PDA

Visualizza la versione completa : info su caridine red cherry


mrcoppola
10-10-2011, 17:23
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo perchè da poco sono approdato nel mondo di questi piccoli quanto affascinanti gamberetti e vorrei approfondire la mia esperienza nel loro campo aumentando la loro popolazione nel mio 20l,e perchè no in seguito allestire un caridinaio dedicato solo a loro.
Per adesso nel mio 20 lt ho solo 2 red cherryl, che a detta del commerciante dovrebbero essere della specie super red (premetto che ho cercato su internet con scarsi risultati informazioni su di loro).

Essendone molto affascinato ne ho comprate altre 5 (questa volta semplici red cherry) insieme a del muschio riccia fluitans.
Essendo malfidato per natura, ogni volta che compro nuovi pesci gli faccio fare prima un bagno di sale e poi li metto in una vasca di "quarantena" per 24/48h, per poi immetterli nell'acquario dove poi resteranno.
Fin qui tutto bene, ma questa mattina purtroppo controllo la temperatura della vaschetta di quarantena e... sorpresa.... la temperatura è scesa fino a 18°C....Il riscaldatore è passato all'altro mondo
la temperatura nell'acquario invece (che contiene 1 betta, 2 otocinclus, 2 ampullarie blu, ed un pulitore del quale dimentico sempre il nome) invece è stabile sui 26°C .

Quello che mi premerebbe sapere è:
come per i pesci anche le caridine sono soggette a hictyo se le spostassi dalla vasca all'acquario esponendole allo shock termico?

Grazie in anticipo a tutti

Zeitgeist
11-10-2011, 14:35
Per adesso nel mio 20 lt ho solo 2 red cherryl, che a detta del commerciante dovrebbero essere della specie super red (premetto che ho cercato su internet con scarsi risultati informazioni su di loro).

Considera che spesso i commercianti "pompano" i nomi delle specie che vendono solo per ricavare maggiori introiti... e più probabile quindi che si tratti di normali "Red cherry", piuttosto che una particolare selezione... in ogni caso non è corretto parlare di specie "super red", ma semplicemente di varietà, dato che si tratta sempre di Neocaridina heteropoda con una diversa colorazione (in questo caso una colorazione rossa più intensa e marcata)...

Essendo malfidato per natura, ogni volta che compro nuovi pesci gli faccio fare prima un bagno di sale e poi li metto in una vasca di "quarantena" per 24/48h, per poi immetterli nell'acquario dove poi resteranno.

In futuro eviterei il bagno di sale... e ti spiego perché: non stiamo parlando di pesci, ma di crostacei, che hanno necessità e caratteristiche fisiologiche totalmente diverse rispetto ai compagni di vasca "pinnuti"... determinate specie possono avere una spiccata sensibilità a sbalzi della salinità o del pH con conseguenti shock osmotici... che possono portare a conseguenze deleterie per l'animale...

nell'acquario invece (che contiene 1 betta, 2 otocinclus, 2 ampullarie blu, ed un pulitore del quale dimentico sempre il nome)

Considera che i Betta sp. possono predare facilmente le piccole larve di neocaridina... ergo potresti avere dei futuri problemi nello svezzamento delle giovani larve... inoltre che valori hai in vasca di nitriti/nitrati?

Quello che mi premerebbe sapere è:
come per i pesci anche le caridine sono soggette a hictyo se le spostassi dalla vasca all'acquario esponendole allo shock termico?

L'ictio o ictioftiriasi (status patologico causato da determinati protozoi) non viene trasmesso dai pesci ai crostacei... per quanto concerne invece lo shock termico in sé, spostando gli animali tra le due vasche, può essere una pericolosa evenienza... quindi ti consiglio di adottare le normali procedure di ambientamento che si usano per i pesci per introdurre i crostacei nella nuova vasca... ;-)