Gippy
09-10-2011, 16:51
Salve a tutti!!!
avviato il 26/09 non ho resistito a presentarvelo quando era ora di inserire i pescetti ^^ mah..magari meglio così almeno mi consigliate.
E' il mio Beetle...tanto desiderato e già infestato da delle diatomee -20 ma so che sono normali in uno avviato da poco (il nome non è per via di gusti musicali, ma perchè, essendo il mio primo acquario, so già che sarà un disastro).
Si tratta di un juwel rio 125, le lampade sono quelle della dotazione, 2 T5 high-lite da 28w ciascuna con aggiunta di riflettori (insomma il minimo sindacale, visto che lordo è 125lt).
Il fondo fertile è il master gravel della wave, e il substrato è il quartz hawai zolux.
Al momento fertilizzo con il planta 24 cheiron dell'aqua (campioncino che mi ha regalato il negoziante).
Temperatura di 25°C.
Le piante sono: anubias barteri gold, una criptocorine ma non so il nome specifico, un'egeria densa e un po' di muschio di giava (so che alcune sono a crescita lenta, ma non avevo poi tanta scelta, spero di averne messe abbastanza a crescita veloce), vallisneria, bacopa monnieri, spadifillum wallis, pogostemon helfery (e qui non ha resistito il mio ragazzo...comunque ho notato che le radici l'ha messe abbastanza bene).
Ci sono anche due piante a foglia rossa ma non so il nome...me le ha regalate un negoziante (frequento due negozi visto che quello di fiducia è piccolino) che a quanto pare non si dà per vinto finché non fa crescere una pianta a foglia rossa nel mio acquario pur conoscendone le condizioni :-D quel che è gratis è sempre ben accetto di questi tempi #22 Inoltre quando ha visto che il mio interesse s'era spostato dall'egeria alla cabomba m'ha detto che se la preferivo potevo prendere quella al posto dell'egeria...dite che avrebbe retto? #24
Alcuni di voi m'hanno detto che alcune piante non sono adatte e che andrebbero cambiate... ormai ci sono e finchè resistono pensavo di tenerle...e se proprio non ce la fanno le sostituirò con qualche anubias...ma questo in futuro.
Premetto che non ho i test dell'acqua, finchè non inserisco i pesci (magari aspetto un po' più di un mese, visto che c'ho dovuto mettere le mani pesantemente a causa di un pasticcio con il fondo, svuotandolo praticamente del tutto) i test me li fa il negoziante, a gratis davanti a me con il reagente liquido: Ph 7,2, Gh 10, KH 8 (insomma quella del rubinetto). A dire il vero avevo un reagente per il Ph e il cloro (di quelli che si usano per le piscine) e dava un Ph maggiore. in negozio allora abbiamo preso dell'acqua d'osmosi e l'abbiamo misurata sia col mio reagente che con quello del negoziante e il risultato era lo stesso -:33
Avevo intenzione di inserire dei guppy, delle caridine (delle red fire o una classica japonica..insomma il colore non mi interessa molto), pensavo a qualche platy, sono indecisa tra degli otocinclus o dei corydoras. Dite che basta così o potrei aggiungere qualche portaspada? Inoltre a me piacciono molto i neon...ma speravo di poter fare i cambi parziali con la semplice acqua del rubinetto, magari lasciandola 24 ore in terrazzo prima di inserirla e trattandola con del biocondizionatore...dovrei abbandonare quindi il desiderio di inserire un gruppetto di neon?
Non ho intenzione di somminsitrare CO2 (o almeno non con delle bombole, magari se proprio necessario ho visto che la ferplast ha anche dei sistemi a fermentazione oppure cercherò altri sistemi in negozio se ce ne sono). E non si possono aggiungere altre lampade alla plafoniera....ho visto sul fai da te che un tizio ha praticato dei fori su un'aletta della plafo...ma priprio non me la sento di far fare dei buchi...e purtroppo non mi pare che quelle che ci sono si possano spegnere sfalsate (un po' mi dispiace in verità).
E non ho ancora pensato ad una seria fertilizzazione...dovrei aspettare e vedere se riesco bene anche senza? cosa mi consigliate?
http://s3.postimage.org/yzoxfi9w/CIMG2049.jpg (http://postimage.org/image/yzoxfi9w/)
http://s3.postimage.org/z0ip3r5w/CIMG2050.jpg (http://postimage.org/image/z0ip3r5w/)
Sono pronta ad ogni critica costruttiva :-) son qui per imparare dai miei errori
avviato il 26/09 non ho resistito a presentarvelo quando era ora di inserire i pescetti ^^ mah..magari meglio così almeno mi consigliate.
E' il mio Beetle...tanto desiderato e già infestato da delle diatomee -20 ma so che sono normali in uno avviato da poco (il nome non è per via di gusti musicali, ma perchè, essendo il mio primo acquario, so già che sarà un disastro).
Si tratta di un juwel rio 125, le lampade sono quelle della dotazione, 2 T5 high-lite da 28w ciascuna con aggiunta di riflettori (insomma il minimo sindacale, visto che lordo è 125lt).
Il fondo fertile è il master gravel della wave, e il substrato è il quartz hawai zolux.
Al momento fertilizzo con il planta 24 cheiron dell'aqua (campioncino che mi ha regalato il negoziante).
Temperatura di 25°C.
Le piante sono: anubias barteri gold, una criptocorine ma non so il nome specifico, un'egeria densa e un po' di muschio di giava (so che alcune sono a crescita lenta, ma non avevo poi tanta scelta, spero di averne messe abbastanza a crescita veloce), vallisneria, bacopa monnieri, spadifillum wallis, pogostemon helfery (e qui non ha resistito il mio ragazzo...comunque ho notato che le radici l'ha messe abbastanza bene).
Ci sono anche due piante a foglia rossa ma non so il nome...me le ha regalate un negoziante (frequento due negozi visto che quello di fiducia è piccolino) che a quanto pare non si dà per vinto finché non fa crescere una pianta a foglia rossa nel mio acquario pur conoscendone le condizioni :-D quel che è gratis è sempre ben accetto di questi tempi #22 Inoltre quando ha visto che il mio interesse s'era spostato dall'egeria alla cabomba m'ha detto che se la preferivo potevo prendere quella al posto dell'egeria...dite che avrebbe retto? #24
Alcuni di voi m'hanno detto che alcune piante non sono adatte e che andrebbero cambiate... ormai ci sono e finchè resistono pensavo di tenerle...e se proprio non ce la fanno le sostituirò con qualche anubias...ma questo in futuro.
Premetto che non ho i test dell'acqua, finchè non inserisco i pesci (magari aspetto un po' più di un mese, visto che c'ho dovuto mettere le mani pesantemente a causa di un pasticcio con il fondo, svuotandolo praticamente del tutto) i test me li fa il negoziante, a gratis davanti a me con il reagente liquido: Ph 7,2, Gh 10, KH 8 (insomma quella del rubinetto). A dire il vero avevo un reagente per il Ph e il cloro (di quelli che si usano per le piscine) e dava un Ph maggiore. in negozio allora abbiamo preso dell'acqua d'osmosi e l'abbiamo misurata sia col mio reagente che con quello del negoziante e il risultato era lo stesso -:33
Avevo intenzione di inserire dei guppy, delle caridine (delle red fire o una classica japonica..insomma il colore non mi interessa molto), pensavo a qualche platy, sono indecisa tra degli otocinclus o dei corydoras. Dite che basta così o potrei aggiungere qualche portaspada? Inoltre a me piacciono molto i neon...ma speravo di poter fare i cambi parziali con la semplice acqua del rubinetto, magari lasciandola 24 ore in terrazzo prima di inserirla e trattandola con del biocondizionatore...dovrei abbandonare quindi il desiderio di inserire un gruppetto di neon?
Non ho intenzione di somminsitrare CO2 (o almeno non con delle bombole, magari se proprio necessario ho visto che la ferplast ha anche dei sistemi a fermentazione oppure cercherò altri sistemi in negozio se ce ne sono). E non si possono aggiungere altre lampade alla plafoniera....ho visto sul fai da te che un tizio ha praticato dei fori su un'aletta della plafo...ma priprio non me la sento di far fare dei buchi...e purtroppo non mi pare che quelle che ci sono si possano spegnere sfalsate (un po' mi dispiace in verità).
E non ho ancora pensato ad una seria fertilizzazione...dovrei aspettare e vedere se riesco bene anche senza? cosa mi consigliate?
http://s3.postimage.org/yzoxfi9w/CIMG2049.jpg (http://postimage.org/image/yzoxfi9w/)
http://s3.postimage.org/z0ip3r5w/CIMG2050.jpg (http://postimage.org/image/z0ip3r5w/)
Sono pronta ad ogni critica costruttiva :-) son qui per imparare dai miei errori