Entra

Visualizza la versione completa : che pesce è?


piernick
18-02-2006, 18:05
Il nome che compare sulla vasca del mio pescivendolo è gastronimoz ed è un pulitore io c'è l'ho in vasca ma non riesco a fotografarlo.
Ho fatto una ricerca ma con quel nome non si trova niente, sapete aiutarmi?

Ciao ;-)

Poison Heart
18-02-2006, 18:08
descrivilo.

Pleco4ever
18-02-2006, 18:20
Gastromyzon

piernick
18-02-2006, 18:43
Gastromyzon

esatto propio lui!
Con il nome giusto ho visto un pò di foto!

Commento:
Il mio pescivendolo è propio un pescivendolo primo perchè sulla vasca il nome era sbagliato ( ho ricopiato tale e quale con carta e penna)
e poi perchè mi ha detto che resta piccolo, forse i cm. sono un'opinione.

Grazie pleco.

;-)

piernick
18-02-2006, 18:51
Ora ho cercato meglio, su alcuni siti trovo lunghezza 5-6 cm su altri 10#12 cm.
Voi ne sapete qualcosa di più?
Perchè 5-6 mi andrebbe anche bene ma 10#12 quando cresce mi toccherà riportalo al pescivendolo insieme al mio ancistrus.
Cmq. è bellino forte mi piace se non crsce in fretta riesco a "farmi" un 200 lt. così non ho più problemi di spazio per nessuno dei due.

Ciao ;-)

Poison Heart
18-02-2006, 19:01
hai controlato se i valori e gli altri pesci vanno bene cn lui?

balabam
18-02-2006, 19:04
E' fatto come un mandolino oppure ha le 4 pinne ben separate?
Nel primo caso è molto probabile che rimanga entro i 6 o 7cm... nel secondo caso cresce un po' di +... Io nn lo terrei con un ancistrus...
Attenzione che soffre e muore facilmente se l'acqua è troppo calda... Io i miei li allevo a circa 18 gradi in inverno...

Pleco4ever
18-02-2006, 19:05
ci sono 2 tipi di gastromyzon....il wui che resta piccolo e il punctulatus che cresce...
se non sbaglio...
poi io non ne ho mai allevati e non so dirti di preciso

balabam
18-02-2006, 19:20
C'è una certa confusione nella nomenclatura della famiglia balitorideae... comunemente x gastromyzon si intende o gastromyzon o beaufortia o homaloptera... sono nomi spesso confusi. Io in commercio ho sempre visto gastromyzon punctulatus o homaloptera orthogoniata. Personalmente posseggo 2 gastromyzon punctulatus lunghi circa 6cm e che non danno l'impressione di voler crescere ulteriormente...

Questo link potrebbe esserti utile... C'è un elenco delle specie con indicazioni sulle dimensioni e altro...
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Dettagli_Genere.asp?Genere=Gastromyzon

piernick
18-02-2006, 19:25
Grazie delle info: ora nelle schede trovo temp. = 23/25 ph=6/8 convivenza pacifica a parte qualche screzio con esemplari della stessa specie.
Non ho trovato per ora specifiche di gh e kh
Non mi sembrano valori di acqua molto diversi dall' ancistrus e a quanto ne so anche l'ancistrus è un pesce pacifico
Cmq. ho visto le foto delle due diverse specie il mio dovrebbe restare piccolo.
I valori della mia vaschetta sono: ph=7 gh=7 kh=4 temp=25
In estate arrivo a 26 spero che non ci lasci le penne per il caldo.

Se avete altre info e consigli sono qui pronto ad ascoltare ed imparare

Grazie siete sempre super gentili.

Ciao ;-) ;-)

Pleco4ever
18-02-2006, 19:27
scusa..ho invertito...è il punctulatus che resta piccino

socrem
18-02-2006, 19:27
Il Mergus dice che il Punctulatus arriva a 5cm ... fidiamoci #36#

piernick
18-02-2006, 19:29
Grazie balabam, ora capisco perchè mi trovo davanti a schede che mi danno valori diversi.
ottimo il link inizio a studiare.

;-)

milly
18-02-2006, 20:18
se può esserti utile questo è il mio
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43598

Pleco4ever
18-02-2006, 20:27
tenerissimo...specialmente nella seconda...sembra un ameba gigante!!!

piernick
18-02-2006, 21:32
Che bello milly, è simile al mio anzi direi quasi uguale si diversifica solo dal fatto che il mio ha più puntini e meno righe, mi piace un casino spero veramente che non soffra la temp. soprattutto in estate.

Ciao ;-)

milly
19-02-2006, 00:19
il mio ha sopportato bene temperature di 28-29 gradi in estate, spero non sia un caso isolato :-))
tra una o due settimane traslocherà nella nuova vasca, perchè quella della foto verrà smantellata e mi auguro che si adatti senza problemi #13