limite è un pochino più alto ma dipende dalla tipologia di pesci e dal loro comportamento di nuoto.
Per la cronaca, CO2 ed Ossigeno non hanno nessuna relazione, i pesci evidenziano problemi di respirazione (per mia esperienza oltre i 50mg/l di CO2 disciolta) non perché la CO2 presente gli impedisce di respirare ma perchè, la grossa quantità di CO2 disciolta, non permette lo scambio (diciamo diluizione) tra la CO2 presente nel sangue e l'esterno (l'acqua).
Mettere più o meno CO2 in acqua non significa che varia la percentuale di Ossigeno
Non confondiamo ;-)
Sei a 35mg/l di CO2, limite più che sufficiente per le piante (mediamente un buon valore è tra 25 e 30 mg/l).
Per i pesci il limite è un pochino più alto ma dipende dalla tipologia di pesci e dal loro comportamento di nuoto.
Per la cronaca, CO2 ed Ossigeno non hanno nessuna relazione, i pesci evidenziano problemi di respirazione (per mia esperienza oltre i 50mg/l di CO2 disciolta) non perché la CO2 presente gli impedisce di respirare ma perchè, la grossa quantità di CO2 disciolta, non permette lo scambio (diciamo diluizione) tra la CO2 presente nel sangue e l'esterno (l'acqua).
Mettere più o meno CO2 in acqua non significa che varia la percentuale di Ossigeno
Già provato sulla mia pelle purtroppo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320246
Io intendevo al limite perché preferisco tenere la CO2 leggermente più bassa(20- 25ppm) perché possono sempre succedere problemi o variazioni in vasca e voglio evitare di rischiare di intossicare i pesci,tanto le piante non ne risentono;-)
antoniotrovato55
13-10-2011, 22:01
grazie a tutti per le risposte!i pesci nn hanno nessun problema per adesso!sarebbe maglio ridurre gli mg/l di co2?o posso tranquillamente continuare cosi?
Non confondiamo ;-)
Sei a 35mg/l di CO2, limite più che sufficiente per le piante (mediamente un buon valore è tra 25 e 30 mg/l).
Per i pesci il limite è un pochino più alto ma dipende dalla tipologia di pesci e dal loro comportamento di nuoto.
Io intendevo al limite perché preferisco tenere la CO2 leggermente più bassa(20- 25ppm) perché possono sempre succedere problemi o variazioni in vasca e voglio evitare di rischiare di intossicare i pesci,tanto le piante non ne risentono;-)
Vedi tu,la risposta qui c'è,poi ognuno gestisce la vasca come meglio crede!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |