PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno Juwel Rio 125 L - Consigli


pulcina88
10-10-2011, 12:19
Buongiorno a tutti,
dopo diversi anni di inattività vorrei riavviare il mio acquarietto modesto Juwel Rio 125. Il filtro interno in dotazione non mi ha mai entusiasmato, quindi mi piacerebbe sostituirlo con un filtro esterno (volendo anche affiancato a quello interno!). Facendo un giro per alcuni negozi della zona (Prov. di Cuneo) mi sono vista sparare prezzi sui 150-200 euro, rispettivamente per un filtro della JBL e per un filtro della Sera con lampada sterilizzatrice.
Avendo già testato anni fa la poca onestà di molti venditori ho deciso di controllare anche nei negozi online, e come immaginavo ho visto i prezzi dimezzarsi o quasi #28f

Potreste consigliarmi alcuni filtri esterni con cui vi siete trovati bene?
Grazie in anticipo per la risposta, probabilmente aprirò presto altri post sull'illuminazione e sul fondo adatto per il mio acquario, ho intenzione di fare un preventivo completo prima di avviare tutto (università = pochi pochi euro!).
Mi piacerebbe arrivare ad avere un acquario completo, adatto ad allevare una coppia (o trio) di Ciclidi Nani per adesso non meglio specificati - ci sono mesi di tempo per decidere, e 4-5 Corydoras, il tutto completato da tante piante, legni e rocce.

pulcina88
10-10-2011, 16:16
Questi i due modelli che mi hanno proposto:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=5514&osCsid=a160c852f4b0b2af4fa51ea3b859252c
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=2993&osCsid=a160c852f4b0b2af4fa51ea3b859252c

SimonFe
10-10-2011, 16:17
Se punti al rapporto qualità/prezzo direi Askoll Pratiko 200.
Non più di 70,00 Euro online. ;-)

Jumpy70
10-10-2011, 17:48
io uso da 2 anni il 2026 dell'eheim

pulcina88
10-10-2011, 21:43
La differenza di prezzo su aquariomania è minima, di qualche euro =)
Mi sa che uno vale l'altro, giusto? Mi interessa soprattutto il rischio rottura e conseguente allagamento, che ho letto essere remoto ma esistente :s
#17

malù
10-10-2011, 23:44
pulcina88, non voglio dissuaderti dall'acquisto del filtro esterno però, visto il discorso monetario, ti dico solo che il filtro del Rio fa egregiamente il suo lavoro (ce l'ho in funzione da anni)........soprattutto se non hai intenzione (da quello che dici) di sovrappopolare la vasca, al tuo posto spenderei qualcosa per un gruppo luci T5 che sono in dotazione alla versione più recente del Rio 125.

pulcina88
10-10-2011, 23:59
Malù, sei la seconda persona che me lo dice solo di oggi, quindi vi tengo in considerazione con molto piacere =)
Mi consiglieresti soltanto di quali materiali filtranti avrei bisogno? Nella mia precedente esperienza avevo usato solo il materiale filtrante in dotazione. Sto facendo per l'appunto un preventivo folle con tutte le alternative dettagliate, scusa se sono troppo dettagliata #28g

malù
11-10-2011, 00:15
Fai bene a scendere in dettaglio..........le spese vanno ponderate ;-)
I materiali in dotazione li ho ancora nuovi nel cassetto, il modo in cui si "caricano" i filtri e i materiali usati spesso variano da acquariofilo ad acquariofilo comunque ti consiglierei una cosa facile.....parti dal fondo con i cannolicchi cirax, sono della juwel e li vendono in "scatolotti" di dimensione giusta per il filtro, ne metti un paio nel cestello inferiore e un paio in quello superiore ed infine una spugna a grana fine che, restando in alto, sarà di facile pulizia senza toccare i cannolicchi.
Ora vedo se trovo una foto dei cirax.
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente non ricordo più il modello esatto di filtro #12.........dovrebbero essere questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-aquarium-cirax%C2%96-filtri-compact-compact-bioflow-p-4936.html