Entra

Visualizza la versione completa : Info Red Cherry Gravida


super95
10-10-2011, 20:49
E' ormai da qualche giorno che ho notato che una mia red cherry ha delle uova nei pelipodi (correggetemi se ho sbagliato il termine), come devo comportarmi??? Ho una temperatura sui 26 - 27 gradi, quando potrebbero schiudersi??? Mi conviene metterle in una sala parto per monitorare meglio i futuri nascituri??? O così facendo rischio di spaventarla e farle perdere le uova??? Per farne sopravvivere il più possibile è meglio tenerle in una sala parto???
Grazie a tutti!!!

pintu91
10-10-2011, 21:04
si chiamano pleopodi...dipende che altre specie hai in vasca, se le larve appena nate rischiano di essere predate è opportuno farle crescere un pò separatamente....comunque impiegano circa 25 giorni a nascere, se ci sono abbastanza nascondigli è meglio lasciarle in vasca così trovano anche più facilmente il cibo.

super95
10-10-2011, 21:11
Ho ampullarie e red, quindi non ci sono problemi, ma non è che riuscirei ad alimentarle meglio con solo loro nella sala parto??? Perché libere nell'acquario avrebbero come "concorrenti" per il cibo le ampu, che lente non sono, e le loro simili.
Grazie mille

pintu91
10-10-2011, 21:18
no, non ci sono problemi se le lasci in acquario e fidati che troveranno da mangiare, casomai aumenta un pò la dose di cibo.

Zeitgeist
11-10-2011, 13:45
Prima di tutto scherma il filtro... in modo tale che non vengano risucchiate all'interno... per quanto riguarda invece l'idea di inserirle in una sala parto ti spiego perché a mio avviso è sbagliata: prima di tutto l'inserimento nella sala parto è uno stress inutile per l'animale, secondo i piccoli si nutrono di "microalghe" ed altri organismi che sono presenti sui substrati presenti in vasca, noti come "Aufwuchs"... quindi gli toglieresti la principale forma di alimentazione necessaria alla loro crescita... :-))

super95
11-10-2011, 15:23
Come potrei schermare il filtro???
Grazie mille a entrambi

Enza Catania
11-10-2011, 16:18
Come potrei schermare il filtro???
Grazie mille a entrambi

Jnteressa molto anche me...soprattutto perchè ho un filtro siliconato e quindi non posso mettere una calza nylon, o forse si!

Zeitgeist
17-10-2011, 09:08
Come potrei schermare il filtro???
Grazie mille a entrambi

Jnteressa molto anche me...soprattutto perchè ho un filtro siliconato e quindi non posso mettere una calza nylon, o forse si!

Dipende dalla posizione e dall'altezza dei bocchettoni del filtro... se non sono troppo bassi puoi abbassare il livello della colonna d'acqua temporaneamente e fissare con del silicone per acquari del materiale schermante davanti all'entrata del filtro... ad esempio con del tulle (tessuto usato per zanzariere e bomboniere)... ;-)

Enza Catania
17-10-2011, 23:50
Come potrei schermare il filtro???
Grazie mille a entrambi

Jnteressa molto anche me...soprattutto perchè ho un filtro siliconato e quindi non posso mettere una calza nylon, o forse si!

Dipende dalla posizione e dall'altezza dei bocchettoni del filtro... se non sono troppo bassi puoi abbassare il livello della colonna d'acqua temporaneamente e fissare con del silicone per acquari del materiale schermante davanti all'entrata del filtro... ad esempio con del tulle (tessuto usato per zanzariere e bomboniere)... ;-)

IL problema è che io ho due entrate, una,a pelo d'acqua, l'abbiamo risolta col tuo suggerimento, ma l'altra è molto in basso e dall'altra parte /Juwell 180, hai qualche idea?

Zeitgeist
20-10-2011, 14:39
IL problema è che io ho due entrate, una,a pelo d'acqua, l'abbiamo risolta col tuo suggerimento, ma l'altra è molto in basso e dall'altra parte /Juwell 180, hai qualche idea?

Vai di attack in gel o di milliput (la resina epossidica)... incolli prima i bordi della spugna o del tulle e poi lo inserisci in vasca... ;-)

Enza Catania
21-10-2011, 13:30
IL problema è che io ho due entrate, una,a pelo d'acqua, l'abbiamo risolta col tuo suggerimento, ma l'altra è molto in basso e dall'altra parte /Juwell 180, hai qualche idea?

Vai di attack in gel o di milliput (la resina epossidica)... incolli prima i bordi della spugna o del tulle e poi lo inserisci in vasca... ;-)

Inserito a vasca piena, ovviamente, non succede niente.... spero! OK .... Grazie.