Visualizza la versione completa : aiuto piante
salve a tutti il mio plantacquario da 80 lt è quasi completato la parete rocciosa posta sul vetro posteriore è stata completamente ricoperta da anubias crypto e java moss.
ciò che mi manca per completare la vasca sono le piante da primo piano! cerco infatti piante basse molto basse ma che non formino il cosidetto "pratino" che a mio avviso (questo è un mio modesto parere personale) risulta innaturale e sopratutto fuori contesto nella mia vasca.
tempo fa avevo acquistato delle crypto ke rimanevano aperte con le foglie che poggiavano sul fondo (a mò di "cicoria" per intenderci) ora purtroppo sono morte con l'estate:-( e mi ritrovo col fondo nudo sapreste consigliarmi piante simili o sapete dirmi il nome della pianta descritta?
appena completerò il mio lavoro posterò sicuramente delle foto!!:-)
grazie anticipatamente!!
Servirebbe una descrizione accurata della tua vasca (luce, valori acqua, tipologia fondo, fertilizzazione......)
ok fondo così stratificato primo strato alto circa 2 dita di ghiaietto a grana grossa per piante (quello grossolano che vendono nei sacchi da 7 kg) misto a sabbia finissimo fertilizzato con pasticche fertilizzanti da fondo spezzettate e sopra uno strato di ghiaietto bianco.
fertilizzazione settimanale con pmdd versato in parte direttaamente in vasca (staccando per 1-2 ore la pompa del filtro) ed in parte iniettato tramite apposita siringa nel fondo in prossimità delle piante.
temperatura vasca 25° ph 6,5-7 illuminazione t-8 da 18 watt
berto1886
10-10-2011, 20:53
sicuro che le crypto non si riprendano più?? se sono mezze morte per il caldo è "normale" ma dovrebbero ripartire, hai provato a fertilizzarle nel fondo con delle tab??
si purtroppo non si riprendono ho provato anche con il singolo rizoma ma niente!!:-( il problema è che non ne ricordo il nome!!:-( e non so con qule/i piante sostituirle!!
berto1886
11-10-2011, 21:16
mi pare strano che le crypto non ripartano più, può succedere con una ma non con tutte!
erano solo 2 il problema ora è come sostituirle!!! vi prego consigliatemi piante simili!!
Ma possiedi solo un T8 da 18 watt?
Il KH quant'è?
Dosi CO2?
si ho solo una lampada da 18 watt c02 artigianale e il kh al momento non me lo ricordo! cmq il post era per UN AIUTO SULLE PIANTE E NON SULLA VASCA le piante stanno divinamente visto ke le 10 anubias tra barteri nana e petit riproducono facilmente e ogni mese regalo potature agli amici!
mi serve sapere con quali piante sostituire le crypto anche xke così la vasca è incompleta!!
babaferu
13-10-2011, 15:50
ok fondo così stratificato primo strato alto circa 2 dita di ghiaietto a grana grossa per piante (quello grossolano che vendono nei sacchi da 7 kg) misto a sabbia finissimo fertilizzato con pasticche fertilizzanti da fondo spezzettate e sopra uno strato di ghiaietto bianco.
fertilizzazione settimanale con pmdd versato in parte direttaamente in vasca (staccando per 1-2 ore la pompa del filtro) ed in parte iniettato tramite apposita siringa nel fondo in prossimità delle piante.
temperatura vasca 25° ph 6,5-7 illuminazione t-8 da 18 watt
:#O che cos'è il ghiaietto a grana grossa per piante?
e perchè mai spegni il filtro quando metti il fertilizzante liquido?
e cos'è questa tecnica dell'iniettare il fertilizzante liquido? la cosa più facile è che tu abbia bruciato le radici....
le domande sulla luce, kh e co2 servono a consigliarti le piante!
con luce così scarsa resterei sulle criptocorine, prova le parva.
ciao, ba
cmq il post era per UN AIUTO SULLE PIANTE E NON SULLA VASCA
Come puoi pretendere che ti consigli delle piante, se non so quali sono le caratteristiche della tua vasca?
Vuoi dei consigli o dei nomi sparati a caso?
O la palla di vetro e la tua vasca davanti agli occhi?
Se vi scocciano tutte queste ulteriori domande, basterebbe compilare in MANIERA COMPLETA il profilo.
le piante stanno divinamente visto ke le 10 anubias tra barteri nana e petit riproducono facilmente e ogni mese regalo potature agli amici!
Ti credo che le Anubias stanno divinamente.
Crescono anche al buio, con zero fertilizzanti e zero CO2 supplementare.
e cos'è questa tecnica dell'iniettare il fertilizzante liquido? la cosa più facile è che tu abbia bruciato le radici....
E' una tecnica che si può utilizzare con piante ad ALTA richiesta di nutrienti e con un fondo ALLOFANO (cioè con un alta capacità di scambio cationico e quindi in grado di sequestrare gli elementi e di cederli a richiesta).
Però con Cryptocoryne e sabbia quarzifera non serve e anzi si rischia la loro marcescenza.
Purtroppo con un T8 da 18watt in 80 litri, anche le C.parva crescono stentate (sono tra le poche Crypto a richiedere una buona luce).
che cos'è il ghiaietto a grana grossa per piante?
e perchè mai spegni il filtro quando metti il fertilizzante liquido?
e cos'è questa tecnica dell'iniettare il fertilizzante liquido? la cosa più facile è che tu abbia bruciato le radici....
le domande sulla luce, kh e co2 servono a consigliarti le piante!
con luce così scarsa resterei sulle criptocorine, prova le parva.
ciao, ba
bla bla bla radici bruciatissime poto ogni 3 giorni x quanto so bruciate il ghiaietto e quello ke vendono forse a no lò prelevato io direttamente in miniera!!!
parla co i fatti!!! studia 6 anni chimica e biologia poi viemme a parlà!!
ho chiesto nomi urgenti di piante bassisime urgentemente per completare la vasca e dopo giorni la ne conosco meno de prima!!
------------------------------------------------------------------------
x Entropy scusa lo sfogo ma quando è troppo è troppo in 3 giorni non ho concluso praticamente niente e me devo sentì pure i grilli parlanti non ce sto!!
lo sfogo come si vede bene non era riferito a te!!
bla bla bla radici bruciatissime poto ogni 3 giorni x quanto so bruciate il ghiaietto e quello ke vendono forse a no lò prelevato io direttamente in miniera!!!
parla co i fatti!!! studia 6 anni chimica e biologia poi viemme a parlà!!
ho chiesto nomi urgenti di piante bassisime urgentemente per completare la vasca e dopo giorni la ne conosco meno de prima!!
------------------------------------------------------------------------
x Entropy scusa lo sfogo ma quando è troppo è troppo in 3 giorni non ho concluso praticamente niente e me devo sentì pure i grilli parlanti non ce sto!!
lo sfogo come si vede bene non era riferito a te!!
piano con le parole innanzitutto!
è ovvio che si vogliono sapere i dati della vasca per fare in modo che le nuove piante non ti muoiano in una settimana... sopratutto l'illuminazione, che come avrai capito è messa male, se non riesci a ritrovare la pianta che avevi prima (sarebbe utile capire anche perchè è morta perchè se la riprendi potrebbe fare la stessa fine, sei sicuro fosse una crypto e non qualcos'altro?) puoi usare questo link che ho trovato da poco e può esserti utile http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp (spero di non andare fuori regolamento mettendolo..)
con tutta la buonavolontà ma ho chiesto di aiutarmi con dei nomi e ha attaccato co una filippica che non finisce più!! grazie per il link molto utile!:-)
janluka, però cerchiamo di abbassare un pò i toni.
babaferu ti ha fatto delle domande sensate, magari non in maniera ortodossa, ma erano domande leggittime. Credimi.
Ma tu per tutta risposta non lo puoi offendere, perchè altrimenti passi dalla parte del torto.
Come ti ho scritto nel post precedente, se non si hanno tutte le informazioni sulla vasca, uno non può consigliarti al meglio.
E se nessuno finora ti ha dato una risposta, è perchè è quasi impossibile trovare delle piante basse (e che non siamo Cryptocoryne) che crescano bene con un T8 da 18W in 80 litri.
O riprovi con le Cryptocoryne più piccole (nevillii, lucens, willisii) o forse puoi fare un tentativo con Marsilea hirsuta.
io ho semplicemente kiesto piante basse ke non formino pratino e basta i nomi! comunque finiamola qua a certa gente non voglio dare risposta la marsilea non va bene perchè formerebbe il cosidetto "pratino" io avevo pensato magari alla rorippa se potata bene le foglie più basse potrebbero riuscire nell'intento?
ma alla fine era Cryptocoryne Parva quella che avevi? perchè le altre mi sembra siano tutte sui 20 cm circa...
Quella sarebbe l'unica da come la avevi descritta...però forse ha bisogno di un pò più luce e sicuramente se invece di iniettare il fertilizzante liquido nelle radici, metti un paio di tabs per esempio Flourish Tabs (molto buone) avrai uno sviluppo migliore.
------------------------------------------------------------------------
io avevo pensato magari alla rorippa se potata bene le foglie più basse potrebbero riuscire nell'intento?
la rorippa non la conosco ma a vederla dalle foto mi sembra difficile da tener potata bassa...cioè secondo me sarebbe sempre in difficoltà di crescita se la tieni bassa. (le mie sono solo supposizioni)
il fertilizzante non lo iniettavo nelle radici ma nei punti in cui era impossibile mettere le tabs nel terreno iniettavo in fertilizzante in prossimità delle radici! sicuro della pava? quella ke avevo io aveva le foglie proprio a contatto con il suolo
La Rorippa aquatica non ce la fa con quella luce. E cresce e si riproduce molto lentamente.
il fertilizzante non lo iniettavo nelle radici ma nei punti in cui era impossibile mettere le tabs nel terreno iniettavo in fertilizzante in prossimità delle radici! sicuro della pava? quella ke avevo io aveva le foglie proprio a contatto con il suolo
allora probabilmente non era una crypto, forse ci assomigliava...forse era Echinodorus magdalenensis?
l' Echinodorus magdalenensis è perfetto e ci starebbe benissimo ti ringrazio molto!! altre piante simili?
ci può stare anche il microsorium solo se però tieni le foglie giovani del rizoma...oppure anubias nana
di anubias ne ho tantissimi i microsorum oltre al pteropus ed al narrow leaf che già conosco ne esiste qualche specie ke rimanga più piccola?
e se mettessi dello staurogune sul fondo?
babaferu
24-10-2011, 11:23
ma che belle, non conoscevo, mai viste in vendita!
leggo che eprò vogliono luce da media ad alta....
vediamo se qualcun'altro le conosce meglio.
ciao, ba
Le Staurogyne sp. (repens, sp. "Porto Velho", sp. 'Rio Cristallino') io le ho sempre coltivate con luce media o alta (da 0.45 a 1.0 W/lt). Con luce bassa noto una crescita più stentata, un aumento considerevole della lunghezza degli internodi, foglie più grandi e colori meno intensi.
Conosco qualcuno che le sta provando a coltivare con 0.2 W/lt, ma non so a quali risultati è giunto.
Savoia.fede
28-11-2011, 11:25
Ciao a tutti! Ho un acquario da 30 litri con una decina di piante di cui una rossa, essendo un acquario di piccole dimensioni, se fertilizzo con il metodo della dennerle (A1, E15, V30) e in aggiunta immettessi la CO2 per nano cube (sempre della dennerle), sarebbe nocivo e troppo intensivo per il mio ecosistema e per la salute dei pesci? Grazie a tutti!
babaferu
28-11-2011, 12:13
apri un tuo post e scrivi anche che luce hai.
il protocollo dennerle mi sembra difficile da dosare su una vasca piccola....
ciao, ba
Savoia.fede
28-11-2011, 12:31
Grazie della risposta effettivamente ero interessato a sapere se fosse una cosa troppo azzardata o meno... Non vorrei intossicare tutti! Stando attento comunque alle dosi!
berto1886
28-11-2011, 19:56
è difficile si da dosare in piccole vasche!! poi... che pesci hai??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |