Visualizza la versione completa : problema no3
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto ad acquaportal,perchè ho un problema di no3!
ho una vasca 120 x 50 x 55mm con sump e tracimazione.
ho seguito il metodo berlinese, l' acquario ha 11 mesi di vita, ma ora anche se i coralli ( molli ) sembrano stare bene il nitrato mi si è alzato fino a 40/50 mg.
vorrei sapere se qualcuno sa aiutarmi su come fare ad abbasare questo valore,so che devo fare dei cambi d'acqua settimanali del 10 /15 %.posso fare altro?????
nella vasca ho:
una decina di coralli molli
2 pagliacci
2 zebrasomi
1 hepatus
1 riccio e qualche lumaca e qualche paguro
inoltre se puo essere utile come atrezzatura ho:
plafoniera T5 4X54w
2 koralia 4 evolution
1 koralia 5 magnum
1 koralia 2
schiumatoio hydor performer dp 700
reattore di calcio deltec pf 509
AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
ROCCIA VIVA 40/45 Kg
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2011, 11:53
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto ad acquaportal,perchè ho un problema di no3!
ho una vasca 120 x 50 x 55mm con sump e tracimazione.
ho seguito il metodo berlinese, l' acquario ha 11 mesi di vita, ma ora anche se i coralli ( molli ) sembrano stare bene il nitrato mi si è alzato fino a 40/50 mg.
vorrei sapere se qualcuno sa aiutarmi su come fare ad abbasare questo valore,so che devo fare dei cambi d'acqua settimanali del 10 /15 %.posso fare altro?????
nella vasca ho:
una decina di coralli molli
2 pagliacci
2 zebrasomi
1 hepatus
1 riccio e qualche lumaca e qualche paguro
inoltre se puo essere utile come atrezzatura ho:
plafoniera T5 4X54w
2 koralia 4 evolution
1 koralia 5 magnum
1 koralia 2
schiumatoio hydor performer dp 700
reattore di calcio deltec pf 509
AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
ROCCIA VIVA 40/45 Kg
Ogni quanto fai i cambi d'acqua? che interscambio hai Sump vasca effettiva?
Benvenuto su AP......;-)
Miguelito
11-10-2011, 11:54
Con che test hai provato i nitrati?
ciao e benvenuto su AP -28
hai controllato i valori dell'acqua dei cambi?
sposto in primo acquario ;-)
I TEST CHE USO SONO QUELLI DELLA SERA!
IO NN PRETENDO DI AVERE NO3 ZERO MA MI BASTEREBBE AVERLI A 15 / 20mg ANCHE PERCHE' HO SOLO CORALLI MOLLI!
------------------------------------------------------------------------
cambi ne faccio due al mese di 30 litri.
ho un piccolo impianto osmosi inversa..
puo essere che no3 si è alzata per colpa del fitoplacton e dello zooplacton?????
prima no3 l'avevo costante a 20mg
evita di scrivere in maiuscolo (equivale ad urlare su un forum) ;-)....
per il fito-zooplacton dipende dall'origine ..... e se sono presenti residui di alimento.....
l'acqua di RO che valore di NO3 ha?
Cosa intendi per interscambio sump vasca???
Il litraggio ora della pompa di risalita?
------------------------------------------------------------------------
scusate se ho scritto in maiuscolo,non sono pratico dei forum!!
l'acqua del rabocco è un po che non la misuro ma l'ultima volta un mese fa era zero!
------------------------------------------------------------------------
poi ho notato che lo schiumatoio lavora molto di notte e poco di giorno!
come mai?
Miguelito
11-10-2011, 12:28
Prima cosa prova a cambiare test quelli della sera non sono molto affidabili..
A me quello della sera mi da 25 quello salifert mi da 10...
ok grazie provero' a cambiare test
puo essere utile mettere dei batteri?
io non li ho mai messi neanche all avvio della vasca
riprova a fare i test con altre marche e controlla anche l'acqua in uscita dall'impianto .... non mettere batteri per ora ... ;-)
http://s4.postimage.org/15nv6376s/acquario.jpg (http://postimage.org/image/15nv6376s/)
------------------------------------------------------------------------
ok grazie, questa sera provo a fare il test all acqua dell osmosi per vedere se il problema arriva da li!!
che marca di test mi consigli?
lo schiumatoio è normale che lavori molto di piu di notte che di giorno?
http://s2.postimage.org/1tb2bwkv8/schiumatoio.jpg (http://postimage.org/image/1tb2bwkv8/)
la struttura dell'acquario e la sump!!!
http://s3.postimage.org/1ojuvwxms/acquario_e_sump.jpg (http://postimage.org/image/1ojuvwxms/)
per lo skimmer dipende anche dall'orario di alimentazione .... per i test i più utilizzati sono salifert elos tropicmarin ..... poi ci sono anche i colorimetri ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |