Visualizza la versione completa : aiuto
curteddu
10-10-2011, 21:34
ciao ragazzi, ho un problema, ho un acquario con metodo berlinese avviato da più di un anno, io non ho mai messo batteri neanche all'avvio dell'acquario ma solo rocce vive.
ora con il passare del tempo, ho un problema di nitrati troppo alti 50.
mi sono chiesto se per aiutare la nitrificazione devo introdurre dei batteri.nell'acquario sono presenti oltre a piccoli pesci qualche corallo molle.so gia che devo effettuare dei cambi d'acqua costanti, ma vorrei sapere se è perchè non ho mai aggiunto batteri o se per qualche altro motivo.
grazie
descrivici l'attrezzatura e la popolazione
in primo acquario marino ;-)
la sezione è quella sbagliata...ora provvederanno a spostare il post.
quanti lt è la vasca? hai inserito pesci fin da subito???hai sabbia come fondo? se si di che spessore??hai presenza di ciano e/o alghe varie??se riesci metti qualche foto della vasca e della tecnica che possiedi per avere un idea più precisa...
curteddu
10-10-2011, 23:21
ciao, la vasca è 250 litri, sabbia zero e i pesci dopo 3 mesi..
il problema è che, volevo appunto sapere da chi è più esperto di me, se inserire dei batteri nitrificanti puo essere utile per il problema dei nitrati.
------------------------------------------------------------------------
i cianobatteri non ne vedo da mesi. il problema penso di averlo risolto con più movimento.
RobyVerona
10-10-2011, 23:41
Hai uno schiumatoio performante e ben dimensionato al litraggio della vasca? Ad illuminazione come sei messo? Il rapporto rocce vive/lt d'acqua è corretto?
I batteri non fanno miracoli, non ti fanno vaporizzare 50 mg di nitrato. Che acqua usi per il ripristino? Dai del surgelato ai pesci?
Sent from my iPhone using Tapatalk.
giuseppe86xx
10-10-2011, 23:44
se non descrivi l'allestimento del tuo acquario è impossibile capire? Hai filtro biologico? hai schiumatoio? se si, quale? quanti chili di rocce? se hai i nitrati a 50, c'è qualche problema di fondo!!!
curteddu
10-10-2011, 23:58
schiumatoio hydor dp700
rocce vive 1 kg ogni 6 litri
utilizzo metodo berlinese
illuminazione 4x39 t5
mangime surgelato poco artemia e spinaci
------------------------------------------------------------------------
possiedo anche una sump, con tracimazione
curteddu
11-10-2011, 00:36
nessun altro sa darmi dei consigli??
ALGRANATI
11-10-2011, 07:31
io cambierei completamente alimentazione.
interrompi completamente il cibo ai coralli e non dosare + ne spinaci ne surgelato ma solo granuli o fiocchi ai pesci...poca roba e 1 volta al giorno.
i batteri ormai non fanno nulla o meglio ben poco.
Alberto80
11-10-2011, 09:57
pulizie? sifonature? movimento? risalita?....lo schiumatoio schiuma?...
quanti cambi fai? e di quanto e ogni quanto?altri valori?foto?
dacci piu' informazioni possibili, anche quelle che per te possono sembrare ininfluenti o addirittura inutili...piu' si sa meglio e'..e pima si arriva ad una soluzione.
curteddu
11-10-2011, 11:35
allora, movimento 1 koralia 4 e 2 koralia 3.
mandata 2 maxijet da 1700
faccio una sifonatura ogni 20 gg sul fondo, i cambi li sto facendo appunto frequenti per il problema dei nitrati ogni settimana 30litri
lo schiumatoio lavora poco, anche perche secondo me, visto che i pochi coralli che ho, non si aprono, penso sia per quello..
i pesci stanno bene, il problema sono i coralli che da tempo non spolipano più, sono aperti ma 4 gg in muta e 2 no..
sono disperato..
------------------------------------------------------------------------
possiedo un ph controller e un reattore di calcio deltec, cmq, di cibo do molto secco e poco surgelato,ma non penso che i nitrati siano saliti cosi per il troppo cibo, perche sono molto attento su questo e ne do veramente poco..
curteddu
11-10-2011, 11:47
ragazzi vi manderei anche delle foto,ma non so come si fa..
per inserire le foto vai su "modalità avanzata" e poi clicchi su "inserisci immagine" (devi rispettare le dimensioni max) ;-)
poi se hai pochi coralli per ora non userei il reattore ;-)
curteddu
11-10-2011, 12:14
si ne ho 5.. ora provo ad inviare qualche foto..
curteddu
11-10-2011, 12:31
non si vede molto, ancora non si sono accese le luci..
http://s1.postimage.org/184w59bic/11102011347.jpg (http://postimage.org/image/184w59bic/)
http://s1.postimage.org/184xsso04/11102011348.jpg (http://postimage.org/image/184xsso04/)
http://s1.postimage.org/184zgc0hw/11102011350.jpg (http://postimage.org/image/184zgc0hw/)
http://s1.postimage.org/18513vczo/11102011351.jpg (http://postimage.org/image/18513vczo/)
http://s1.postimage.org/1852rephg/11102011352.jpg (http://postimage.org/image/1852rephg/)
http://s1.postimage.org/18562heh0/11102011353.jpg (http://postimage.org/image/18562heh0/)
non si vede tantissimo ma hai una marea di sedimento sul fondo (o sbaglio?) la rocciata è massiccia forse hai uno scarso movimento in vasca ....
curteddu
11-10-2011, 13:20
si ho abbastanza sedimento sul fondo, ma come movimento dovrei essere a posto.. in totale 14000 litri ora... pensavo anche di averne troppo!!
ma secondo te è perche ho i nitrati cosi alti che non si aprono i coralli?
devi sifonare + spesso ..... troppo sedimento .... e magari cambiare la posizione delle pompe non dirette sui coralli ma devono pulire la rocciata (molto sporca almeno dalle foto) .... e le rocce mi sembrano tante forse troppe quanti Kg sono?.....sicuramente il valore di NO3 alto da fastido ai coralli anche se sono molli ;-) ..... ma sono aiptsie quelle seulla rocciata???
curteddu
11-10-2011, 14:28
allora devo cambiare la direzione del movimento.. di roccia viva ne ho 40kg.. ma quel sedimento a terra provoca innalzamento di qualche valore?? cmq, quella sulla roccia in alto è una lemnalia, poi ho dentro 1sarcophyton e 2 sinularia.. ho fatto un altro paio di foto, cosi con la luce riesci magari a capire qualcosa di +
però come vedi i coralli non sono aperti completamente..
http://s2.postimage.org/1taihgexw/11102011357.jpg (http://postimage.org/image/1taihgexw/)
http://s2.postimage.org/1tak4zrfo/11102011358.jpg (http://postimage.org/image/1tak4zrfo/)
http://s2.postimage.org/1talsj3xg/11102011359.jpg (http://postimage.org/image/1talsj3xg/)
http://s2.postimage.org/1tang2gf8/11102011360.jpg (http://postimage.org/image/1tang2gf8/)
giuseppe86xx
11-10-2011, 14:53
certamente quel sedimento puo innalzare i valori, ma la cosa che noto dalle foto se non vedo male, è che le aiptasie ti stanno infestando la vasca...
curteddu
11-10-2011, 14:59
è si.. ce ne sono una cifra... ma non mi hanno mai detto che sono nocive..
giuseppe86xx
11-10-2011, 15:09
quelle ti infestano la vasca, si attaccano alla basetta del corallo, sono fastidiosissime...se non prendi provvedimenti fra un po di tempo nemmeno lo vedrai piu il sarco......non esagerare con integratori o altro e sifona il fonfo, e poi fai un cambio d'acqua, ma mi raccomando non sottovalutare le aiptasie,
curteddu
11-10-2011, 15:20
si ma è impossibile tirarle fuori.. ce ne sono talmente tante.. cmq, faro come hai detto,cercherò di aspirare tutto il fondo.. ma per quanto riguarda i batteri nitrificanti che dicevo, dici di inserirli dato che non ne ho mai messi?? quando fai il cambio d'acqua non se ne vanno via gran parte?? è possibile che sia anche per quello che c'è stato un innalzamento di no3?? di cambi d'acqua ne faccio, ma dopo una settimana i nitrati che erano arrivati a 25 risalgono a 50..
Ti è morto qualcosa in vasca ultimamente?
Io ho un problema simile al tuo no3 alta circa a 50mg xó i coralli molli mi si aprono!
Può essere per una somma di fattori
Mangiare,fito-zoo placton,sedimenti,troppi pesci,lo schiumatoio... Ecc..
Devi fare delle prove!
RobyVerona
13-10-2011, 18:42
Per eliminare le aiptasie ci sono vari metodi caserecci, e sopratutto a costo zero. Prendi una siringa la carichi in ordine di efficacia: con aceto bianco, acqua e kalkwasser, acqua bollente e con l'ago gli infilzi il corpo ed inietti un poco. Vedrai che si ritraggono su se stesse e dopo massimo 2 giorni non esistono più. Ovviamente questo metodo fa quel che può quando ne sei invaso, se ne hai qualcuna è efficace. Ovviamente se usi l'aceto non sterminarle tutte in un giorno altrimenti la vasca ti diventa un'acetaia.
Per quanto riguarda la vasca aspira tutto il sedimento e fa si che non si ri-depositi sifonando il fondo tutte le volte che fai il cambio acqua.
Per cercare di abbassare i nutrienti e riportarli un po più in basso puoi effettuare dei cambi d'acqua ravvicinati (10/15% a settimana) ma ovviamente se c'è una sorgente d'inquinamento va capita qual'è perchè altrimenti il problema lo tamponi ma non lo risolvi.
6 riuscito ad eliminare le aiptasie???????????????????????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |