PDA

Visualizza la versione completa : alghe coralline


Anzanello
07-10-2011, 21:19
ma quelle macchie che si formano sui vetri dell'acquario (io le ho di colore rosso/arancio) sono alghe coralline o qualcos'altro?se ci passo la calamita per pulire il vetro vengono via e sembra che siano polvere...e la loro formazione cosa indica?grazie :)

Stefano G.
07-10-2011, 21:20
solitamente le coralline non si staccano con la calamita

Anzanello
07-10-2011, 21:26
solitamente le coralline non si staccano con la calamita

ma sono comparse da qualche giorno!magari devono attaccarsi bene...bo

Stefano G.
07-10-2011, 21:32
solitamente le coralline non si staccano con la calamita

ma sono comparse da qualche giorno!magari devono attaccarsi bene...bo
riesci a mettere una foto?

Anzanello
07-10-2011, 21:34
solitamente le coralline non si staccano con la calamita

ma sono comparse da qualche giorno!magari devono attaccarsi bene...bo
riesci a mettere una foto?

si ora la metto

Anzanello
07-10-2011, 21:49
http://s2.postimage.org/fpwndj8k/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/fpwndj8k/)

http://s3.postimage.org/c6svb22s/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/c6svb22s/)
spero si capisca!

Stefano G.
07-10-2011, 21:52
non sono coralline ....... sono ciano ;-)

Manuelao
07-10-2011, 21:53
A me non sembrano coralline..

Anzanello
07-10-2011, 21:59
non sono coralline ....... sono ciano ;-)

e ciò a cosa è dovuto?

Stefano G.
07-10-2011, 22:02
non sono coralline ....... sono ciano ;-)

e ciò a cosa è dovuto?
i motivi possono essere tanti
inquinanti ........ lampade vecchie ....... poco movimento ..... e tanti altri

Anzanello
07-10-2011, 22:08
non sono coralline ....... sono ciano ;-)

e ciò a cosa è dovuto?
i motivi possono essere tanti
inquinanti ........ lampade vecchie ....... poco movimento ..... e tanti altri

la plafoniera ha 2 mesi di vita,su quel vetro c'è puntata una pompa da 3000l/h però in questi ultimi giorni ho alimentato un pò troppo sia il paguro che il lysmata ed avanza sempre parecchio cibo in vasca sarà per quello....vedo fra qualche giorno come è la situazione..grazie per le info

Manuelao
07-10-2011, 22:10
Che acqua usi? Possono essere anche i silicati

Anzanello
07-10-2011, 22:11
Che acqua usi? Possono essere anche i silicati

acqua d'osmosi fatta da me!avevo fatto il test dei po4 e non ne aveva!domani farò una super pulizia straordinaria del fondo

Manuelao
07-10-2011, 22:15
Ok tienici informati;-)

Reo1986
20-10-2011, 14:48
100% ciano aumenta il movimento!!
------------------------------------------------------------------------
i filtri dell'impianto d'osmosi sono vecchi???

Anzanello
20-10-2011, 16:12
100% ciano aumenta il movimento!!
------------------------------------------------------------------------
i filtri dell'impianto d'osmosi sono vecchi???

no impianto con filtri cambiati 2 mesi fa!ora se ne vede molto ma molto di meno di ciano sta piano piano sparendo

Reo1986
20-10-2011, 18:06
ooottimo!!!! ;)

ALGRANATI
20-10-2011, 20:24
Ma hai un lysmata e un paguro....ma quanto cibo gli dai??
tieni conto che per 2 animali del genere gli bastano 5 granuli di cibo secco al giorno e basta.

Anzanello
20-10-2011, 22:08
Ma hai un lysmata e un paguro....ma quanto cibo gli dai??
tieni conto che per 2 animali del genere gli bastano 5 granuli di cibo secco al giorno e basta.

c'è anche un pesce mandarino dentro preso con troppa fretta senza attendere che alghe ciano ecc ecc spariscano e quindi ora ci vorrà di più!ho inserito delle lumache come aiuto contro le alghe,il pesce mandarino lo devo alimentare con artemia salina surgelata quindi ricca di inquinanti perchè non mangia altro oltre a quel poco che trova in vasca!sono consapevole del mio errore fatto e ora ne pagherò le conseguenze il pesce indietro non lo riprendono e non conosco nessuno con un acquario marino,e sto piano piano sistemando tutto!speriamo in bene!

ALGRANATI
21-10-2011, 07:16
non ci vorrà di + assolutamente.
il mandarino non mangia il secco e nemmeno cibo che dosi tu in vasca ma mangia solo cibo vivo.

Anzanello
21-10-2011, 17:52
non ci vorrà di + assolutamente.
il mandarino non mangia il secco e nemmeno cibo che dosi tu in vasca ma mangia solo cibo vivo.

ma lo vedo con i miei occhi mangiare ciò che gli do!

ALGRANATI
21-10-2011, 21:28
allora sei fortunato....succede veramente di rado.

Anzanello
21-10-2011, 23:32
allora sei fortunato....succede veramente di rado.

si si sono super fortunato!ormai ce l'ho da più di un mese penso sarebbe già morto di fame!

51m0ne
22-10-2011, 14:52
Comunque Anzanello, mi sa che il problema principale è che la tua vasca è ancora tanto giovane ed è facile che si verifichino sbalzi di valori che favoriscono la crescita di algacce varie.

Anzanello
22-10-2011, 16:12
Comunque Anzanello, mi sa che il problema principale è che la tua vasca è ancora tanto giovane ed è facile che si verifichino sbalzi di valori che favoriscono la crescita di algacce varie.
quindi è da ritenersi normale come cosa?

51m0ne
22-10-2011, 16:23
Voglio dire che fai bene a prestare la massima attenzione a tutto ciò che succede (attrezzatura ben funzionante, pochi o niente pesci, ocio all'alimentazione, buon movimento, ecc..) però è facile che in vasche giovani questi problemi siano più frequenti e credo ci voglia anche un po' di pazienza prima che si crei un ambiente più stabile.
Mia opinione eh!