PDA

Visualizza la versione completa : idea bislacca?


kevin1988
10-10-2011, 21:54
salve a tutti acquariofili sto progettando la ristrutturazione della camera e ovviamente DEVO inserire almeno 1 acquario :-)
ho a disposizione una parete di 2 metri circa completamente libera e l'idea era quella di creare una vasca molto alta (70/80 cm peso permettendo). sono andato da un vetraio e il preventivo e' decisamente fuori dal mio budget cosi leggendo i post sulle vasche in legno e vetroresina mi e' venuta un idea un po folle. Se realizzassi la struttura della vasca in legno ma invece della resina utilizzassi della guaina impermeabilizzante per coperture? i vantaggi sono il costo decisamente basso e la facilita' di installazione.
i dubbi pero' sorgono spontanei: rilascia delle sostanze in acqua?, le saldature sono durature sotto sforzo?, il silicone che si utilizza per la lastra di vetro attacca sulla guaina?
e' solo un'idea attendo vostri pareri e consigli grazie a tutti

pintu91
10-10-2011, 22:00
ma in camera da letto lo vuoi mettere?! se è così, secondo me la notte non dormi...fa casino!

kevin1988
10-10-2011, 22:02
ne ho gia' 2 in camera e non riesco piu a dormire senza lo sciacquettio :-) per quello sono a posto

pintu91
10-10-2011, 22:05
ne ho gia' 2 in camera e non riesco piu a dormire senza lo sciacquettio :-) per quello sono a posto

:-)) ok, comunque non sò rispondere alla tua domanda...speriamo arrivi qualche esperto!

Woky
11-10-2011, 04:00
A parere mio la guaina per coperture te la sconsiglio..alla fine è guaina catramata in più le giunture dovresti farle scaldando la guaina con del fuoco in modo che diventa appiccicosa e si attacca con l'altra e poi la guaina non sarà mai rigida e non la potrai lavorare come vuoi tu (es.negli angoli)..invece la resina se catalizzata bene nelle giuste dosi non resta appiccicosa e in più la lana di vetro ti permette di lavorarla meglio anche perché c'e ne sono di diverse grammature in base al tipo di lavoro che devi eseguire...

kevin1988
11-10-2011, 11:39
L'idea era di realizzare prima l'involucro in legno e poi un secondo "involucro" con la guaina tagliando i 5 lati e fondendoli assieme da collocare poi all'interno del primo in legno. Visto che la procedura é la stessa della vetroresina se la guaina non rilascia sostanze in acqua io proverei lo stesso dato il costo esiguo del materiale. Non mi intendo di vetroresina ma i costi per la realizzazione di una vasca come quella sopra citata intorno a che cifra si aggirano?

Woky
11-10-2011, 12:35
Tieni conto che la carta catramata la vendono nei rivenditori edili quindi non è pulita ed essendo fatta di catrame secondo me rilascia sempre qualcosa in vasca..per quanto riguarda la resina c'e ne sono di diversi tipi e li il costo varia dal tipo di resina e dal tipo di tessuto..io la farei con resina epossidica e una grammatura abbastanza pesante,e poi dentro la resina ci puoi mettere dei pigmenti colorati che ti fanno già il fondo blu o nero o verde a tuo piacimento...