PDA

Visualizza la versione completa : Scalari inappetenti..flagellati?


Scalarina81
10-10-2011, 11:10
Ciao a tutti, vi scrivo per un piccolo problema...

Ho due scalari di un anno quasi...e da ieri ho notato che hanno l'attaccamento delle pinne laterali arrossate, quando fino al giorno prima non le avevano. Ho cambiato il filtro interno per quello esterno, quello interno ormai mi dava problemi con la pompa...ho tolto le spugne, i cannolicchi..tutto quello che era maturato nel vecchio filtro per essere messo in quello nuovo e ho cambiato la luce neon perchè quella prima era di gradazione troppo alta...10.000 gradi Kelvin, qualche mese fa avevo problemi con le piantine che erano striminzite, ora cresciute bene...solo che mi ha fatto crescere le alghe a ciuffo nere! poi ne ho un altro, è fito stimolante ed è di 6000 gk. Il nuovo tubo neon è di 6500 gk come suggeritomi per evitare il continuo proliferare di alghe....

A ieri i valori erano:

Temp 26#27°c
Ph 8
No2 0 mg/l
No3 ( ho finito il reagente e oggi vado a prenderlo) l'ultima volta era 30 mg/l
No4 0
PO4 0,25 mg/l
Kh 7
GH 14 - 15
Ho l'impianto di Co2 a gel

La vasca è da 100 litri.
Ho 9 neon, 2 cory, 1 anci, 1 colisa ( a breve lo trasferisco da mio fratello) e 4 siamensis (per le alghe)


Non so se questo arrossamento è dovuto allo stress di cambio filtro e luce....#24 abbiamo fatto il cambio facendo minor movimento possibile, i pesci sembrano vispi ma nn mangiano (do a loro allio plus scaglie che lo divoravano) e nemmeno le artemie ...gli altri pesci in acquario mangiano senza problemi.

Non si strofinano...nessuna respirazione accellerata....le pinne sono belle aperte sia a caudale che la dorsale, non è formata la coppia ma convivono senza problemi...solo uno è pizzicato ma è sempre stato cosi, non si sono mai attaccati gravemente....soltanto una beccatina ogni tanto. Sono li tranquilli che girano ogni tanto.....

Ieri ho tenuto la luce spenta quando ho notato l'arrossamento e ho spento l'areatore per il ph (abbastanza altino)
Ho ripetuto i test principali necessari per capire da ieri a oggi cosa cambiava...ph sceso da 8 a 7.5 - 7 ( uso acqua depurata del mio rubinetto ed è neutro, 7), kh da 7 a 6 e gh uguale 14 - 15

Cosa mi consigliate di fare? ho il gh alto...ma secondo i valori medi della Sera sono al limite massimo ma dentro nel range, insomma con tutti i valori...meno il ph che ora pare sia andando a stabilizzarsi...dovrebbe scendere ancora.

Uff sti pesci mi mettono ansia :( ....sono già ansiosa di mio! e basta un poco che mi demoralizzo! #06

Grazie a chi mi risponderà

crilù
10-10-2011, 13:38
Avresti dovuto lasciare girare a vuoto il nuovo filtro anche se i materiali provenivano da uno avviato.
Adesso ci sono degli scompensi in vasca senza contare che il pH dovrebbe essere decisamente inferiore ed i nitrati sotto i 10.
Aggiungi attivatori batterici e controlla i valori.

Scalarina81
10-10-2011, 14:49
Questi valori ci sono quasi sempre stati.....l'unico scompenso l'ho avuto a Luglio con l'esplosione batterica e i nitriti alle stelle.....eppure mai un problema..possibile che per un cambio filtro sono diventati inappetenti all'improvviso? non so spiegarmelo....

Attivatori batterici anche quando i nitriti sono a zero?? il filtro l'ho cambiato sabato...ieri e oggi i nitriti sono sempre stati a zero.....

crilù
10-10-2011, 19:31
Il fatto che siano sopravvissuti a luglio non implica che non ne abbiano patito.
Il pH per gli scalari deve essere a 6.5 ed i nitrati sotto i 10. Vedi se riesci ad aggiustare questi valori per ora.
Un attivatore batterico male non fa, ciao

p.s. hai un aeratore per caso?

Scalarina81
10-10-2011, 21:58
Ho preso l'attivatore batterico...il nitrivec della sera, e l'ho messo nel filtro (nuovo) dove ci sono i cannolicchi...poco dopo è uscito l'effetto latte..spero sia normale! no perchè mi ricorda la famosa esplosione batterica!#23

Ho anche preso le vitamine, male non fa a loro...ogni tanto gliele metto, ho fatto il video e spiegato al negoziante quanto successo...non mi ha suggerito nessuna medicina per ora...ha suggerito quanto detto da te Crilù..attivatore e cambio acqua del 20%di osmosi, giusto da abbassare il ph e il kh e di controllare...secondo lui i pesci sono in forma e quell'arrossamento nelle pinne branchiali e dovuto dal troppo movimento a causa dello stress.....non hanno null'altro, capita che estroflettono la bocca....ma l'hanno sempre fatto....

Ho preso anche il reagente dei nitrati..peccato che avevano finito quello della Sera ( io ho la valigetta) e ho preso quello della Wawe, appunto perchè erano gg che ero senza e volevo vedere...a vedere la scala cromatica ( con il rosa non si capiva molto#23) ed era tra 25 e 30 mg/l.

Quindi domani vado di cambio d'acqua....quanto cambiare su 100lt? il 20%?

Per il gh al limite cosa devo fare?

Si ho l'aeratore...l'ho spento da ieri sera a tutto oggi ( acceso nel pomeriggio solo per 15 minuti) ....lo devo riaccendere?

crilù
10-10-2011, 23:28
Vediamo se mi ricordo tutto.
L'aeratore se hai il bloom batterico lascialo acceso. Io ho toccato il filtro due giorni fa e l'ho pure avuto ma è passato in un giorno senza che facessi nulla. Hanno trovato casa evidentemente.
Per il cambio andrei di 10 lt. per volta per un po' di giorni e ovviamente niente attivatori.
Per i valori ora tieni sotto controllo il pH, nitriti e nitrati.
Quando la vasca si metterà a posto penseremo ai restanti, ciao

Scalarina81
11-10-2011, 00:00
Ok grazie mille!

Una volta messo l'attivatore batterico (messo alle 20) non devo più aggiungerne..lascio acceso l'aeratore....e controlliamo, domani primo cambio parziale del 10% e cosi nei giorni successivi.
Per il cibo? digiuno? #24
Ho sempre tenuto la luce spenta..solo 10 minuti durante la loro cena...i due scalari sempre uguali..inappetenti ma tranquilli. Ho tenuto i neon spenti..non vorrei creare ulteriore stress..sopratutto a loro due, ho notato che l'arrossamento è un pò diminuito....e ho coperto l'acquario con un telo per dare un pò di pace ( è in situato in una zona dove passiamo frequentemente..tra cucina e sala).

Domani farò e test e ti dico.

Grazie ancora!:-)

crilù
11-10-2011, 00:05
Ok, digiuno proprio no ma poco cibo per non caricare troppo il filtro in questo momento.

Scalarina81
11-10-2011, 16:33
Eccomi con qualche aggiornamento, stamattina la vasca è tornata trasparente.....ho spento l'areatore e ho impostato il fotoperiodo come consueto ma tenendo sempre la vasca coperta....a pranzo do il primo pizzico di cibo, mangiano tutti meno i due soliti #24 l'arrossamento non c'è più..apparentemente sono sani, non vedo lesioni o altro..le pinne sono aperte, idem la caudale..le feci non sono riuscita a vederle ancora...

Ho fatto i test principali da seguire

Ph 7.5
No2 0 mg/l
No3 0,5 mg/l cmq sotto i 10 mg/l

Ma rimane sempre il problema inappetenza.....in serata cambio l'acqua del 10%

Devo preoccuparmi? anche se ormai lo sono già....provo a mettere la foto del pesce cosi potete vedere voi....

questo è lo scalare...mi pare femmina ( non fateci caso alla macchia che ha vicino alla dorsale, c'è l'ha da quando era piccola, quando l'ho presa un anno fà)

http://s3.postimage.org/1q1gw2xxg/IMG_0935.jpg (http://postimage.org/image/1q1gw2xxg/)

questo è il secondo.. qui a vedere è maschio, lui è quello che subisce da quella che comanda ( la scalare sopra) e ogni tanto lo importuna ma senza attaccarlo violentemente..non è bellissimo come lei per via delle pinne morsicaticche ma sono affezionata a lui come a lei :-)

http://s3.postimage.org/1qk2oqhxg/IMG_0950.jpg (http://postimage.org/image/1qk2oqhxg/)

Sono riuscita a riprendere le sue feci....



http://s3.postimage.org/1qkayf8ec/grigio.jpg (http://postimage.org/image/1qkayf8ec/)



Una domanda...vedevo la superficie e in giro per l'acquario che girano...come se fosse polvere....non ci ho mai fatto caso prima...ma cosa può essere? sono i batteri? #12

crilù
11-10-2011, 18:06
Abbassa ancora il pH e le feci non sono proprio belle in effetti.
Da quanto non mangiano?
Per la "polvere" prova con il carbone attivo.

Scalarina81
11-10-2011, 19:23
Non mangiano da domenica sera....devo fare qualche cura? potrebbero essere vermi intestinali? riuscirò a impedire che non peggiorano? :(

Scalarina81
11-10-2011, 21:44
Ormai la farmacia è chiusa e aspetto domani..spero nel frattempo qualcuno mi risponda su come fare........se leggo in rete ci sono varie opinioni e vari modi di cura...io non voglio andare a casaccio!

Deduco che i miei due scalari inappetenti siano affetti da vermi intestinali....non c'è altro da pensare, visto le feci bianche trovate sul grigio....vorrei prenderli per tempo visto che ora sono apparentemente sani, leggevo in una discussione di un ragazzo che ha avuto la situazione analoga alla mia ed il pesce è sopravissuto..

questo è il link del 3d di questo utente che dicevo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318778 solo che lui ha pasticciato un pò....

Per favore datemi qualche indicazione possibile su come trattare, prima che peggiorino ( poi magari non succede) fatto sta che i pesci non mangiano....x adesso ho sospeso la somministrazione del cibo.

Non vorrei che i vermi intestinali contagiassero gli altri pesci...quindi mi consigliate di fare il trattamento a tutti gli abitanti dell'acquario?

Spero qualcuno mi risponda.....:(

crilù
11-10-2011, 23:13
Se non mangiano c'è poco da fare se i parassiti sono interni. Fai la cura col Flagyl (se non lo trovi Vagilen). Segui le istruzioni della discussione che hai postato, ciao

Scalarina81
12-10-2011, 09:59
come c'è poco da fare??#30 quindi è inutile?

crilù
12-10-2011, 14:29
No, nel senso che non gli si può dare nulla per bocca che sarebbe la soluzione migliore :-))

Scalarina81
12-10-2011, 14:40
Ahhh fiuuuuu!!!-62

Ok..allora in farmacia non c'è più flagyl..non lo distribuisce piu la casa farmaceutica per ora...quindi vado di Vagilen, oggi vado a prendere la ricetta dal mio medico -15 ( ma è un medicinale femminile??#12) e stasera separo i due scalari a parte in un altra vaschetta per trattarli, li metterò nella loro acqua della vasca principale circa 70% e restante osmotica con filtro, riscaldatore e areatore.....e speriamo in bene!

crilù
12-10-2011, 14:59
Sì, è un medicinale prettamente usato dal genere femminile, ma non c'è da vergognarsi ...
Come vedi va bene anche per i pesci ;-)

Scalarina81
12-10-2011, 22:48
Ciao! Allora ho preso il vagilen generico che ha come principio attivo il metonidrazolo...poi ho preso anche un medicinale anti vermicida...ho chiesto aiuto a mio fratello che se ne intende piu di me....ha trattato i suoi pesci qualche mese fa che avevano vermi branchiali e ancora prima con i pesci rossi due anni fa di itchio ( si scrive così? #12 )
Ha controllato le feci e secondo lui erano trasparenti e filamentose....nn era così sicuro dei flagellati, ma potrebbero essere vermi intestinali...cmq li abbiamo trattati x sicurezza tutti i pesci in vasca.

Abbiamo dato metà cmp mescolato con il cibo...e come volevasi hanno mangiato tutti tranne i due scalari...come fare? Abbiamo sciolto con l'acqua l'altra metà cmp e mess in vasca dove c'erano i due scalari.....non sapendo se si poteva mettere la pastiglia intera in acqua o no abbiamo fatto così...

Per quanto devo dare il vagilen? Una compressa al giorno? Senza metterlo nel cibo e quindi metterla nella vasca o fare come ho scritto sopra?

Oggi ho alzato gradualmente la temperatura portandola da 26 gradi a 29

Ho lasciato acceso aeratore..leggevo che ogni somministrazione del medicinale va acceso,è giusto?

I due cmq apparentemente sembrano in forma..solo su uno ho notato che ogni tanto si gira attorno su se stesso...può essere sintomo di qualcosa?

crilù
13-10-2011, 00:24
Questa è la cura col Flagyl

Metrodinazzolo:4 cps da 250 gr su 100 litri di acqua(o 1 gr di sostanza pura),per 5 giorni in un unica somministrazione con incremnto termico di circa tre gradi.Al terzo giorno sostituzione del 50% di acqua e ripristino della temperatura..Filtraggio attraverso carbone attivo per 24 ore e cambio parziale di acqua.Medicinale repribile in farmacia.

La cura in vasca separata. Questo farmaco normalmente è ben sopportato dai pesci in genere.
Quello che comincia ad avvitarsi su se stesso non mi convince per nulla.

Non usare prodotti per vermi branchiali o per ichtyo, sono parassiti esterni.

Scalarina81
13-10-2011, 01:25
Inutile dire che sono in ansia x lo scalare nero... Se non ti convince é perché non è una buona notizia....mi devo preparare a pensare che ha vita breve...non riesco capire che cosa e come mai si è scatenato ciò? Sabato non avevano nulla!! #28c

Quello x i vermi non ė un medicinale vero e proprio...serve a rinforzare l' organismo del pesce..a contrastare le malattie...ovvero i vermi.

il trattamento l'ho esteso a tutti anche x prevenzione.....ad aprile era stato colpito un colisa credo x flagellati...poi morto perché non sono riuscita a prenderlo in tempo... È possibile che siano stati contagiati e gli scalari si sono ammalati ora??#24 non so piu che pensare! :(

Mi dispiace un sacco per loro due!

Supergeko1983
13-10-2011, 02:06
Ciao, io sono quello che ha curato il suo scalare,.............se i tuoi erano in buona salute qualche settimana di digiuno non dovrebbe causare eccessivi danni.. .. apparte le feci trasparenti non ce nessun altro tipo di comportamento anomalo?.........Ad esempio il mio scalare estrofletteva spesso la bocca, e lo faceva anche quando somm. il cibo, lui si avvicinava e poi aveva dei conati che lo bloccavano.............inoltre, aveva anche delle scossa improvvise soprattutto a livello delle pinne pettorali..............io, l'ho curato prima con vagilen , in una vaschetta a parte raddoppiando anche la dose, cioe 2 capsule in 30 litri.......gli scalari sopportano bene il metronidazolo........................poi, quando l'ho visto sfregarsi sulle foglie, l'ho curato per i vermi branchiali con praziquantel e poi con formalina........................ma la cosa principale per la cura è garantirgli costantemente acqua pulita con piccoli cambi
i flagellati sono parassiti che vivono normalmente nell' intestino dei pesci, ma con stati di stress come nitrati alti, alimentazione inadeguata, il pesce si indebolisce e questi parassiti prendono il sopravvento

Scalarina81
13-10-2011, 02:29
Ciao supergeko...leggendo il tuo 3D mi aveva dato speranze ora a vedere lo scalare nero ne ho molto meno...non so se hai letto ma appunto lo scalare nero ha incominciato a ruotassi su se stesso...ho cercato in rete e non ce molto a riguardo di questa cosa anomala...se non peggioramento di salute! :(:(

L'altro scalare e normale....x ora! Quindi consigli di isolarli e mettere la pastiglia in compresse dentro? Visto che non mangiano? Cioè lasciarla intera e farla sciogliere da sola nella vasca a parte?

crilù
13-10-2011, 09:12
Scalarina segui le istruzioni che ti ho dato. I pesci non sono come gli altri animali, le cure vanno iniziate subito, al primo sintomo, ogni giorno che passa sono chances in meno.
Non mangiano quindi l'unica cosa è metterli nel farmaco.
L'avvitamento su se stessi può derivare anche dai flagellati o altri parassiti, cominciamo con una cura, ciao

Scalarina81
13-10-2011, 09:39
Si si farò come quanto detto..mi sta portando la vaschetta mio fratello ( da 30 lt) e isolo i due scalari e faccio la cura con 2 pastiglie disciolte in acqua e attendiamo.

Per il filtro come devo fare? lo faccio senza? ne ho uno piccolo..può andare?

crilù
13-10-2011, 09:48
Niente filtro o al limite senza spugna, solo per smuovere l'acqua.

Scalarina81
13-10-2011, 11:15
Ok separati e messo la cmp da 250 di Vagilen, nella vaschetta ci sono 70% acqua di acquario 30% osmotica, temperatura portata a 30 gradi e filtro senza spugne....ma l'aeratore ne ho uno solo e sta nella vasca grande...e la vaschetta di 40ena è in cucina ( ora coperta)....il filtro muove l'acqua di suo può bastare per far muovere l'acqua??e dare ossigeno? se no stacco quello della vasca e lo metto sugli scalari....
In vasca avevo iniziato il trattamento con una cmp da 250, la continuo come scopo preventivo.....nel caso avessero contagiato gli altri pesciolini.

Intanto grazie a Crilu e Supergeko...lo so che sono pesante ma sono un pò ansiosetta! #12#12

Supergeko1983
13-10-2011, 12:56
Io direi di tenere l' areatore nella vaschetta piccola, o al limite devi osservare costantemente gli scalari se vanno in difficolta respiratoria, cioe se si accasciano sul fondo , si mettono obliqui,ecc perche il farmaco riduce l' assunzione di ossigeno.................nella vasca grande, se i pesci non hanno sintomi, io filtrerei con carbone per 24 ore e poi farei un bel cambio per togliere il medicinale, in modo da non indebolire il filtro............fai la cura per 3/4 giorni nella vaschetta e poi rimetti i pescetti nella vasca grande,....... è difficile che i pescetti si riprendano subito , nella vaschetta puoi anche provare a dare qualche scaglietta di cibo,ma è soprattutto quando gli reintegri nella vasca grande , dopo 1/2 giorni di ambientamento, che devono ricominciare a mangiare altrimenti la cura è stata inutile.............
cmq non hanno altri comportamenti anomali

Scalarina81
13-10-2011, 13:10
Non è che poi prendono qualcosa anche i pescetti della vasca grande? mangiare mangiano....ho dato solo una piccola dose di Vagilen insieme alle loro scaglie di allio plus.

In vasca piccola il nero non si rotea più come era in vasca grande....ho il filtro ( senza spugna) che fa girare l'acqua..e la pressione spinge un pò, loro sono in basso per sentirne di meno....ma sono tranquilli, girano e per ora nessun obliquamento.......ok tolgo l'aeratore dal grande per metterlo a due scalari.....#70

crilù
13-10-2011, 14:01
Per me bastava la cascatella del filtro, il metronidazolo non è così devastante.

Scalarina81
13-10-2011, 14:11
Alterno un pò......ora ho spento il filtro per far andare areatore.....e poi lo metto alla vasca principale...tanto sono a casa e posso controllare! :-)

Il nero nn si rotea più come prima....meno male, sembra che stia curiosando il nuovo ambiente...ristretto visto lo spazio ridotto...

Ho sciolto il metronidazolo...ma vedo che rimane sul fondo e con la corrente dell'aeratore ( o filtro) e il movimento dei pesci va un pò in giro, devo fare poi cambi parziali ogni giorno fino alla fine della cura ( fino a domenica) per non far depositare lo sporco? e sifonare via il vecchio medicinale? ora rimane così com'è fino a domani e lascio la vasca coperta con un asciugamano.

L'altra vasca domani la filtro con il carbone per 24 ore e poi faccio cambio del 40%? dato che avevo iniziato la cura in vasca grande con una compressa x 100 lt ieri posso sospenderla o devo finire il ciclo anche li? #24

Fino a quando ( e spero) si riprendano poi giuro che non vi rompo più!#12 se avessi un pò di esperienza non sarei qui a tartassarvi con le domande!#23

crilù
13-10-2011, 14:30
Questa è la cura col Flagyl

Metrodinazzolo:4 cps da 250 gr su 100 litri di acqua(o 1 gr di sostanza pura),per 5 giorni in un unica somministrazione con incremnto termico di circa tre gradi.Al terzo giorno sostituzione del 50% di acqua e ripristino della temperatura..Filtraggio attraverso carbone attivo per 24 ore e cambio parziale di acqua.Medicinale repribile in farmacia.

La cura in vasca separata. Questo farmaco normalmente è ben sopportato dai pesci in genere.
Quello che comincia ad avvitarsi su se stesso non mi convince per nulla.

Non usare prodotti per vermi branchiali o per ichtyo, sono parassiti esterni.

-73

nell'altra vasca lascia stare, elimini poi con i cambi.

Supergeko1983
13-10-2011, 15:48
Usa la lana filtrante per pulire il fondo della vaschetta................se la polvere è depositata sul fondo, vuol dire che non l'hai fatta sciogliere bene....................allora, pulisci il fondo con la lana e poi sciogli un altro po di polvere in un bicchiere d'acqua e somministri...........non devi fare cambi d' acqua durante la cura

Scalarina81
13-10-2011, 15:54
E come cavolo le sciolgo le compresse ??#28f#28f io uso acqua calda (osmotica) e mescolo finchè si scioglie in parte....è come la tachipirina e altri medicinali, non sono del tutto solubili..cmq ho visto la medicina addosso ai pesci..e credo che abbia assorbito qualcosa, non è il caso di rifare la cura..mica che esagero con il sovradosaggio.....e meno metto le mani in vasca meglio è no?......la lana dovrei metterla nel filtrino che ho messo ( per ora spento..alterno ogni tanto con l'areatore) solo cosi pulisce un pò...o sbaglio?

crilù
13-10-2011, 19:08
Non so come sia il Vagilen ma fai diventare la polvere come borotalco, magari con un batticarne, dovrebbe sciogliersi meglio.
Li stai nutrendo?

Scalarina81
13-10-2011, 20:10
Crilù infatti ho usato il batticarne e reso in polvere più possibile ( quasi come il borotalco) e ho disciolto in acqua calda...e lasciata li un momentino, come in tutti i medicinali non è del tutto solubile.....

Ho provato a dare 2 scagliette in numero..ma nulla....il grigio sembra ok, il nero si rotea ma meno....invece ieri sera quando sono andata a dormire era in in punto..e stamattina era sempre li....in vaschetta cambia direzione ogni tanto.....e rotea meno....

Leggevo di Supergeko che ha fatto un mese senza mangiare il suo scalare..spero che non arrivino in quel punto i miei....quando ci vuole prima che l'antibiotico faccia effetto?

Per pulire via i residui posso mettere la lana sintetica nel filtro e farla girare un pò?

crilù
13-10-2011, 20:59
No, lascia pure i residui, in qualche maniera agiranno.
Chiedevo se mangiavano per mettere o meno la lana filtrante, ma non mi pare il caso. Usa solo il filtro come pompa.
Me ne sono ricordata dopo che se avessero mangiato non sarebbero stati dove sono ;-)
Per i risultati occorre aspettare la fine della cura, ciao

Scalarina81
13-10-2011, 21:36
O lasciavo dentro areatore o la pompa...non è grande la vasca..e creava una corrente pazzesca tra uno e l'altro e i pesci erano nel vortice....per stanotte lascio l'areatore (l'ho messo a metà vasca) domani metto la pompa con effetto cascatella e l'areatore lo metto nella vasca grande..cosi alterno un pò.

Ho notato un pò di respirazione accelerata ( forse perchè sono stata a fissarli per un bel pò) nessun gonfiore e le pinne sono belle aperte....dici che devo fare trattamento per vermi branchiali?

Scalarina81
14-10-2011, 00:34
Io non ho capito bene una cosa...voglio evitare di fare cavolate e me ne scuso per l'insistenza...

Devo dare la dose di 1 pastiglia per ogni 25 lt ( 4 su 100lt) una volta al giorno per 5 giorni o una sola che agisce per 5 gg nella vaschetta? ho paura di dare a loro un overdose da medicinale...

Scritto come da indicazione può essere frainteso....interpreta in tutte i due sensi, sia che una volta sola o una al giorno per 5 gg....#24#23

Fatemi sapere al più presto per favore se è possibile.....io ormai sto dando di #28g#28g

crilù
14-10-2011, 00:58
Si vedo che sei nel pallone :-)) Unica somministrazione vuol dire una volta sola e li lasci lì a bagno.

Non guardarli troppo perchè li consumi. Se oltre a flagellati avessero pure parassiti alle branchie c'è da dire che sono sfortunati veramente. Ad ogni modo si finisce una cura ed eventualmente se ne inizia un'altra con un riposo di qualche giorno altrimenti gli partono reni e fegato.
Ciao

Scalarina81
14-10-2011, 10:56
Vi aggiorno con una foto del nero....mi sembra quello più colpito...


http://s3.postimage.org/2eq1q4lg/IMG_0957.jpg (http://postimage.org/image/2eq1q4lg/)

Il grigio la sua respirazione è tornata nella norma..mentre il nero non ancora...nella foto non riesco a capire se nel ventre leggermente incavato è il dimagrimento o cosa? ( lui è quello che mangiava più di tutti)

ho controllato anche di profilo..non vedo gonfiori....#24

Ho provato a dare un pò di cibo...al grigio è entrato in bocca e l'ha prontamente sputato, il nero niente....

Supergeko1983
14-10-2011, 13:53
Scusa Scalarina ti ho gia detto che si fa una cura alla volta, alla fine di questa con metronidazolo, si vedono i risultati, 1 dose per 5 giorn,..............se sono negativi si prova con qual cos' altro....................ti ripeto che se i pesci erano in salute possono stare anche piu di 20 giorni senza cibo....................per la lana filtrante non la devi mettere nel filtrino, ma devi passarla accuratamente sul fondo della vaschetta se lo vedi troppo sporco, ad esempio io lo facevo per togliere le feci filamentose dello scalare perche quando passava sul fondo si attaccavano alle pinne...............il vagilen lo fanno in capsule, per cui è gia una polvere sottile.............cmq, dovevi sciogliere un po di polvere per volta per non saturare la soluzione............quella depositata sul fondo non si scioglierà

Scalarina81
14-10-2011, 14:14
Posso scioglierla..sminuzzarla più che posso ma una parte del principio attivo non è solubile, questo me l'ha detto mia cognata che si sta laureando in farmacologia. Cmq anche Crilù ha detto di lasciarla dentro che agisce in qualche modo...io metterò il meno possibile le mani in vasca..dato che trasportiamo di tutto ( parassiti e quant'altro) si corre il rischio di creare ulteriori problemi ai malati.

Ho messo il filtrino per fare la cascatella e l'areatore insieme....domani siamo al terzo giorno e dovrei fare un cambio parziale di acqua e ripristinare la temperatura, lasciarli li e vedere l'evoluzione, entro domenica dovrei vedere miglioramenti, sempre che ci siano.....speriamo bene!!!

Scalarina81
14-10-2011, 23:12
Ho fatto per scrupolo il test dei nitriti nella vaschetta dei due scalari e -:33 0,5 mg/l

CHE DEVO FARE?? cambio parziale????????poi aggiungere una piccola dose di metronidazolo??

crilù
14-10-2011, 23:47
Per i nitriti ti ho già spiegato. Taglia la testa al toro, niente cibo in questi giorni.

Scalarina81
15-10-2011, 00:03
Si si niente più cibo..per carità! già sono angosciata per loro due ci mancherebbe anche per i nitriti! -28d#

Vediamo domenica ( se tutto è ok) e proviamo a somministrare una scaglia in numero per vedere se reagiscono....

Cmq controllo i valori, sopratutto nitriti che non ci siano.....in quel caso vado di cambio parziale con acqua osmotica, poco fa sono andata di fortuna perchè l'osmotica era fredda....

che stress!!!!!#07#07

eltiburon
15-10-2011, 02:08
Comunque per sciogliere le pastiglie o la polvere, usa acqua tiepida e mescola A LUNGO con un cucchiaino; occorre molta pazienza...

Scalarina81
25-10-2011, 13:04
Ciao a tutti eccomi con aggiornamenti, ho finito le due cure, la prima con Vagilen (Flagyl) fatta epr 5 giorni...poi fatto filtrare due gg con carbone e cambio parziale, dopo di che sono andata di backtowert per via degli occhi opachi dello scalare nero e delle scossette del grigio. Fatta la cura per 5 giorni ( con temperatura a 30 gradi) ieri ho messo il carbone per filtrare l'acqua che era giallo evidenziatore.

Allo scalare nero stan tornando gli occhi scuri....la livra è molto bella e nessun segno di dimagrimento o gonfiori, il grigio...nessuna scossetta ed è tornato in forma anche lui. Devo introdurre il cibo...tre giorni fa non avevano appetito ancora.
Mercoledi li metto nella vasca principale...quando la temperatura della quarantena sarà a 26 gradi ( ultimamente il termoriscaldatore mi sta facendo impazzire perchè non fa scendere la temp dell'acqua #19) . E spero ricomincino a mangiare! Ma tutto sommato sono belli vispi e il nero ormai da una settimana non si rotea più attorno.

Crilù..dopo il metronidazolo non ho più avuto problema con i valori nella vasca di quarantena. :-)

Ora aspetto che mangino poi potrò dire che le cure hanno fatto effetto e sono guariti......incrociate le dita please!:-)

crilù
25-10-2011, 13:52
Incrocio incrocio...è stato difficile e faticoso curare per procura :-))
Speriamo vada tutto bene, ciao

Scalarina81
02-11-2011, 16:01
Ciao

Allora aggiorniamo un pochino...i pesci sono stati messi nella loro vasca principale..rispettando l'acclimatamento per evitare stress.....

Li ho messi dentro venerdi scorso...e ad ora non mangiano ancora....#06

Lo scalare nero è bello vispo....gira l'acquario tranquillo, gli occhi sono andati quasi apposto..il grigio idem, sono leggermente dimagritucci...ma ho notato 3 cose strane però...

1 Capita che quando do cibo loro salgono e lo puntano ma invece di mangiare...vanno a prendere una "boccata" d'aria! per poi risputare la bolla....#24 non succede sempre...ma 5 volte in una giornata ( eh si ho guardato tutto il gg la vasca #12)
2 I siamensis ogni tanto vanno a beccare ( o pulire) le pinne filiformi dello scalare grigio...a volte anche il nero....che significa?
3 Lo scalare grigio ha paura della luce....quando la spengo esce tranquillo allo scoperto! come mai?:#O

Nessun sfregamento sugli arredi..se non le boccate d'aria e i siamensis che fanno quel lavoro ogni tanto sulle pinne...

I valori sono:

No2: 0
No3: <10 mg/l
No4: 0
Ph tra 6.5 e 7 ( mi aiuto con l'estratto di quercia)
Gh: 8
Kh: 7
Temp: 27

Ieri ho cambiato parzialmente l'acqua con osmotica....e non ho più visto boccheggiare.

Ora che ci penso...quando era in quarantena la vasca degli scalari..ho visto che al nero è apparsa una macchietta bianca sulla pelle....ne bolla....ne squamazione...solo una macchietta...che può essere?

Sono su Zooplus e sto facendo acquisti per i miei animali, e lo faccio anche per i pesci...prendendo un pò di medicine da usare in futuro...

Tremazol - Sera
BacktoPur - Sera
Omnipur - Sera
Costapur - Sera
Esha 2000

Ora chiedo...mi è venuto in mente l'infezione delle branchie....il boccheggiare, cosa può essere?
che consigli mi date? uff!

crilù
02-11-2011, 22:18
Prova a mettere un aeratore e vedi se cambia l'atteggiamento.
Se prendi il Baktopur, non prendere l'eSHa2000 sono per le stesse patologie.

Scalarina81
03-11-2011, 00:24
L'areatore è già in funzione...cmq questo comportamento del boccheggiare lo vedo solo quando do il cibo.....#24#24

Ho già fatto l'ordine su zooplus...ho preso solo prodotti della Sera.

Dici di fare un trattamento di Bactopur?( o Tremazol?) avevo fatto Bactoskin (wawe)..che è un prodotto quasi simile al Bactowert...me l'avevano venduto per farmi un piacere in quanto nei negozi non si possono vendere medicinali ed era sotto un altra marca, sopracitata...infatti quando ho fatto il trattamento l'acqua era color cedrata....-15 x 5 giorni, non avrà fatto abbastanza...o era un antiparassitario blando....#28c

Quando arriverà..spero entro sabato ( solitamente mi arrivano nel giro di 2-3 gg) e vedrò di trattarlo...perchè ho notato che il grigio aveva le pinne bordate di bianco....ma non capisco se è corrosione o ricrescita perchè lo scalare nero lo pizzicava e aveva le pinne mangiucchiate....

Mi sai spiegare la reazione della luce..che ha fifa e al buio è tranquillo e sta allo scoperto?#24

crilù
03-11-2011, 00:56
L'areatore è già in funzione...cmq questo comportamento del boccheggiare lo vedo solo quando do il cibo....
Ma non è che vengono su e aprono la bocca per mangiare?

Il bordo bianco potrebbe essere sia guarigione che inizio di corrosione però se hai usato il Bakto Skin mi fermerei per un po', troppi farmaci fanno più danni che altro. Vediamo come sono da qui a sabato.

Scalarina81
03-11-2011, 00:59
Eh boh! spero....perchè quando do il cibo vengono su....vado solo di vitamine ella Sera per ora, io per sicurezza mi sono armata di medicine per il futuro..non si sa mai, come di dicevi tu..i pesci sono come i cristiani che sia ammalano sempre di sabato!

Per la corrosione non saprei..ho notato un buchino nella pinna caudale dello scalare grigio...leggevo che può essere anche stress oppure valori sballati...ma i valori sono ok, idem ph che sta a 7 secondo la scala...anche meno...

crilù
03-11-2011, 01:05
Io di solito quando vedo piccoli problemi solo sulla livrea faccio per prima cosa un cambio, non esagerato. Prova e vai solo di vitamine per ora, ciao

Scalarina81
07-11-2011, 16:33
Allora ho cambiato una volta e messo le vitamine un gg si e no....ora ho notato una macchietta anche sullo scalare grigio....

Direi che è un infezione batterica....i prodotti sera sono arrivati, cosa usare? backtopur o tremazol? sempre in vasca isolata??o posso farla nella vasca dove sono dentro i pesci? leggevo che facendolo in vasca non impatta sul filtro...è vero? cosi faccio il trattamento a tutti.......

Il problema è che i prodotti hanno le istruzioni in tedesco....#23e io nn so una cippa di quella lingua!-:33

So che il tremazol va fatto come i bagni di sale...tot minuti dentro e poi rimetterli in vasca principale...ovviamente usando la stessa acqua e temperatura.

crilù
07-11-2011, 20:25
Allora io andrei di Baktopur, lo uso e non mi ha mai distrutto il filtro.
Ora ti cerco le istruzioni perchè quando si chiamava Baktowert si usava un procedimento col nuovo prodotto mi pare sia cambiato.
Comunque ricordati dell'aeratore, sempre con i farmaci.

Scalarina81
07-11-2011, 21:44
Bene cosi li tratto in vasca senza stressarli.....stanno bene a parte questa chiamiamola...batteriosi, aspetto le istruzioni perchè davvero non capisco....#12

Tra l'altro il nero appena metto le mani in vasca tende a sbiadirsi.....missà che ne ha le scatole piene di questi movimenti in vasca :-))...ne avrà risentito con i cambi quando era isolato, poi dopo 10 minuti torna alla sua colorazione!

L'areatore è in funzione sempre!

I valori li ho misurati oggi con il test a reagente della Sera, che mi sono arrivati oggi..avevo finito i reagenti del Kh e Gh.

Temp: 27
Ph 6.5
Kh 5
Gh 11
No2 0
No3 10
No4 0

Crilù aspetto il tuo messaggio prima di procedere!

Grazie mille! :-)

crilù
08-11-2011, 01:31
Scusa ma la Sera ha cambiato il sito e non trovo più i downloads.
Comunque guarda qui http://www.petparadise.it/pet/paradise/766.html

Supergeko1983
08-11-2011, 03:20
Scalarina, io ti ho gia risposto in mp, comunque voglio confrontarmi anche qui: secondo me se gli scalari non mangiano da circa 1 mesetto, un problema ce, e quello che posso pensare è che abbiano parassiti alle branchie............non è semplice fare una diagnosi, soprattutto se non si hanno i pesci davanti giorno per giorno, ma ritengo che una macchiolina bianca indice di un infezione batterica non possa essere la causa della completa inappetenza.......secondo me è un' infezione secondaria dovuta a problemi branchiali che hanno indebolito i pesci(anche perche in vasca hai valori ottimi e la batteriosi di per se non ci sta)............ad esempio il boccheggiare quando dai il cibo puo indicare parassiti branchiali, quindi potresti anche tentare una cura con tremazol

Scalarina81
08-11-2011, 10:38
Ok...potrei andare di tremazol..ma non so le dosi e somministrazioni....#12

Devo farlo in vasca separata?

crilù
08-11-2011, 11:36
Per cortesia cerca di spiegare bene se i pesci vengono su a bocca aperta per mangiare o se lo fanno continuamente .

me se gli scalari non mangiano da circa 1 mesetto,
Allora mangiano o non mangiano?

Usare farmaci alla speraindio fa più danni che altro.

Scalarina81
08-11-2011, 13:44
Non mangiano ancora, quando apro il coperchio loro salgono curiosi...e capita che boccheggiano, provo dare il cibo sopra di loro ma lo sputano! chiudo...e tornano nella loro posizione, capita qualche volta (non sempre) che vanno su a pelo d'acqua a fare estroflessioni con la bocca....tornano giù è buttano fuori la bolla di ossigeno me lo fanno sopratutto quando apro il coperchio e do il cibo a loro e altri pesci ( 9 neon, 4 siamensis, 1 ancy e 2 cory)

In più lo scalare nero ha una macchia bianca opaca sul dorso.....il grigio ho notato una specie di sfregamento sulla testa...la la macchia è bianca argentata...il respiro è ok!

Supergeko1983
08-11-2011, 14:54
Se risputano il cibo è probabile che il problema sia alle branchie..................poi , mi ripeto è difficilissimo fare una diagnosi senza sintomi evidenti e senza vedere i pesci giorno per giorno........................per il dosaggio del tremazol, posso aiutarti dicendoti quello del dactymor, che è allo stesso modo praziquantel in soluzione..............per il dactymor vedi qui http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dactymor-prodotto-farmaceutico-antiparassitario-contro-gyrodactylus-vermi-della-pelle-dactylogyrus-vermi-delle-branchie-cestodi-vermi-piatti-p-7904.html ............ ti consiglio di farlo in vasca a parte perchè il prodotto intorbidisce molto l' acqua e dopo il primo giorno devi fare un bel cambio..............pero' aspettiamo anche il parere di Crilu', non fare ancora nulla

crilù
08-11-2011, 15:59
direi di andare con il Tremazol. Scalarina ti mando le istruzioni in mp.
Ma che cibo somministri? secco?I valori in firma sono attuali?
Ciao

Scalarina81
08-11-2011, 19:11
Secco mangiano...ho 4 varietà e li giro ogni tanto per non dare sempre lo stesso cibo! ho anche preso il granulare...ma nulla.....dovrei provare con cibo vivo ma non credo cambi la cosa....

I valori sono attuali si

Ph: 6.5
Kh: 5
Gh: 11
No2: 0
No3: 10
No4: 0
Po4: 0
Fe: 0,35
Co2 quello purtroppo non so come alzarla..se non con il gel fai da te.....

Ok vado di tremazol...non so se fare il famoso bagno di 20 minuti e rimetterli in vasca o lasciarli dentro 6 ore per poi cambiare acqua ovviamente in vasca separata....

Dovrei farlo domani questo procedimento.......non ho acqua osmotica a sufficienza per reintergrarla in vasca grande, dato che ne tolgo per metterla nella vaschetta a parte...e avere il ricambio ( 80%) per la vaschetta dopo le 6 ore....

crilù
08-11-2011, 20:19
Non ho mai usato quel farmaco ma dicono che sia ottimo. Segui le istruzioni che è meglio ;-)

Per il cibo, solo secco non mi pare sia adatto. Fai un giro nella sezione Scalari, ciao

Scalarina81
08-11-2011, 20:51
Le istruzioni dicono per le vasche grandi di preparare la vaschetta a parte e fare il bagno intensivo di 20 minuti e poi rimetterli in vasca.....ho letto bene ora, quindi credo che basti una volta sola....

Speriamo...so già che il nero si sbiadirà per lo stress....ma lo devo fare per la sua salute e dell'altro..se no non mangiano più!

Faccio subito stasera....ho il depuratore dell'acqua che ha il ph neutro e lo aggiusto con la quercia mentre sono in trattamento! -37

Areatore e riscaldatore.......non parlan di temperature alte per aiutare l'effetto della cura, quindi credo che vada bene cosi come è ora..27!

Vi farò sapere! -e29

Supergeko1983
08-11-2011, 22:15
Un solo bagno non basta, dovresti ripete il trattamento per 2/3 volte ad intervallo di 4 giorni perche i vermi delle branchie fanno molte uova resistenti al medicinale e devono prima schiudersi per eliminare i parassiti

Scalarina81
08-11-2011, 22:37
Ovvero????-:33-:33-:33

Tenere l'acqua che ho usato e ripetere il trattamento? oppure ogni volta che devo farlo devo usare l' acqua dell'acquario? quindi 1 trattamento l'ho fatto stasera...il prossimo devo farlo tra 4 giorni e l'altro tra 8?? è cosi???#24#24#24

Cmq ho notato che una volta fatto trattamento di 20 minuti e rimessi in vasca li ho visti vispissimi, solitamente si nascondevano e invece no! ...vanno in superficie a ispezionare e nessun boccheggio!#22

Supergeko1983
08-11-2011, 22:59
meglio se ripeti con acqua pulita

Scalarina81
08-11-2011, 23:03
ok farò così

Scalarina81
16-11-2011, 14:00
Allora aggiorno un pò, oggi dovrei fare la seconda cura di tremazol...ho fatto la prima mercoledi scorso ma è da considerarsi nulla in quanto non ho portato la temperatura a 29 gradi come si dovrebbe fare con le medicine....sabato l'ho fatta con la temperatura giusta.

I pesci cominciano a mangiucchiare qualcosa...

Lo scalare nero presumibilmente è cieco parzialmente perchè noto che va a sbattere sulle piante....ma è in forma! probabilmente durante la malattia è stato colpito dai flagellati e parassiti...che avran colpito l'occhio....forse per quello che solo il nero aveva occhi opachi ( ora non più) e il grigio no?

Lo scalare grigio...mi preoccupa un pò....perchè ha la pinna caudale sfilacciata..quasi consumata, questa cosa l'ho notata stamani...ieri sera avevo fatto foto...ed era ok...non vorrei che i siamensis l'abbiano mangiata....rettifico uno gli sta rompendo le scatole proprio sulle pinne! >:-(

Penso di levarli..e di riportarli indietro!

Ma il tremazol non agisce anche sulla corrosione delle pinne?? #24

Ora non so chi ci sia collegato..ma dovrei fare la cura..e non so se iniziarla o fare Bactopur......#12 spro qualcuno mi risponda il più presto possibile!

Questo è il nero....dopo un mese che non mangiava lo trovo ancora in perfetta forma


http://s10.postimage.org/5i3b02g2t/IMG_1294.jpg (http://postimage.org/image/5i3b02g2t/)

Lo scalare grigio con la pinna "spolpata"...premetto che la sua livrea è sempre stata cosi..e so che non è particolarmente bello! #12

http://s9.postimage.org/xmwjx5vt7/IMG_1293.jpg (http://postimage.org/image/xmwjx5vt7/)

Ecco la caudale.....

http://s7.postimage.org/3ks8vvzwn/IMG_1290.jpg (http://postimage.org/image/3ks8vvzwn/)

Mentre caricavo le foto ho provveduto a separare i pesci in vasca separata già preparata stamattina ( metà acqua acquario e metà acqua depurata)...senza cura ancora, almeno stanno tranquilli e lontano dai siamensis...oggi provvederò a sentire il negoziante per riportarli indietro..il loro lavoro l'hanno già fatto ( togliere le alghe) e li trovo inutili la dentro se non a rompere le pinne ai pesci!-14-

Io aspetto ancora un attimo per la cura....do le vitamine nel frattempo...aspetto che qualcuno mi dia una risposta adeguata sulla cura finale del tremazol o fare ciclo di bactopur....o fare nulla....ditemi voi please!

crilù
16-11-2011, 15:45
Non mi ricordo più nulla e non ho il tempo di rileggere l 8 pagine :-(
In ogni caso tra un trattamento e l'altro devono passare almeno 48 ore.
Stasera ragiono con più calma, per ora non fare nulla, ciao

Scalarina81
16-11-2011, 19:26
l'ultima cura l'ho fatta sabato mattina....siamo già a 96 ore dall'ultimo trattamento....non faccio nulla x ora ;) sono tranquilli nella vaschetta senza la rottura di pinne dei siamensis

crilù
16-11-2011, 23:59
Allora procedi con il Baktopur e speriamo che questo sia l'ultimo farmaco perchè dopo c'è l'acqua di Lourdes :-(

Ecco già non mi ricordo se mangiano...

Scalarina81
17-11-2011, 10:18
Hanno piluccato qualcosa.....stavo pensando di fare Bactopur nella vasca principale...una volta riportati indietro i siamensis in modo che tratto anche gli altri a scopo preventivo......

crilù
17-11-2011, 10:35
E' "vecchio" il filtro? altrimenti ti ritrovi a tabula rasa con una cura in vasca.
Ma sei sicura che te li riprende indietro il negoziante?

Scalarina81
17-11-2011, 13:02
Il filtro è nuovo...l'ho preso due mesi fà..esterno! con i batteri che avevo nel vecchio filtro già maturo da quasi 8 mesi, a Luglio ho avuto l'acquario lattiginoso... con picco nitriti a 5 mg/l (credo sia stata esplosione batterica) ripristinato i valori aggiungendo altri batteri (vivi)

Se non li riprende il negoziante li cedo a qualcuno o li metto nella vaschetta dove stanno gli scalari! la dentro non li voglio più....ma leggendo in giro dicevano di restituirli al negoziante......perchè non dovrebbe accettare? mi ha detto che erano tranquilli con gli altri..ma tranquilli nn sono..se ha scodato lo scalare grigio in una notte! -:33

crilù
17-11-2011, 15:16
E' giovane come filtro comunque per non stressare troppo i pesci la cura falla in vasca.
Dopo aggiungi attivatori batterici a tutto spiano.

Scalarina81
18-11-2011, 14:19
Io non ho ancora capito se devo fare la cura in vasca dove stanno tutti i pesci o nella vaschetta?#24

Ieri è stata un'impresa tirar fuori i 4 siamensis dalla vasca..con tutte quelle piante! ci ho impiegato un'ora per prenderli uno per uno! -:33-15

Ho reinserito gli scalari in vasca acclimatandoli piano piano...nella vaschetta con il riscaldatore acceso me l'ha portata a 32 gradi nonostante fosse impostato a 29! :#O la grande aveva 28 gradi...e per non dare sbalzo termico li ho messi nel sacchetto e li ho lasciati li un'ora pian piano aggiungendo l'acqua di acquario..ora senza siamensis sono tranquilli!
Una nota dolente...in vaschetta dove avevo isolato gli scalari per inziare la cura di tremazol, poi sospesa....credo per colpa della temperatura il ph si è alzato da 7 a 7.5 8 in una notte..e ieri ho visto sfrangiamenti delle pinne..ecco perchè li ho rimessi in vasca..manco a cambiare parzialmente con acqua osmotica scendeva e da ora in poi non li sposto più i due pescetti..li sto stressando da morire ( strano che lo scalare nero non si è sbiadito come faceva di solito...meglio!).

In vaschetta ( dopo un altro cambio parziale di acqua) ora ci sono i siamensins che oggi li riporto dal venditore, meno male me li riprende....

La mia domanda è..posso fare la cura di Backtopur in vasca grande? avendo il filtro maturo da un anno ( acquario avviato a novembre 2010) non è che il medicinale mi ammazza i batteri? e le piante?

Posso spegnere il filtro?( è esterno) idem luci durante la cura? sospendo il cibo? ovviamente servirà areatore...e la temperatura dovrà essere 29°- 30° giusto?
Finita la cura ( 5 gg) faccio un cambio parziale acqua oppure sono sufficienti i carboni attivi per 48 ore? poi come detto da crilù metterò attivatore batterico per 2-3 gg e controllare valori....

Posso andare avanti? non inizio finchè qualcuno mi dice come fare..ho paura di fare danni!#13 poi basta non vi disturbo più! #12

Che casino... basta cure! ne ho già abbastanza io....figuriamoci i pesci!#23

Supergeko1983
18-11-2011, 14:40
Io ti consiglio di non fare nessuna cura perche ormai sti poveri pesci gli hai stressati tantissimo, e se vuoi che si riprendono e ritornano a mangiare è meglio che li fai stare 5- 6 giorni tranquilli .................poi si valuta cosa fare con gli sfrangiamenti delle pinne, se vedi peggioramenti con bordini bianchi o presenza di filamenti tipo un velo sulle pinne allora potresti fare un trattamento con antibatterico, ma solo piu avanti
adesso se sulla livrea e pinne non ci sono macchie non fare nulla, lasciali tranquilli, fai cambi settimanali per tenere i nitrati piu bassi possibili e cerca di stressarli il meno possibile, tanto le pinne ricrescono

crilù
18-11-2011, 15:31
Quoto in pieno, troppi sbalzi e traslochi.
Puoi aggiungere del sale normale da cucina in vasca a volte basta. Un cucchiaio/50 lt.

Scalarina81
18-11-2011, 16:28
Avete ragione! meno male non ho fatto nulla..avevo qualche dubbio...aspettiamo qualche giorno e vediamo...andrò di sale non iodato, 100 lt 2 cucchiai.

Grazie mille per il consiglio

Scalarina81
20-11-2011, 00:07
Torno ancora da voi..uff non ho mai pace al sabato! #30 ma lo fanno apposta sti pesciotti?

Lo scalare grigio sta bene, lo vedo mangiare..e le pinne sono in ricrescita, sono bordate di bianco (non da corrosione)

http://s11.postimage.org/mk8wtl73j/IMG_1373.jpg (http://postimage.org/image/mk8wtl73j/)

Il nero...lui mi fa venire perplessità, ricordate che vi ho detto che ho dovuto rimetterli in vasca perchè nella vaschetta il ph non scendeva sotto il 7.5 ( è arrivato a 8) e ho notato gli sfilacciamenti sullo scalare nero nella caudale...

Le foto le ho fatte oggi

http://s8.postimage.org/5jbbcza0x/IMG_1372.jpg (http://postimage.org/image/5jbbcza0x/)


Ricordate che lui ha avuto occhi opachi?...poi tornati quasi ok e che ha perso la vista? bene...oggi noto che ha una specie di cataratta! ( non vedo sporgenze) #07

http://s8.postimage.org/b1v0ruwld/IMG_1370.jpg (http://postimage.org/image/b1v0ruwld/)

http://s9.postimage.org/ctixpn9mz/IMG_1369.jpg (http://postimage.org/image/ctixpn9mz/)


Ho notato che ha un nuoto agitato....spinna con la caudale troppo spesso ( ha qualche infezione batterica?) gli sfilacciamenti pare si siano fermati....ma ha questo movimento come se fosse nervoso....visto che tende ad avvicinarsi al grigio e quest'ultimo lo attacca per allontanarlo!( quando era lui a essere fifone del nero!#28g #23 )



Ieri ho misurato i valori:

Ph : tra 7 e 7.5
No2: 0
No3: 15
No4: 0
Po4 : 0,5
Gh: 10
Kh: 4-5

Ho fatto un cambio parziale di 15 lt su 100

Stamattina i valori erano:

Ph: tra 6.5 e 7
No2: 0
No3: 10
No4: 0
Gh: 9
Kh: 5-6
Po4: 0,25

Ieri pomeriggio ho messo i due cucchiai di sale.... stamattina ho integrato ancora visto il cambio di acqua.

Che fare? trattare a parte il nero con Baktopur? #24 io nn vorrei fare più nulla con i medicinali...ma però mi fa male a vederlo così....:( #12 oppure vado avanti con 2 cucchiai di sale al giorno in vasca?

crilù
20-11-2011, 01:06
Mah...dilemma...
Se mi prometti che non te la prendi con me ti dico come farei.
Lo metterei nel Baktopur, solo lui con aeratore. La cataratta potrebbe sparire come no.
Devi solo fare una cosa: controllare quell'occhio con una lente di ingrandimento normale, se vedi che la macchia bianca si muove sono vermi altrimenti è un'infezione.

Scalarina81
20-11-2011, 01:25
Non me la prendo Crilù, ci mancherebbe!

Domani farò quanto suggeritomi....da solo a parte e via di Backtopur..mi farò dare anche la lente dal vicino di casa, purtroppo non la possiedo...

Nel caso di vermi come mi devo comportare? e in caso di infezione?

crilù
20-11-2011, 01:37
Leggi qui alla voce Occhi : http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ALTERAZIONI_FISICHE.asp#occhi

Scalarina81
20-11-2011, 02:54
Backtopur è un antibatterico....e come antiparassitario cosa posso usare?#24

Domani mattina vediamo com'è...preparerò ( di nuovo ) la vaschetta usando acqua di acquario....e portandola a 29 gradi ( ora è a 28) e in vasca grande aggiungerò l'acqua depurata.....

Sperando di non avere problemi con riscaldatore ( ne ho solo 2 da 100 watt) che nonostante la temperatura impostata l'aumenti a 4 gradi in più, vorrà dire che la imposto a 25 per averla a 29!-28d# e che Dio ce la mandi buona per questi pesci! se han resistito fino adesso...spero resistano ancora dopo! lo so mi odieranno..ma io lo faccio solo per la loro salute!#30 #12

crilù
20-11-2011, 12:47
Non alzarla la temperatura, si alza con le parassitosi, se hai batteri patogeni in vasca invece proliferano.
Usa solo il Baktopur per ora.

Scalarina81
20-11-2011, 23:18
Ma come non devo alzare la temperatura?#13 quando si fa una cura che io sappia deve essere sopra i 29°non sotto...ora è a 30°, la diminuisco?#24

In vasca grande è fissa a 28°, di più non va ( servono due riscaldatori per farla alzare)

Li ci sono 8 neon e 2 corydoras. Il colisa è andato dalla fidanzata ( mio fratello) che ha già deposto 3 volte in 15 gg! #19#19#12

Ho messo anche il grigio sotto trattamento...non vorrei che quando rientra in vasca grande il nero l'altro lo attacchi per difendere il territorio....mica che si debilita di nuovo per stress!#23
Cmq sono belli vispi i miei 2 pesciotti, la "cataratta" è diminuita...non ho avuto tempo di guardare se erano vermi o no...#12 (ora sono ammalata anche io!#23)

Fanno feci normali....che quasi mi dimenticavo di toglierle con il retino visto che nelle cure precedenti non evacuavano ;-) direi che è un bene, il che significa che mangiano!#70
Ah niente cibo durante la cura giusto?

Ho fatto i valori dopo la prima gg di quarantena...tutto ok,No2 e No4 assenti solo ph in leggera salita.....dici di cambiare 5 lt domani? ( e reintegrare 2 gocce di Backtopur)

crilù
21-11-2011, 00:23
Ma come non devo alzare la temperatura? quando si fa una cura che io sappia deve essere sopra i 29°non sotto...ora è a 30°, la diminuisco?

Se me lo dici ancora una volta ti banno :-))
Si alza la temperatura in caso di sospetta parassitosi esterna. Con sospette batteriosi si tiene quella normale di esercizio.
In vasca grande 28° mi sembrano addirittura esagerati. Guarda le schede dei neon anzi leggi questo articolo, ciao

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/vendramini/default.asp

Se riesci porta avanti la cura senza cambi, non devono solo salire i nitriti ed i nitrati.

Scalarina81
21-11-2011, 02:26
ehm ehm #12#12:-))

Ok diminuisco la temperatura della vasca principale...portandola a 26° loro ( i neon) sono stati abituati sempre cosi e senza problemi....perchè sotto i 25° non so quanto possa andare bene per gli scalari ( leggevo da qualche parte che a 24° sono deboli..e direi che non è il caso vista la situazione!#19)....si lo so ho preso i pesci non adatti alle temperature per essere insieme...ma tant'è....la prossima volta saprò come fare!#12

Ok niente cambi....solo se salgono N02 No3 e No4!#70

Grazie Crilù!#12

crilù
21-11-2011, 11:38
Ma si figuri!!! ok per 26°, ciao

Scalarina81
23-11-2011, 15:21
Sono al 4 giorno di cura di Bactopur...e non ricordo più com'era la cura, 1 gg 20 gtt il secondo giorno nulla, il 3 gg altre 20 e poi due giorni nulla??#24 Crilù non mi apre più il tuo link postato 2-3 pagine addietro....#07#23 li diceva esattamente come fare..io so che ho fatto giusto finora ma nn ricordo se al 4-5 giorno di cura non dovevo mettere nulla e poi al 6 gg aggiungere altre gocce o no?? -28d# in rete non trovo altro se non aggiungere le gocce una volta sola.....come sul bugiardino leggo solo 22 gocce e basta ( in tedesco) a meno che c'è scritto altro ma io non so tradurlo....#12

crilù
23-11-2011, 18:58
Lo so...è sparito.
Comunque erano 20 o 22 gocce/20 litri al primo ed al terzo giorno, al sesto fai il cambio e filtri con carbone attivo.
Il tedesco non lo so nemmeno io. Vedo se riesco a trovare almeno qualcosa in inglese.

eltiburon
24-11-2011, 02:16
Sì, le dosi sono quelle, 22 gocce/20 litri il primo e il terzo giorno, confermo.
Caso mai scrivi qui in tedesco che verifico, un pochino lo capisco.

Scalarina81
25-11-2011, 15:40
Grazie Eltiburon..ho scritto sul traduttore di google e mi ha tradotto...è scritto quanto detto da voi.

Oggi ho fatto il cambio e più tardi vado a prendere il carbone che filtro la vaschetta e domani li rimetto in vasca grande....nel frattempo ho aggiunto il sera FishVitamin....

Lo scalare grigio si è ripreso completamente..non ho dato cibo per due gg per non inquinare la vasca...come l'ho dato si e azzuffato a mangiare! anche la coda si è ristabilita!

Al nero gli è andata via la cataratta..ma rimangono occhi opachi e sono convinta che è cieco..va a sbattere con il grigio che a sua volta lo becca....lui non l'ho visto mangiare ma lo vedo bello vispo e in forma...mangerà quando non lo vedo....la sfilacciatura sulle pinne si è fermata, pian piano ricresceranno!

Per gli occhi opachi non devo fare nulla? devo aspettare? dite di mettere in vasca grande anche lui o aspetto? il grigio lo trasferisco invece...

Una domanda...leggevo che il Bactopur va ripetuto dopo una settimana per debellare il tutto? è vero? #24

crilù
25-11-2011, 15:43
No, il Bactopur si riusa solo se la malattia non è passata completamente. Non lo mettere in vasca mi raccomando.
Guarda che nel caso il pesce rimanesse cieco vive benissimo lo stesso.

Scalarina81
25-11-2011, 16:38
No no se dovevo rifare il trattamento lo facevo sempre in vaschetta a parte!

La vasca grande è ok...nulla di anomalo, valori ok e pesci dentro idem....

Domani quindi li trasferisco tutte due nella vasca grande o aspetto ancora?

Scalarina81
09-12-2011, 12:00
Buongiorno a tutti!

Vi aggiorno...FINALMENTE i pesci sono guariti! :1: dopo un mese lo scalare grigio ha rotto il digiuno e il nero dopo 1 mese e mezzo!

Il grigio è diventato una meraviglia, la coda ricresciuta e livrea bella, il nero lo menava appena poteva....ora che è diventato ipovedente..l'altro può stare in acque tranquille! :4: Il nero purtroppo negli occhi non ha più..la "pupilla" è macchiata se non trasparente e una piccola catarattina, pare che stia scemando da dopo la cura di Bactopur fatta 15 gg fà...ma ora ha capito che il cibo è in alto..quando apro il coperchio è già li che "mangia"...poi glielo butto sopra poco alla volta! cmq sono sempre affamati! :12:

Ringrazio Crilù per la pazienza avuta ( sopratutto per gli mp) e per i preziosi consigli! grazie anche a SuperGeko e a Eltiburon! #70

Ora posso chiudere qua l'argomento....sperando di non avere altri problemi! :-D

Buon Natale e felice anno nuovo a tutti! :27::1:

crilù
09-12-2011, 19:21
Figurati, grazie a te per averci detto la fine della storia :1: è raro che succeda.

Ricordati di tenere sempre l'acqua pulita ed i valori nella norma, cibo di buona qualità e vario e se ti fai rivedere da queste parti sono guai...:8:

Buone Feste anche a te :41:

eltiburon
10-12-2011, 01:41
Bene, sono contento :22:! Buon Natale anche a te e ai pesciotti :41:!