Visualizza la versione completa : melanotaenia con poecilidi??
qual'è il miglior compagno di vasca poecilide x delle melanotaenie boesemani ?
endler?guppy?platy?molly?portaspada?
o sono compatibili solo con rainbowfishes come pseudomugil ?
nessuno sa darmi una mano ?
Al mio primo e recente acquario, da neofita più totale, ho tenuto le Praecox con i Guppy e problemi di convivenza non sono mai esistiti...con le Boesemani credo sia la stessa cosa.
Diverso il discorso dei "valori dell'acqua"...lì non ho mai approfondito ma le Praecox hanno dato dimostrazione di una meravigliosa adattabilità e resistenza, a differenza dei Guppy che si sono presi di tutto #23
Piccolo appunto sul comportamento...nel momento in cui una delle Praecox è diventata il "capo" ( leggermente più grande ripsetto agli altri ), sono state minacce e botte per tutti gli altri membri del gruppo che provassero a mangiare prima di lui o magari a toglierli il cibo.
L'acquario e 200l e le boesemani sono 5 ... Spazio ne hanno, nascondigli pure, che si aggiustino un po' fra loro .... Finche sono solo un po' di botte ....
Patrick Egger
14-10-2011, 07:23
Ciao.
Senz'altro il problema più grande è quando le melanotaenia vogliono mangiare.Saranno i primi e gli ultimi a mangiare e ai Guppy molto più lenti non rimarrà un gran che .Oltre a perdere qualche pezzo di coda in mezzo la competizione chi mangia più veloce.
Per me non si fa e se uno vuol tenere dei Guppy belli come si deve,li tieni da soli ;-)
Ciao.
Senz'altro il problema più grande è quando le melanotaenia vogliono mangiare.Saranno i primi e gli ultimi a mangiare e ai Guppy molto più lenti non rimarrà un gran che .Oltre a perdere qualche pezzo di coda in mezzo la competizione chi mangia più veloce.
Per me non si fa e se uno vuol tenere dei Guppy belli come si deve,li tieni da soli ;-)
quoto
e anche le melanotenia sono splendide da sole
al limite un bel branchetto di caracidi veloci
E qualcosa di piu grosso come portaspada o molly ?
il primo sembra perfetto ...
[QUOTE=Patrick Egger;1061181901]Ciao.
e anche le melanotenia sono splendide da sole
al limite un bel branchetto di caracidi veloci
scusate l'intromissione, ma la cosa interessava molto anche me.
nel mio 180 ho 10 melanotaenia (bosemani, precox e trifasciata)...mi piacerebbe inserire un banchetto di piccoli pesci...potresti specificare quali sono i caracidi veloci? ed eventualmente in che numero inserirli.
grazie!
ma 10 melanotaenie in 180l non sono già abbastanza ???
si, infatti era solo un'idea che mi era venuta in mente...:-)) ed è subito passata.
lascio tutto così com'è. grazie comunque!
MattiaPlecostomus
07-01-2015, 23:45
Salve a tutti! E scusate ma volevo fare una domanda...in un 100 litri cn dentro platy e guppy (+5 corydoras) potrei aggiungere una coppia di melanotenie? Avevo intenzione di aggiungere due pesci all'interno (una coppia) socievoli e di grandezza media! Secondo voi posso mettere una coppia di melanotenie oppure che coppia o singolo pesce consigliate (socievole con sopportazione di ph 7.2)?
Grazie mille
Come ha già spiegato Patrck, meglio non fare "mischioni", la tua vasca è correttamente popolata, lascerei tutto così com'è ;-)
Gianni_66
08-01-2015, 12:30
Riporto la mia esperienza di convivenza tra Melanotaenie e Poecilidi, fermo restando che sarebbe comunque meglio limitarsi a una sola famiglia di pesci, se non a una sola specie.
Ho attualmente in vasca (180 litri lordi) quattro esemplari di Melanotaenia lacustris (erano sei, ahimè, prima delle vacanze natalizie!), tre Melanotaenia boesmani, e cinque-sei Platy genere Blu Wagtail, che convivono benissimo senza darsi alcun fastidio. Anzi, i Platy spesso mangiano addirittura prima delle piu' grosse Melanotaenie!
La mia situazione comunque non è stata voluta cosi', è frutto di un'evoluzione della popolazione della vasca che vedeva inizialmente solo Melanotaenia precox. Quando queste hanno cominciato a morire (ho avuto una vera e propria strage), ho pensato di lasciar perdere i Raibow e passare ai Poecilidi, e ho inserito un bel gruppo di Platy, pensando che le poche precox rimaste si sarebbero estinte subito. Successivamente, anche i Platy, che si erano riprodotti, hanno cominciato a morire... valori dell'acqua OK, situazione inspiegabile. Quando sono rimasti solo pochi Platy, sono tornato al primo amore, pero' stavolta ho scelto i lacustris, che adoro, integrandolo poi con le boesmani. I Platy hanno comunque resistito e continuano a moltiplicarsi, per questo me li ritrovo insieme alle Melanotaenie. Ma devo dire che non stanno affatto male!
Gianni_66 come hai detto tu stesso, meglio evitare il "fritto misto"!!!!!
Oltretutto molte varietà di Ranibow si ibridano con facilità, meglio evitare #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |