PDA

Visualizza la versione completa : Riscaldatore esterno...


Brig
12-10-2011, 00:03
Quello che si attacca dopo l'uscita del filtro esterno, prima che entri in vasca...

qualcuno lo ha? come si trova?

mi da l'idea di essere molto utile in quanto scalda l'acqua che esce dal filtro... quindi "teoricamente" ne tratta una quantità maggiore di quello interno... poi non occupa spazio in vasca...

come contro direi che possono scollegarsi i tubi e quindi far riversare l'acqua per terra... poi non so se va spento come il riscaldatore classico per evitare che si bruci... (solo che il riscaldatore classico rimane in acqua e può essere spento assieme al filtro immediatamente prima del cambio... quello esterno invece non rimarrebbe in acqua... e se si dovesse aspettare che si raffreddi prima di staccare il filtro prima del cambio... potrebbe passare veramente tanto tempo...)

cosa ne pensate voi allora?

Jamario
12-10-2011, 00:24
Ciao, io ho quello della Hydor, è una favola. L'unica cosa che per usarlo in combinata con i tubi corrugati del Pratiko della Askoll ho dovuto usare degli stringitubo, perchè da solo perdeva... E'importante tra l'altro anche il diametro dei tubi e quello del riscaldatore, è un errore frequente purtroppo!
Per il resto nondà rumore extra, ha un termostato per cui si stoppa da solo(io lo uso però con un controller della temperatura perchè uso il cavo riscaldante...), e non soffre i cambi in nessun modo(finchè ovviamente passa l'acqua nel filtro), senza contare la vittoria dal punto di vista estetico! :-)) Spero di averti aiutato!:-)

Paolo Piccinelli
12-10-2011, 07:29
usato per anni l'eth 300.

va benone e i tubi sono fissati con gli stringitubi in dotazione impossibili da sfilare.

montalo sulla mandata così lavora acqua pulita.

Danny85
12-10-2011, 07:36
Anch'io ho quello dell'hydor (anche perché non credo ne esistano altri),mi trovo bene anch'io e sono d'accordo su tutto quelle detto da jamario. Io ho usato per i collegamenti del normale tubo flessibile per acquari.
Quando spengo il filtro per i cambi d'acqua stacco anche il riscaldatore per sicurezza ma comunque ha il termostato perciò se l'acqua è ferma una volta scaldata quella nel tubo si spegne da solo. Non so se si accende senza acqua se può rovinarsi perché non ho nessuna voglia di provare:-D
Anche se è acceso,appena lo spegni con il filtro in funzione ci mette poco a raffreddarsi perché l'acqua che circola lo raffredda subito.
Io ho quello da 200 watt in una vasca da 50 litri e ci mette 5 minuti ad alzarmi la temperatura di un grado,prima ne avevo uno interno da 50 watt e d'inverno era praticamente sempre acceso anche se non fa' tanto testo visto che ora è mooooolto sovradimensionato.
Anch'io comunque ho un controllo della temperatura a monte del riscaldatore.

Giudima
12-10-2011, 18:35
Quoto, ho l'ETH 300 e fa il suo lavoro egregiamente ;-)

Brig
12-10-2011, 20:39
e non soffre i cambi in nessun modo(finchè ovviamente passa l'acqua nel filtro

che vale anche per il riscaldatore "classico" che rimane in acqua durante i cambi :-D:-D:-D

cmq ok... pensavo non fosse così buono... invece se ne parlate così bene...


per il posizionamento non avevo dubbi... non ha senso scaldare acqua che esce dalla vasca anzi che quella che ci entra :-D

e "teoricamente" l'acqua nel tubo di mandata ci dovrebbe ristagnare se il filtro è spento no? nel caso è meglio mettere il riscaldatore vicino al filtro o anzi vicino alla vasca?

cmq è caldo il riscaldatore se si tocca?

p.s. paolo, ma perché "usato"? non lo usi più? come mai?

Danny85
13-10-2011, 07:22
Si abbastanza caldo,non da scottarsi però essendo da 200 watt scalda sensibilmente!
Per la posizione non credo sia influente,basta che rimanga l'acqua nel riscaldatore quando fai i cambi!