Visualizza la versione completa : maturazione di un nuovo acquario
salve a tutti volevo sapere come posso procedere ad un rapido cambio di acquario..
adesso ho un 80 L avviato da più di un anno con 6 cory, 2 apistogramma cacatoides e 8 rasbore..ma ho appena comprato un 200 L e devo trasferire al più presto i pescetti in questo nuovo acquario..secondo voi devo fare maturare il filtro per un mese come da prassi prima di inserire i pescetti ?? o basterebbe usare il siporax maturo e l'acqua del vecchio acquario per rendere il nuovo acquario immediatamente pronto ad ospitare i miei pescetti ??
grazie in anticipo per le risposte ed i consigli...ciaoo
ci sono troppi litri d'acqua di differenza...se lo avessi sostituito con uno dello stesso litraggio si poteva fare trasferendo oltre ai materiali del filtro anche tutta l'acqua (tieni conto che alcuni batteri si formano anche nel fondale quindi anche in questo modo ci potrebbero essere dei problemi)
Se non hai proprio urgenza puoi aggiungere batteri liquidi, ma un pò di tempo ci vuole comunque.
Swan ganz
09-10-2011, 22:16
Quoto, meglio fare una maturazione giusta
Purtroppo per il diverso litraggio dovrai aspettare la nuova maturazione del filtro che puoi aiutare mettendo dell'acqua del vecchio acquario del nuovo (magari quando fai i cambi).
Purtroppo per il diverso litraggio dovrai aspettare la nuova maturazione del filtro che puoi aiutare mettendo dell'acqua del vecchio acquario del nuovo (magari quando fai i cambi).
Yes #70,per velocizzare ancora di più la maturazione ruba una manciata di cannolicchi dal filtro gia maturo(non esagerare ovviamente) e li inserisci nel filtro da maturare,all'inizio in maniera che l'acqua prima di arrivare ai cannolicchi nuovi passi per quelli "usati".
Devi comunque aspettare la maturazione e il picco dei nitriti-31
scriptors
10-10-2011, 09:06
Spiegare le motivazioni, alla base delle proprie affermazioni, è sempre meglio.
Vasca da 80 litri da 'trasformare' in 200 litri ?
Dipende dalla urgenza che hai e dalle eventuali problematiche presenti in vasca. Scrivici come va la vasca da 80 litri
Utilizzando 'totalmente' tutti i materiali presenti nella vasca da 80 litri si potrebbe anche partire subito (ma dovresti essere disposto a fare cambi sostanziosi in caso di problemi) ... pro e contro sonno sempre da valutare ;-)
ciao e grazie per i consigli..l'urgenza di rendere operativa la nuova vasca è semplicemente dovuta a motivi pratici di spazio..non cè spazio per 2 acquari nel mio salottino..daltronde spostare vasce piene è un po difficile..cmq il vecchio acquario da 80 l va più che bene..i valori sono stabili : NO2=0; NO3=5; KH=4; GH=7; PH=7,5...cmq visti i consigli mi sa che il nuovo 200 l lo faccio maturare per bene..mi arrangerò con lo spazio in qualche modo...mia moglie mi ucciderà :-)
Sono d'accordo con Scriptors e possibilmente utilizzerei parte dell'acqua presente nell'ottanta litri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |