Visualizza la versione completa : Info neofita
Salve vorrei avventurarmi all'avviamento di un acquario marino con coralli invertebrati e pesci vari( compreso riccio e gambero)
Mia moglie si e' innamorata di questo
http://www.ebay.it/itm/ACQUARIO-COMPLETO-44-L-ASKOLL-PURE-M-MOBILE-IN-TINTA-/250903381470?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a6b01c5de#ht_2695wt_689
Come va secondo voi? La dotazione e ' sufficiente o bisogna aggiungere altro?
Oppure mi consigliate qualche altro articolo simile( anche un pochino piu' grande)?
Che metodo devo usare ?
Inoltre il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha detto che devo controllare alcuni valori spesso...che materiale necessita x farlo in autonomia?
Grazie mille
Fastbobo
08-10-2011, 23:57
Sono un neofita ma ti posso già dire che pesci vari in 40lt dubito che puoi metterli se vuoi farli vivere bene e a lungo, il filtro biologico che ti danno insieme, nel marino non serve, hai bisogno di uno skimmer e una illuminazione adeguata a quello che vuoi allevare...Per il resto lascio la parola agli esperti...
Intanto grazie x la risposta
Allora il negoziante mi ha raccontato un Po di palle....mi ha detto che 3/4 pesci ci stavano.....cosa mi consigliaate?
Buona giornata
claudio2005
09-10-2011, 09:36
devi leggere la sezione naboreef puoi mattere lumache turbo paguro gamberetto per i pasci c'e' ne sono alcuni molto piccoli che non anno esigenze di nuoto e si posizionano da una roccia ad un altra.
leggi qui
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/2-Introduzione%20alla%20scelta%20dei%20pesci/default.asp
se vuoi mettere dei pesci almeno un 100lt. netto ti consiglierei...
ALGRANATI
09-10-2011, 11:03
Ti consiglio anche io , prima di fare qualsiasi acquisto, di andare a darti una bella letta ai topic in rilievo nella sezione NANOREEF;-)
Peccato ...un 80 lt potrebbe andare?
Che dimensioni avrebbe( ne esistono in commercio simili a quello che ho postato)?
almeno cerco di seguire i vs consigli...
Grazie ancora
Manuelao
09-10-2011, 11:28
Ciao.. Cerca nel mercatino che qualcosa trovi
In alternativa potresti fartelo costruire da un vetraio e risparmi sicuramente
Come misure dipende anche da quello che vuoi metterci
Ad esempio per l'illuminazione i neon da 24 watt sono lunghi quasi 60 cm quindi come lunghezza della vasca starei minimo sui 60 cm
Una 60x40x40 andrebbe bene. Poi è ovvio che più grande la fai e meglio è ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao e benvenuto,
per prima cosa leggi le guide in evidenza nella sezione nanoreef:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
Sono molto ben fatte e possono aiutarti a capire cosa vuoi allevarlo, come farlo etc...
Dipende dal budget, ma se vuoi farlo a cubo puoi buttarti sui led dopo come illuminazione.
RolandDiGilead
09-10-2011, 11:44
Senti losisat, è inutile dare ora dei consigli specifici, ti dico solo che:
se vuoi evitare quello che è successo a noi e cioè di aver fatto delle colossali caxxate iniziali salvo poi spendere molti soldi per correggere tali errori,
con la santa pazienza frequenta questo forum leggi , leggi e poi leggi ancora. Acquisisci le nozioni base e , con le idee chiare fai le tue scelte. L'hobby che ti prepari a coltivare è bellissimo, costoso e un pò impegnativo; ma le soddisfazioni sono grandi.
Per la cronaca, se vuoi pesci, invertebrati e coralli, quello che proponi è un "giocattolo" che , dopo un pò di tempo ti darà seri problemi e, se non vorrai cambiarlo, sarai costretto a spendere altri soldi per adattarlo, ma non potrai mai raggiungere i risultati voluti. Cosi entrerai nella skiera di quelli che perdono la passione e smantellano. Un vero peccato.
ciao
Ho dato uno sguardo alla guida del nanoreef...una cosa non ho capito bene.. che litraggio e' consigliato per poter inserire qualche pesciolino?da qui partire per la pianificazione....scusate la cocciutaggine am devo riuscire ad accontentare moglie e figlioletto :)
rigrazie
McRogers
09-10-2011, 15:32
Dipende da che pesci stai parlando, comunque per una coppia di piccola taglia non scenderei sotto gli 80 litri netti.
Poi, al di là dei motivi etici, ce ne puoi anche mettere una dozzina, ma non avrai più un acquario bensi una pozza maleodorante di fango ed alghe.
Se lasci stare il marino e vai sul dolce puoi sbizzarrirti un po' di più, a parità di litraggio.
giuseppe86xx
09-10-2011, 15:39
guarda il problema non è il litraggio, il problema è che è giusto accontentare moglie e figlio, pero credo sia sbagliato buttare soldi inutilmente, e far soffrire animali, l'unica cosa cerca di leggere il piu possibile, impara le nozioni di base, e poi per il resto non preoccuarti che con l'aiuto di questo magnifico portale, riuscirai a fare un acquarietto con le tue aspettative, non avere fretta, ti dico questo perchè tutti siamo partiti chi piu e chi meno come te......scusa il discorso lungo ma io parlo, e come me tutti gli altri, solo per dare buoni consigli
Vi ringrazio tutti cercherò di leggere il più possibile....cercavo consigli proprio x non sbagliare....
E meglio un cubo o oppure??
Scusate l'ignoranza ..ma lo skimmer dove si monta?
Grazie
giuseppe86xx
09-10-2011, 23:40
le dimensini della vasca vanno a tuo piacimento, e del tuo spazio, lo skimmer si puo montare o in vasca appendendolo su un lato, ci sono dei skimmer fatti apposta, oppure ischiumatoio in sump, che sarebbe un'altra vasca che si alloggia sotto il tuo acquario, questa diventera una sorta di vasca dedicata, allo skimmer, riscaldatori, sonde,reattore di calcio etc.. se hai dubbi chiedi!!
visto il litraggio sposto nella sezione nanoreef ;-) ...
Grazie intanto a tutti
vendo da una chiacchierata con un negoziante ...mi avrebbe indicato questo acquario
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=166&Itemid=312&lang=en
oppure
http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/aquariumsets#137/product/sera-marin-biotop-cube#130.html
cosa ne pensate?farebbe il mio caso visto che avrebbe tutto (compreso schiumatoio )nascosto nella parte posteriore....pregi/difetti o alternative?
inoltre quando partirei mi avrebbe consigliato di mettere sabbia(o granulato forse non ricordo bene) e acqua poi dopo 15 gg passare ad inserire roccie vive..è corretto?
spero di non prendere brutte parole :)
buona serata
ciao e benvenuto!
io lascerei perdere entrambi, e se non hai problemi di spazio magari ti fai fare un acquario su misura con le dimensioni che più ti fanno comodo in più nel mobiletto ci metti la sump dove posizionare la parte tecnica.
Altrimenti sul mercatino avevo visto degli elos 75 molto più carini esteticamente, ovviamente usati rispetto al prezzo del sera.
Comunque se fossi in te mi farei fare un preventivo completo con qualcosa su misura.
RolandDiGilead
10-10-2011, 20:33
cosa ne pensate?farebbe il mio caso visto che avrebbe tutto (compreso schiumatoio )nascosto nella parte posteriore....pregi/difetti o alternative?
inoltre quando partirei mi avrebbe consigliato di mettere sabbia(o granulato forse non ricordo bene) e acqua poi dopo 15 gg passare ad inserire roccie vive..è corretto?
spero di non prendere brutte parole :)
buona serata
Sono sempre "giocattoli" che ti consentono l'allevamento di piccoli pesci e coralli molli poco esigenti. Consiglio: aspetta di saperne di più.
Comunque mi sembra che il tuo negoziante sia rimasto a molti anni fà: intanto ti stà consigliando acquari con filtro biologico interno che, senza altre accortezze diventa un emettitore di nitrati; poi, dal momento che non mi pare il caso che ti cimenti ora con un dsb (cos'è: leggi le giude), niente sabbia all'inizio! Le rocce vive devono spurgare anche se sono in acquario da tempo e rilasciano molto sedimento che deve essere sifonato. Quindi: 1°, acqua: deve essere di osmosi non del rubinetto, la fai girare qualche giorno fino al raggiungimento della temperatura del reef, poi aggiungi il sale fino ad arrivare alla salinità del reef, poi la fai girare per qualche altro giono per stabilizzarla. 2° rocce vive: fai la rocciata e lasci spurgare e maturare nell'acqua che hai preparato per svariate settimane fino al raggiungimento di valori di nutrienti accettabili. Illuminazione? si parte con un periodo di buio, poi si dà luce con valori e tempi crescenti. Che luci? Dipende da cosa vuoi allevare in quanto tutti i coralli (chi più, chi meno) si cibano di luce, certi ne vogliono tantissima, altri sono meno esigenti.
Come vedi non ti sto dando consigli specifici. Non me ne volere, ma devi avere le idee chiare.
Altra cosa: l'acquario di acqua dolce à fatto per essere dopo un certo tempo smantellato per passare al marino.
ciao
Infatti vorrei avere idee chiare ed e per questo che chiedo
Il negoziante ,ad onor del vero,mi ha detto che i filtri dopo un mesetto andavano buttati..
Che pescinpotrei inserire ?cosa servirebbe oltre al kit presente nell acquario?mi cimenterei
In coralli molli qualche anemone( mi ha parlato di un anemone che se muore non infetta l'acquario) gamberetti(2/3) riccio e cos'altro?
L'illuminazione presente non e' sufficiente x quello che vorrei fare?
Grazie ancora
Nei vani dei filtri potresti tenere carbone all'occorrenza e resine antifosfati, niente filtro biologico nemmeno all'inizio in quanto sono le rocce vive il cuore filtrante dell'acquario marino.
Sono entrambi sopra i 100lt lordi per cui direi una coppia di ocellaris sicuramente, non ho capito che schiumatoio hanno quei due che hai postato, però lo schiumatoio ti servirà sicuramente in caso di pesce.
Di solito poi si consigliano acquari aperti perchè favoriscono gli scambi gassosi che sono molto importanti e in estate così chiuso tenere la temperatura più bassa sarà complicato.
Io mi farei fare un bel cubo da un vetraio e se hai la possibilità ti fai anche il mobiletto con la sump dove mettere tutta la parte tecnica.
RolandDiGilead
11-10-2011, 19:33
Fatti spiegare bene da questo negoziante quale è l'anemone che quando muore non inquina: siamo tutti curiosi!!
Be per l'anemone che se muore non inquina i casi sono due:
1) non è un'aenomene ma un'Euphillya
2) è un'anemona ma finto (quelli di plastica):-D:-D
max2thousand
12-10-2011, 08:29
A me pare (seppur anche io sono alle prime armi), che il tuo negoziante stia facendo di tutto per fregarti :)
La cosa che forse non ti è stata ancora detta è che prima di inserire anche un solo pesce, dovrai aspettare:
- 1 mese di buio completo
- 1 altro mese circa per arrivare a fotoperiodo completo
- un bel po' di altro tempo prima che l'acquario si stabilizzi
Insomma, io per quanto mi riguarda avevo contato almeno 5-6 mesi prima di inserire un pesce :).
Detto ciò, in effetti sarebbe curioso sapere che anemone è che non inquina se muore :)
Ciao,
Massimiliano
forse mi sono espresso male..non mi ha detto che non inquina..ma che ha una bassa carica di inquinanti che anche se dovesse venire maciullato non comprometterebbe l'acquario...
x il buio leggo pareri discordanti...
grazie ancora
PS: cosa ne pensate del ELIOS SISTEM MINI?sarebber completo giusto?
a no??? .....
allora ti consiglio di cambiare (al piu presto negoziante).....ora non so se è una nuova specie sconosciuta fino ad ora di anemone...ma ti assicuro che (nel malugurato caso) ti muore
un'anemone (tutte le specie fin qui conosciute)....in acquario e nel giro di poco tempo (un'oretta e nei nano anche meno) non lo togli ti ammazza tutto e quando dico tutto intendo dire propio tutto rocce comprese......vedi un po tu....
si il Elos mini system è un bellissimo nano...ma costa parecchio he??
PS: cerca un po (mi sembra propio in questa sez.) che un Utente aveva aperto propio un post per chiedere lumi propio su questo nano (lo chiedeva in particolare ai posessori..e risposte ne ha avute parecchie
-28
max2thousand
12-10-2011, 16:45
Ma soprattutto iniziare subito con un anemone credo sia abbastanza da sconsigliare in ogni caso no?
Ciao,
Massimiliano
salve a tutti
stavo valutando di acquistare una sistema (appunto il ELIOS SISTEM MINI)da un utente del forum,completo di 13 kg rocce vive fiji,3 pagliacci e un parachantus piccolo tutti in ottima salute,inoltre qualche duro e qualche molle...considerando che devo effettuare 2/3 ore di viaggio è fattibile o si rischia di buttare tutto?oppure meglio prendere solo l'impianto e partire da 0?
Grazie mille e scusate se le domande sono banali..
beh considerando che comunque le rocce le devi comprare, puoi prenderle insieme all'acquario.
Non prenderei però il parachantus che diventa un bestione, o se proprio devi prendere tutto insieme, io metterei subito un annuncio per regalarlo sul mercatino.
Sui 3 ocellaris non so, secondo me starebbero meglio in coppia.
E comunque se togli le rocce per poi rimetterle a casa, un minimo di maturazione riparte.
A meno che non porti via tutto pieno, tranne un pò d'acqua perchè non esca e tranne gli animali visto che hai 3 ore di viaggio; la cosa però mi sembra improbabile, metti che le rocce iniziano a sballonzolare contro i vetri è un casino.
Per il resto l'elos system mini è molto bello, avessi avuto lo spazio l'avrei preso pure io quando ho iniziato.
fossi in te partirei da zero.....
e cmq certamente non con 4 pinnuti ....#23#23#26#26
se non vado errato il minisystem dovrebbe essere
sui 60netti e tre pagliacci e addirittura un parachantus....propio no....
Mi allettava il prezzo....l'utente del forum mi ha detto che le rocce e i pesci stanno in 2 "bomboloni"l'acquario lo porto vuoto cosi non rischio niente....quando arrivo a casa mi basta montare l'acquario e sistemare il tutto......ma ho paura di fare ca**ate visto che sono un super-neofita....
quindi le rocce le reinseriresti quando torni a casa, quindi la maturazione ti riparte comunque anche perchè non penso le rimettersti esattamente come prima.
A questo punto, non prenderei i pesci ma aspetterai il normale ciclo di maturazione.
E comunque partire da zero senza niente in vasca è un'emozione che si deve provare, piano piano veder venire fuori nuovi esseri viventi, almeno per me è stato bello, le alghe come vengono poi se ne vanno ed è il normale sviluppo naturale.
visto che sei di bologna dove ti rifornisci di attrezzature?quindi consiglieresti di lasciar perdere l'acquisto?
grazie
spe un'attimo (non correre) che la prima virtù di un buon reefer è la pazienza...e sei gia a metà dell'opera...credimi.....
se il prezzo è buono prendi tutto...ma prima di prenderlo informati dalle tue parti (credo ce ne siano) e gli spieghi la situazione e quindi chiedi se ti possono tenere momentaneamente
sia i pinnuti che i coralli....in cambio gli regali almeno due dei quattro pinnuti..(ti tieni sue pagliaccetti).......se non trovi nessuno puoi sempre chiedere la stessa cosa ad un nego della zona....
quando hai l'ok....prendi il tutto e riparti da zero (voglio dire solo con acqua e rocce)....
mi sono capito??? ...chiedo he??:-D
x chiedere in zona intendi ad un utente del forum?come posso fare?thx
visto che sei di bologna dove ti rifornisci di attrezzature?quindi consiglieresti di lasciar perdere l'acquisto?
grazie
no no mica ho detto di lasciar perdere l'acquisto, come ti ho detto, se avessi avuto posto l'avrei preso pure io l'elos mini quando ho iniziato.
Prendilo ma senza pesci e se invece le rocce ti sembrano leggere porose e con coralline secondo me le potresti pure prendere, ma la maturazione riparte comunque.
apri un post in Reefcaffè (piu visibile da molti Utenti) ...spieghi la sistuazione e vedi se c'è qualcuno della tua zona disposto ad aiutarti....
Amphiprion95
13-10-2011, 18:28
che poi con lo stesso prezzo di quell acquario te ne puoi fare fare uno dal vetraio di 300 lt e poi ci aggiungi lo shiumatoio la sump il reattore di calcio il reattore di zeovit e poi se sei alle prime armi non ti consiglio di iniziare con un nano ma è meglio se inizi con un barriera più grande che sono molto più seplici da gestire
Purtroppo non ho lo spazio quindi sigg. Sigg. Solo nano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |