Visualizza la versione completa : Incrocio endler di varieta' diverse !
zeusvedetutto
10-10-2011, 21:29
Come da titolo vi voglio parlare del mio progetto !
Ad oggi ho due vasche e solo una ospta endler ... i classici arancioni - celesti e neri ..
Penso che mettero'su un altra vasca da 30 litri e mi piacerebbe sperimentare incrociando diverse varieta' !
Secondo voi quali varieta' di endler se unite danno livree degne di nota ?
In particolare pensavo di provare su due fronti :
- forma della coda : con spada inferiore e con doppia spada
- disegno tiger , che mi piace moltissimo
Consigli ???
Nel mentre sto cercando endler ( annuncio inserito nella sezione CERCO ) da tenere divisi nei miei altri acquari per far figliare e poi scegliere un maschio e una femmina di ogniuna delle due varieta' e poi inserirle nel nuovo acquario !
Per ora a loro disposizione ho un 20 litri e un 15 litri
Ti sconsiglio di ibridare gli endler (quelle che citi nel topic sul mercatino sono incroci guppy-endler, non varietà di endler). La genetica di quello che viene fuori è parecchio difficile da prevedere (se vuoi divertirti con le selezioni, ti consiglierei di usare ceppi stabili di guppy show, ci sono parecchie persone esperte sul forum per chiedere consigli al riguardo)
zeusvedetutto
23-11-2011, 18:16
Da quello che so per avere certe varieta' tipo la tiger si e' introdotto il gene guppy tiger e poi si e' lavorato sul mantenere la forma ( dimensione e proporzioni ) e la livrea giusta !
Credo sia bello sperimentare ! Per questo mi son dedicato agli endler ! facili da gestire , molto prolifici e di dimensioni contenute !
Ovvio che non spaccio nel mercatino-vendo endler di una varieta' o roba senza citare cosa ho fatto per tirarli fuori ... cmq voglio lo stesso continuare a provare !
Detto questo cerco consigli sul cosa potrei incrociare non sull'incrociare o meno !
Ciao !!!
stefano big
23-11-2011, 20:37
Da quello che so per avere certe varieta' tipo la tiger si e' introdotto il gene guppy tiger e poi si e' lavorato sul mantenere la forma ( dimensione e proporzioni ) e la livrea giusta !
Credo sia bello sperimentare ! Per questo mi son dedicato agli endler ! facili da gestire , molto prolifici e di dimensioni contenute !
Ovvio che non spaccio nel mercatino-vendo endler di una varieta' o roba senza citare cosa ho fatto per tirarli fuori ... cmq voglio lo stesso continuare a provare !
Detto questo cerco consigli sul cosa potrei incrociare non sull'incrociare o meno !
Ciao !!!
Quindi sono ibridi come ti hanno fatto presente, per il resto sono gusti personali,
come tutte le ibridazioni e selezioni su popolazioni wild di endler , l'unico consiglio
prendi quelli che piu' ti piacciono e fai i tuoi esperimenti.
stefano
zeusvedetutto
23-11-2011, 20:49
Si si ovviamente bisogna testare , ma le poche notizie che ho trovato su internet riguardano l'inserimento di un maschio di guppy e non l'accoppiamento di 2 endler di varieta' diverse !
Ad esempio inizia col'inserire una femmine di guppy varieta' blu con coda molto velata ed il risultato' su bellissimo ! endler con coda velata sempre piu' piccola ma colori ben piu' sgargianti e selezionati .
Adesso volevo provare qualcosa di un po' piu' complicato che riguardasse la varieta' tiger , ma con color diversi dal giallo-nero classico !
DavideNabbo
23-11-2011, 21:29
Fai qualche foto please.
Il problema a mio avviso e avere tante vasche per poter isolare le varie caratteristiche.
zeusvedetutto
23-11-2011, 21:57
foto di cosa !
Ad oggi ho dei comunissimi endler black bar e in arrivo dei blue japan !
I miei vecchi " esperimenti " li ho portati dal mio negoziante di fiducia .. cmq se vuoi vedere come erano ti posto delle foto !
DavideNabbo
23-11-2011, 22:09
Si mi piace vedere foto.
zeusvedetutto
23-11-2011, 22:35
http://s7.postimage.org/l2060nbp3/15557_1194787822777_1020877349_30523912_8045174_n. jpg (http://postimage.org/image/l2060nbp3/)
questo e' un esempio !
notare le dimensioni !!!!
Erano di circa 1,5 cm ... come una red cherry come si vede in foto :-))
stefano big
25-11-2011, 19:38
Tantissima genetica di provenienza guppy.
stefano
zeusvedetutto
25-11-2011, 19:41
Certo erano endler x guppy ! quindi 50 e 50 #70
------------------------------------------------------------------------
I nipoti dei nipoti dei nipoti erano molto piu' endlereggianti !
Ma non ne ho di foto ! Li ho regalati e venduti un po' qua e un po' la ( ovviamnete non spacciandoli per endler puri !!!!!!! )
zeusvedetutto
25-11-2011, 20:18
AH mi son dimenticato di dire che i guppy stessi erano selezionati erano selezionati !
Da quefli F1 della foto ( altri son statis cartati ) sono arrivato poi agli ultimi !
stefano big
27-11-2011, 19:53
Sono colorazioni comuni nei guppy in commercio, Hb e Platinum,
code a delta che poco hanno a che fare con gli endler.
stefano
zeusvedetutto
27-11-2011, 20:49
Veramente quelli in foto hanno esattamente il 50% del DNA in comune cogli endler !!!!
ciao io ho incrociato in modo accidentale un maschio di guppy wild e una femmina commerciale,il risultato son guppy piu piccoli di quelli in commercio e una parte ha il fenotipo blu japan,ma dimenticati le pinne a delta,nel mio caso solo spade...
zeusvedetutto
04-12-2011, 23:56
Ma io voglio toglierle le pinne a delta che trovo particolarmente innatuirali in un pesce !
Dei Guppy bisogna prendere solo la livrea !
Si riesce bene con quelli che hanno un sol colore dominante o un disegno marcato come i tiger !
Cmq sto incrociando dei blue japan con dei black bar ... vedremo !
risultato molto carino!! avevo intenzione anche io di rimpicciolire un pochino i miei black bar e di aumentarne i colori (creando una vasca a parte) puntando sul blu metallizzato invece che il verde... che tipologia di incrocio potrei tentare? ad esempio un semplice black bar/ blue japan?? qualcuno ha tentato??
zeusvedetutto
09-12-2011, 16:59
Per avere un ini-guppy io ho trovato il giusto compromesso con femmina di guppy metal blue x maschio di endler lemmon white !
Ora sto aspettando di vedere che esce fuori fra endler blue japan e endler black bar !
Per ora stanno tutti assieme e poi spostero' la coppia scelta ( un maschio molto bello di blue japan con colore totalmente celeste chiaro testa a parte che e' grigia e una femmina di endler black bar ) ...
Per curiosità: cosa mai è l' "endler lemmon white"???
stefano big
09-12-2011, 22:19
Di norma il gene japan blu e' dominante, penso che siano frutto di un incrocio
con guppy maschi di mikariff anche questo gene dominante.
stefano
Per avere un ini-guppy io ho trovato il giusto compromesso con femmina di guppy metal blue x maschio di endler lemmon white !
Ora sto aspettando di vedere che esce fuori fra endler blue japan e endler black bar !
Per ora stanno tutti assieme e poi spostero' la coppia scelta ( un maschio molto bello di blue japan con colore totalmente celeste chiaro testa a parte che e' grigia e una femmina di endler black bar ) ...
Tienici informati allora! a me per primo interesserebbe molto il risultato!! caso mai l'ibrido di endler/japan blu potresti poi farlo accoppiare ancora con un endler. oppure gli ibridi tra di loro. mi sembra una soluzione che può portare a qualcosa di interessante... Io sto tentando qualcosa di simile.... vedi nella discussione sui poicilia, "...che roba è?!?"
Per avere un ini-guppy io ho trovato il giusto compromesso con femmina di guppy metal blue x maschio di endler lemmon white !
Ora sto aspettando di vedere che esce fuori fra endler blue japan e endler black bar !
Per ora stanno tutti assieme e poi spostero' la coppia scelta ( un maschio molto bello di blue japan con colore totalmente celeste chiaro testa a parte che e' grigia e una femmina di endler black bar ) ...
Aggiungo solo una cosa:le varietà endler e di guppy (soprattutto!) che hai intenzione di utilizzare devono essere stabili,selezionate da molte generazioni,altrimenti tutto questo discorso sparisce come fumo!(Perchè,sicuramente non è il tuo caso,in un negozio che ho visitato ho sentito di gente che va in negozio,vede un guppy che ha una livrea simile a quella di uno show,e da lì dice di voler iniziare una selezione!!!)
:45:
esatto... solitamente è anche quello che avviene il più delle volte, perchè i venditori riescono ad ingannare gli acquirenti con i colori dei loro stupendi guppy, esemplari che sono usciti giocando sul fattore c , e che sono abbastanza instabili. Tutt'altro discorso se il venditore può e dirti( visto che li paghi) da dove provengano e che tipo di selezione hanno avuto (dato che anche lui il più delle volte li compra dal fornitore che gli è più conveniente per qualità e prezzo)
zeusvedetutto
29-02-2012, 18:35
Ovviamente ! Non mi son piu' fatto sentire perche' ero fuori Italia !
Cmq ho senlezionato le 2 varieta' a parte !
In settimana sistemo in un altra vasca un maschio ed una femmina ! Ovviamente i migliori per forma e colore e poi si vedra' !
Devo solo scegliere se usare maschio Endler B.B. e femmina Blue o il contrario !
La vostra è tutta esperienza fatta sul campo o esiste della documentazione on line per valutare il grado di purezza degli endler?
L'unica è essere sicuri della location e che il ceppo sia sempre stato conservato in purezza (ossia senza coabitare con guppy, altri ceppi di endler o altri poecilidi con cui può incrociarsi).
Altro modo di stabilirne al 100% la purezza non c'è.
Qui il problema non si pone perché l'utente vuole comunque incrociare 2 specie diverse (cosa che personalmente non apprezzo, ma de gustibus), quindi parlare di purezza (o di ceppo stabile) a questo livello non ha significato.
stefano big
12-03-2012, 21:17
E comunque come ho gia' detto il gene japan blu e' y linked
cioe' legato al cromosoma sessuale maschile quindi i
maschi japan blu trasmettomo la colorazione .
stefano
Cromosomi Y a parte, dove può un utente che vuole imparare trovare le nozioni che servono? (per esempio me che voglio avere endler puri o l'autore della discussione che li vuole incrociare)
Dove può un neofita informarsi da se su chi sta dicendo una fasseria tra X e Y linked?
Dove si impara a riconoscere gli ibridi dagli endler puri?
Servirebbe una vita per sperimentare e capire con la sola pratica...
Ci deve essere un articolo introduttivo sul portale sulla genetica guppy (ma sicuramente stefano big, che se non baglio è anche un ottimo allevatore, ti saprà indirizzare meglio).
Per gli endler, a meno che qualcuno non ti insegni a fare un analisi genetica "a occhio", nun se po' (o meglio, se il fenotipo guppy è evidente si sa per certo che l'endler NON è puro, sennò ti fidi di chi te li ha dati, che a sua volta deve averli conservati in purezza, altrimenti, anche dopo diverse generazioni, potrebbe venir fuori un pattern "da guppy").
Per esempio, personalmente conservo (in purezza) un ceppo (abbastanza diffuso in Italia) di Poecilia sp. "endler" Los Patos, ormai da anni.
...sennò ti fidi di chi te li ha dati...
Fidarsi è bene, ma sapere di potersi fidare è meglio.
Vorrei imparare che cos'è e come si riconosce un fnotipo Guppy.
Una femmina è prossima al parto e li si vedranno alcune cose: ho letto che gli Endler puri non predano i piccoli. Poi crescendo si vedrà se qualcuno è portatore di caratteri Endler, giusto
Da questi primi quattro Endler, presi in una catena di negozi per animali, il cui punto vendita ha un buon assortimento di acquari, mi aspetto che siano un discreto campo prova.
Scusa ma non ho capito nulla. Vuoi sapere se sono endler puri? Non ne avrai mai la certezza, tuttavia se dopo molte generazioni rimangono, appunto, uguali agli endler, hanno un'"alta probabilità" di essere endler "puri" (discendenti da un ceppo selvatico e non incrociati coi guppy). Ma non ne sei mai certo. Semplicemente non hai elementi per dirlo.
Se non ti fidi dell'allevatore, non li prendere. L'alternativa è andare a pescarseli a Cumanà.
Luca_fish12
16-03-2012, 00:26
Se gli endler poi li hai presi in un negozio allora stai sicuro che non sono puri, e meno che non glieli abbia dati un appassionato che li ha in esubero ma in questo caso un negoziante serio dovrebbe specificarlo...se non lo ha fatto sono guppy-endler come praticamente tutti quelli che si vedono in giro...
Personalmente condivido con ilVanni per il discorso sulla purezza, avere la location code e sapere gli allevatori che li hanno avuti è l'unico modo per essere certi della purezza; ma anche in questo caso non si hanno prove certe cartacee, è un discorso che si basa sulla fiducia che si da agli appassionati che si conoscono...
Personalmente dei miei Poecilia wingei conosco i nomi di chi li ha pescati in venezuela fino all'ultimo allevatore che li ha dati poi a me ;-)
OK, ho capito che devo trovare un buon allevatore... magari in zona.
Quanto alle ingormazioni richieste per il riconoscimento del fenotipo Guppy negli Endler non puri apro una discussion dedicata, magari riusciamo a fare un riassunto delle miriadi di informazioni sparse.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |