PDA

Visualizza la versione completa : Non si riprende.... Rinascita a pag 2


pass90
09-10-2011, 16:00
Salve a tutti, forse non è la sezione più adatta ma non sapevo dove altro postare...

Oltre un mese fa (inizio settembre) la mia vaschetta ha iniziato ad girare male, culminando poi con la morte di una anemone che ha dato il colpo di grazia... nonostante abbia perso praticamente tutte le acropore ad eccezione di alcune highlander ho più o meno salvato la situazione: ad oggi montipore, stylopore e pocillopore stanno bene (spolipano e crescono regolarmente, unica nota il colore un pò scuro) ma niente da fare con le acropore: spolipamento assente, tessuto finissimo tanto che si vede lo scheletro sotto, sbiancamenti dal basso dalle punte e anche dalla base dei coralliti assiali, crescita ferma.

In concomitanza sono comparse anche parecchie filamentose e, cosa strana, alghe superiori (credo caulerpa racemosa) che non facevano più capolino dal periodo di maturazione, ho pensato fosse dovuto ai vari decessi e conseguenti valori alti così ho fatto due cambi ravvicinati di 20 litri, aggiunto carbone e diminuito di molto la pappa ai pesci, smesso il pappone e ridotto la dose di marine deluxe a 1 ml/giorno (prima ne dosavo 5 ml/giorno).... risultato ho perso una nobilis e le altre acro (formosa, cerealis, hyacintus, millepora, e altre) sono peggiorate moltissimo. Da 8 giorni ho ripreso a somministrare il marine deluxe 3 ml/giorno pensando che fosse l'acqua troppo magra ma non è cambiato niente, anzi se ne sono andate la hyacintus e una millepora.

A questo punto ho il timore che le rocce siano andate (anche se sono ancora piene di animaletti & co) o che possano aver assorbito tossine che adesso stanno rilasciando... mi sta balenando l'idea di dare i superstiti a qualcuno che me li possa tenere e ripartire... voi che dite?

bibbi
09-10-2011, 18:26
per me se non sei riuscito a tirar via l'anemone in tempo , ti ha compromesso la vasca

e sei nella cacca.....

tira via gli animali che pensi ancora reggano, e cambiagli vasca ( di un amico)

pass90
09-10-2011, 18:37
e sei nella cacca.....



Direi che hai centrato il nocciolo:-D:-D

Sarebbe folle riciclare le rocce dopo un bel bagno in acqua osmotica a 2000° C? In fondo quando sono partito ho usato rocce morte e mi sono trovato benissimo, in più adesso ho nel refugium un bello strato di corallina grossa infarcita di benthos, si tratterebbe solo di pompare un po i batteri e le rocce tornano colonizzate...
Il dubbio è che possano aver assorbito schifezze e poi continuino a rilasciarle allegramente in vasca...

NON SO CHE FAREEEEEEEEEE#19

ALGRANATI
09-10-2011, 19:11
fai per piacere una prova....scollega il refugium per un paio di settimane e prova ad andare avanti così misurando i valori.

pass90
09-10-2011, 20:32
Ok Matteo posso fare la prova... sono disposto a tutto :-D ma dentro c'è solo corallina da reattore, circa 3 cm si spessore e una pompa di movimento, posso chiederti a cosa hai pensato?

buddha
09-10-2011, 20:42
Probabilemente che le alghe abbiano assorbito sostanze tossiche e le stiano rilasciando..
Per me le rocce vanno bene.. La botta che ha preso il sistema non ha permesso alle acro di riprendersi..hai messo carbone a volontà ovviamente.. Dovresti provare con un pezzetto di corallo sano a vedere Se patisce o meno..se i valori sono buoni non vedo perché ripartire co le rocce nuove (morte o meno).. Se poi ci sono animaletti vari non credo possa essere così grave la situazione.. Ma se gli animali hanno preso una batostona potrebbero non riprendersi Piu'..

pass90
09-10-2011, 22:33
Probabilemente che le alghe abbiano assorbito sostanze tossiche e le stiano rilasciando..
Per me le rocce vanno bene.. La botta che ha preso il sistema non ha permesso alle acro di riprendersi..hai messo carbone a volontà ovviamente.. Dovresti provare con un pezzetto di corallo sano a vedere Se patisce o meno..se i valori sono buoni non vedo perché ripartire co le rocce nuove (morte o meno).. Se poi ci sono animaletti vari non credo possa essere così grave la situazione.. Ma se gli animali hanno preso una batostona potrebbero non riprendersi Piu'..

Marco per ora i valori sono buoni più che altro perchè sono pieno di alghe che si ciucciano tutto, se mi metto a raschiarle via è possibile che salgano di brutto quindi per ora ho preferito lasciarle stare in modo che facciano da filtro... non credo abbiano assorbito tossine sennò sarebbero schiattate...
La prova con il corallo sano l'ho fatta... ho messo una talea credo di loisette e non si è mai aperta, nemmeno a luci spente, per ora la cerealis è l'unica che a luci spente tira furi i polipi ma solo quelli apicali e di pochissimi mm#23

Adesso ho isolato il refugium dal resto del sistema e staremo a vedere... ho lasciato solo la pompetta di movimento e aggiunto un riscaldatore

-28

pass90
10-10-2011, 17:01
Ragazzi ho appena fatto il test anche per l'ammoniaca ma non rileva nulla... parlando con Buddha ha ipotizzato che ci fossero problemi nel ciclo dell'azoto però a questo punto direi che è apposto.

Per ora il piano è questo: tolgo tutti i pesciotti e le acro superstiti e li mando in pensione dal buon Buddha, gli altri coralli che non stanno patendo (sono rimaste due pocci piccole, una milka e qualche ramo di montipora) li metto nel refugium isolato dalla vasca principale. La vasca la lascio al buio e faccio una nuova maturazione. Altra alternativa potrebbe essere di isolare la vasca e lasciar girare il sistema refuigum + sump tanto nella vasca resterebbero solo le rocce....
Qualche idea/suggerimento?

buddha
10-10-2011, 17:32
il buon buddha si chiede: sei sicuro che nel refugium non patirebbero quei coralli?..io azzererei tutto a sto punto per evitare magari fra un mese di dire che semmai nel refugium c'era qualche problema..inoltre cercherei quella dispersione di cui parlavamo al cell..mi sono quasi convinto che potrebbe anche esserci il redox basso...ma dirti di provare a mettere acqua ossigenata adesso non me la sento..troppe varianti..azzera perchè prima di scovare il responsabile ci vorrà più che a ripartire..

pass90
10-10-2011, 18:07
Mah ormai non sono più sicuro di nulla... però se non hanno patito fino adesso credo che possano resistere... forse. Che dici ti porto tutto? Al massimo qualcosa posso anche portarlo da acquarissima.

Per la dispersione adesso sto controllando le pompe però i cavi sono perfettamente integri, provo a far asciugare bene quella dello ski poi gli dò un giro di epossidica dove entra il cavo che è l'unico punto "fragile". Mentre smanettavo in sump mi è venuto in mente che c'è anche la sonda ph però è sempre stata li ed è piena di liquido quindi non penso sia lei il problema...

Ufffffffaaa è tutto il pomeriggio che sto dietro sto cavolo di vasca, tra un pò ci butto dentro due pesci rossi con qualche corallo finto....

pass90
24-10-2011, 19:06
Ciaaaaao a tutti!! Riciclo il topic per qualche piccolo aggiornamento....#e39

Vista la condizione pietosa in cui versava la vasca ho smontato tutto lo scorso weekend e portato gli animali in pensione da Buddha a riprendersi, nel frattempo ho fatto qualche miglioria tecnica alla vasca: sostituito l'H&S 90 con il 110, modificato lo scarico e anche il carico con pompa esterna in modo da risparmiare un pò di spazio in sump per lo ski notevolmente più ingombrante rispetto al fratello minore... Anche la plafo attualmente sta subendo alcuni rimaneggiamenti e piccole riparazioni... a giorni sarà pronta per essere accesa dato che non farò il classico mese di buio.

E ultimo ma non ultimo dopo lunghe riflessioni ho deciso di provare la gestione zeovit, è un grillo che avevo in testa da tempo... così ho colto l'occasione, in settimana arriveranno i prodotti base e poi si parte!!

Per ora ecco qualche foto della rocciata, dopo una giornata di lavoro e 1000 prove alla fine è venuta esattamente come volevo, sono molto soddisfatto!!
L'ultima foto è il refugium/taleario, la rocciata è bruttina ma molto funzionale per appoggiare le talee, prima avevo la classica griglia bianca ma è veramente bruttina da vedere e si sporca subito... con le rocce è tutta un'altra storia....

A voi il verdetto finale!!-28

http://s4.postimage.org/7dmf64zop/24102011374.jpg (http://postimage.org/image/7dmf64zop/)

http://s4.postimage.org/ly83epk15/24102011377.jpg (http://postimage.org/image/ly83epk15/)

http://s4.postimage.org/i1zcwgofd/24102011379.jpg (http://postimage.org/image/i1zcwgofd/)

http://s4.postimage.org/ajkt1kmg9/24102011380.jpg (http://postimage.org/image/ajkt1kmg9/)

http://s4.postimage.org/anj7vkhbd/24102011381.jpg (http://postimage.org/image/anj7vkhbd/)

http://s4.postimage.org/hj3geobs9/24102011383.jpg (http://postimage.org/image/hj3geobs9/)

buddha
24-10-2011, 22:46
Bellina davvero..bravo Matteo..
Non hai considerato una cosa..!

pass90
25-10-2011, 07:43
Non hai considerato una cosa..!

Cosaaaaaaaaaa??#24
Ora mi fai venire i dubbi esistenziali #rotfl#

buddha
25-10-2011, 08:17
Non ti ridarò mai i tuoi coralli.. Mi piacciono troppo..#rotfl#

GROSTIK
25-10-2011, 10:11
bella la rocciata molto funzionale ;-)

LukeLuke
25-10-2011, 11:47
bravo !!! ora falla maturare per bene e poi riparti alla grande!!!

pass90
25-10-2011, 17:00
Buddha -97-

bella la rocciata molto funzionale ;-)
Spero solo che non si smonti tutto appena inizio a incollare i primi animali... le rocce sono tenute insieme con il lampocem ma in alcuni punti ne ho messo pochissimo... se si leva una sola roccia collassa tutto :-D

bravo !!! ora falla maturare per bene e poi riparti alla grande!!!
Mhhh l'intenzione era quella di fare la maturazione ma mi sa che appena la plafo è pronta parto subito con i primi coralli... sono in astinenza... #17

ialao
25-10-2011, 23:31
se hai dubbi sullatenuta della rocciata incollala meglio adesso che e vuota.se comincia asmontarsi mentre posizioni e un macello.un saluto.

pass90
26-10-2011, 07:34
se hai dubbi sullatenuta della rocciata incollala meglio adesso che e vuota.se comincia asmontarsi mentre posizioni e un macello.un saluto.

A me piace il rischio:-D:-D
Scherzi a parte ho già provveduto a sanare i punti critici con un pò di milliput perchè non avevo voglia di tirare di nuovo fuori tutto il blocco, adesso è a prova di bomba!!:-81

pass90
13-11-2011, 15:18
Rieccoci!! Oggi allo scadere del 14esimo giorno della maturazione zeovit ho riportato a casa i corallini che stavano in pensione da Buddha, tutti belli cicciotti!!
Per ora sono tutti nel refugium "in osservazione", nei prossimi giorni la plafo led della vasca sarà pronta così potrò eliminare l'hqi provvisoria e inizierò a spostare gli animali per evitare di stressarli con un altro cambio luce in pochi giorni.

E ora qualche foto appena inseriti e abbastanza arrabbiati :-D

http://s11.postimage.org/w62nvzu7z/13112011405.jpg (http://postimage.org/image/w62nvzu7z/)

http://s11.postimage.org/t0i25sblr/13112011403.jpg (http://postimage.org/image/t0i25sblr/)

http://s11.postimage.org/evc93z2kf/13112011404.jpg (http://postimage.org/image/evc93z2kf/)

Qui un particolare di un frammento di pocci (circa 4-5 mm) che era rimasto sotto le rocce quando ho smontato e che ho mantenuto in una bottiglia di 2 litri illuminata con 3 led su strip... praticamente una sopravvissuta, dopo una settimana ha già ripreso il suo rosa naturale!!


http://s7.postimage.org/jfehrqkif/11112011399.jpg (http://postimage.org/image/jfehrqkif/)

E per finire la plafo nuova del refugium/taleario e un pò di tecnica:

http://s8.postimage.org/a8fzbpudt/13112011409.jpg (http://postimage.org/image/a8fzbpudt/)

http://s8.postimage.org/4ljme8rv5/11112011396.jpg (http://postimage.org/image/4ljme8rv5/)

http://s7.postimage.org/k8voy3fx3/13112011402.jpg (http://postimage.org/image/k8voy3fx3/)

http://s7.postimage.org/sfnopo5zr/13112011401.jpg (http://postimage.org/image/sfnopo5zr/)

To be continued...#e39

buddha
13-11-2011, 19:58
Si vede che sono stati bene da sto Buddha!!!!
;-) li rivoglio.. Mi mancano..