Visualizza la versione completa : Quale ciclide nano scegliere ?
Ciao
Ho un nuovo acquario da 190 litri lordi dove ora ho soltanto gli ospiti del vecchio acquario
7 rasbore
4 cory metae
caridine indefinite(red cherry e japoniche)
Vorrei inserire altri cory almeno 3o4 e poi pensavo a 10-15 cardinali e una coppia di cilidi nani
Mi piacciono molto i ram ma sono in dubbio x la lore delicatezza se no un trio di agassizi o trifasciata (sempre se riesco a trovarli) i miei valori sono
ph 6,5-7 (il test a reagente ha un colore nel indecifrabile magari sarà 6.7-6.8)
kh 5
gh 6
No2 0
No3 tra 0 e 12,5
Attivo da un mese e una sett
Allego foto per capire come è disposta la vasca (questa è la foto dell'allestimento all'inizio ora ci sono più piante, ho aggiunto sullo sfondo limnophila echinodorus e sagittaria e delle piante galleggianti )
Come nascondigli ho da un lato una roccia bucata e dall'altro un'anfora rotta
Quale sarebbe il più adatto alla mia situazione ?
Grazie per le risp
Ciao
http://s4.postimage.org/r2bi0xt0/dubai_9.jpg (http://postimage.org/image/r2bi0xt0/)
MarZissimo
10-10-2011, 13:59
Ciao, come valori e dimensione della vasca un trio di Apistogramma trifasciata ce li puoi mettere (area di base?), posta magari una foto dell'allestimento definitivo così vediamo se c'è qualcosa che si può migliorare, ora così com'è è molto bello esteticamente, ma la maggior parte della vasca ha la luce a spiombo e con il substrato chiaro risulta tutto molto "folgorante", una cosa più smorzata sarebbe da preferirsi...
Poi c'è da pensare ad un eventuale sito di deposizione un pò più "naturale" dell'anfora rotta...ma quello è un surplus e viene dopo...
attendiamo foto ;-)
Grazie per la risposta ho allegato altre foto (le piante dietro un echinodorus e della limnophila si vedono poco xchè stanno crescendo) come fondo avrei voluto mettere il jbl manado ma non l'ho trovato ho preso -mi sembrava in negozio- lo stesso colore cmq l'effetto mi piace lo stesso
Come mai mi consigli i trifasciata in particolare?
le misure sono 101x41x50 (sull'altezza ho dei dubbi#12)
L'afora non l'ho ancora messa se non va bene compro una noce di cocco
Il buco nella roccia mi sembrava molto naturale ho messo la foto anche di quello
Grazie aspetto notizie
Ciao
http://s4.postimage.org/upudnjms/IMAG0015_1.jpg (http://postimage.org/image/upudnjms/)
http://s4.postimage.org/uq4avmlg/IMAG0018.jpg (http://postimage.org/image/uq4avmlg/)
http://s4.postimage.org/uqj6pr1g/IMAG0017.jpg (http://postimage.org/image/uqj6pr1g/)
http://s4.postimage.org/uqzq37z8/IMAG0016_1.jpg (http://postimage.org/image/uqzq37z8/)
http://s4.postimage.org/ur9nbaxw/IMAG0020.jpg (http://postimage.org/image/ur9nbaxw/)
MarZissimo
10-10-2011, 19:19
Ti prego, ti scongiuro metti le foto in orizzontale :°°°D
Ho capovolto l'eeepc ma comunque l'effetto non è dei migliori...potrei salvarle sul desktop e girarle una volta visualizzate lì, ma per una maggiore chiarezza verso tutti gli utenti del forum è meglio se le giri ;-)
L'Apistogramma trifasciata è il ciclide nano con il quale ho iniziato io...diciamo che quando lo hai nominato, non volendo l'ho sponsorizzato, anche gli altri van bene! Con i ramirezi e gli aga ti consiglierei di partire con la coppia e non con il trio, vista l'aggressività intraspecifica maggiore, mentre i trifasciata son un pò più (ma non di molto) tranquillini.
Per la storia dell'anfora non c'è problema, è solo un fatto estetico, gli Apistogramma sono cave spawner per cui depongono in cavità...che sia un buco in un'anfora, un foro in un legno, o una noce di cocco a loro non interessa minimamente, basta che ci sia una cavità per ogni femmina che inserisci :-)
I ram invece deopongono su superfici piatte, per cui un bel sasso piatto in mezzo alla vegetazione sarebbe il top.
Scusa x le immagini le riposto subito diritte:-D
L'unico mio dubbio è non riuscire a trovare i trifasciata i ram li vedo ovunque anche i caca ma gli agassizi e trifasciata non li ho mai visti dal vero!
Devo dire che i ram mi piacciono davvero e un negozio vicino a casa li ha bellissimi avrei optato x loro se non fosse xchè ho letto un po ovunque che sono molto delicati--
http://s2.postimage.org/1hv2wc884/IMAG0015_1.jpg (http://postimage.org/image/1hv2wc884/)
http://s2.postimage.org/1hvzz363o/IMAG0018.jpg (http://postimage.org/image/1hvzz363o/)
http://s2.postimage.org/1hwqfoq04/IMAG0017.jpg (http://postimage.org/image/1hwqfoq04/)
http://s2.postimage.org/1hxaa4vxg/IMAG0016_1.jpg (http://postimage.org/image/1hxaa4vxg/)
http://s2.postimage.org/1hxqticv8/IMAG0020.jpg (http://postimage.org/image/1hxqticv8/)
MarZissimo
10-10-2011, 20:48
Se hai modo e tempo di fare qualche km di strada ci sono dei negozi in cui puoi trovare questo ed altro!
Non fermarti al negozio sotto casa, se vuoi un pesce e ti assicuri di tenerlo nel modo corretto, con un pò di pazienza lo trovi ;-)
Andrò a fare un giro ad Alessandria dove c'è un negozio molto fornito (mi hanno detto) così spero di avere una scelta maggiore ! Cmq a quanto ho capito mi hai consigliato i trifasciata x una tua esperienza positiva non per qualche motivo in particolare... dici che posso scegliere tra i nomi fatti quello che mi piace di più?
Nel caso:
Ram una coppia
Se avessero il trifasciata comunicio con una coppia o 1M+2F da subito(mi dicevi sono un po meno territoriali e spazio ne avrei giusto?)?
Grazie x l'aiuto
Rossella
MarZissimo
11-10-2011, 12:45
CIao, si esatto, più perchè li porto particolarmente nel cuore che per altro.
Con una base di un metro di lato lungo hai una vasta scelta, l'unica cosa è che con quell'allestimento va da se che la vasca è splittata in due. In altre parole è come se avessi due vasche comunicanti di area di base pari alla superficie piantumata. In quel modo i ciclidi ti sfrutteranno solo queste ultime, lasciando il vialetto in mezzo come linea di confine tra i due territori.
In questo modo con un trio avresti una femmina per lato, con il maschio che a turno (si spera) ne corteggia una. La corteggiata di turno avrebbe a quel punto soltanto l'area piantumata per scappare...con i trifasciata la vedo possibile anche se non ottimale, con ciclidi più aggressivi magari meglio evitare.
Per la riproduzione, leggendo l'esperienza di davide.lupini, gli agassizi prediligono acque più tenere e più acide rispetto ai trifasciata, che tutto sommato a ph 6,5 ti sfornano belle covate però ecco...si parla di aggiustamenti minimi che puoi fare anche in corso d'opera, per ora l'acqua che hai va bene per le tre specie che hai menzionato ;-)
danny1111
12-10-2011, 15:27
ovviamente quotando marzissimo in toto aggiungo che come specie meglio optare proprio sui trifasciata o cacatuoides o borelli piuttosto che su aga o altri.
Un trio può andar bene soprattutto in virtù del fatto che hai la vasca spaccata in due da queste due zone che appunto creano due territori ben distinti.
Ti consiglio vivamente inoltre un po di galleggianti per mi sembra ci sia troppa luce, e la penombra rende molto più tranquilli i ciclidi..
------------------------------------------------------------------------
errata corrige: per penombra è inteso comunque che bisogna dar luce alle piante sotto ma magari attenuarla un pochino
Benissimo siete stati molto chiari allora ok faccio crescere bene il ceratophyllus, e punterò alla ricerca del a.trifasciata sono molto indecisa sula coppia o sul trio a quanto sembra potrei farcela vista la tipologia di layout ma ho un po paura essendo alle prime armi coi ciclidi di voler esagerare !
Domani inserirò altri 4 cory ... quelli che ho attualmente si nascondono nella parte sinistra non vorrei inserendo 2 femmine che me li spaventassero.. almeno una la potrei lasciare a loro e l'altra alla femmina che potrebbe spaziare per tutta la lunghezza della vasca.. forse x cominciare sarebbe più semplice giusto?Scusate le mille domande ma non vorrei sbagliare grazie mille
Ciao
MarZissimo
12-10-2011, 23:51
Vai con la coppia ;-)
xmareblu
15-10-2011, 10:22
ciao, ti ho mandato la mail.... vedo che la vasca cresce molto bene..
Io i ram gli ho tenuti e devo dirti che sono davvero stupendi, unica pecca se cosi' vogliamo dire, e' che sono molto delicati sia x come tieni l'acqua sia x i cambi di temperatura esterni (caldo/freddo).
Caio!
Grazie l'ho visto è davvero bello ti avrei risposto adesso... sei conteto dell'acquisto alla fine o non ti soddisfa?
I ram ogni volta che li vedo rimango incantata e vorrei tanto provarci, mi piacciono da morire ma ho anche paura di fallire non voglio per colpa della mia inesperienza farli soffrire ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |