Visualizza la versione completa : Life-glo = Tropical river??!
Mat le Verseaur
10-10-2011, 15:01
Ho un Tenerif stilus 80x35 (110l netti) con 2neon T5 da 24w e dopo aver capito che i Power-glo con cui ti vendono l'acquario (!!!>:-(!!!) son dannosi oltre misura (alghe BBA continuamente), mi son messo alla ricerca di nuove lampade per sostituirli.
Ora, dopo molti cambi ho 1Life-glo ed 1Tropical river della Wave, ma per caso oggi ho visto i 2spettri e son quasi uguali, sbaglio? Han entrambe 1gran picco sul verde, ma poco rosso.
Forse per questo la mia althernanthera stenta e ha le foglie bucate (pure l'hygrophila siamensis)? #07
Che neon T5 da 24w potrei mettere per dare il meglio alle piante (benché i w/l son pochi-28d#)?
Grazie in anticipo a tutti
Ho un Tenerif stilus 80x35 (110l netti) con 2neon T5 da 24w e dopo aver capito che i Power-glo con cui ti vendono l'acquario (!!!>:-(!!!) son dannosi oltre misura (alghe BBA continuamente), mi son messo alla ricerca di nuove lampade per sostituirli.
Ora, dopo molti cambi ho 1Life-glo ed 1Tropical river della Wave, ma per caso oggi ho visto i 2spettri e son quasi uguali, sbaglio? Han entrambe 1gran picco sul verde, ma poco rosso.
Forse per questo la mia althernanthera stenta e ha le foglie bucate (pure l'hygrophila siamensis)? #07
Che neon T5 da 24w potrei mettere per dare il meglio alle piante (benché i w/l son pochi-28d#)?
Grazie in anticipo a tutti
La temperatura di colore è molto simile effettivamente (life-glo 6700°K,tropical river 7000°K) anche se non credo sia quello il problema delle piante!
Abbina un neon da 4000°K con uno da 6500°K(uno dei due che hai già),puoi prendere un T5 da 24 watt 840 ad uso illuminotecnico della osram,philips o sylvania,così risparmi.
Mat le Verseaur
10-10-2011, 18:04
Ok, volevo proprio saper quale altro neon prendere, grazie.
Ma 4000K è dove hanno il picco sul rosso? Perché penso a me serva quello...#13
Comunque tra osram/philips/sylvania son uguali tutti e 3?
Grazie 1000
Ok, volevo proprio saper quale altro neon prendere, grazie.
Ma 4000K è dove hanno il picco sul rosso? Perché penso a me serva quello...#13
Comunque tra osram/philips/sylvania son uguali tutti e 3?
Grazie 1000
Ogni neon ha uno spettro diverso,comunque credo di si che i 4000 abbiano più gradazioni sul rosso rispetto ai 6500.
Si,non cambia quasi niente tra una marca e l'altra prendi quello che trovi!
Ti ripeto che il problema con le piante non è sicuramente dovuto alla luce,c'è chi usa tutti neon da 4000 o tutti neon da 6500 e non ha nessun problema,devi ricercare la causa su altre cose,non sull'illuminazione!
Puoi benissimo lasciare i due che hai!
Mat le Verseaur
10-10-2011, 23:57
Grazie per l'aiuto, comunque sicuro non è solo quello per cui le piante non crescono, ma se miglioro, meglio farlo tutto insieme. Quindi per prima la lampada che tanto la devo ricomprar, poi il resto.
Grazie ancora, ciao
P.S.: aggiungo l'ultima domanda, ma le 940 della pilips/osram non son meglio delle 840? Solo che non ci sono T5 e quindi per questo non me l'hai consigliate? #24
Grazie per l'aiuto, comunque sicuro non è solo quello per cui le piante non crescono, ma se miglioro, meglio farlo tutto insieme. Quindi per prima la lampada che tanto la devo ricomprar, poi il resto.
Grazie ancora, ciao
P.S.: aggiungo l'ultima domanda, ma le 940 della pilips/osram non son meglio delle 840? Solo che non ci sono T5 e quindi per questo non me l'hai consigliate? #24
Bhé se ci siano o no i T5 940 o 965 non saprei,ma sono sicuramente meglio,il primo numero indica la resa cromatica,se è 8 è fino all'89%,se è 9 è fino al 99%,praticamente riproduce i colori delle cose come se fosse la luce naturale del sole e di conseguenza lo spettro di emissione è più completo. Se esistono e/o li trovi prendili pure,l'unica "pecca" se così si può definirla è che la luminosità del neon è leggermente inferiore avendo uno spettro più completo e non avendo picchi! Spero di essermi spiegato decentemente
Mat le Verseaur
11-10-2011, 09:41
Cioè, è minore il valore dei lumen dei 940? Il resto l'hai spiegato benissimo, ma questo non l'ho capito bene anche perché davvero su questi argomenti non so quasi nulla... #12
Grazie per la pazienza
Cioè, è minore il valore dei lumen dei 940? Il resto l'hai spiegato benissimo, ma questo non l'ho capito bene anche perché davvero su questi argomenti non so quasi nulla... #12
Grazie per la pazienza
Copia incolla:
l'indice Ra è la media effettuata su otto differenti colori. Ciò significa che una sorgente luminosa con un indice Ra elevato avrà la tendenza a rendere bene un ampio spettro di colori, ma non garantisce l'apparenza naturale di un colore specifico.
Se hai tempo e voglia leggiti con calma questo articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp
Mat le Verseaur
14-10-2011, 10:01
Perfetto, ora sì che comincio a capire... Ora vado a cercar una bella osram/philips 940 (e se non la trovo una 840) e con i soldi risparmiati qualche bell'accessorio per l'acquario.
Alla faccia delle marche che si fanno pagare troppo!
Grazie #70
Mat le Verseaur
15-10-2011, 10:45
Scusate, ma per non aprir 4000thread, rinomino questo chiedendo le ultime cose che restano da definir per la mia illuminazione. #24
1) La 840 va messa davanti e la Tropical River (6700K) dietro, o il contrario?
2) Il mio negoziante di fiducia, mentre mi arriva l'840 ordinata, mi ha dato una Plant Power della Wave da provare (è 1fitostimolante di cui non esiste la Temperatura di colore). Non potrei tenere questa perché fa venir le alghe, giusto? #13
3) Poiché a breve volevo cambiar timer all'acquario, mi troverei a poter inserire altre luci controllabili con 1dei 2timer. Meglio il terzo T5 da 24w (che tipo prendere?) o tuffarsi sui led?
Grazie e scusate la lunghezza #12
Scusate, ma per non aprir 4000thread, rinomino questo chiedendo le ultime cose che restano da definir per la mia illuminazione. #24
1) La 840 va messa davanti e la Tropical River (6700K) dietro, o il contrario?
2) Il mio negoziante di fiducia, mentre mi arriva l'840 ordinata, mi ha dato una Plant Power della Wave da provare (è 1fitostimolante di cui non esiste la Temperatura di colore). Non potrei tenere questa perché fa venir le alghe, giusto? #13
3) Poiché a breve volevo cambiar timer all'acquario, mi troverei a poter inserire altre luci controllabili con 1dei 2timer. Meglio il terzo T5 da 24w (che tipo prendere?) o tuffarsi sui led?
Grazie e scusate la lunghezza #12
Mettile nella disposizione che ti piace di più,non cambia nulla,spesso quelle da 4000 si mettono dietro in maniera da vedere l'acquario illuminato da luce più bianca,ma tutto dipende dai tuoi gusti!
Non conoscendo la temperatura di colore non saprei,se si chiama plant power non dovrebbe essere proprio male,ma perché non hai lasciato le due che avevi? Andavano benissimo!#70
Per i led dipende:se trovi già qualcosa di fatto,che deve avere le giuste caratteristiche,oppure se vai sul fai da te! Dipende se risparmi oppure no perché in quanto a consumo non risparmieresti molto rispetto ai 24 watt del neon!
La mia opinione è:o passi completamente al led,studiando bene la cosa e facendoti la plafoniera di conseguenza,oppure vai sull'altro T5. Leggiti il post in evidenza in questa sezione sui led per chiarirti un po' le idee!:-))
Mat le Verseaur
16-10-2011, 10:07
Grazie Danny, il post in evidenza sui led penso di averlo letto tutto! :#O , per questo dicevo solo d'incrementare il mio parco luci, perché metter tutti led è troppo 1casino per uno come che che non sa "far-da-me".
Comunque le luci le ho cambiate perché almeno un tentativo devo farlo, poi vediamo i risultati. La fitostimolante (plant power)mi pare la sconsigliavano in un post ma ora non lo trovo, tutto qui.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |