Entra

Visualizza la versione completa : Filtro meccanico


JOE RENT
11-10-2011, 10:13
Io ho acquistato un acquario di 60 lt che aveva già incluso un filtro meccanico. Devo sostituirlo con un filtro biologilo per mettere nell'acquario dei pesci come i guppy, i cardinali e dei platy?

Agro
11-10-2011, 10:21
Non aprire 10 topic uno per problema, altrimenti non ti riusciamo a seguirti.
Comunque guppy e play non vanno insieme a neon e cardinali perché richiedono valori del acqua diversi, e sopratutto queste due ultime specie necessitano di vasche lunghe 80/100 cm

JOE RENT
11-10-2011, 10:33
capitos.. ma il filtro meccanico va bene o devo sostituirlo con uno biologico?

Agro
11-10-2011, 10:42
No e necessaria anche una sezione biologica, spesso nei piccoli filtri interni le spugne fanno da supporto ai batteri, ma bisogna saperle gestire altrimenti comprometti la funzionalità biologica.
Nel tuo caso riporterei indietro i pesci e sostituirei il filtro interno con uno esterno, guadagnando in spazio e in efficienza.

JOE RENT
11-10-2011, 10:45
in che senso bisogna saperli gestire e in che modo?

babaferu
11-10-2011, 11:44
capitos.. ma il filtro meccanico va bene o devo sostituirlo con uno biologico?

...com'è composto il filtro meccanico? non esiste un filtro esclusivamente meccanico, le spugne sono alloggio per i batteri, ma dipende dalla pompa, dal filtro, dalla avsca che vuoi fare.
i cardinali non vanno con guppy e platy.
ba

JOE RENT
11-10-2011, 11:52
Si il filtro è composto da una spugna interna e la pompa filtra fino a 400 lt all'ora.. mi sembra di aver capito questo..

un'altra domanda.. il commesso del negozio dove ho comprato i Corydoras aeneus e gli ancistrus mi ha detto che per loro va bene anche il mangime di base per tuttti i pesci tropicali.. è vero o devo comprare dei particolari mangimi per questi pesci?

Agro
11-10-2011, 12:25
Il filtro va toccato solo quando è necessario, cioè quando la portata cala vistosamente, le pugne vanno lavaste esclusivamente con acqua prelevata dall'acquario, e gli devi dare solo una strizzatina per togliere il grosso dello sporco, non devi farle tornare nuove, altrimenti ciao batteri.
Il tuo con una spugna sola non mi sembra il massimo, so di certi che le tagliano a metà per pulirne mezza alla volta.
Un ancistrus su 60 lt #07 cresce troppo.
Si e bene integrane la dieta con mangimi specifici.
Non è il caso che ci descrivi l'acquario in modo dettagliato? e magari ci posti una foto.

Metalstorm
11-10-2011, 13:43
marca e modello del filtro e /o della vasca?

l commesso del negozio dove ho comprato i Corydoras aeneus e gli ancistrus mi ha detto che per loro va bene anche il mangime di base per tuttti i pesci tropicali.. è vero o devo comprare dei particolari mangimi per questi pesci?
per i cory in linea di massima si, essendo onnivori..però hai il problema che spesso in una vasca di comunità il cibo viene intercettatto prima dagli altri ospiti di superficie...con le cialde apposite o con granulari che affondano in fretta riesci a nutrirli miratamente

Swan ganz
11-10-2011, 13:55
Puoi integrare con delle tabs specifiche per pesci da fondo ne esistono di tutte le marche.

JOE RENT
12-10-2011, 17:48
siccome non ho ancora fatto i test dell'acqua.. vi mostro i valori dell'acqua del rubinetto per darvi un'idea della caratteristiche dell'acqua del mio acquario e chiedervi che pesci potrei inserire.. questi sono i valori:

Durezza totale 9,5 valore consigliato 15-50 °F °F
Torbidità 0,24 senza variazioni anomale/1.0 NTU Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.BLA.030. rev00
pH 8,1 > 6.5 < 9.5 unità pH Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.BCA.023. rev00
Conducibilità 250 2500 mS/cm a 20°C Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.BDA.022. rev00
Ammonio <0,02 0.50 mg NH4/l M.I.
Cloro residuo libero valore consigliato 0.2 mg Cl2/l M.I.
Cloruri 3,32 250 mg/l Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.CBB.037. rev00
Solfati 5,04 250 mg/l Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.CBB.037. rev00
Arsenico <5 10 ug/l Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.DAA.045. rev00
Manganese <1 50 ug/l Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.DAA.025. rev00
Piombo <5 25 ug/l Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.DAA.012. rev00
Nitrati 10,38 50 mg/l Rapp.ISTISAN 07/31 ISS.CBB.037. rev00
Coliformi totali 0 0 UFC/100ml M.I.
Escherichia coli 0 0 UFC/100ml M.I.
Enterococchi 0 0 UFC/100ml M.I.

JOE RENT
17-10-2011, 13:44
aiuto

Agro
17-10-2011, 14:16
Con quei valori direi senza dubbio poecilidi, tieni presente che i calori si possono modificare in basa le necessità ;-)