PDA

Visualizza la versione completa : integratori sps


sasux96
11-10-2011, 20:19
salve raga... vorrei sapere cosa potrei integrare ai miei sps ( seratopora caliendrum, histryx e acropora spp) per per farli crescere un po di piu e fargli prendere un po di colore.... cosa mi consigliate??? stavo guardando i prodotti della kent... ma sono veramente tanti e non so quale scegliere...

Stefano G.
11-10-2011, 20:45
se la vasca non è pienissima e fai cambi regolari non devi integrare nulla
per la crescita sono importanti il calcio , kh , magnesio e cibo
per i colori devi avere lampade potenti e inquinanti bassi .......IMHO

riky076
11-10-2011, 22:32
#36#

sasux96
11-10-2011, 23:10
quindi se devo fare riferimento agli integratori della kent... dovrei prednere:
Kent Marine essential element... per i minerali...
Kent Marine phytoplex... per il cibo....
per la luce sto provvedendo a fare una palfo a led da 100w.... una domanda... e normale che le punte di crescita dei coralli siano bianche'??? sembra quasi che si veda lo scheletro... :S grazie per le risposte!

ALGRANATI
12-10-2011, 08:20
molte crescite di coralli sono bianche o molto + chiare del corpo.
lascia perdere prodotti per i coralli ........dai cibo ai pesci e i coralli godranno pure loro.

sasux96
12-10-2011, 22:42
per cibo ai pesci intendi il mangime in scaglie e cose varie del genere??? sinceramente non riesco a capire come fa a dare nutrimento un mangime in scaglie.... :S

maxcc
13-10-2011, 06:58
per cibo ai pesci intendi il mangime in scaglie e cose varie del genere??? sinceramente non riesco a capire come fa a dare nutrimento un mangime in scaglie.... :S

il mangime in scaglie o in granuli da nutrimento ai pesci,la cacca dei pesci da nutrimento ai coralli :-))

sasux96
13-10-2011, 14:31
perfetto!!!!!! grazie mille!!!!
------------------------------------------------------------------------
oddio!!! sono andato a vedere l'acquario ed ho tyrovato uan bruttissima sorpresa!!!:#O:#O:#O
2 dei coralli credo che stiano male... uno e come si gli si sta levando tutta la pelle partendo dal piede... e l'altro che apparentemente stava benissimo (infatti aveva tutte le punte di crescita ed era cresciuta di quasi un centimetro....) e diventata da marrone scuro a marroncino-bianco sporco.... i polipi della prima sono chiusi invece quelli della seconda sono aperti solo sulle punte.... cosa potrebbe essere???? cosa potrei fare???

Stefano G.
13-10-2011, 14:43
perfetto!!!!!! grazie mille!!!!
------------------------------------------------------------------------
oddio!!! sono andato a vedere l'acquario ed ho tyrovato uan bruttissima sorpresa!!!:#O:#O:#O
2 dei coralli credo che stiano male... uno e come si gli si sta levando tutta la pelle partendo dal piede... e l'altro che apparentemente stava benissimo (infatti aveva tutte le punte di crescita ed era cresciuta di quasi un centimetro....) e diventata da marrone scuro a marroncino-bianco sporco.... i polipi della prima sono chiusi invece quelli della seconda sono aperti solo sulle punte.... cosa potrebbe essere???? cosa potrei fare???
metti qualche foto
se il corallo che si spella è un corallo molle è in muta ........ se è un sps è in rtn

sasux96
13-10-2011, 16:51
sii e un sps.... appena si calma un po il tutto...( ho fatto un cambio dell'acqua con pulizia del fondo) ti faro un bel video...
potresti spiegarmi che significa rtn e cosa e???

Stefano G.
13-10-2011, 17:41
sii e un sps.... appena si calma un po il tutto...( ho fatto un cambio dell'acqua con pulizia del fondo) ti faro un bel video...
potresti spiegarmi che significa rtn e cosa e???
da AcquaBolario :
Questa sigla sta per " rapid tissue necrosis" , ovvero un decadimento dei tessuti nei coralli duri, caratterizzato dalla comparsa spesso improvvisa e da un rapido avanzamento;
la definizione RTN non è un concetto scientifico, ma bensì una descrizione coniata dagli acquariofili, in seguito allo scambio di esperienze su internet.
Il fenomeno dell' RTN viene scatenato in seguito alla riproduzione di massa di protozoi del genere Helicostoma .
Pare che il decadimento tessutale possa essere ricondotto all'indebolimento dei polipi dei coralli, provocato da fattori ambientali nocivi; la ragione per la moria di questi polipi non risiede nella massiccia propagazione di protozoi, ma al contrario il decesso dei polipi ne induce la moltiplicazione: solamente quando questi saranno drammaticamente aumentati e potranno essere in grado di contaminare il tessuto dei polipi sani , questo processo verrà definito RTN.
I primi segni di decadimento tessutale si generano molto lentamente: molti coralli evidenziano zone dove si rilevano visibili molti più protozoi rispetto alle aree di tessuto sano; spesso si riscontrano nella parte inferiore dei rami cioè in zone dove il corallo riceve meno luce, così da risultarne indebolito.
Anche la scarsa circolazione dell'acqua , la temperatura eccessivamente elevata, i veleni urticanti di altri coralli, i valori dell'acqua non corretti, possono indebolire i polipi rendendoli facilmente attaccabili dai protozoi.
Ognuno di questi singoli fattori, non riuscirebbe probabilmente a danneggiare il tessuto dei coralli , ma solo nel momento in cui questi "fattori di stress" si sommano, il tessuto degenera.

sasux96
13-10-2011, 18:19
quindi cosa mi consiglieresti di fare??
mettere foto degli animali ;-)

ALGRANATI
13-10-2011, 21:33
se ti si stà spellando lo puoi buttare purtroppo.

sasux96
13-10-2011, 21:56
ecco il video...
http://www.youtube.com/watch?v=wPJfxYUsd50
il primo apparentemente sembra buono.... il secondo ormai mi ha quasi abbandonato.... il terzo qaundo sono tornato da scuola era moolto piu chiaro degli altri giorni ed infine il 4 sembra normale... forse perche distante da tutti.... bhoooo...

simonesipe
13-10-2011, 22:07
se hai qualcuno che puo' tenerti gli animali recuperabili dagleli subito, hai la vasca invasa dalle alghe,e quindi inquinanti alti

sasux96
13-10-2011, 22:11
nooo la cosa piu assurda che la vasca non ha completamente inquinanti alti!
nitrati non misurabili fosfati altrettanto nitriti pure.... sono i neon che ormai sono un po vecchiotti... ma non li compro perche tra un po mi arrivano i led a casa....quindi l'unica cosa da fare e questa????non ce altro modo??

Stefano G.
13-10-2011, 22:12
dal video si notano molte alghe filamentose ......... queste crescono se gli inquinanti sono alti consumandoli per la crescita tu non li misuri ma sono nel corpo dell'alga
gli inquinanti alti danneggiano gli sps ..........anche le alghe danneggiano gli sps
dovresti abbassarli come prima cosa ;-)

simonesipe
13-10-2011, 22:19
se non sposti gli animali li perdi, ci vuole tempo per eliminare quella foresta di alghe..

sasux96
13-10-2011, 22:23
e come fanno a esserci se io con i test salifert non li rilevo???? nell'acquario ho pure resine antifosfati e anti nitrati... bho... non so che fare...

Stefano G.
13-10-2011, 22:33
e come fanno a esserci se io con i test salifert non li rilevo???? nell'acquario ho pure resine antifosfati e anti nitrati... bho... non so che fare...

credimi ........ senza nutrienti le alghe non possono vivere .... crescere ne propagarsi
non misuri inquinanti perchè sono usati dalle alghe ;-)

sasux96
13-10-2011, 22:39
ah ecco!! adesso la cosa mi gira! :-D:-D:-D:-D quindi per debellarle queste but***e come faccio???

Stefano G.
13-10-2011, 22:44
ah ecco!! adesso la cosa mi gira! :-D:-D:-D:-D quindi per debellarle queste but***e come faccio???
aspirarne piu possibile durante i cambi ........ dosa pochi alimenti
descrivi la parte tecnica e tutto quello che dosi

sasux96
13-10-2011, 22:54
allora cominciamo... schiumatoio deltec mce 300 caricato al suo interno con resine anti nitrati e fosfati pompa di movimento koralia nano da 900lt plafo t5 da 120w che dovro sostituire con quella a led da 100w circa 6 kg di rocce vive ricoperte da uno strato di semi dsb da 8cm... come animali ho solo una insignificante ma simpatica bavosa mediterranea un gambero e un granchio percnon o come si scrive... una volta al giorno doso 2 goccie di kent poly ox ( ossidatore di organici) credo non manchi nulla...

Stefano G.
13-10-2011, 22:58
allora cominciamo... schiumatoio deltec mce 300 caricato al suo interno con resine anti nitrati e fosfati pompa di movimento koralia nano da 900lt plafo t5 da 120w che dovro sostituire con quella a led da 100w circa 6 kg di rocce vive ricoperte da uno strato di semi dsb da 8cm... come animali ho solo una insignificante ma simpatica bavosa mediterranea un gambero e un granchio percnon o come si scrive... una volta al giorno doso 2 goccie di kent poly ox ( ossidatore di organici) credo non manchi nulla...
cosa sarebbe un semi-dsb da 8 cm ..#24

sasux96
13-10-2011, 23:01
sinceramente non lo so... :-D:-D:-D ma so come funziona un dsb e so che minimo ci vogliono 10 cm di sabbia per fare l'azione... ma siccome volevo mettere la sabbia per la stella della sabbia che avevo dimenticato di dirti ne ho messa un bel po...

Stefano G.
13-10-2011, 23:08
sinceramente non lo so... :-D:-D:-D ma so come funziona un dsb e so che minimo ci vogliono 10 cm di sabbia per fare l'azione... ma siccome volevo mettere la sabbia per la stella della sabbia che avevo dimenticato di dirti ne ho messa un bel po...
una sola bavosa non ti crea una foresta di derbesia come nella foto ........ ho paura sia responsabile la sabbia mal gestita #24
mi fai una foto della vasca ...... e una del fondo dal vetro anteriore

sasux96
13-10-2011, 23:12
si infatti lo penso anche io... e solo di 2 cm circa! ormai non posso fare foto.. la vasca e tutta spenta... domani ti faccio un servizio fotografico e un filmino!:-D:-D:-D

simonesipe
14-10-2011, 12:51
8 cm di sabbia sono un ricettacolo di nitrati, cosi' hai una vasca che non e' un dsb e nemmeno un berlinese

sasux96
14-10-2011, 13:05
ecco qua!!! ho fatto solo il video perche le foto non riesco a farle senza la reflex di mia zia... che ne dite????
http://www.youtube.com/watch?v=JKRCAOvvH1o

riky076
14-10-2011, 14:22
innanzitutto toglierei subito quella sabbia e vedrei come si evolve la situazione!ma secondo me potrebbe essere pure dovuto a presenza di metalli pesanti in vasca.....

Stefano G.
14-10-2011, 15:18
togli la sabbia aspirandola ;-)

sasux96
14-10-2011, 17:25
metalli pesantiii?!?!!??!?!? e probabile che sia la resina antifosfati che e a base di alluminio??? non credo che sia l'acqua d'osmosi perche ho un'impianto forwater a 4 stadi... mi hanno detto che l'acqua da questo impianto esce perfetta... oltre che levare la sabbia cosa devo fare???

Stefano G.
14-10-2011, 17:27
oltre che levare la sabbia cosa devo fare???
cambi regolari aspirando le alghe ...... e tanta pazienza ;-)

sasux96
14-10-2011, 17:43
quindi riepilogando.... levare la sabbia e cambi d'acqua regolari... io vorrrei aggiungere delle resine nuove e migliori di quelle che ho per adesso e poi potrebbe succedere qualcosa se cambio la plafo in questo periodo?? facendo conto che i neon ormai sono partiti??

Stefano G.
14-10-2011, 17:47
quindi riepilogando.... levare la sabbia e cambi d'acqua regolari... io vorrrei aggiungere delle resine nuove e migliori di quelle che ho per adesso e poi potrebbe succedere qualcosa se cambio la plafo in questo periodo?? facendo conto che i neon ormai sono partiti??
se aumenta la luce le alghe vengono stimolate

se apri un post in alghe infestanti possono intervenire altri utenti con consigli più mirati ;-)

sasux96
14-10-2011, 17:53
ok! grazie stefano!!! grazie a tutti! se ho qualche problema vi contatto!

ALGRANATI
16-10-2011, 17:38
secondo me i problemi sono dovuti si al dsb ma perchè non è maturo.
sei in piena maturazione con uno schiumatoio piccolino che lavoricchia.
io proverei a togliere il pesce che in quella vasca non ci starebbe bene comunque e lascerei maturare per benino il tutto.

sasux96
16-10-2011, 20:10
quindi tu mi diresti di lasciare maturare il dsb??? allora dovrei cambiare tutte cose... cioe... mettere altra sabbia fino a raggiungere 10 cm ed aspettare che maturi... pero ce una cosa strana la sabbia che ho nell'acquario e li da 3 settimane o piu pero non si e mai manifestato nessun segno di funzionamento del dsb... vedo solo i cunicoli scavati dai vermetti... ma nessuan bollicina.. perche??? e poi non credo che lo schiumatoio sia cosi piccolo:#O:#O:#O se voglio far partire la maturazione del dsb pero senza levare i coralli che devo fare???

ALGRANATI
16-10-2011, 21:44
per far maturare un dsb....ci vogliono 6 mesi

sasux96
16-10-2011, 21:58
quindi dovrei lasciarlo stare per 6 mesi anche con il fotoperiodo normale???
se non ti do fastidio potresti darmi uno spunto su quello che devo fare??
grazie matteo!

Stefano G.
16-10-2011, 22:02
quindi dovrei lasciarlo stare per 6 mesi anche con il fotoperiodo normale???
se non ti do fastidio potresti darmi uno spunto su quello che devo fare??
grazie matteo!
provo a risponderti io #13
dovresti aumentare la sabbia almeno a 10 cm di spessore ..... se arrivi a 12 ancora meglio
togliere pesci e altri animali che possono predare il bentos
visti i problemi di alghe ......io i coralli li toglierei ;-)

sasux96
16-10-2011, 22:13
il problema e che non ho a chi darli i coralli... nessuno dei ragazzi di palermo che conosco puo tenermeli, perquesto non voglio levarli perche non so dove portarli...

sasux96
18-10-2011, 10:34
una domanda stefano ed algra... ma devo ricominciare il fotoperiodo partendo dal buio??? come se smonto e rimonto la vasca??? se no... i coralli li devo perforza levare??? perche non trovo nessuno a cui darli...

Stefano G.
18-10-2011, 15:07
una domanda stefano ed algra... ma devo ricominciare il fotoperiodo partendo dal buio??? come se smonto e rimonto la vasca??? se no... i coralli li devo perforza levare??? perche non trovo nessuno a cui darli...
puoi provare a ripartire con la luce ma prima bisogna che ripulisci bene le rocce dalle alghe ;-)

ALGRANATI
18-10-2011, 22:13
come dice stefano, puoi anche prosegurie così...ma è facile che le alghe partano ancora di + fino a che il sistema non sarà ben maturo.

katya90
21-10-2011, 14:59
il problema e che non ho a chi darli i coralli... nessuno dei ragazzi di palermo che conosco puo tenermeli, perquesto non voglio levarli perche non so dove portarli...

Ciao io sono di palermo se hai intenzione di darli posso prenderli io, è un peccato farli morire;(