PDA

Visualizza la versione completa : Miglior Fetillizzante


Sa Sa
07-10-2011, 20:28
Ciao e buonasera a tutti,volevo chiedervi se potreste aiutarmi e dirmi quali sono i migliori fertilizzanti sul mercato perchè,attualmente vorrei qualcosa di meglio(utilizzo i prodotti sella SERA anche se generalmente) per le piante del mio acquario,perchè vedo che le piante sono un po"mosce" e vorrei trovare qualche prodotto che le faccia tornare belle e rigogliose come un tempo(anche se credo di avere poco nutrimento per le piante nel fondale visto che sono 2 anni che non lo rifaccio e magari il problema è solo questo,corretemi se sbaglio) senza spendere una fortuna! potete aiutarmi?:-)

Grazie a tutti per le risposte

Ciao

pintu91
07-10-2011, 20:49
sarebbe utile sapere i dati dell'acquario, litri, fondo, luci, piante, pesci, co2.....un buon protocollo di fertilizzazione è quello base della Seachem, poi dipende anche dal fondale, perchè se per esempio hai il deponit mix professional della Dennerle è bene associare i fertilizzanti della linea Dennerle o integrarlo con le apposite tabs....

Sa Sa
08-10-2011, 14:30
sarebbe utile sapere i dati dell'acquario, litri, fondo, luci, piante, pesci, co2.....un buon protocollo di fertilizzazione è quello base della Seachem, poi dipende anche dal fondale, perchè se per esempio hai il deponit mix professional della Dennerle è bene associare i fertilizzanti della linea Dennerle o integrarlo con le apposite tabs....
Aloora se non ricordo male è un 120L il fondale lo avevo fatto allesti direttamente dal negoziante qnd acquistai l 'acquario,le luci sono della wave e sono da 18W l'una una rosa(grado kelvin no è scritto sulla scatola) mentre la bianca 8.500°K, pesci ho all'inteno 2 scalare,9 cardinali,2 corydoras,2 botia,3 pulitori "a ventosa" e 3 guppy, per le piante mi cogli completamente impreparato perchè non so i nomi precide delle piante...magari se ho tempo posterò delle foto così si riesce a vedere anche in che stato sono messe! la Co2 ho messo momnetaneamente(causa fondi) un impaitato fai da te di CO2 con la classica reazione chimica livito acqua e zucchero...

pintu91
08-10-2011, 15:10
quindi hai solo 36 W di luci su 120 litri?!
mi dispiace,ma se è così puoi mettere solo poche specie di piante...se io fossi in te opterei per piante poco esigenti come anubias e non fertilizzerei neppure.
Se invece hai come obiettivo quello di inserire piante medio-esigenti, dovrai innanzitutto ampliare l'impianto di illuminazione (almeno raddoppiarlo per ottenere risultati) e poi pensare al resto....

Swan ganz
08-10-2011, 16:31
Ciao, io rivedei la fauna prima di tutto, guppy e scalari e neon richiedono valori d'acqua differenti, scalari e neon e cory ok ma io toglierei i guppy e botia, visto anche il litraggio a mio parere una coppia di scalari un gruppetto di neon e dey cori o otocinclus sei al limite.
Per la fertilizzazione dipende dalle piante in vasca ma con 2 t8 da 18 watt o optin( come precedentemente detto) per piante poco esigenti e non solo anubias, o potenzi il comperto illimunazione e scegli piante a tuo piacere e ne segue l'utilizzo di una linea di prodotti con un protocollo preciso e con ottimi risultati
Per ora non conoscendo la tua flora ma sapendo che usi fertilizz Sera la colpa dalle tue piante moscie
è della illuminazione.

Sa Sa
08-10-2011, 18:50
Ciao, io rivedei la fauna prima di tutto, guppy e scalari e neon richiedono valori d'acqua differenti, scalari e neon e cory ok ma io toglierei i guppy e botia, visto anche il litraggio a mio parere una coppia di scalari un gruppetto di neon e dey cori o otocinclus sei al limite.
Per la fertilizzazione dipende dalle piante in vasca ma con 2 t8 da 18 watt o optin( come precedentemente detto) per piante poco esigenti e non solo anubias, o potenzi il comperto illimunazione e scegli piante a tuo piacere e ne segue l'utilizzo di una linea di prodotti con un protocollo preciso e con ottimi risultati
Per ora non conoscendo la tua flora ma sapendo che usi fertilizz Sera la colpa dalle tue piante moscie
è della illuminazione.

Ringrazio entrambi per le risposte.... quindi la colpa principalmente è del fatto che ho poca illuminazione?ma allora perchè ho questo problema solo da quanlche tempo e non da sempre non vorrei più che altro che la colpa sia delle lampade di scarsa qualità non potrebbe essere? per quanto riguarda i pisce i guppy li ho messi perchè mi piacevano,appena potrò provvederò a trovarli una sistemazione migliore,vedrò se magari il negoziante liriprende e me li cambia con degli altri cardinali, metre i botia li ho messo per il discorso conchiglie....comuque ora vi posto delle foto,così vedrete come sono messe-:33 e che tipo di piante sono!

Sa Sa
08-10-2011, 19:21
Non so se il formato è a regolamento, comuque queste sono le foto:
http://s2.postimage.org/qek26e1w/IMGP1348.jpg (http://postimage.org/image/qek26e1w/)

http://s2.postimage.org/qend931g/IMGP1349.jpg (http://postimage.org/image/qend931g/)

http://s2.postimage.org/qhmv6n50/IMGP1350.jpg (http://postimage.org/image/qhmv6n50/)

http://s2.postimage.org/qhyfy2lg/IMGP1351.jpg (http://postimage.org/image/qhyfy2lg/)

http://s2.postimage.org/qi1r0rl0/IMGP1352.jpg (http://postimage.org/image/qi1r0rl0/)

pintu91
08-10-2011, 20:03
si, è perchè hai poca luce...forse il peggioramento è dovuto alle lampade che stanno perdendo efficacia perchè vecchie...
ma quella che esce dall'anfora è la co2 artigianale di cui hai parlato (sarebbe una bomba) o è aria?
se è aria spegni l'aeratore che è controproducente!

piggreco
08-10-2011, 21:39
....se è aria spegni l'aeratore che è controproducente!

Ti fa disperdere quasi tutta la CO2 fuori dall'acqua! -20

Swan ganz
08-10-2011, 22:46
Concordo con lo spegnimeto dell'aeratore, posso capire se nonhai piante ma in questo caso non serve ed elimina ,a mio gusto, il veliero ti prego....
Per le lumache basta che limiti uil mangime e si autoregolano nel riprodursi, altrimenti inserisci una lumaca killer,Inserisci più piante da sfondo per abbellire un po la vasca.
Oltre al fatto delle luci scarse, ogni anno consigliano di sostituire i tubi probabilmente sono un pò fiacchi!Fatto ciò pova a continuare con la tua classica fertilizzazione e con delle tabs vicino alle radici

Ninfea84
10-10-2011, 09:18
se quella colonna è CO2, probabilmente avrai un PH bassissimo per i guppy!!

scriptors
10-10-2011, 10:00
Ciao e buonasera a tutti,volevo chiedervi se potreste aiutarmi e dirmi quali sono i migliori fertilizzanti sul mercato perchè,attualmente vorrei qualcosa di meglio(utilizzo i prodotti sella SERA anche se generalmente) per le piante del mio acquario,perchè vedo che le piante sono un po"mosce" e vorrei trovare qualche prodotto che le faccia tornare belle e rigogliose come un tempo(anche se credo di avere poco nutrimento per le piante nel fondale visto che sono 2 anni che non lo rifaccio e magari il problema è solo questo,corretemi se sbaglio) senza spendere una fortuna! potete aiutarmi?:-)

Grazie a tutti per le risposte

Ciao

Il miglior fertilizzante è quello che riesci a farti tu per la tua vasca ... quindi diciamo che non esiste un fertilizzante commerciale valido in assoluto. Sono tutti buoni e vanno scelti in base alla tipologia e numero delle piante presenti in vasca.

Non necessariamente serve una fertilizzazione nel fondale, sicuramente aiuta #36#

Prima di poter dare suggerimenti sarebbe opportuno conoscere tutti i valori della vasca.

Poi, come ti hanno scritto, rivedrei la popolazione della vasca.

Sa Sa
10-10-2011, 15:15
No no,non è CO2 è l'areatore esterno,che cpersonalemnte utilizzo solo la sera dalle 22:00 alle 5:00 del mattino.....durante la giornata è spento,lo utilizzo la sera per dare un po più di ossigeno ai pesci,nella vasca ho 4,0 mg/l di ossigeno (test sera) per il ph sono prossimo hai 7.0,kh 2 e qualcosina,Gh 5,No2 0 No3 0,1 mg/l....le lampade le ho cambiate ad Agosto di Quest'anno quindi non credo siano da buttare sono della mrca WAVE....bo non so prorpio che dire....la Co2 non ho un vero e prorpio impianto per mancanza di liquidi,utilizzo il classico impianto artigianale zucchero lievito di birra una puntina di bicarbonato sciolti in un litro d'acqua dell'acquario, ah la temperaturaè prossima ai 26°

piggreco
10-10-2011, 16:14
Con il Kh a 2 potresti avere sbalzi del PH pericolosi, in quanto non tamponerebbe un'eventuale sua variazione repentina !!!:#O
(specie con il CO2 "fai da te" ...-15)

Sa Sa
10-10-2011, 16:36
Con il Kh a 2 potresti avere sbalzi del PH pericolosi, in quanto non tamponerebbe un'eventuale sua variazione repentina !!!:#O
(specie con il CO2 "fai da te" ...-15)

Lo so dovrebbe essere attono 4-5 il kh in teoria,però se lo alzo con dei sali minerali (es. bicarbonato) mi si alza automaticamnte il PH a 8.5 ed è altissimo per i tipi di pesci che ho nella vasca,mentre con un kh così basso riesco a stare tra i 6.5 e massimo 7.5!Mi sa che la Co2 fai te non è sufficiente a tamponare il ph e mi rimane a 8.5 se alzo il kh a 4 o 5

piggreco
10-10-2011, 22:34
Boh, io sono "una spina"...
forse dovresti avere fauna adatta ad un ph alto piuttosto che sotto al 7, così da stare tranquillo alzando il Kh ed avendo di conseguenza il Ph a 7,5 (per esempio, per i guppy andrebbe bene così). E poi, con Kh a 2 avrai anche poca CO2 disponibile per le piante... -> http://www.dennerle.eu/global/images/stories/Beckeneinrichtung/Tabelle_CO2_ph-KH-Wert_IT.jpg