PDA

Visualizza la versione completa : spessore vetri vasca 120x50x50


e-commerce91
07-10-2011, 21:45
ragazzi, devo realizzare una vasca 120x50x50, aperta senza tiranti, in extrachiaro (tipo ADA), che spessori dovrebbe avere?
avevo pensato al 12mm, ma le vetrerie in cui mi sono informato trattano l'extrachiaro fino a 10mm... dite che è troppo poco?

invece se facessi 120x45x45 basterebbero i 10mm? so che gli acquari della fantail hanno questo spessore per questa dimensione...
grazie

atomyx
08-10-2011, 09:21
Qui cosa ti consigliano ?
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
Secondo me dovresti solo cambiare vetraio, nella mia zona trattano extrachiaro da 12 da sempre. Poi in una vasca di quelle dimensioni l'extrachiaro può essere evitato, il riverbero che può creare in 120 cm viene ammorbidito dalle dimensioni. Ma poi perchè senza tiranti ? Al limite ne basterebbe uno solo di 10 cm in centro solo per evitare che la vasca faccia la pancia.
------------------------------------------------------------------------
Ho visto una vasca di 180 cm con vetro da 12 senza alcun tirante...

e-commerce91
08-10-2011, 10:47
ciao atomyx, grazie della risposta e del link

nel link addirittura con il fattore di protezione minimo mi danno vetro da 8mm

la vasca la preferisco assolutamente senza tiranti, esteticamente non mi piacciono proprio
volevo fare qualcosa del tipo ada, tutto vetro.

proverò da altri vetrai, anche perchè per esperienza passate ho visto che ogni vetraio fa letteralmente il suo prezzo, per delle lastre di vetro c'è chi mi ha chiesto il doppio, rispetto all'altro, ma quello in cui sono andato era molto" grosso"se non lo trattava lui il 12mm extra, figuriamoci gli altri.

in base ai prezzi e alla disponibilità di vetro vedrò se fare il 120- 50- 50, o il 120- 45- 45

ho spulciato, un po i cataloghi Fantail di M. scibiwolk, e lui fa la 120- 45- 45 tutta con vetri da 10mm, e la 120- 50- 50 con i vetri da 10mm e la base sola da 12mm....

a quanto ho poi capito fare la vasca con il 10mm e il 12mm influisce molto, perchè ilsecondo costa doppio rispetto al 1