Entra

Visualizza la versione completa : Valori e GH


Thx
09-10-2011, 14:45
Ciao a tutti e buon pomeriggio!
Ho un acquario da 100l con impianto co2 a 20bolle minuto, e 2neon T5.
Ultimamente ho il GH sempre alto...come ultima rilevazione ho:

NO3 20mg/l
NO2 assenti
GH 25°d
KH 3°d
PH 6,4°d

Effettuo cambi regolari con acqua di osmosi...momentaneamente il GH rientra in limiti accettabili per poi risalire.
Provato a controllare ghiaino, rocce ed eventuali arredamenti per vedere se c'era qualcosa di calcareo ma tutto negativo.

E' possibile che l'innalzamento sia dovuto alla presenza dei gusci di melanoides tubercolata che rimangono sul fondo?

Grazie mille

scriptors
10-10-2011, 09:23
Potrebbe ma lo escluderei vedendo i valori che indichi per il GH.

Molto più probabile che l'acqua di osmosi abbia un GH elevato #24 e/o che inserisci tu in vasca qualcosa che fa aumentare il GH. Dacci più informazioni.

ps. dire 20 bolle al minuto non significa nulla, devi conoscere la concentrazione della CO2 in mg/l (milligrammi litro)

dire 2 neon T5 non significa nulla se non aggiungi potenza dei neon e gradazione degli stessi

;-)

Elia00
10-10-2011, 13:01
Oltre al ghiaio e altro ho letto in un'altra discussione di controllare i cannolicchi presenti nel filtro

scriptors
10-10-2011, 13:09
Si ma, se non ricordo male, il fatto era dovuto ad aver utilizzato cannolicchi presi da altro allestimento marino e/o con valori acqua molto elevati.

Non è che i cannolicchi possono far aumentare i valori a prescindere ;-)

toccio
10-10-2011, 14:53
Si ma, se non ricordo male, il fatto era dovuto ad aver utilizzato cannolicchi presi da altro allestimento marino e/o con valori acqua molto elevati.
Si ricordo che era materiale di un filtro proveniente da una vasca malawi con rocce calcaree.

Per il problema di Thx il test del Gh misura (se non ricordo male) la concentrazione di ioni calcio e magnesio. Poichè il Kh è basso escluderei i bicarbonati e quindi la prova dell'acido è negativa. Però evidentemente questi ioni vengono prodotti.

Escluderei l'acqua di osmosi perchè se dici che il valore scende e poi risale vuol dire che l'acqua di osmosi altera la concentrazione di questi ioni, solo che poi interviene un'altra reazione che riporta i valori in equilibrio.

Comunque un test del Gh anche sull'acqua di osmosi e su quella mischiata che aggiungi potrebbe essere di aiuto (anche per verificare la bontà dei reagenti), così come una descrizione più dettagliatata dell'arredamento della vasca (p.es. rocce ghiaia e loro provenienza).

Ciao -28